View Full Version : Il lander della missione sovietica Kosmos-482 diretta verso Venere potrebbe rientrare sulla Terra nelle prossime settimane
Redazione di Hardware Upg
26-04-2025, 14:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-lander-della-missione-sovietica-kosmos-482-diretta-verso-venere-potrebbe-rientrare-sulla-terra-nelle-prossime-settimane_138116.html
Nelle prossime settimane (intorno al 9 maggio) rientrerà sulla Terra il lander della missione sovietica Kosmos-482, pensata per raggiungere Venere ma che non sfuggì mai all'orbita bassa terrestre. I rischi sono scarsi, ma non nulli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Thank you!"
(Spaceballs)
Sandro kensan
27-04-2025, 05:26
Non ho letto l'articolo ma per caso si vuole fare un confronto con la pericolosità delle navicelle di Musk?
Ricordo bene che per gli ultimi detriti caduti a pochi metri dalle case e di marca USA non è stato neppure scritta una riga di avvertimento del "Pericolo imminente".
Ok, è arrivata una velina USA e voi siete obbligati a scriverla?
Non ho letto l'articolo ma per caso si vuole fare un confronto con la pericolosità delle navicelle di Musk?
Ricordo bene che per gli ultimi detriti caduti a pochi metri dalle case e di marca USA non è stato neppure scritta una riga di avvertimento del "Pericolo imminente".
Ok, è arrivata una velina USA e voi siete obbligati a scriverla?
la differenza è netta: questo lander russo non è più controllabile quindi molto più pericoloso perchè è impossibile variarne la traiettoria se non sparandogli qualcosa contro...
le navicelle sperimentali di spacex vengono lanciate su "corridoi" di sicurezza dove anche esplodessero i detriti non possono cadere su aree abitate. e se c'è qualsiasi problema e rischio di cambio traiettoria vengono fatte esplodere
Non ho letto l'articolo ma per caso si vuole fare un confronto con la pericolosità delle navicelle di Musk?
Ricordo bene che per gli ultimi detriti caduti a pochi metri dalle case e di marca USA non è stato neppure scritta una riga di avvertimento del "Pericolo imminente".
Ok, è arrivata una velina USA e voi siete obbligati a scriverla?
Benvenuti nell'angolo del complottista :mano:
Specializzati nel paragonare tra loro cose che non c'entrano un razzo tra loro.
Tipo il rientro incontrollato di un rottame spaziale e il lancio di un razzo sperimentale con tanto di corridoi di sicurezza, bollettini di avviso e diramazione di aggiornamenti in tempo reale.
Poi difficilmente con l'amministrazione attuale le veline americane sarebbero contro la Russia
Non ho letto l'articolo ma per caso si vuole fare un confronto con la pericolosità delle navicelle di Musk?
Ricordo bene che per gli ultimi detriti caduti a pochi metri dalle case e di marca USA non è stato neppure scritta una riga di avvertimento del "Pericolo imminente".
Ok, è arrivata una velina USA e voi siete obbligati a scriverla?
Hai dimenticato gli scii kimicihhhhhhhh e noncIelodiconooooohhhhhh e bigpharmaaaaaaaahhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!
Forse sarebbe il caso di leggerli, gli articoli, invece di scrivere cretinate a prescindere, facendo costantemente figure da complottaro di serie Z (spoiler: non è un complimento...)Specializzati nel paragonare tra loro cose che non c'entrano un razzo tra loro.razzo che cade a fagiUolo, in questo caso :asd::asd:
Doraneko
28-04-2025, 12:03
Benvenuti nell'angolo del complottista :mano:
Specializzati nel paragonare tra loro cose che non c'entrano un razzo tra loro.
Tipo il rientro incontrollato di un rottame spaziale e il lancio di un razzo sperimentale con tanto di corridoi di sicurezza, bollettini di avviso e diramazione di aggiornamenti in tempo reale.
Più che complottismo è antiamericanismo. Perciò ok parlare male del programma spaziale americano ma guai a toccare quello russo o peggio, quello cinese, dove sui villaggi cadono i detriti degli static fire andati male.
Vabbè, sarà uno dei compagni di merende di blobb e Ripper89 :asd::asd:
Più che complottismo è antiamericanismo. Perciò ok parlare male del programma spaziale americano ma guai a toccare quello russo o peggio, quello cinese, dove sui villaggi cadono i detriti degli static fire andati male.
Non bisogna manco essere troppo pro americani.
Ricordiamoci sempre che nella corsa allo spazio negli anni 50/60 i sovietici sono stati avanti in tutto facendosi poi sorpassare all'ultimo proprio nella tappa più importante: l'uomo sulla Luna.
La Cina invece sta facendo passi da gigante nonostante i razzi che cadono vicino ai villaggi, se in USA non ci fosse SpaceX li avrebbero già sorpassati da anni.
Aggiungiamo che Trump sembra voglia segare non poco i finanziamenti NASA, andando ad impattare proprio nella ricerca pura dove fa più danni.
Non ho letto l'articolo ma per caso si vuole fare un confronto con la pericolosità delle navicelle di Musk?
Ricordo bene che per gli ultimi detriti caduti a pochi metri dalle case e di marca USA non è stato neppure scritta una riga di avvertimento del "Pericolo imminente".
Ok, è arrivata una velina USA e voi siete obbligati a scriverla?Sono casi diversi: le Starship pesano centinaia di tonnellate mentre il lander Cosmos pesa 500Kg, le Starship hanno una rotta programmata e un sistema di autodistruzione mentre la Cosmos no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.