iaiuarmando
26-04-2025, 08:32
Ciao, buongiorno.
Vi scrivo per ricevere informazioni in merito a una configurazione strutturata della mia rete aziendale e vorrei capire innanzitutto se il collegamento che ho realizzato è corretto. In pratica, ho molti dispositivi, tra cui circa 40 telecamere IP, circa 5 PC, tre access point e due router. Ora vi spiego nel dettaglio come li ho collegati tra di loro.
Ci sono due router: il primo è quello della TIM, che gestisce anche la connessione a internet. A questo router è collegato uno switch 48 porte gigabit, al quale sono collegate tutte le telecamere IP e i due PC che utilizzano internet. L’altro switch, sempre da 48 porte ma non gigabit, è invece collegato ai dispositivi che gestiscono il software gestionale utilizzato in azienda. Inoltre, a questo switch sono collegati i tre access point che permettono di fruire della connessione a internet tramite le loro antenne Wi-Fi in tutta l'azienda.
A questo switch è collegato un router diverso, che ha una classe di indirizzi IP diversa rispetto all'altro router. Ho voluto dividere le due reti perché le telecamere IP generano un grandissimo traffico di dati, ed è connesso al router che gestisce la connessione a internet attraverso la propria porta WAN.
Questa è una rappresentazione grafica per grandi linee della struttura di rete realizzata.
https://i.postimg.cc/ppGymS25/Immagine.png (https://postimg.cc/ppGymS25)
Ho voluto chiedervi informazioni per capire se questa rete è strutturata correttamente, perché noto dei fastidiosissimi lag quando utilizzo la Wi-Fi del modem TIM. Ho pensato che forse il modem TIM non sia molto prestante e quindi non riesca a gestire questa mole di traffico, soprattutto quello generato dalle telecamere IP.
Voi che ne pensate? Potrebbe essere il modem TIM a causare il problema, o il problema è da imputare ad altri dispositivi?
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti e supporto tecnico.
Vi scrivo per ricevere informazioni in merito a una configurazione strutturata della mia rete aziendale e vorrei capire innanzitutto se il collegamento che ho realizzato è corretto. In pratica, ho molti dispositivi, tra cui circa 40 telecamere IP, circa 5 PC, tre access point e due router. Ora vi spiego nel dettaglio come li ho collegati tra di loro.
Ci sono due router: il primo è quello della TIM, che gestisce anche la connessione a internet. A questo router è collegato uno switch 48 porte gigabit, al quale sono collegate tutte le telecamere IP e i due PC che utilizzano internet. L’altro switch, sempre da 48 porte ma non gigabit, è invece collegato ai dispositivi che gestiscono il software gestionale utilizzato in azienda. Inoltre, a questo switch sono collegati i tre access point che permettono di fruire della connessione a internet tramite le loro antenne Wi-Fi in tutta l'azienda.
A questo switch è collegato un router diverso, che ha una classe di indirizzi IP diversa rispetto all'altro router. Ho voluto dividere le due reti perché le telecamere IP generano un grandissimo traffico di dati, ed è connesso al router che gestisce la connessione a internet attraverso la propria porta WAN.
Questa è una rappresentazione grafica per grandi linee della struttura di rete realizzata.
https://i.postimg.cc/ppGymS25/Immagine.png (https://postimg.cc/ppGymS25)
Ho voluto chiedervi informazioni per capire se questa rete è strutturata correttamente, perché noto dei fastidiosissimi lag quando utilizzo la Wi-Fi del modem TIM. Ho pensato che forse il modem TIM non sia molto prestante e quindi non riesca a gestire questa mole di traffico, soprattutto quello generato dalle telecamere IP.
Voi che ne pensate? Potrebbe essere il modem TIM a causare il problema, o il problema è da imputare ad altri dispositivi?
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti e supporto tecnico.