PDA

View Full Version : Intel: il nuovo CEO annuncia azioni forti, ma per ora nessun licenziamento di massa


Redazione di Hardware Upg
24-04-2025, 22:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-il-nuovo-ceo-annuncia-azioni-forti-ma-per-ora-nessun-licenziamento-di-massa_138103.html

Intel ha aperto il 2025 con risultati contrastanti: ricavi stabili, ma perdite nette in aumento. L'azienda accelera sulla semplificazione organizzativa e riduce le spese operative e in conto capitale. E mentre non sono stati annunciati i licenziamenti di massa preventivati, le previsioni per il secondo trimestre deludono.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
25-04-2025, 00:43
Effettivamente meglio licenziare un po' per volta.

Cosģ si evitano eccessive rotture di c....

agonauta78
25-04-2025, 05:51
Si vedono volare cetrioli ...

mik77
25-04-2025, 07:39
Intel ha pił di 100.000 dipendenti, AMD meno di 30.000
devono tagliare tutte le figure inutili: manager, marketing, finto supporto.
Avete mai provato a chiedere qualcosa nei forum ufficiali di Intel o Microsoft ad esempio? La metą delle risposte che danno sono inutili. Serve solo gente preparata e sul pezzo.

agonauta78
25-04-2025, 08:29
In realtą taglieranno per lo pił i dipendenti meno qualificati , come sempre

destroyer85
25-04-2025, 12:08
Dio quando leggo sui forum Microsoft di eseguire sfc scannow e dism restore per tutte le boiate mi sale l'insulto

Unrue
26-04-2025, 08:21
Altre misure riguarderanno la semplificazione dei processi interni, con l'eliminazione di "riunioni non necessarie",

Chissą quando lo capiranno anche le altre aziende :D

cicastol
26-04-2025, 13:26
Si accorgono solo ora che hanno troppa gente pagata solo per inventarsi burocrazia interna dei processi ,fare slide PP e indire riunioni per discutere sul nulla??

gabrieleromano
27-04-2025, 09:41
aldilą del meomento nero che annunciano tutti i quotidiani tech, sono dell'idea che la Intel non andrą mai in crisi profonda ma č solo in un momento di non crescita.

Semplicemente l'incremento di potenza dei chip non coglie l'interesse dei consumatori (come avvenne nel passato con la rivoluzionaria introduzione di pił processori) e poi oltre al computer - negli anni '20 - ci sono altre decine di dispositivi: smartwatch, tablet, ebook reader etc...