View Full Version : Windows e la misteriosa cartella 'inetpub': la toppa è peggiore del buco?
Redazione di Hardware Upg
24-04-2025, 06:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-e-la-misteriosa-cartella-inetpub-la-toppa-e-peggiore-del-buco_138070.html
Microsoft ha introdotto la cartella inetpub per correggere una falla di sicurezza, ma un ricercatore ha scoperto che può essere sfruttata per bloccare gli aggiornamenti di Windows. Anche utenti non amministratori possono impedire future patch, esponendo i sistemi a rischi gravi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
un ricercatore ha scoperto che può essere sfruttata per bloccare gli aggiornamenti di Windows. Anche utenti non amministratori possono impedire future patch, esponendo i sistemi a rischi gravi.
Sempre più esilarante :asd:
Ma i programmatori seri della M$ sono andati tutti in pensione?
ghiltanas
24-04-2025, 07:34
https://i.postimg.cc/GBzPC2KM/professionisti.gif (https://postimg.cc/GBzPC2KM)
Opteranium
24-04-2025, 07:42
io l'avevo cancellata, spero di non aver ulteriormente complicato le cose :D
Hiei3600
24-04-2025, 07:48
Brava Microsoft.... :doh:
io l'avevo cancellata, spero di non aver ulteriormente complicato le cose :D
Mah. Fossi in te la ripristinerei in attesa che Microsoft si sbottoni e spieghi più nel dettaglio come viene effettivamente utilizzata.
Dicono di abilitare l'IIS per ricrearla ma mi pare eccessivo.
Ma volendo puoi anche ricrearla a mano.
Nella tab di sicurezza inserisci l'utente TrustedInstaller (NT Service\TrustedInstaller) e su "avanzate" come proprietario dagli SYSTEM.
Così, visto mai. :stordita:
Detto questo...mah...tutta questa faccenda mi convince sempre meno, soprattutto dal punto di vista della sicurezza, visti gli ultimi sviluppi.
Silent Bob
24-04-2025, 08:42
ecco , io avevo controllato su entrambi i PC tempo fa, su Win 10 non c'era, è stata creata il 10 aprile, e me ne son accorto qualche giorno fa.
Su Win11 non ce l'ho, ma non ho più rivisto poi se è stata creata, ma non ci davo un'occhiata troppo spesso.
aled1974
24-04-2025, 08:50
troppo tardi, cancellata ancora prima che venissero creati i dubbi seguiti dalle rassicurazioni e consigli di microsoft
nel mentre ieri si è installato un aggiornamento (KB5055629 (https://support.microsoft.com/it-it/topic/22-aprile-2025-kb5055629-sistema-operativo-22621-5262-e-22631-5262-anteprima-40cbe5df-063a-4b89-94eb-c79c8975506d)) senza una piega e senza ricreare la cartella
ah, IIS disabilitato, e tale resta :fuck: :Prrr:
ciao ciao
Hiei3600
24-04-2025, 09:03
Magari fa tutto parte del piano segreto di Microsoft per spingere tutti a cambiare hardware, magari questo genere di bug si può solo risolvere con una nuova versione del TPM :mc: o almeno così potrebbe inventarsi Microsoft
bonzoxxx
24-04-2025, 09:09
Secondo me 11 gli è sfuggito di mano, nel senso che ormai integra talmente tanta roba che tenere traccia di tutto è difficile e va a finire che sistemano una cosa e ne rompono un'altra.
A titolo di esempio, ieri ho sistemato una stanza con alcuni pc, tutti identici (stesso pc, monitor, SO, tutto perfino il mouse è uguale) ma sono tutti diversi a livello di aggiornamenti: alcuni sono 1124H2, alcuni 23H2, alcuni ancora alla 22, alcuni hanno la cartella inetpub e altri no.. alla fine non c'ho sbattuto la testa più di tanto, li ho lasciati cosi tanto lavorano offline e li collego una volta ogni tot per gli aggiornamenti.
Vero è che gestire le migliaia di combinazioni hardware non è facile, ma proprio per questo Windows dovrebbe puntare sulla semplicità, imho.
Secondo me 11 gli è sfuggito di mano, nel senso che ormai integra talmente tanta roba che tenere traccia di tutto è difficile e va a finire che sistemano una cosa e ne rompono un'altra.
E' quello che penso sempre anch'io.
A parte fare congetture derisorie sulla capacità dei suoi programmatori, ormai hanno creato un mostro di complessità per cui nemmeno loro sanno esattamente cosa può scassarsi quando mettono mano da qualche parte.
E più si va avanti, peggio sarà.
Il concetto di "debito tecnico" è molto appropriato in questo caso, e senza sforzi immensi, credo sia ormai incolmabile...
Basta eseguire PowerShell come amministratore, digitare il comando:
Get-WindowsOptionalFeature -online | ? featurename -like "IIS" | Disable-WindowsOptionalFeature -Online -Remove
riavvare e passa la paura.
bonzoxxx
24-04-2025, 09:56
E' quello che penso sempre anch'io.
A parte fare congetture derisorie sulla capacità dei suoi programmatori, ormai hanno creato un mostro di complessità per cui nemmeno loro sanno esattamente cosa può scassarsi quando mettono mano da qualche parte.
E più si va avanti, peggio sarà.
Il concetto di "debito tecnico" è molto appropriato in questo caso, e senza sforzi immensi, credo sia ormai incolmabile...
Non avevo mai sentito prima il termine "debito tecnico" e hai ragione, calza a pennello.
Arrivati a questo punto credo che le soluzioni siano 2: la prima è ripensare completamente windows e renderlo in qualche modo modulare, nel senso che fanno una versione "core" (e in qualche modo la LTSC lo è) che serve da base, dalla quale poi derivare 3 versioni principali (home, pro, server); la seconda opzione è non cambiarne la struttura ma e spendere un sacco di soldi per mettere pezze.
Certo è facile parlare cosi, un SO fatto e finito è una cosa enorme, ma credo che l'attuale trend non sia sostenibile nemmeno da microsoft.
Quando lo sforzo è grande bisogna semplificare e qui sembra facciano l'esatto contrario.
Opteranium
24-04-2025, 10:23
Secondo me 11 gli è sfuggito di mano, nel senso che ormai integra talmente tanta roba che tenere traccia di tutto è difficile e va a finire che sistemano una cosa e ne rompono un'altra.
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc :muro: :muro: :muro: :muro:
bonzoxxx
24-04-2025, 10:29
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc :muro: :muro: :muro: :muro:
Quello poi non ne parliamo, è un abominio nato male (malissimo), una manna dal cielo per i malintenzionati che riescono ad avere accesso ad un sistema.
In ambito enterprise verrà disabilitato al 100%. In ambito home, sapere che c'è un servizio che tiene traccia di TUTTO quello che succede a schermo mi provoca la tachicardia.
Visibile su LTSC 2019. Nascosta, fine. Non delle peggiori, comunque una cialtronata rimane.
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc :muro: :muro: :muro: :muro:
Concordo in pieno con quanto affermato nell'articolo.
E rilancio.
Uno schifezza informatica come Recall, un abominio sotto ogni punto di vista, riservatezza e sicurezza in primis, non dovrebbe essere mai integrato in qualsivoglia versione di Windows, ma al massimo OFFERTO come app aggiuntiva.
Chi ci dice che nonostante non lo si tenga disattivato, qualche programma malevolo di terze parti lo sfrutti subdolamente per fare il suo sporco lavoro ?
Bitlocker l'hanno appunto sfruttato in tal senso, quindi preferisco non averlo proprio, neanche disattivato di default.
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc :muro: :muro: :muro: :muro:
Frase migliore dell'articolo:
Recall “non risolve un problema sentito dalla maggioranza degli utenti. Anzi, ne crea di nuovi."
L'ultimo baluardo di difesa resta giusto Apple col suo MacOS X e Linux :O
:sofico:
E' l'anno di Linux! e, frugandosi parecchio, dei device Apple, dai :D
bonzoxxx
24-04-2025, 11:05
L'ultimo baluardo di difesa resta giusto Apple col suo MacOS X e Linux :O
:sofico:
E' l'anno di Linux! e, frugandosi parecchio, dei device Apple, dai :D
E pure li parliamone.. perlomeno uno è più controllato e centralizzato (una singola versione e non 10, in più è pensato per un numero finito di configurazioni) e l'altro ha un esercito di sviluppatori che quando trovano una falla, quasi sempre la tappano velocemente.
Ora come ora non c'è una soluzione che dia sicurezza al 100%.
É l'anno della "cappella". Altro che storie. :rolleyes:
Ribadisco, ci vuole tanto a NON INTEGRARE una porcata simile, specie in sistemi operativi Pro ed Enterprise ?
Home neanche lo prendo in considerazione, l'utenza del "supermercato / centro commerciale" - DEVE SOFFRIRE - per quanto mi riguarda, quindi si becchi pure Recall.
I negozi di informatica per essere guidati e consigliati ci sono ancora se vogliono, che li usino !
Si salverà da Copilot giusto questa versione di Windows 11 LTSC 24H2..per quelle future eh, potrebbero benissimo ficcarlo senza problemi pure li !
Se ne riparlerà quando uscirà un futuro Windows 11 LTSC 28H2 ...
E pure li parliamone.. perlomeno uno è più controllato e centralizzato (una singola versione e non 10, in più è pensato per un numero finito di configurazioni) ...
lo sai vero che dopo tot (tempo, 5 anni??) Apple caa lì i modelli più vecchi e in (°) agli acquirenti (del loro fiammante modello ormai discontinuato :D ) senza troppo clamore da parte della gente visto che in proporzione sono giusto in 2 gatti (miaoo!!!) e non fanno rumore come nell'ecosistema WinZozz?? :D
Considera che, nel mondo Wincrash, c'è gente che vuole usare 11 (o 12, 13) su macchine del 2000: vai a spiegarglielo te??
Basta!!!!! Passo a Linux!!!!
Appunto!
Voglio numeri bulgari dal 2025+ :asd:
E' l'anno di Linux!
Te lo sei perso qualche anno fa...
giovanni69
24-04-2025, 12:13
Visibile su LTSC 2019. Nascosta, fine. Non delle peggiori, comunque una cialtronata rimane.
Idem sulla '2016'.
bonzoxxx
25-04-2025, 06:56
lo sai vero che dopo tot (tempo, 5 anni??) Apple caa lì i modelli più vecchi e in (°) agli acquirenti (del loro fiammante modello ormai discontinuato :D ) senza troppo clamore da parte della gente visto che in proporzione sono giusto in 2 gatti (miaoo!!!) e non fanno rumore come nell'ecosistema WinZozz?? :D
Considera che, nel mondo Wincrash, c'è gente che vuole usare 11 (o 12, 13) su macchine del 2000: vai a spiegarglielo te??
Certo, ne sono a conoscenza cosi come ci sono dei modi per installare MacOS sui mac non supportati :) (Macbook pro 2009 con installato monterey:D) Non voglio innescare l'ennesima war win vs mac, ma se agli utenti mac sta bene cosi, amen :) d'altronde chi compra mac lo fa perchè lo vuole o gli serve: un pc con windows vuoi o non vuoi lo devi usare per forza o a casa o al lavoro oppure in entrambi i casi.
Silent Bob
25-04-2025, 07:39
ecco , io avevo controllato su entrambi i PC tempo fa, su Win 10 non c'era, è stata creata il 10 aprile, e me ne son accorto qualche giorno fa.
Su Win11 non ce l'ho, ma non ho più rivisto poi se è stata creata, ma non ci davo un'occhiata troppo spesso.
controllato ieri sera su Win 11, cartella apparsa il 12 aprile.
randorama
25-04-2025, 11:27
io l'ho cancellata... e oggi il pc si è trasformato in uno spremiagrumi.
è andata meglio ha chi ha fatto fuori solo la sottocartella dentro inetpub; almeno adesso si ritrova un grillo parlante :(
Silent Bob
25-04-2025, 14:02
Te lo sei perso qualche anno fa...
dimenticavo, dato che non ricevi MP, oggi, dopo qualche mese, ho aperto un account Proton, ma ancora non son passato a Simple Log-in.
Se mi dovesse servire una mano nel caso ti faccio un PS su un qualche topic dove posti come questo.
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc :muro: :muro: :muro: :muro:
Non gli è sfuggito di mano, è parte di una strategia deliberata che vogliono portare avanti a tutti i costi.
Le funzionalità "AI" (l'ennesimi riutilizzo del termine da parte di markettari ignoranti) non portano soldi, i soldi si fanno con i dati generati da utenti ed aziende, raccolti e filtrati tramite AI che poi i techbro potranno rivendere a chi gli pare.
Dal punto di vista di Microsoft, la funzionalità Recall integrata in Windows è LA gallina dalle uova d'oro che gli porterà più soldi di Office e Windows messi insieme.
Non è un caso se vogliono a tutti i costi che sia utilizzati anche nei pc aziendali (anzi, SPECIALMENTE su di essi).
Recall permetterà a Microsoft di tracciare ed analizzare in dettaglio come e per cosa usano il pc milioni di individui e la parte più "succosa" saranno i lavoratori dipendenti.
Ufficialmente non è uno spyware, ma di fatto lo è, potete scommettere che Microsoft prossimamente commercializzerà nuovi "strumenti di supporto alla produttività aziendale" in tal senso.
Inoltre, il valore non sta nei dati "grezzi" audio e video, ma nei dati "distillati" che possono essere trasmessi sotto forma di informazioni diagnostiche e di telemetria al cloud Microsoft.
Quei dati sono costosi da ottenere (un sacco di roba da processare e che costa in termini di storage e potenza di calcolo), ma Microsoft non spenderà niente, storage ed elaborazione sono tutti in locale sul pc dell'utilizzatore, l'unico costo per Microsoft sarà nello storage e successiva elaborazione dei "distillati" da rivendere e riutilizzare in forme monetizzabili.
Gli usi ed abusi di Recall hanno come unico limite l'immaginazione di chi ne gestisce "telemetria e diagnostica".
Non gli è sfuggito di mano, è parte di una strategia deliberata che vogliono portare avanti a tutti i costi.
Le funzionalità "AI" (l'ennesimi riutilizzo del termine da parte di markettari ignoranti) non portano soldi, i soldi si fanno con i dati generati da utenti ed aziende, raccolti e filtrati tramite AI che poi i techbro potranno rivendere a chi gli pare.
Dal punto di vista di Microsoft, la funzionalità Recall integrata in Windows è LA gallina dalle uova d'oro che gli porterà più soldi di Office e Windows messi insieme.
Non è un caso se vogliono a tutti i costi che sia utilizzati anche nei pc aziendali (anzi, SPECIALMENTE su di essi).
Recall permetterà a Microsoft di tracciare ed analizzare in dettaglio come e per cosa usano il pc milioni di individui e la parte più "succosa" saranno i lavoratori dipendenti.
Ufficialmente non è uno spyware, ma di fatto lo è, potete scommettere che Microsoft prossimamente commercializzerà nuovi "strumenti di supporto alla produttività aziendale" in tal senso.
Inoltre, il valore non sta nei dati "grezzi" audio e video, ma nei dati "distillati" che possono essere trasmessi sotto forma di informazioni diagnostiche e di telemetria al cloud Microsoft.
Quei dati sono costosi da ottenere (un sacco di roba da processare e che costa in termini di storage e potenza di calcolo), ma Microsoft non spenderà niente, storage ed elaborazione sono tutti in locale sul pc dell'utilizzatore, l'unico costo per Microsoft sarà nello storage e successiva elaborazione dei "distillati" da rivendere e riutilizzare in forme monetizzabili.
Gli usi ed abusi di Recall hanno come unico limite l'immaginazione di chi ne gestisce "telemetria e diagnostica".
Interessante analisi ... per fortuna (o meglio per autonoma volontà) la cosa non mi tocca perché dopo W10 sto facendo il passaggio a GNU/Linux.
Le funzionalità "AI" (l'ennesimi riutilizzo del termine da parte di markettari ignoranti) non portano soldi, i soldi si fanno con i dati generati da utenti ed aziende, raccolti e filtrati tramite AI che poi i techbro potranno rivendere a chi gli pare.
Dal punto di vista di Microsoft, la funzionalità Recall integrata in Windows è LA gallina dalle uova d'oro che gli porterà più soldi di Office e Windows messi insieme.
Infatti. Basterebbe solamente chiedersi un attimo, come mai le aziende più grandi al mondo sono quelle basate sulla raccolta dati, e che offrono i loro prodotti "gratuitamente"...
Se vuoi guadagnare, al giorno d'oggi, quella è la strada. MS è da tempo che sta cercando di aggregarsi...
dimenticavo, dato che non ricevi MP...
Mai disabilitati gli MP...
Silent Bob
27-04-2025, 10:22
Mai disabilitati gli MP...
Uno dei misteri del forum, quando ho mandato il post sopra, avevo provato a mandarti un MP e mi era apparsa la scritta che (non la so a memoria) dove l'utente (tu quindi) aveva configurato per non riceverli.
C'avevo provato 2-3 volte e mi continuava ad apparire.
Dopo che ho letto sto tuo post ci ho provato a vedere se mi compariva ed ora no :confused:
Se sapevo di questa risposta facevo uno screen, però il messaggio mi era apparso e finora di tutti gli MP mandati o ricevuti era la prima volta.
Ad ogni modo uno di sti giorni ti chiederò info via MP appunto, dato che non credo esista topic su Proton e Simple Log-in su sto forum.
Se sapevo di questa risposta facevo uno screen
Avrebbe potuto farlo Recall al posto tuo ma ancora non c'è :D
Basta!!!!! Passo a Linux!!!!
Basta!!!!! Torno a Windows!!!!
..però con calma:D
Avrebbe potuto farlo Recall al posto tuo ma ancora non c'è :D
:D
Silent Bob
27-04-2025, 10:59
Avrebbe potuto farlo Recall al posto tuo ma ancora non c'è :D
magari lo ha fatto ma lo scoprirò poi :asd:
randorama
27-04-2025, 14:06
Basta!!!!! Passo a Linux!!!!
alzi la mano chi lo installa in una partizione, ci monta sopra il suo bravo grub...
e poi non lo usa mai.
alzi la mano chi lo installa in una partizione, ci monta sopra il suo bravo grub...
e poi non lo usa mai.
Personalmente, dopo piccole disavventure (probabilmente per colpa di Winzozz) preferisco usare GNU/Linux su PC dedicati (nel senso che non considero né partizioni con doppio SO né PC con dischi separati con su i due SO).
Semplici e puri PC con il solo pinguino :D
randorama
27-04-2025, 14:28
Personalmente, dopo piccole disavventure (probabilmente per colpa di Winzozz) preferisco usare GNU/Linux su PC dedicati (nel senso che non considero né partizioni con doppio SO né PC con dischi separati con su i due SO).
Semplici e puri PC con il solo pinguino :D
eeehhh... troppo facile così :D
eeehhh... troppo facile così :D
Ho imparato (a mie spese) che è meglio semplificarsi la vita piuttosto che il contrario :D
randorama
27-04-2025, 14:36
Ho imparato (a mie spese) che è meglio semplificarsi la vita piuttosto che il contrario :D
io (che come detto linux non lo uso praticamente mai). ho trovato un buon compromesso.
sul 1° disco monto windows, sul 2° linux.
grub sul secondo disco, che ha priorità di boot: in questo modo, quanto il sistema parte, vado tranquillamente al boot manager di grub.
se rimuovo il secondo disco il sistema trova solo windows e il suo MBR e boota senza menu e senza problemi.
ad oggi, con diverse versioni di linux (sto sistema l'ho usato con 3 muletti), problemi non ne ho ancora avuti.
vero anche che li uso assai poco.
bonzoxxx
27-04-2025, 17:13
Forte sto sistema, non male.
Io faccio diversamente, anche se meno "prestante" preferisco affidarmi alle VM perché uso molto le sandbox/macchine immutabili: uso come base 11 LTSC poi tramite VMware workstation ho varie vm che avvio al bisogno. Inoltre ho sempre una usb con varie distro.
Ho anche installato Qubes su USB ma è troppo lento, per il momento lo tengo cosi perché devo imparare ad usarlo.
Prossimo passo sarà sicuramente usare una diatro leggera (Alpine?) + QEMU.
alzi la mano chi lo installa in una partizione, ci monta sopra il suo bravo grub...
e poi non lo usa mai.
Ammetto che in principio fu cosi. Poi mi son detto: se voglio imparare qualcosa anche del pinguino windows va piallato perché la pigrizia mentale mi portava a fare le cose sempre nel modo piú comodo.
Dopo qualche tempo di ambientazione su linux ho riaccolto windows ma solo in macchine virtuali o pc di uso occasionale
randorama
27-04-2025, 20:31
Forte sto sistema, non male.
Io faccio diversamente, anche se meno "prestante" preferisco affidarmi alle VM perché uso molto le sandbox/macchine immutabili: uso come base 11 LTSC poi tramite VMware workstation ho varie vm che avvio al bisogno. Inoltre ho sempre una usb con varie distro.
Ho anche installato Qubes su USB ma è troppo lento, per il momento lo tengo cosi perché devo imparare ad usarlo.
Prossimo passo sarà sicuramente usare una diatro leggera (Alpine?) + QEMU.
si, sul pc in casa vado anch'io di macchina virtuale, che comunque non uso mai :D.
in garage ho 3-4 pc, tutto vecchiume e parecchi dischi (un paio ssd di piccolo taglio, gli altri meccanici); lì mi sono sbizzarrito.
l'ultimo da sistemare è un P4 con un lettore DVD e 4-diconsi-4 hard disk; li ancora non ho deciso cosa schiaffarci sopra :P
giovanni69
27-04-2025, 22:39
Io faccio diversamente, anche se meno "prestante" preferisco affidarmi alle VM perché uso molto le sandbox/macchine immutabili: uso come base 11 LTSC poi tramite VMware workstation ho varie vm che avvio al bisogno.
:mano: ma con 10 LTSC.
bonzoxxx
27-04-2025, 22:43
:mano: ma con 10 LTSC.
Ho l'immagine con 10LTSC :D ho installato 11 perché voglio vedere come va, la 24h2 non è male. Alle brutte ripristino :)
bonzoxxx
27-04-2025, 22:45
si, sul pc in casa vado anch'io di macchina virtuale, che comunque non uso mai :D.
in garage ho 3-4 pc, tutto vecchiume e parecchi dischi (un paio ssd di piccolo taglio, gli altri meccanici); lì mi sono sbizzarrito.
l'ultimo da sistemare è un P4 con un lettore DVD e 4-diconsi-4 hard disk; li ancora non ho deciso cosa schiaffarci sopra :P
Caspita P4 parliamo di 2 ere geologiche fa, imho puppy dovrebbe girare bene :)
giovanni69
27-04-2025, 22:59
Beh, ho un Pentium D 945 (di un paio d'anni più recenti del 4) che gira su un LTSC 10. :D
randorama
28-04-2025, 07:33
Caspita P4 parliamo di 2 ere geologiche fa, imho puppy dovrebbe girare bene :)
mah, su quello avevo intenzione di andare sulle cose "fortemente esotiche". il fatto è che... ancora non ho deciso quali :)
bonzoxxx
28-04-2025, 16:55
Ok, definisci "fortemente esotiche" :D:D
Beh, ho un Pentium D 945 (di un paio d'anni più recenti del 4) che gira su un LTSC 10. :D
Azz, mica male.
Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo ! (cit) :D
randorama
28-04-2025, 19:38
Ok, definisci "fortemente esotiche" :D:D
Azz, mica male.
mah... avevo pensato a kolibri, ma non mi sembra il caso; quello sta su un dischetto.
pensavo a OS2 4, aros, reactos... oltre a un certo famosissimo sistema operativo sviluppato da un utente di hwupgrade :D
bonzoxxx
29-04-2025, 14:04
Ammazza roba che dire esotica è dire poco!
Kolibri e reactos li conosco, gli altri 2 proprio no... E non sapevo ci fosse un utente di hwup che avesse sviluppato un SO :eek:
roccia1234
29-04-2025, 14:08
Il mitico AlphaWinUX :read:
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2025, 14:09
E non sapevo ci fosse un utente di hwup che avesse sviluppato un SO :eek:
Tze... ti stavo definendo con l'appellativo pivello poi ho però visto che sei iscritto al forum dallo stesso mio anno :D
Alphawinxos o qualcosa del genere si chiamava ed era roba tremendamente seria :cool:
L'autore diede evidentemente troppo fastidio con la sua creatura ai poteri forti dell'informatica e penso venne per questo bannato dal forum.
bonzoxxx
29-04-2025, 14:22
Ci sta che sono un pivello:D me lo ero proprio perso!!
Vado ad informarmi
randorama
29-04-2025, 15:06
E non sapevo ci fosse un utente di hwup che avesse sviluppato un SO :eek:
adesso te ne stai 6 ore sui ceci e, quando hai finito, ti documenti circa quanto roccia1234 ti ha magnanimamente indicato... :D
Tze... ti stavo definendo con l'appellativo pivello poi ho però visto che sei iscritto al forum dallo stesso mio anno :D
Alphawinxos o qualcosa del genere si chiamava ed era roba tremendamente seria :cool:
L'autore diede evidentemente troppo fastidio con la sua creatura ai poteri forti dell'informatica e penso venne per questo bannato dal forum.
La leggenda narra che sia stato deportato sull'isola insieme a Elvis e Michael e Marilyn...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.