View Full Version : NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano la tecnologia, quasi il doppio rispetto ad AMD FSR
Redazione di Hardware Upg
23-04-2025, 14:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dlss-oltre-760-giochi-utilizzano-la-tecnologia-quasi-il-doppio-rispetto-ad-amd-fsr_138057.html
Nel suo ultimo post sul blog, NVIDIA sottolinea la popolarità raggiunta da DLSS tra gli sviluppatori non solo di giochi tripla A, ma anche tra i piccoli studi concentrati sugli indie che rendono DLSS il toolkit più diffuso sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
23-04-2025, 16:33
"Da qualche anno, insomma, pare evidente che il dominio commerciale passa innanzitutto dal software"
passa dalle $ponsorizzazioni :asd:
"Da qualche anno, insomma, pare evidente che il dominio commerciale passa innanzitutto dal software"
passa dalle $ponsorizzazioni :asd:
mah, conviene a tutti gli sviluppatori supportare di piu dlss perchè la fetta di mercato è molto piu grande, si parla di un 82% per nvidia contro un 16% di amd, senza prendere in considerazione che dlss4 lavora meglio rispetto all'fsr
Max Power
23-04-2025, 18:31
mah, conviene a tutti gli sviluppatori supportare di piu dlss perchè la fetta di mercato è molto piu grande, si parla di un 82% per nvidia contro un 16% di amd, senza prendere in considerazione che dlss4 lavora meglio rispetto all'fsr
Il tempo tecnico di implementazione dell'FSR (se il DLSS è già presente) è minimo.
In qualunque caso comparative serie DLSS4 vs FSR4 non ne ho viste.
Ma in realtà non ho visto comparative serie da sempre. Dato che il mainstream compiacente ha sempre minimizzato o tenuto ben nascosto determinate situazioni. Che, col cambiare della tecnologia magicamente saltavano fuori.
Il tempo tecnico di implementazione dell'FSR (se il DLSS è già presente) è minimo.
In qualunque caso comparative serie DLSS4 vs FSR4 non ne ho viste.
Ma in realtà non ho visto comparative serie da sempre. Dato che il mainstream compiacente ha sempre minimizzato o tenuto ben nascosto determinate situazioni. Che, col cambiare della tecnologia magicamente saltavano fuori.
ma in realtà ho cercato e ne ho trovate subito diverse, una anche da DF.
https://www.youtube.com/watch?v=nzomNQaPFSk&ab_channel=DigitalFoundry
e prodigeek
https://www.youtube.com/watch?v=3NZ1pueY2vQ&ab_channel=Prodigeek
il dlss 4 pare proprio sia migliore sotto diversi aspetti. oltre al fatto che amd da un po' ha abbandonato la fascia alta
Max Power
24-04-2025, 02:19
ma in realtà ho cercato e ne ho trovate subito diverse, una anche da DF.
https://www.youtube.com/watch?v=nzomNQaPFSk&ab_channel=DigitalFoundry
"sviluppo incredibilmente positivo"..."con FSR4 ora puoi avere una qualità di immagine eccezionale"
Ok, ma vogliamo fare notare che per scovare una minima differenza si deve testare in performance?
2) Magari per parcondicio, mettiamo in test il 50% disponsorizzati per brand...
3) "autorevolezza" messa in discussione per avvicendamenti di vario genere. Ovvio, dopo il polverone hanno abbassato la cresta, ma gira che ti rigira, tirano sempre l'acqua ai soliti mulini (Sony in primis).
e prodigeek
https://www.youtube.com/watch?v=3NZ1pueY2vQ&ab_channel=Prodigeek
il dlss 4 pare proprio sia migliore sotto diversi aspetti. oltre al fatto che amd da un po' ha abbandonato la fascia alta
Guardcaso proprio loro hanno tenuto nascosto il "test delle scale", minimizzato ghosting (che nelle prime interazioni DLSS2 era evidentissimo).
Ovviamente evidenziando oltremodo i punti forti...
Tuttavia la loro comunicazione è cambiata negli anni, da quando campano di social, almeno iniziano ad essere leggermente più obbiettivi...
Resta completamente ridicolo il fatto che venga presa una o l'altra tecnologia come metro di paragone: si parte dal nativo e da lì si confronta.
"sviluppo incredibilmente positivo"..."con FSR4 ora puoi avere una qualità di immagine eccezionale"
Ok, ma vogliamo fare notare che per scovare una minima differenza si deve testare in performance?
2) Magari per parcondicio, mettiamo in test il 50% disponsorizzati per brand...
3) "autorevolezza" messa in discussione per avvicendamenti di vario genere. Ovvio, dopo il polverone hanno abbassato la cresta, ma gira che ti rigira, tirano sempre l'acqua ai soliti mulini (Sony in primis).
Guardcaso proprio loro hanno tenuto nascosto il "test delle scale", minimizzato ghosting (che nelle prime interazioni DLSS2 era evidentissimo).
Ovviamente evidenziando oltremodo i punti forti...
Tuttavia la loro comunicazione è cambiata negli anni, da quando campano di social, almeno iniziano ad essere leggermente più obbiettivi...
Resta completamente ridicolo il fatto che venga presa una o l'altra tecnologia come metro di paragone: si parte dal nativo e da lì si confronta.
si ma qui si parla ormai di dlss4, il 2 non soddisfaceva neanche a me e giocavo NATIVO ad esempio. solo col 3.5 ho iniziato a prenderlo in considerazione e finalmente col 4 ne abbiamo uno fatto con grazia. inoltre giocando sempre a risoluzioni molto alte e grafica alta ho da sempre preferito le soluzioni Nvidia a prescindere dagli "upscaler" se cosi li possiamo chiamare.
Scusate ma potrei sbagliare.......
Se vogliono spingere la serie 5000, specialmente quelle piu' piccole dalla 5060 alla 5070 l'unico modo e' farle lavorare con il DLSS4 e poter dire che vanno come una 4090. :D
Ormai mi sembrano diatribe poco utili.
Discorso qualità sebbene ci siano ancora lievi differenze a favore del DLSS 4.0, FSR 4.0 è perfettamente all'altezza e non c'è più una differenza tale da essere notabile facilmente in gioco.
Se poi si vuole disquisire del pelo nell'uovo per motivi tecnici bene ma senza farne drammi.
Discorso diffusione invece sebbene Nvidia mantenga un certo vantaggio ci sono ormai modi per correre ai ripari come Optiscaler che permette di utilizzare FSR 4.0 nei giochi che implementano DLSS.
E anche se questa non è una soluzione per tutti, è all'orizzonte directSR che sarà fondamentalmente la soluzione per tutti.
Non mi stupirebbe poi se AMD prima o poi integrasse nei driver qualcosa di simile a Optiscaler, ma forse creerebbe qualche problema legale.
no_side_fx
24-04-2025, 09:59
"lievi differenze" non direi
FSR4 è più comparabile al DLSS 3
il DLSS 4 a fronte di un guadagno di appena 5% come fps tuttavia offre una qualità dell'immagine notevolmente migliore
StylezZz`
24-04-2025, 10:08
"lievi differenze" non direi
FSR4 è più comparabile al DLSS 3
il DLSS 4 a fronte di un guadagno di appena 5% come fps offre una qualità dell'immagine notevolmente migliore
come viene conclamato praticamente ovunque
Quando uno gioca non va a zoommare l'immagine, quindi alla fine la qualità visiva è paragonabile. Personalmente avendendo anche una RTX con cui fare le prove, tutta questa differenza tra le due tecnologie da definirla ''notevolmente migliore'' non la vedo e ho 10/10 di vista. Poi certo se dobbiamo trovare il pelo nell'uovo come ha già scritto qualcuno, allora è un altro discorso.
cronos1990
24-04-2025, 10:08
Io ho visto diverse recensioni a riguardo, e l'FSR4 è molto migliorato ma rimane distante dal DLSS4. Ci sono ad esempio alcuni elementi in cui l'FSR4 ha dei problemi come li aveva il DLSS3 (ad esempio nella riproduzione di elementi che si ripetono a schermo come una scalinata) e qualche errore nella riproduzione dell'immagine.
Niente di sconvolgente per il giocatore medio, ma non si tratta di elementi che vedi solo col microscopio. La differenza è percepibile e fattuale. Chiaramente questo non toglie nulla al buon lavoro fatto con l'FSR4 che è stato un bel balzo in avanti dall'FSR3. Ma il DLSS4 è una spanna sopra, inutile girarci attorno.
Oltretutto da qualche tempo Nvidia ha rilasciato degli strumenti che permettono di inserirlo nei videogiochi in maniera molto semplice e quasi immediata (purtroppo non ricordo dove ho letto la notizia).
"lievi differenze" non direi
FSR4 è più comparabile al DLSS 3
il DLSS 4 a fronte di un guadagno di appena 5% come fps tuttavia offre una qualità dell'immagine notevolmente migliore
FSR 4 è un po' meglio di DLSS 3, certo non raggiunge il 4 concordo
Comunque anche tra DLSS 4 e 3 ci sono differenze ma non da strapparsi i capelli, le noti subito in un fermo immagine o se ci presti molta attenzione, ma mentre si gioca è trascurabile.
Tra FSR 3.1 e FSR 4 invece c'è un abisso, dovuto soprattutto a oggetti in movimento, oggetti semitrasparenti e cose del genere.
EDIT:
Per capirci.
Questa è la differenza tra FSR 4 e DLSS 4 quando si zooma.
https://i.postimg.cc/nCKqSkkD/fsr-dlss.png (https://postimg.cc/nCKqSkkD)
Si vedono decisamente più dettagli nelle cuciture e simili, ma stiamo guardando un'immagine zoomata a tutto schermo mentre si gioca non cambia la vita se pur tecnicamente è tanta roba.
Questa invece è la differenza tra FSR 3 e FSR 4.
https://i.postimg.cc/30X068gT/fsr3-fsr4.png (https://postimg.cc/30X068gT)
Ed è molto evidente in movimento come FSR 3 restituisce un movimento blurrato e pixellato nei bordi, roba che si vede parecchio anche in gioco.
mah, conviene a tutti gli sviluppatori supportare di piu dlss perchè la fetta di mercato è molto piu grande, si parla di un 82% per nvidia contro un 16% di amd, senza prendere in considerazione che dlss4 lavora meglio rispetto all'fsr
Su pc, ma ormai il mercato é orientato verso il multipiattaforma e credo che xbox e ps5 gestiscano l'fsr (non so che versione). Ben venga cmq concorrenza anche su questi aspetti sw, piú vengono supportati meglio é
no_side_fx
26-04-2025, 17:38
Quando uno gioca non va a zoommare l'immagine, quindi alla fine la qualità visiva è paragonabile.
Per capirci.
Questa è la differenza tra FSR 4 e DLSS 4 quando si zooma.
a mio parere se si gioca su monitor a 50cm dalla faccia le differenze in realtà si notano anche senza particolari zoom
se invece si usa una tv da 42" o più a debita distanza a quel punto sono d'accordo che si nota poco nulla
poi magari sono io pignolo o troppo attento ai dettagli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.