PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccettabile secondo una recensione indipendente


Redazione di Hardware Upg
23-04-2025, 13:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-8gb-inaccettabile-secondo-una-recensione-indipendente_138044.html

In rete è spuntata la prima recensione della variante da 8 GB della GeForce RTX 5060 Ti di NVIDIA. Nonostante una differenza di prezzo piuttosto contenuta, sul piano delle prestazioni la scarsa quantità di VRAM ha un impatto talvolta devastante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
23-04-2025, 13:54
Dai su...è una roba oscena, inaccettabile...

8 GB di ram ce li ha la mia GTX 1070, del 2016, pagata meno poco più di 350€ !

Oggi dopo quasi 10 anni, al doppio del prezzo tirano fuori modelli di fascia medio-alta con ancora 8 o 12 GB.

Scaffale a vita per quanto mi riguarda.

supertigrotto
23-04-2025, 14:10
Accettabilissimi direi visto che la gente continua a comprare a prescindere dai prezzi scandalosi,partendo dalle GPU per passare dalle schede madri.

pengfei
23-04-2025, 14:11
E immagino l'abbiano testata su una configurazione top di gamma con pci express 5.0, probabilmente su una mobo con 4.0 quando la gpu deve fare offloading sulla ram di sistema le prestazioni crollerebbero ancora di più avendo solo una connessione x8.
È un po' la caratteristica che mi fa scartare la 5060 ti anche 16gb, sulla mia configurazione avrebbe la metà della banda rispetto alla 3060 liscia e mi sa che quando si usano modelli ai che fanno offloading la differenza si sentirebbe

coschizza
23-04-2025, 14:48
Dai su...è una roba oscena, inaccettabile...

8 GB di ram ce li ha la mia GTX 1070, del 2016, pagata meno poco più di 350€ !

Oggi dopo quasi 10 anni, al doppio del prezzo tirano fuori modelli di fascia medio-alta con ancora 8 o 12 GB.

Scaffale a vita per quanto mi riguarda.

l'inflazione non la conti? solo citando gli ultimi 4 anni siamo a oltre il 17% capirai a 10 anni
non si possono confrontare prezzi di epoche diverse se non si contestualizza il discorso, anche la 1070 guarda quanto costava qualla volta fare il die a e guarda quanto costa oggi, siamo si un latro livello

coschizza
23-04-2025, 14:52
E immagino l'abbiano testata su una configurazione top di gamma con pci express 5.0, probabilmente su una mobo con 4.0 quando la gpu deve fare offloading sulla ram di sistema le prestazioni crollerebbero ancora di più avendo solo una connessione x8.
È un po' la caratteristica che mi fa scartare la 5060 ti anche 16gb, sulla mia configurazione avrebbe la metà della banda rispetto alla 3060 liscia e mi sa che quando si usano modelli ai che fanno offloading la differenza si sentirebbe
secondo i test in rete quella differenza è praticamente nulla forse in casi specifici avresti una differenza ma non nei giochi

bobby10
23-04-2025, 15:02
Diciamo che in 4k una vga da 8gb non andrebbe proprio testata ne acquistata.

Schede da 8gb hanno senso solo in fullhd se proprio si vuole risparmiare quindi spendere tipo 250€.
Ovvio che se parliamo di 400€ siamo fuori strada anche perchè a questo prezzo c'è di meglio e più dotato lato memoria

Astutillo
23-04-2025, 15:02
Premetto che non comprei mai sta roba ma quei test non hanno senso.
Questa è una scheda per il FullHD ed in quel scenario andrebbe valutata.

Final50
23-04-2025, 15:28
l'inflazione non la conti? solo citando gli ultimi 4 anni siamo a oltre il 17% capirai a 10 anni
non si possono confrontare prezzi di epoche diverse se non si contestualizza il discorso, anche la 1070 guarda quanto costava qualla volta fare il die a e guarda quanto costa oggi, siamo si un latro livello

Chissà perchè l'inflazione non sembra valere per cpu e ram :sofico:

Cromwell
23-04-2025, 15:44
Chissà perchè l'inflazione non sembra valere per cpu e ram :sofico:

...e stipendi :O

agonauta78
23-04-2025, 15:51
A loro raddoppiare la RAM costa pochi dollari , e invece devono spremere i polli . E i suddetti polli giù a comprare . Per la cronaca 8gb potevano andare bene 15 anni fa non nel 2025

euscar
23-04-2025, 15:58
Diciamo che in 4k una vga da 8gb non andrebbe proprio testata ne acquistata.

Schede da 8gb hanno senso solo in fullhd se proprio si vuole risparmiare quindi spendere tipo 250€.
Ovvio che se parliamo di 400€ siamo fuori strada anche perchè a questo prezzo c'è di meglio e più dotato lato memoria

Infatti. Le prove andrebbero eseguite solo in FHD, per risoluzioni superiori esistono schede ben più performanti.
Tra l'altro, dato che entro un paio di anni potrebbero andare stretti anche 8 GB per il FHD, io mi sono cautelato sin da ora con una scheda da 12 GB (presa usata).

tuttodigitale
23-04-2025, 15:58
Premetto che non comprei mai sta roba ma quei test non hanno senso.
Questa è una scheda per il FullHD ed in quel scenario andrebbe valutata.

in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? :rolleyes: Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)

Saturn
23-04-2025, 16:08
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? :rolleyes: Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)

Basta e avanza.

:ave: :ave: :ave:

bobby10
23-04-2025, 16:32
Infatti. Le prove andrebbero eseguite solo in FHD, per risoluzioni superiori esistono schede ben più performanti.
Tra l'altro, dato che entro un paio di anni potrebbero andare stretti anche 8 GB per il FHD, io mi sono cautelato sin da ora con una scheda da 12 GB (presa usata).

Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame :asd:
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? :rolleyes: Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)

Il problema di questa vga è il prezzo osceno altrimenti spendere 250€ per una scheda da 8gb per il full hd ha senso eccome.
Se l'obiettivo è risparmiare e prendi una da 8gb se c'è qualche titolo che maxato non gira bene molto semplicemente abbassi qualche dettaglio e tutto torna perfettamente giocabile. Cioè che cavolo volete?
Cercare con il lanternino quei pochi giochi che girano male per dire che tutte le vga da 8gb fanno schifo è una cagata.

coschizza
23-04-2025, 17:15
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? :rolleyes: Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)

Pessimo esempio se in quel gioco passi da ultrà ad alto mantieni il 95% della qualità e il frame rate è perfetto, provato personalmente quindi li è un tuo problema se maxi tutto senza senso. Il pc è fatto per personalizzare L esperienza

tuttodigitale
23-04-2025, 17:32
Pessimo esempio se in quel gioco passi da ultrà ad alto mantieni il 95% della qualità e il frame rate è perfetto, provato personalmente quindi li è un tuo problema se maxi tutto senza senso. Il pc è fatto per personalizzare L esperienza

ci sono anche difetti visivi causati dalla ridotta vram...ho postato qualche esempio qualche giorno fa...

https://youtu.be/VKFCYAzqa8c?t=513

1440p DLSS Quality 8GB 16GB
The Last of Us Part II (Very High) 61 95
Indiana Jones (Medium) 53 91
Horizon Forbidden West (High) 36 96
Spider-Man 2 (High) 26 75


1080p Native 8GB 16GB
The Last of Us Part II (Very High) 22 94
Indiana Jones (Ultra) Crashed 96
Horizon Forbidden West (Very High) 43 93
Spider-Man 2 (Very High) 31 65

tuttodigitale
23-04-2025, 17:50
Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame :asd:
l'articolo è abbastanza singolare. L'autore parla dei problemi avuti a 4k ignorando il fatto che l'esperienza di gioco era pesantemente compromessa nello stesso titolo in FHD, e altri 2 erano scattosi all'inverosimile, e uno non è neppure eseguibile al massimo dettaglio....questo sempre in FHD e in condizioni in cui la versione da 16GB va oltre i 100fps...

Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame :asd:


Il problema di questa vga è il prezzo osceno altrimenti spendere 250€ per una scheda da 8gb per il full hd ha senso eccome.
Se l'obiettivo è risparmiare e prendi una da 8gb se c'è qualche titolo che maxato non gira bene molto semplicemente abbassi qualche dettaglio e tutto torna perfettamente giocabile. Cioè che cavolo volete?
Cercare con il lanternino quei pochi giochi che girano male per dire che tutte le vga da 8gb fanno schifo è una cagata.

mi perdo nel no-senso del tuo discorso.
Qui si parla del fatto di un prodotto che viene venduto con una quantità insufficiente di VRAM nonostante il chip sia in grado di fare anche più di 100 fps medi in queste condizioni critiche. Non con i giochi di domani ma con quelli di oggi.
La cagata è che questa scheda da 8GB viene venduta (aldilà dei prezzi alti di oggi) come un prodotto di fascia media e non mainstream solo perchè ha un chip che meriterebbe ben altra dotazione. Il prezzo di vendita consigliato, il nome scelto per il prodotto riflette ciò e anche la politica scorretta di nvidia di proibire agli AIB di fornire la versione da 8GB è abbastanza eloquente....

ovviamente nvidia sa bene che non potrebbe vendere una 5060ti da 8GB a 300 e una 5060ti da 16GB da 450 euro....se non dopo aver fatto una lunga campagna informativa....e quindi avrebbe preferito chiamarla 5050ti o quello che è...resto dell'idea che nvidia in realtà non abbia molti chip gddr7 a disposizione e quindi per riuscire a vendere il chip non può farlo se non limitando la dotazione di vram da fornire agli AIB (non mi sorprenderebbe che le prossime schede di fascia più baasa siano con Vram gdd6..)

PS forse non le è chiaro che hardwareunboxing e tutti coloro che hanno provato la versione da 8GB hanno dovuto acquistare la scheda a differenza di quella da 16....

kean3d
23-04-2025, 17:55
Ho una lista infinita di games vecchi da giocare,
quindi attualmente la 3060 mi basta e avanza,
(di questo passo credo ancora
per almeno un paio di anni o anche più)

Ma a 200€ la prendo,
non un euro di più però 😂

bobby10
23-04-2025, 19:14
Ho una lista infinita di games vecchi da giocare,
quindi attualmente la 3060 mi basta e avanza,
(di questo passo credo ancora
per almeno un paio di anni o anche più)

Ma a 200€ la prendo,
non un euro di più però 😂

Stessa cosa pure io infatti mi pare di avere sempre una Ferrari.

l'articolo è abbastanza singolare. L'autore parla dei problemi avuti a 4k ignorando il fatto che l'esperienza di gioco era pesantemente compromessa nello stesso titolo in FHD, e altri 2 erano scattosi all'inverosimile, e uno non è neppure eseguibile al massimo dettaglio....questo sempre in FHD e in condizioni in cui la versione da 16GB va oltre i 100fps...



mi perdo nel no-senso del tuo discorso.
Qui si parla del fatto di un prodotto che viene venduto con una quantità insufficiente di VRAM nonostante il chip sia in grado di fare anche più di 100 fps medi in queste condizioni critiche. Non con i giochi di domani ma con quelli di oggi.
La cagata è che questa scheda da 8GB viene venduta (aldilà dei prezzi alti di oggi) come un prodotto di fascia media e non mainstream solo perchè ha un chip che meriterebbe ben altra dotazione. Il prezzo di vendita consigliato, il nome scelto per il prodotto riflette ciò e anche la politica scorretta di nvidia di proibire agli AIB di fornire la versione da 8GB è abbastanza eloquente....

ovviamente nvidia sa bene che non potrebbe vendere una 5060ti da 8GB a 300 e una 5060ti da 16GB da 450 euro....se non dopo aver fatto una lunga campagna informativa....e quindi avrebbe preferito chiamarla 5050ti o quello che è...resto dell'idea che nvidia in realtà non abbia molti chip gddr7 a disposizione e quindi per riuscire a vendere il chip non può farlo se non limitando la dotazione di vram da fornire agli AIB (non mi sorprenderebbe che le prossime schede di fascia più baasa siano con Vram gdd6..)

PS forse non le è chiaro che hardwareunboxing e tutti coloro che hanno provato la versione da 8GB hanno dovuto acquistare la scheda a differenza di quella da 16....

La 5060ti da 8gb è bocciata sono d'accordo in primis per il prezzo e poi perché effettivamente è un po' sproporzionata la vram.
Quello che non mi sento di condannare sono tutte le schede da 8gb quando hanno un prezzo ragionevole.

Non è che sono tutti dei trogloditi come noi (mi ci metto anche io) che hanno la fissazione di sparare tutte le impostazioni al massimo in ogni gioco.
A molti interessa spendere 200€ e giocare più che bene, magari ad alto.

the last of US perde colpi se maxato? Abbassa qualche dettaglio e hai risolto

ale7700
23-04-2025, 19:15
qst sono schede per il solo fullHD non di certo per il 4k non capisco ste lamentele bhòòò

StylezZz`
23-04-2025, 20:39
qst sono schede per il solo fullHD non di certo per il 4k non capisco ste lamentele bhòòò

''solo''

ci sono giochi (come the last of us) che girerebbero bene anche in 4k, e infatti la variante da 16GB ci riesce a 60fps stabili mentre con 8GB arranca a 30fps, quindi la gpu è perfettamente in grado di gestire risoluzioni superiori dipende il gioco e i settaggi che usi.

E come già spiegato nel video, anche in FHD ci sono problemi con 8GB.

Saetta_McQueen
23-04-2025, 21:48
Il problema non è tanto la RAM, che si, è poca per una scheda moderna immessa ora sul mercato. Il problema è il prezzo. Giocando con qualche dettaglio quasi tutti i giochi vanno ancora anche a 2k. I prezzi sono fuori di testa e AMD non mi pare abbia intenzione di colpire su questo punto. Chi compra una scheda del genere per il 4k? Siamo seri, su...

cronos1990
24-04-2025, 06:23
''solo''

ci sono giochi (come the last of us) che girerebbero bene anche in 4k, e infatti la variante da 16GB ci riesce a 60fps stabili mentre con 8GB arranca a 30fps, quindi la gpu è perfettamente in grado di gestire risoluzioni superiori dipende il gioco e i settaggi che usi.

E come già spiegato nel video, anche in FHD ci sono problemi con 8GB.Anche se ci girasse bene in 4K con alcuni giochi, resta il fatto che questa scheda la gente la compra per avere un sistema relativamente economico che però gli consenta di videogiocare senza troppe pretese.

Tradotto: se compri una 5060Ti (8 o 16GB che sia) hai nel 99% dei casi un monitor FHD, non certo un monitor 4K. Per cui, per quanto ipoteticamente sia fattibile usarla in quello scenario, resta appunto uno scenario ipotetico, perchè nella realtà concreta l'utente che compra questa scheda ha schermi a risoluzione inferiore.
Questo poi senza contare il target specifico per cui questa scheda viene venduta, che è appunto per giocarci in FHD e non in 4K (boutade di Nvidia a parte tipo 5070 con le stesse prestazioni della 4090 :asd: ). Tu puoi anche usarla in 4K, ma se poi hai problemi non puoi certo dare la colpa alla scarsa vRAM, ma banalmente ad una scelta già sbagliata in partenza.

Il problema, semmai (basandoci sul video), è proprio negli scenari in cui questa scehda dovrebbe operare.

https://imgur.com/OKr8aOs.jpg

Questo è un solo screenshot, ma già di per se indicativo: gli FPS medi sono quasi la metà per la scheda da 8GB, a parità di impostazioni. Vero che poi sulle impostazioni su un PC ci puoi giocare, ma dati i risultati finali questa scheda per essere "decente" sul mercato dovrebbe costare molto meno della controparte a 16GB.

O per lo meno ci sono alcuni giochi in cui anche in FHD si creano grosse differenze di prestazioni tra le due schede, perchè poi dipende anche dal titolo.
Sempre da video, in FHD, Indiana Jones ad impostazioni medie in nativo fa 114FPS medi con la 8GB e 122FPS con la 16GB (quindi siamo li), Hogwarts Legacy in 1440p fa 42vs56 (High e RT High) e 61vs63 (Medium e RT Medium), Horizon Forbidden West in 1080p Very High nativo fa 56vs92 (la forbice qui è ampia), Spider-Man 2 in 1080p Very High nativo sono 48vs75. E in generale con l'uso del DLSS pare che la differenza aumenti.

Il prublema non è come va la scheda in 4K, il problema è come va negli scenari che a lei dovrebbero essere congegnali. E si può anche accettare prestazioni cosi diverse tra la 8GB e la 16GB, ma allora il prezzo mi deve riflettere questa differenza... perchè alla fin fine il nodo è quello. Se l'avessero venduta a MRPS di 250-300 euro, allora aveva un senso. Venderla invece di fatto a 50 euro in meno rispetto alla "sorella maggiore" è l'ennesima presa per i fondelli di Nvidia.

bobby10
24-04-2025, 08:17
Anche se ci girasse bene in 4K con alcuni giochi, resta il fatto che questa scheda la gente la compra per avere un sistema relativamente economico che però gli consenta di videogiocare senza troppe pretese.

Tradotto: se compri una 5060Ti (8 o 16GB che sia) hai nel 99% dei casi un monitor FHD, non certo un monitor 4K. Per cui, per quanto ipoteticamente sia fattibile usarla in quello scenario, resta appunto uno scenario ipotetico, perchè nella realtà concreta l'utente che compra questa scheda ha schermi a risoluzione inferiore.
Questo poi senza contare il target specifico per cui questa scheda viene venduta, che è appunto per giocarci in FHD e non in 4K (boutade di Nvidia a parte tipo 5070 con le stesse prestazioni della 4090 :asd: ). Tu puoi anche usarla in 4K, ma se poi hai problemi non puoi certo dare la colpa alla scarsa vRAM, ma banalmente ad una scelta già sbagliata in partenza.

Il problema, semmai (basandoci sul video), è proprio negli scenari in cui questa scehda dovrebbe operare.

https://imgur.com/OKr8aOs.jpg

Questo è un solo screenshot, ma già di per se indicativo: gli FPS medi sono quasi la metà per la scheda da 8GB, a parità di impostazioni. Vero che poi sulle impostazioni su un PC ci puoi giocare, ma dati i risultati finali questa scheda per essere "decente" sul mercato dovrebbe costare molto meno della controparte a 16GB.

O per lo meno ci sono alcuni giochi in cui anche in FHD si creano grosse differenze di prestazioni tra le due schede, perchè poi dipende anche dal titolo.
Sempre da video, in FHD, Indiana Jones ad impostazioni medie in nativo fa 114FPS medi con la 8GB e 122FPS con la 16GB (quindi siamo li), Hogwarts Legacy in 1440p fa 42vs56 (High e RT High) e 61vs63 (Medium e RT Medium), Horizon Forbidden West in 1080p Very High nativo fa 56vs92 (la forbice qui è ampia), Spider-Man 2 in 1080p Very High nativo sono 48vs75. E in generale con l'uso del DLSS pare che la differenza aumenti.

Il prublema non è come va la scheda in 4K, il problema è come va negli scenari che a lei dovrebbero essere congegnali. E si può anche accettare prestazioni cosi diverse tra la 8GB e la 16GB, ma allora il prezzo mi deve riflettere questa differenza... perchè alla fin fine il nodo è quello. Se l'avessero venduta a MRPS di 250-300 euro, allora aveva un senso. Venderla invece di fatto a 50 euro in meno rispetto alla "sorella maggiore" è l'ennesima presa per i fondelli di Nvidia.
Concordo.
Solo il prezzo può salvare questa scheda al momento improponibile e anche con una bella limata sarà una vga "strana" rispetto ad altre schede da 8gb magari meno potenti ma meglio concepite.
Qui abbiamo più potenza che tornerà utile nella maggior parte dei giochi ma una dotazione di memoria che in alcuni titoli in particolare futuri potrebbe costringere a dei compromessi.
Che poi dovrebbe essere la stessa sorte della 3070ti dato che è una scheda simile

UtenteHD
24-04-2025, 08:35
Se vogliamo parlare di costi e' una cosa ed ok come si dice, MA se vogliamo usare una 8GB per il 4K o piu' avete sbagliato scheda.
Per chi poi si lamenta pure abbassate la risoluzione e grafica se necessario che tutto si risolve, si gioca bene anche con 6GB entry level se state attenti..

StylezZz`
24-04-2025, 09:01
Anche se ci girasse bene in 4K con alcuni giochi, resta il fatto che questa scheda la gente la compra per avere un sistema relativamente economico che però gli consenta di videogiocare senza troppe pretese.

Tradotto: se compri una 5060Ti (8 o 16GB che sia) hai nel 99% dei casi un monitor FHD, non certo un monitor 4K. Per cui, per quanto ipoteticamente sia fattibile usarla in quello scenario, resta appunto uno scenario ipotetico, perchè nella realtà concreta l'utente che compra questa scheda ha schermi a risoluzione inferiore.
Questo poi senza contare il target specifico per cui questa scheda viene venduta, che è appunto per giocarci in FHD e non in 4K (boutade di Nvidia a parte tipo 5070 con le stesse prestazioni della 4090 :asd: ). Tu puoi anche usarla in 4K, ma se poi hai problemi non puoi certo dare la colpa alla scarsa vRAM, ma banalmente ad una scelta già sbagliata in partenza.

Il problema, semmai (basandoci sul video), è proprio negli scenari in cui questa scehda dovrebbe operare.

Questo è un solo screenshot, ma già di per se indicativo: gli FPS medi sono quasi la metà per la scheda da 8GB, a parità di impostazioni. Vero che poi sulle impostazioni su un PC ci puoi giocare, ma dati i risultati finali questa scheda per essere "decente" sul mercato dovrebbe costare molto meno della controparte a 16GB.

O per lo meno ci sono alcuni giochi in cui anche in FHD si creano grosse differenze di prestazioni tra le due schede, perchè poi dipende anche dal titolo.
Sempre da video, in FHD, Indiana Jones ad impostazioni medie in nativo fa 114FPS medi con la 8GB e 122FPS con la 16GB (quindi siamo li), Hogwarts Legacy in 1440p fa 42vs56 (High e RT High) e 61vs63 (Medium e RT Medium), Horizon Forbidden West in 1080p Very High nativo fa 56vs92 (la forbice qui è ampia), Spider-Man 2 in 1080p Very High nativo sono 48vs75. E in generale con l'uso del DLSS pare che la differenza aumenti.

Il prublema non è come va la scheda in 4K, il problema è come va negli scenari che a lei dovrebbero essere congegnali. E si può anche accettare prestazioni cosi diverse tra la 8GB e la 16GB, ma allora il prezzo mi deve riflettere questa differenza... perchè alla fin fine il nodo è quello. Se l'avessero venduta a MRPS di 250-300 euro, allora aveva un senso. Venderla invece di fatto a 50 euro in meno rispetto alla "sorella maggiore" è l'ennesima presa per i fondelli di Nvidia.

La mia risposta era diretta a quel ''solo'' come se la gpu non fosse in grado di gestire anche risoluzioni superiori, che poi il target principale non sia il 4k maxato con gli ultimi giochi siamo pienamente d'accordo, anche se ridurla al solo FHD è ridicolo considerando che stiamo parlando di una scheda di 400€ dove il QHD su questa fascia di prezzo dovrebbe essere la normalità. Quindi si, se costasse 250€ allora se ne potrebbe parlare, altrimenti non ha senso investire 400€ su una scheda che arranca già oggi e sarà un fermacarte tra qualche anno quando usciranno le nuove console.

Gringo [ITF]
24-04-2025, 09:25
Serve che la CINA produca GPU non si può continuare senza una reale concorrenza, vedi Dischi fissi e altro tutto e fermo

grng
24-04-2025, 10:38
Scheda che a 200-250€ avrebbe senso, al doppio no, costa come una console completa che utilizza pure piú vram :asd:
Posto che cmq una scheda del genere finirá in pc gaming da 1080/1440p con dettagli alti/max senza esagerazioni, chi ha monitor 4k punta a schede di altro livello.
Rimane un pessimo investimento per una vga da 400€ che é giá vecchia all'uscita, la versione 16gb per 50€ in piú o una amd qualsiasi con 12gb garantiscono una longevitá superiore

Gringo [ITF]
24-04-2025, 10:54
Playstation 5 Pro e gia due spanne avanti a questo ABORTO

bobby10
24-04-2025, 10:57
Se vogliamo parlare di costi e' una cosa ed ok come si dice, MA se vogliamo usare una 8GB per il 4K o piu' avete sbagliato scheda.
Per chi poi si lamenta pure abbassate la risoluzione e grafica se necessario che tutto si risolve, si gioca bene anche con 6GB entry level se state attenti..

Io gioco ancora con una da 4gb :D
Va bè roba di 8/ 9 anni fa però

Saturn
24-04-2025, 11:15
Io gioco ancora con una da 4gb :D
Va bè roba di 8/ 9 anni fa però

Guarda, mi urterebbe meno i nervi comprarmi OGGI una GT 1030 4GB a 100 e passa euro piuttosto che una RTX 5060 8GB a 450 e oltre (quanto diavolo costa non ricordo).

Proprio mi infastidisce quel quantitativo di ram in una scheda video moderna...a quel prezzo ! :asd:

bobby10
24-04-2025, 12:35
Guarda, mi urterebbe meno i nervi comprarmi OGGI una GT 1030 4GB a 100 e passa euro piuttosto che una RTX 5060 8GB a 450 e oltre (quanto diavolo costa non ricordo).

Proprio mi infastidisce quel quantitativo di ram in una scheda video moderna...a quel prezzo ! :asd:

Bè certo 4gb sulla gt1030 sono adeguati con i quali riesce a fare tutto quello per cui è stata pensata quel tipo di scheda.

Devo dire che anche la 1650super avrebbe meritato più RAM almeno 6gb perché era una scheda di fascia medio bassa che spingeva davvero bene i giochi proprio come la 5060ti oggi, solo con la "piccola" differenza che l ho pagata nuova 160€

oliverb
25-04-2025, 12:52
A loro raddoppiare la RAM costa pochi dollari , e invece devono spremere i polli . E i suddetti polli giù a comprare . Per la cronaca 8gb potevano andare bene 15 anni fa non nel 2025

infatti quando nel 2010 se non sbaglio la più potente era la Gtx 480 con soli 1,5 gb di ram i giochi in realtà erano programmati per sfruttare 8 gb quindi finalmente oggi possiamo giocare ai giochi del 2010!
Ma ogni tanto controllate prima di postare le minchiate che sparate?

stefano_sinibaldi
26-04-2025, 10:44
Creo la versione NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 16GB, se non vende creo una NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB, la differenza di prezzo magari e poca, cosi comprando quella da 16GB penderò di aver fatto un affare, evitando di comprare una cosa obsoleta già in partenza.