Entra

View Full Version : GeForce RTX 5000 con hotspot oltre i 100 °C sul PCB: longevità a rischio?


Redazione di Hardware Upg
23-04-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Igor's Lab ha eseguito una serie di approfondite analisi termiche sulle schede video GeForce RTX 5000 di NVIDIA, evidenziando come si formino hotspot ad altissima temperatura sul retro dei PCB, tali da mettere a rischio la longevità delle GPU sul lungo periodo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
23-04-2025, 09:13
Bisogna essere comprensivi però...del resto costano così poco, non si può pretendere il top anche nel raffreddamento. Eh ! :O

StylezZz`
23-04-2025, 09:21
GeForce RTX 5000 con hotspot oltre i 100 °C sul PCB: longevità a rischio?

Possono stare tranquilli i possessori delle 5060/5070 con 8GB e 12GB di VRAM, le loro schede saranno obsolete ancor prima che si brucino :D

Cfranco
23-04-2025, 09:24
Lista della spesa :
Prezzo esorbitante X
Connettori fusi X
Rops mancanti X
VRM bruciati X

Cosa manca ? Cavallette ne abbiamo ?

Saturn
23-04-2025, 09:27
Lista della spesa :
Prezzo esorbitante X
Connettori fusi X
Rops mancanti X
VRM bruciati X

Cosa manca ? Cavallette ne abbiamo ?

Physx 32 bit mancante.

Qualcuno doveva dirlo. :read:

bobby10
23-04-2025, 09:29
È allucinante come non si degnino di applicare un po' di schifezza termica mettendo a rischio migliaia di euro :doh: e poi stanno li a studiare dissipatori sempre più ingombranti e complessi...
Ma è fatto di proposito questo scempio?

Comunque anche le rx6000 non scherzano con l hotspot

Cfranco
23-04-2025, 09:30
Physx 32 bit mancante.

Qualcuno doveva dirlo. :read:

Minkia è vero, ha talmente tante rogne 'sta 50x0 che quello me l' ero dimenticato :fagiano:

agonauta78
23-04-2025, 09:38
La colpa è vostra che comprate senza aspettare l'elenco dei problemi .
Fate Mea culpa

coschizza
23-04-2025, 09:38
È allucinante come non si degnino di applicare un po' di schifezza termica mettendo a rischio migliaia di euro :doh: e poi stanno li a studiare dissipatori sempre più ingombranti e complessi...
Ma è fatto di proposito questo scempio?

Comunque anche le rx6000 non scherzano con l hotspot

hai delle prove che le scheda avranno problemi lo chiedo perche queste schede saranno state progettate in tutto da decine di milgiaia di ingenerii, che nessuno al mondo ne sabbia qualcosa ma uno youtuber sa piu di tutti? improbabile
Una cosa è dire che ci sono modelli problematici, questo è piu che probabile ma che il problema sia di tutti mi sembra impossibile

Zappz
23-04-2025, 09:47
Perfetto, proprio la 5070 pny che ho messo nel muletto... :muro:

Saturn
23-04-2025, 09:48
Perfetto, proprio la 5070 pny che ho messo nel muletto... :muro:

Beh sei ancora in tempo...migliorala, raffreddala, aggiungi pasta termoconduttiva...insomma, proteggi il tuo investimento ! :read:

bobby10
23-04-2025, 09:51
hai delle prove che le scheda avranno problemi lo chiedo perche queste schede saranno state progettate in tutto da decine di milgiaia di ingenerii, che nessuno al mondo ne sabbia qualcosa ma uno youtuber sa piu di tutti? improbabile
Una cosa è dire che ci sono modelli problematici, questo è piu che probabile ma che il problema sia di tutti mi sembra impossibile

Ma puntualmente andando a sostituire la pasta con una migliore o applicandone di più si ottengono sempre temperature migliori e si che sono importanti per la scheda, allontanando il rischio di termal thrott e facendo riposare di più le orecchie.

Zappz
23-04-2025, 10:08
Beh sei ancora in tempo...migliorala, raffreddala, aggiungi pasta termoconduttiva...insomma, proteggi il tuo investimento ! :read:

Non si riesce manco a fare un undervolt fatto bene finché non aggiornano afterburner.

R@nda
23-04-2025, 10:15
Non dimentichiamo i Drivers whql che risolvono i problemi degli hoftifx con l'hotfix che risolve i problemi dei whql e l'hofitx che risolve i problemi dell'hotfix ma che alla fine non si sa se ha risolto.:D

Mars95
23-04-2025, 10:38
In realtà per i VRM non sono temperature problematiche essendo componenti pensati per lavorare fino a 150°C, però per tutto quello che gli sta intorno potrebbe non essere ottimale.

hai delle prove che le scheda avranno problemi lo chiedo perche queste schede saranno state progettate in tutto da decine di milgiaia di ingenerii, che nessuno al mondo ne sabbia qualcosa ma uno youtuber sa piu di tutti? improbabile
Una cosa è dire che ci sono modelli problematici, questo è piu che probabile ma che il problema sia di tutti mi sembra impossibile

Sono le stesse decine di migliaia di ingegneri che hanno progettato le schede con il connettore che si squaglia? :asd:

Final50
23-04-2025, 11:01
hai delle prove che le scheda avranno problemi lo chiedo perche queste schede saranno state progettate in tutto da decine di milgiaia di ingenerii, che nessuno al mondo ne sabbia qualcosa ma uno youtuber sa piu di tutti? improbabile
Una cosa è dire che ci sono modelli problematici, questo è piu che probabile ma che il problema sia di tutti mi sembra impossibile

Di chi mai poteva essere questo commento :D

shez
23-04-2025, 12:38
Che serie di svga "chiavica".

cronos1990
23-04-2025, 12:48
Si dai, continuiamo con queste notizie che mi mettono a... disagio, diciamo così :asd:

supertigrotto
23-04-2025, 13:13
Ultimamente vedo che ci sono problemi sia dalla parte verde che rossa (ho anche da poco la blu con il b580)
Nvidia con schede che si fondono e con problemi di driver,AMD con memorie molto ma molto calde che mi fanno pensare che le nuove 9070 non dureranno molto nel tempo.
La soluzione sarebbe il raffreddamento a liquido ma i dissipatori costano e bisogna spendere diversi soldi sull'impianto.
Se i produttori dessero la possibilità di avere schede a liquido con un piccolo sovraprezzo magari non più di 50 euro,molti problemi potrebbero essere mitigati.
E comunque ci sono problemi anche alle CPU (prima Intel e poi AMD) e mi viene da pensare che ultimamente,l'elettronica viene testata molto poco prima di essere venduta.

scatolino
23-04-2025, 13:14
Ho messo un rilevatore di fumo nella camera dove ho il pc con la 5070Ti...Adesso mi sento molto più tranquillo... Ahiahi! Cosa ci tocca leggere... 😢

UtenteHD
23-04-2025, 13:38
Possono stare tranquilli i possessori delle 5060/5070 con 8GB e 12GB di VRAM, le loro schede saranno obsolete ancor prima che si brucino :D

Spero sia una battuta pura per far ridere.
So di averlo gia' detto, ma io gioco ai triple AAA con Entry level (attualmente 3050 6GB) addirittura su Linux Steam/GOG e gioco a tutto rinunciando a della grafica e filtri e gioco bene con max 70Watt, schede come queste dell'Art. a me durerebbero molti anni ancora.

Per articolo e' una vergogna, ma anche questo va bene a Loro se poi la Tua scheda video la cambi prima nel breve periodo. (addirittura ora per spolverarla ogni 6 mesi non la tolgo manco piu' per non rovinare i pin.
Io consiglio, visto che lo faccio sia per risparmio bolletta che per prolungare la vita della GPU ed il resto dell'HW, di giocare (o usarla anche per lavoro) in UNDERclock, facendo cosi' (si ok si abbasserebbe un po' la grafica ed i filtri, che problemi..) si abbasserebbero di molto o abbastanza (dipende dai setup) la temperatura della GPU, ad esempio io ho creatp dei files txt (sia per Windows che Linux) con i vari setup della freq GPU per i vari utilizzi, ad esempio uso leggero, medio ed intenso lasciando piu' o meno liberta' di frequenza e testato i vari risparmi di corrente con presa misura Watt. (con comando valido sia per Win che Linux "Nvidia-smi")

StylezZz`
23-04-2025, 13:52
Spero sia una battuta pura per far ridere.
So di averlo gia' detto, ma io gioco ai triple AAA con Entry level (attualmente 3050 6GB) addirittura su Linux Steam/GOG e gioco a tutto rinunciando a della grafica e filtri e gioco bene con max 70Watt, schede come queste dell'Art. a me durerebbero molti anni ancora.

Per articolo e' una vergogna, ma anche questo va bene a Loro se poi la Tua scheda video la cambi prima nel breve periodo. (addirittura ora per spolverarla ogni 6 mesi non la tolgo manco piu' per non rovinare i pin.
Io consiglio, visto che lo faccio sia per risparmio bolletta che per prolungare la vita della GPU ed il resto dell'HW, di giocare (o usarla anche per lavoro) in UNDERclock, facendo cosi' (si ok si abbasserebbe un po' la grafica ed i filtri, che problemi..) si abbasserebbero di molto o abbastanza (dipende dai setup) la temperatura della GPU, ad esempio io ho creatp dei files txt (sia per Windows che Linux) con i vari setup della freq GPU per i vari utilizzi, ad esempio uso leggero, medio ed intenso lasciando piu' o meno liberta' di frequenza e testato i vari risparmi di corrente con presa misura Watt. (con comando valido sia per Win che Linux "Nvidia-smi")

Chi spende più di 400€ si aspetta di giocare a 1080p/1440p senza avere problemi di VRAM o altro, altrimenti si prende una scheda di fascia bassa sotto i 200€ con i dovuti compromessi come fai tu.

bobby10
23-04-2025, 14:00
Chi spende più di 400€ si aspetta di giocare a 1080p/1440p senza avere problemi di VRAM o altro, altrimenti si prende una scheda di fascia bassa sotto i 200€ con i dovuti compromessi come fai tu.

Va bè dai addirittura schede con 12gb non condivido.
Il.marketing è tremendo

bobby10
23-04-2025, 14:06
Spero sia una battuta pura per far ridere.
So di averlo gia' detto, ma io gioco ai triple AAA con Entry level (attualmente 3050 6GB) addirittura su Linux Steam/GOG e gioco a tutto rinunciando a della grafica e filtri e gioco bene con max 70Watt, schede come queste dell'Art. a me durerebbero molti anni ancora.

Per articolo e' una vergogna, ma anche questo va bene a Loro se poi la Tua scheda video la cambi prima nel breve periodo. (addirittura ora per spolverarla ogni 6 mesi non la tolgo manco piu' per non rovinare i pin.
Io consiglio, visto che lo faccio sia per risparmio bolletta che per prolungare la vita della GPU ed il resto dell'HW, di giocare (o usarla anche per lavoro) in UNDERclock, facendo cosi' (si ok si abbasserebbe un po' la grafica ed i filtri, che problemi..) si abbasserebbero di molto o abbastanza (dipende dai setup) la temperatura della GPU, ad esempio io ho creatp dei files txt (sia per Windows che Linux) con i vari setup della freq GPU per i vari utilizzi, ad esempio uso leggero, medio ed intenso lasciando piu' o meno liberta' di frequenza e testato i vari risparmi di corrente con presa misura Watt. (con comando valido sia per Win che Linux "Nvidia-smi")

La 3050 6gb ha prestazioni simili alla gtx1660 quindi in full hd va pure bene se si abbassano i dettagli nei giochi più recenti

StylezZz`
23-04-2025, 14:06
Va bè dai addirittura schede con 12gb non condivido.
Il.marketing è tremendo

Se la 5070 non costasse 600€ non avrei nulla da ridire, per quella cifra 16GB sarebbero il minimo nel 2025 per non ritrovarsi la scheda castrata tra qualche anno a 1440p con raytracing attivo.

bobby10
23-04-2025, 14:34
Se la 5070 non costasse 600€ non avrei nulla da ridire, per quella cifra 16GB sarebbero il minimo nel 2025 per non ritrovarsi la scheda castrata tra qualche anno a 1440p con raytracing attivo.

Se fai un discorso di prezzo allora è un altro paio di maniche.

Zappz
23-04-2025, 15:21
Se la 5070 non costasse 600€ non avrei nulla da ridire, per quella cifra 16GB sarebbero il minimo nel 2025 per non ritrovarsi la scheda castrata tra qualche anno a 1440p con raytracing attivo.

Sempre se riesce a campare qualche anno senza fondersi... :D

Max Power
23-04-2025, 15:30
Di chi mai poteva essere questo commento :D

Ci sono almeno un paio di adepti della casa verde, pronti a smentire con qualunque baggianata :asd:

PECCATO che quelle decine di migliaia di ingegneri, non siano stati in grado di progettare un banale connettore di alimentazione :asd:

Probabilmente si saranno dati al marketing :asd:

Mars95
23-04-2025, 15:46
Ultimamente vedo che ci sono problemi sia dalla parte verde che rossa (ho anche da poco la blu con il b580)
Nvidia con schede che si fondono e con problemi di driver,AMD con memorie molto ma molto calde che mi fanno pensare che le nuove 9070 non dureranno molto nel tempo.
La soluzione sarebbe il raffreddamento a liquido ma i dissipatori costano e bisogna spendere diversi soldi sull'impianto.
Se i produttori dessero la possibilità di avere schede a liquido con un piccolo sovraprezzo magari non più di 50 euro,molti problemi potrebbero essere mitigati.
E comunque ci sono problemi anche alle CPU (prima Intel e poi AMD) e mi viene da pensare che ultimamente,l'elettronica viene testata molto poco prima di essere venduta.

Scusa di che temperature parliamo per queste memorie "molto ma molto calde" che ti fanno addirittura ipotizzare una vita breve?

supertigrotto
23-04-2025, 19:00
Scusa di che temperature parliamo per queste memorie "molto ma molto calde" che ti fanno addirittura ipotizzare una vita breve?

80 gradi ma in altri test sono andati sui 90 e qualcosa di più e il limite termico impostato è a 108 gradi, mediamente le memorie tenderebbero ad essere calde troppo spesso.
Ok rispetto alle CPU le memorie sono più resistenti ma con temperature alte,l'usura è molto più veloce.
Diverse testate si sono espresse di essere preoccupate per questo fenomeno,le GPU AMD come temperature sono buone ma non con le memorie.
Se con il tempo le paste e i pad termici perdono la loro funzione,secondo me si rischia di ritrovarsi problemi sulle memorie alla lunga.

belta
23-04-2025, 19:15
A parte le 3dfx, la geforce 2 gts e la 6650xt ho ripastato e ripaddato tutte le schede che ho avuto a volte non per reale necessità ma per sfizio, la 7900xtx in firma l'ho ripastata tre volte causa hot spot impazziti.
In generale mi sembra che la situazione sia abbastanza uno schifo.

aled1974
23-04-2025, 19:57
Lista della spesa :
Prezzo esorbitante X
Connettori fusi X
Rops mancanti X
VRM bruciati X

Cosa manca ? Cavallette ne abbiamo ?

mosfet che scjopano, vedi Astral...

Non dimentichiamo i Drivers whql che risolvono i problemi degli hoftifx con l'hotfix che risolve i problemi dei whql e l'hofitx che risolve i problemi dell'hotfix ma che alla fine non si sa se ha risolto.:D

^^ stra lol :rotfl:

ciao ciao

Mars95
24-04-2025, 08:55
80 gradi ma in altri test sono andati sui 90 e qualcosa di più e il limite termico impostato è a 108 gradi, mediamente le memorie tenderebbero ad essere calde troppo spesso.
Ok rispetto alle CPU le memorie sono più resistenti ma con temperature alte,l'usura è molto più veloce.
Diverse testate si sono espresse di essere preoccupate per questo fenomeno,le GPU AMD come temperature sono buone ma non con le memorie.
Se con il tempo le paste e i pad termici perdono la loro funzione,secondo me si rischia di ritrovarsi problemi sulle memorie alla lunga.

Sono temperature alte, ma non altissime.
Fino a qualche anno fa sulle vga base le memorie non erano manco dissipate, arrivavano a temperature più alte e non ci sono mai stati problemi.
Prima ancora non era manco rilevabile la temperatura delle vram.
Anche io preferirei temperature più basse sulle memorie, ma da qui a ipotizzare problemi di longevità ce ne passa.

Anche sulle rx7000, soprattutto su 7900xt e xtx le temperature delle memorie erano simili, non mi pare ci siano mai stati problemi e non ne ha mai parlato nessuno.
Secondo me con tutte le rogne che ha Nvidia bisogna trovare qualche rogna anche sulle AMD di cui parlare :asd:

Alekx
24-04-2025, 13:58
Nulla di cui stupirsi...... Oboslescenza programmata :D mica vuoi tirare 10/15 anni con la stessa GPU e che cazzzzzzz ;)

Ripper89
24-04-2025, 14:38
È allucinante come non si degnino di applicare un po' di schifezza termica mettendo a rischio migliaia di euro :doh: e poi stanno li a studiare dissipatori sempre più ingombranti e complessi...
Ma è fatto di proposito questo scempio?

Comunque anche le rx6000 non scherzano con l hotspot
Il motivo per cui si comportano così è perchè non hanno una concorrenza che si avvantaggia di questi aspetti.

aled1974
25-04-2025, 08:38
visto che ancora non è stato riportato, aggiungiamo la pasta/gel/termico che cola via :rotfl:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-50-se-avete-acquistato-una-gigabyte-controllate-che-il-gel-termico-non-stia-colando_138091.html



più, a rimarcare quanto già detto da R@nda, gli hotfix degli hotfix per il mancato aggiornamento della temperatura

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-rilascia-l-hotfix-dei-driver-57602-correte-a-scaricarlo_138008.html



davvero mancano le cavallette :muro:



chi si coordina con Mikael per portare l'elenco di Cfranco nel th ufficiale?? :asd:

ciao ciao