PDA

View Full Version : Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita


Redazione di Hardware Upg
23-04-2025, 08:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-trimestre-finanziario-di-tesla-e-un-disastro-l-azienda-rischia-di-tornare-in-perdita_138027.html

Tesla ha rivelato i dati finanziari del primo trimestre 2025, che va addirittura sotto le già pessime previsioni degli analisti. Senza i crediti normativi avrebbe perso soldi

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
23-04-2025, 08:13
spiaze muschio, ora esci dalla politica e segui le tue 20 aziende

Notturnia
23-04-2025, 08:25
il danno è fatto.. l'immagine rovinata e la concorrenza che tutti volevano indietro di anni ormai lo ha raggiunto e in Cina sorpassato anche lato tecnologia e software..

è ora che si rimbocchi le maniche e si metta a lavorare lui al posto di costringere i dipendenti a fare straordinari non pagati per raggiungere standard di vendita impossibili con i prodotti scadenti che vende..

https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/tesla-in-cina-si-lavora-senza-giorni-di-ferie-in-turni-di-13-ore-per-contrastare-il-calo-del-mercato/ar-AA1DoH9r?ocid=entnewsntp&pc=U531&cvid=6953ada69142449aef4373f6efcd9d01&ei=6

è ora che si dia una regolata il principino..

ale_rx
23-04-2025, 08:29
dai muschio, levati dai cog, cosi tiran fuori la model 2 e magari si svegliano ad adottare gli 800v anche loro

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 08:34
il danno è fatto.. l'immagine rovinata e la concorrenza che tutti volevano indietro di anni ormai lo ha raggiunto e in Cina sorpassato anche lato tecnologia e software..

è ora che si rimbocchi le maniche e si metta a lavorare lui al posto di costringere i dipendenti a fare straordinari non pagati per raggiungere standard di vendita impossibili con i prodotti scadenti che vende..

https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/tesla-in-cina-si-lavora-senza-giorni-di-ferie-in-turni-di-13-ore-per-contrastare-il-calo-del-mercato/ar-AA1DoH9r?ocid=entnewsntp&pc=U531&cvid=6953ada69142449aef4373f6efcd9d01&ei=6

è ora che si dia una regolata il principino..

Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.

barzokk
23-04-2025, 08:42
dai muschio, levati dai cog, cosi tiran fuori la model 2 e magari si svegliano ad adottare gli 800v anche loro
Ma no povero Muschio, lui ci "dà il cuore" e voi lo trattate così :(
Senza di lui come ci divertiamo :asd:

Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.

La vettura migliore oggi, è una Mercedes o una BMW
La vettura a pile migliore oggi, è un altro discorso

Notturnia
23-04-2025, 08:45
Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.

giusto per... in cosa ritieni tesla migliore delle altre (elettriche suppongo) ?

io non ho potuto provarla per cui non posso parlare della dinamica di guida.. ma gli interni e i materiali lasciano a desiderare (sempre dal mio punto di vista e per i veicoli a cui sono abituato io).. altre elettriche ne ho viste e provate (ma sono costose..)

sto aspettando le cinesi per vedere se quello che si vede online anche dal vivo stupisce piacevolmente e a vederle alcune sono ben sopra Tesla

la Denza N7 mi pare migliore della Tesla model Y per dire..

Ripper89
23-04-2025, 08:46
Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista salvo poi vendere con elevati utili e vanificare quello che poteva essere un buon prezzo, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.

Notturnia
23-04-2025, 08:47
Ma no povero Muschio, lui ci "dà il cuore" e voi lo trattate così :(
Senza di lui come ci divertiamo :asd:



La vettura migliore oggi, è una Mercedes o una BMW
La vettura a pile migliore oggi, è un altro discorso

per esperienza personale direi quasi BMW.. non mi ha mai deluso.. Mercedes invece.. non so.. adoro il suo motore.. adoro alcune cose.. ma non so.. mi sentivo più a casa in BMW che in Mercedes.. tanto che penso di tornarci appena smettono di fare plasticoni...

Notturnia
23-04-2025, 08:48
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.

affidabilità del veicolo
qualità dei materiali
personalizzazione dei mezzi
riduzione dei costi delle riparazioni

escludendo ovviamente il mantenere le promesse :D

ale_rx
23-04-2025, 08:52
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista salvo poi vendere con elevati utili e vanificare quello che poteva essere un buon prezzo, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.

ma cosa stai dicendo?
i cinesi hanno inventato il formato 4680? ah se?
i motori elettrici odierni son più semplici delle controparti termiche?
non hai la minima idea di cosa stai parlando

Unax
23-04-2025, 08:57
ha detto davvero questo?

Nella seconda metà del 2025 ci saranno milioni di Tesla che funzioneranno in modo autonomo», ha insistito Musk durante la conference call che ha seguito l'annuncio dei risultati. Per poi fare un esempio visionario, un po’ come era abituato in passato: «Potrete andare a dormire nelle vostre auto e svegliarvi a destinazione», ha detto.

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:00
giusto per... in cosa ritieni tesla migliore delle altre (elettriche suppongo) ?

io non ho potuto provarla per cui non posso parlare della dinamica di guida.. ma gli interni e i materiali lasciano a desiderare (sempre dal mio punto di vista e per i veicoli a cui sono abituato io).. altre elettriche ne ho viste e provate (ma sono costose..)

sto aspettando le cinesi per vedere se quello che si vede online anche dal vivo stupisce piacevolmente e a vederle alcune sono ben sopra Tesla

la Denza N7 mi pare migliore della Tesla model Y per dire..

Tralasciando il discorso sui materiali degli interni, di cui tu sei un grande fan, ma a me importano il giusto, per me è più importante che tutto funzioni bene, funzioni bene sempre, mi semplifichi tutto, sia affidabile, e mi dia un'esperienza utente migliore.

Trovo che oggi Tesla sia ancora avanti su diversi aspetti (ad esempio, il calcolo preciso del tragitto includendo le soste con i minuti precisi necessari). La resa del motore è ancora superiore a molti marchi.
Però su alcune cose sta perdendo terreno. La scelta della guida assistita solo con videocamere sta facendo perdere tempo, così come la scelta di non passare agli 800 volt. Per ora reggono perché i Supercharger sono più affidabili della normale rete di colonnine, ma la tecnologia di chi usa gli 800 volt è già superiore, solo che non riescono a sfruttarla ancora a dovere. Ma non sarà sempre così.

Ripper89
23-04-2025, 09:00
ma cosa stai dicendo?
i cinesi hanno inventato il formato 4680? ah se?
i motori elettrici odierni son più semplici delle controparti termiche?
non hai la minima idea di cosa stai parlando
Il principale fornitore di batterie di Tesla è ufficialmente CATL ( ossia CINESE ), ed esclusa quest'ultima ci sono Panasonic ed LG.
Le 4680 sono usate su un numero contenuto di modelli, ma principalmente sono usate in quel flop chiamato Cybertruck.
Il motore elettrico di meccanico ha pochissimo, di base non è altro che una bobina in rame.

affidabilità del veicolo
qualità dei materiali
personalizzazione dei mezzi
riduzione dei costi delle riparazioni

Tutte figlie del costo contenuto, alcune poi irrilevanti come la personalizzazione o la qualità dei materiali visto palesemente indirizzata alla riduzione del costo complessivo.

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:03
Mi associo alla domanda, io una Tesla (Model Y) ho avuto l'occasione di provarla più volte e francamente mi viene difficile capire appunto in cosa sia ancora superiore rispetto alla concorrenza.

Dal mio punto di vista un auto non si valuta solo dalle caratteristiche tecniche ma nel suo insieme, che vuol dire dotazioni, qualità degli interni, qualità dell'assemblaggio, ecc... e per questo discorso la Tesla, senza nulla togliere alla vettura, mi è parsa decisamente deficitaria, interni a dir poco desolanti, a parte il tablet centrale non c'è niente, qualità dell'assemblaggio, vernice compresa, mi è parsa più da auto economica che non di un modello che si pone certamente non in questa categoria, volante senza leve per le frecce, assenza dei sensori di parcheggio, ecc...

Perché guardate da un punto di vista che secondo me non è quello importante. Se viaggio mi serve che l'auto sia comoda e funzioni bene, non mi serve a nulla che sia assemblata meglio e abbia materiali migliori per gli interni. Perché se poi il viaggio è peggiore i materiali non mi sono serviti a nulla, se non a sentirmi al sicuro, ma falsamente, perché l'esperienza alla fine è peggiore.
Se ho materiali migliori, e poi clicco sull'app e non funziona, o ha meno funzioni, i materiali anche qui non mi sono serviti a nulla.
Però ripeto, gli altri si stanno avvicinando velocemente.

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:07
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista salvo poi vendere con elevati utili e vanificare quello che poteva essere un buon prezzo, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.

Le celle di Tesla sono storicamente più di Tesla che di altri. Le americane sono Panasonic, che praticamente sono Tesla, ed anche le 4680 sono Tesla. Sono cinesi solo le entry level LFP.
Tesla deve lavorare sul passaggio agli 800 volt, per migliorare tempi di ricarica ed efficienza.
La guida autonoma poi è in forte ritardo, e la scelta delle sole videocamere non sembra pagare, e intanto chi usa radar, lidar e tutto il resto sta facendo progressi molto più rapidi.
Infine la qualità generale deve aumentare comunque almeno un po', perché se guardi anche una XPeng è costruita da dio.

Notturnia
23-04-2025, 09:08
Tralasciando il discorso sui materiali degli interni, di cui tu sei un grande fan, ma a me importano il giusto, per me è più importante che tutto funzioni bene, funzioni bene sempre, mi semplifichi tutto, sia affidabile, e mi dia un'esperienza utente migliore.

Trovo che oggi Tesla sia ancora avanti su diversi aspetti (ad esempio, il calcolo preciso del tragitto includendo le soste con i minuti precisi necessari). La resa del motore è ancora superiore a molti marchi.
Però su alcune cose sta perdendo terreno. La scelta della guida assistita solo con videocamere sta facendo perdere tempo, così come la scelta di non passare agli 800 volt. Per ora reggono perché i Supercharger sono più affidabili della normale rete di colonnine, ma la tecnologia di chi usa gli 800 volt è già superiore, solo che non riescono a sfruttarla ancora a dovere. Ma non sarà sempre così.

io cerco comfort.. se mi sbaglia di 3 minuti il tempo di arrivo vuol solo dire che come sempre ho avuto il piede più pesante..
la resa del motore è interessante ma non importante.. anche se sulle elettriche è sicuramente un gran problema visto i tempi morti che ci sono per le ricariche.. ma non posso mettere avanti l'efficienza del motore alla "vita di bordo" passando molte ore in auto per gli spostamenti (anche se meno di una volta ma 30 mila km/anno si fanno lo stesso)

sono fan della qualità degli interni perchè l'auto la vivo.. dentro.. e quindi mi interessa molto che dentro sia comoda la vettura e tutto comodo da usare e che al tatto dia una bella sensazione visto che devo starci dentro io..

mai cambiato un mouse perchè si era "spellato" ? o diventato appiccicoso.. o cambiata una tastiera perchè il feeling era brutto o perchè era scomoda da usare ? o una sedia.. un vestito.. etc ?

la macchina costa, deve appagare tutti i sensi e non essere solo un carro con i buoi che mi sposta.. e ho avuto la panda (quella vera) ma costava poco e faceva tutto quello che serviva.. quando spendi da 30k euro in su la vettura deve fare di più che essere efficiente in rapporto ai kWh inseriti secondo me

per me è una compagna di viaggio e non uno strumento di lavoro

ilariovs
23-04-2025, 09:08
A wolfsburg, credo abbiano un quadretto con dei ceri accesi sotto a san Elon da Austin.

Viste tutte le iD3, iD4, iD7 e non parlo di Born, Q6 ecc ecc che stanno vendendo.

barzokk
23-04-2025, 09:13
per esperienza personale direi quasi BMW.. non mi ha mai deluso.. Mercedes invece.. non so.. adoro il suo motore.. adoro alcune cose.. ma non so.. mi sentivo più a casa in BMW che in Mercedes.. tanto che penso di tornarci appena smettono di fare plasticoni...
in che senso plasticoni ? BMW ?
boh, la serie 4 tanto per dirne una, di plastica ne ha pochissima, a parte le bocchette dell'aria fai fatica a trovarla,
pelle dappertutto sedili e cruscotto, e modanature in alluminio/legno/carbonio

Ripper89
23-04-2025, 09:14
La guida autonoma poi è in forte ritardo, e la scelta delle sole videocamere non sembra pagare, e intanto chi usa radar, lidar e tutto il resto sta facendo progressi molto più rapidi.
Infine la qualità generale deve aumentare comunque almeno un po', perché se guardi anche una XPeng è costruita da dio.
La Tesla usava i radar prima ed ha ripiegato successivamente alle sole telecamere. Probabilmente per risparmiare.
La guida cosiddetta "autonoma" è un nomignolo commerciale fake, visto che quella completamente autonoma vera non è omologata da nessuna parte, quindi non rappresenta al momento un motivo di acquisto per gli acquirenti.

Mi parli di radar e lidar ? Ok ma quanto costano quei modelli che ne fanno uso ?
Specie il Lidar che io non ho mai visto in un auto di serie, anche perchè tutto il complesso di sensori è abbastanza VISTOSO, molto appariscente.

Notturnia
23-04-2025, 09:15
Perché guardate da un punto di vista che secondo me non è quello importante. Se viaggio mi serve che l'auto sia comoda e funzioni bene, non mi serve a nulla che sia assemblata meglio e abbia materiali migliori per gli interni. Perché se poi il viaggio è peggiore i materiali non mi sono serviti a nulla, se non a sentirmi al sicuro, ma falsamente, perché l'esperienza alla fine è peggiore.
Se ho materiali migliori, e poi clicco sull'app e non funziona, o ha meno funzioni, i materiali anche qui non mi sono serviti a nulla.
Però ripeto, gli altri si stanno avvicinando velocemente.

scusa ma..
perchè il viaggio è peggiore ?

che ci fai in macchina ?.. imposto il navigatore, metto la musica vado..
quando entro il sedile si imposta con le impostazioni della chiave e quindi se salgo io o se sale mia moglie troviamo il sedile al posto giusto.. piantone dello sterzo compreso.. solo lo specchietto centrale va regolato a mano
le impostazioni di guida sono regolate sulla chiave in vettura e quindi anche li trovo tutto come l'ho lasciato..
il viaggio poi è comodo grazie ai sedili, l'acustica etc..

questa è sempre stata la mia esperienza di viaggio con la mia BMW 525xd..

250 mila km senza noie e rogne

non avevo apple car (adesso ce l'ho sulla Audi.. ma non è che morissi prima con l'MMI della BMW)..

avevo lo HUD.. comodissimo.. cosa che la tesla manco sa dov'è di casa.. parlando di comfort nella guida avere le informazioni sul parabrezza non ha prezzo (o meglio si.. 2 k euro..)

non so le auto cinesi.. ripeto.. non le ho provate ma solo letto le recensioni.. ma mi pare che molte top di gamma loro abbiano molte cose che noi "comodi alla guida" chiediamo alle auto e che ci sono nelle auto tedesche

cosa rende, secondo i tuoi standard, un viaggio migliore o peggiore ?
avere più app sul tablet ? :mbe:

Notturnia
23-04-2025, 09:20
in che senso plasticoni ? BMW ?
boh, la serie 4 tanto per dirne una, di plastica ne ha pochissima, a parte le bocchette dell'aria fai fatica a trovarla,
pelle dappertutto sedili e cruscotto, e modanature in alluminio/legno/carbonio

ho avuto BMW.. quando sono salito sulla nuova serie 5 sia quella elettrica che hanno presentato da poco che quella "classica" ho visto tanta più plastica di prima.. finta-pelle.. e l'esterno ancora non mi piace.. la nuova griglia anteriore non mi va giù.. plasticosa appunto..

non so.. poi va a feeling.. la serie precedente a questa mi piaceva di pi+.. se aspetto probabilmente torna quello che piace al mio occhio :-D

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:29
La Tesla usava i radar prima ed ha ripiegato successivamente alle sole telecamere. Probabilmente per risparmiare.
La guida cosiddetta "autonoma" è un nomignolo commerciale fake, visto che quella completamente autonoma vera non è omologata da nessuna parte, quindi non rappresenta al momento un motivo di acquisto per gli acquirenti.

Mi parli di radar e lidar ? Ok ma quanto costano quei modelli che ne fanno uso ?
Specie il Lidar che io non ho mai visto in un auto di serie, anche perchè tutto il complesso di sensori è abbastanza VISTOSO, molto appariscente.

Mi sa che ti devi aggiornare, auto con LiDAR di serie ce ne sono già diverse, e non è affatto vistoso nelle ultime versioni. Forse sei rimasto ai cilindri montati sugli specchietti, ma non è più così.

Notturnia
23-04-2025, 09:31
Mi sa che ti devi aggiornare, auto con LiDAR di serie ce ne sono già diverse, e non è affatto vistoso nelle ultime versioni. Forse sei rimasto ai cilindri montati sugli specchietti, ma non è più così.

mi sa che è rimasto molto indietro :D
lo montano telefoni, droni, aspirapolveri, tagliaerbe, etc e sono robette piccolissime ormai..

un lidar industriale è grande ma ha un dettaglio millimetrico.. quelli da auto ormai sono "invisibili"

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:35
scusa ma..
perchè il viaggio è peggiore ?

che ci fai in macchina ?.. imposto il navigatore, metto la musica vado..
quando entro il sedile si imposta con le impostazioni della chiave e quindi se salgo io o se sale mia moglie troviamo il sedile al posto giusto.. piantone dello sterzo compreso.. solo lo specchietto centrale va regolato a mano
le impostazioni di guida sono regolate sulla chiave in vettura e quindi anche li trovo tutto come l'ho lasciato..
il viaggio poi è comodo grazie ai sedili, l'acustica etc..

questa è sempre stata la mia esperienza di viaggio con la mia BMW 525xd..

250 mila km senza noie e rogne

non avevo apple car (adesso ce l'ho sulla Audi.. ma non è che morissi prima con l'MMI della BMW)..

avevo lo HUD.. comodissimo.. cosa che la tesla manco sa dov'è di casa.. parlando di comfort nella guida avere le informazioni sul parabrezza non ha prezzo (o meglio si.. 2 k euro..)

non so le auto cinesi.. ripeto.. non le ho provate ma solo letto le recensioni.. ma mi pare che molte top di gamma loro abbiano molte cose che noi "comodi alla guida" chiediamo alle auto e che ci sono nelle auto tedesche

cosa rende, secondo i tuoi standard, un viaggio migliore o peggiore ?
avere più app sul tablet ? :mbe:

Abbiamo evidentemente esigenze diverse. A me serve che il software sia perfetto e non mi faccia sclerare per cercare le schermate. Mi serve che il volante abbia solo due tasti con cui faccio tutto, e che mi attiva la guida assistita con un semplice tocco. Mi serve che l'auto risponda sempre perfettamente al pedale, e non quando vuole lei, o come non mi aspetto. Mi serve che la frenata rigenerativa sia perfetta, e che l'auto si fermi del tutto da sola. Mi serve che il bagagliaio sia il migliore possibile, e che ci sia il pozzetto dove caricare un sacco di roba, perché li sotto non c'è il serbatoio e quindi non c'è motivo per cui lo spazio manchi. Mi serve che ci sia il frunk per un'altra valigia, perché li sotto non c'è il motore e non c'è motivo per cui un'auto sia costruita senza frunk.
Voglio che il navigatore sia preciso, e che quindi la previsione di viaggio sia sicura, non forse.

Però posso girarti la domanda: cosa ti delude così tanto di una Tesla? I materiali non sono poi così male, c'è anche Alcantara in molte superfici, la pelle è buona, e quelle nuove hanno sedili nettamente migliorati e anche ventilati. Si possono scaldare anche quelli di chi sta seduto dietro.
Cioè tu guidi, oppure passi il tempo a toccare le superfici? Non capisco. Mentre guido mi piace il feeling della vettura e la risposta ai miei comandi, ascolto la musica con ottima qualità (l'impianto Tesla non ha marchio ma è uno dei migliori) e non guardo i materiali perché guardo la strada, e le mani sono sul volante (magari non sempre entrambe le mani, lo ammetto).

TorettoMilano
23-04-2025, 09:39
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.
fortunatamente la concorrenza si è fatta più accesa anche se principalmente cinese.
curiosità mia, a livello di efficienza la nuova modely è sempre l'auto migliore o la concorrenza ha alzato l'asticella?

Opteranium
23-04-2025, 09:43
seriamente, credeva che sarebbe risulato simpatico a qualcuno, messo a capo di un ente fittizio creato a tavolino due giorni prima e con l'unico scopo di fare tagli col machete (e alla c. di cane) al bilancio pubblico..?
Tesla va anche troppo bene rispetto a questo. Senza considerare peraltro tutto il resto del discorso, dazi, auto elettriche cinesi, ecc

Massimiliano Zocchi
23-04-2025, 09:49
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.
fortunatamente la concorrenza si è fatta più accesa anche se principalmente cinese.
curiosità mia, a livello di efficienza la nuova modely è sempre l'auto migliore o la concorrenza ha alzato l'asticella?

La migliore è la Model 3, mai stata la Model Y, e comunque sì, la concorrenza sta migliorando.

Ginopilot
23-04-2025, 09:50
La politica non c'entra nulla con il disastro di tesla. Riduzione della domanda di auto elettriche e concorrenza. Il declino sara' inarrestabile. Nel giro di qualche anno dovra' essere acquisita.

Ripper89
23-04-2025, 09:56
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.
Tesla è nata tramite una moda.
Ossia cavalcando gli ideali del fanatismo ecologico che ancora bazzica nella nostra società assieme al movimento Woke.

Notturnia
23-04-2025, 10:25
Abbiamo evidentemente esigenze diverse.

[CUT]

Però posso girarti la domanda: cosa ti delude così tanto di una Tesla? I materiali non sono poi così male, c'è anche Alcantara in molte superfici, la pelle è buona, e quelle nuove hanno sedili nettamente migliorati e anche ventilati. Si possono scaldare anche quelli di chi sta seduto dietro.
Cioè tu guidi, oppure passi il tempo a toccare le superfici? Non capisco. Mentre guido mi piace il feeling della vettura e la risposta ai miei comandi, ascolto la musica con ottima qualità (l'impianto Tesla non ha marchio ma è uno dei migliori) e non guardo i materiali perché guardo la strada, e le mani sono sul volante (magari non sempre entrambe le mani, lo ammetto).

mi delude il tablettone.. mi piace avere a disposizione il clima con i suoi tasti (fisici o touch che siano) mentre ho anche il navigatore e la schermata della musica .. dove guardo e non in mezzo al veicolo

mi delude l'assenza di HUD per poter avere queste informazioni (navigatore principalmente) direttamente davanti a me

mi delude che non ci sia la pelle ma solo la finta-plastica (certo.. aftermarket sistemo tutto lo stesso.. )
mi delude l'assenza del cruscotto.. l'assenza della leva delle frecce.. del feeling al tatto del volante.. (senza parlare dei due tasti di cui parli tu.. a me piacciono i comandi al volante e sono contento che ci siano nelle mie vetture ma non di quella plastica triste li..)

hai ragione.. forse io tocco la macchina più spesso.. ma cambio temperatura del clima più volte durante un viaggio in funzione della quantità di sole che entra.. apro o chiudo la tendina del tetto (che manca in tesla), rispondo al telefono, faccio chiamate, cambio musica passando da amazon music a apple music alle volte, chiedo a siri di trovarmi un posto dove mangiare (o ad audi.. ma audi è scema..).. faccio molte cose in un viaggio di 2-3 ore e mi piace avere tutto li a disposizione senza dover cercare nei menù dei touch-screen.. odio anche nella mia Audi che siano svaniti molti pulsanti fisici (sostituiti da pulsanti touch...)

ma quando sono entrato in una model 3 di un cliente mi sono sentito senza niente ... ambiente scarno.. come entrare in una stanza vuota con un tavolo e una sedia.. avrei preferito anche qualche decorazione e qualche comfort in più..

sull'audio non posso dire niente.. non ho sentito come si sente la musica e sono sempre abituato bene per cui non saprei che differenze ci sono ma certe cose, cruscotto.. telo per tetto o vetro dinamico.. hud.. sono mancanze gravi per me, senza parlare poi dei sensori di parcheggio, radar, etc... ma qua lo sai anche tu che mancano

Mparlav
23-04-2025, 10:40
Nell'ultimo anno è cresciuto il mercato elettrico e soprattutto la concorrenza, è inevitabile che Tesla ne abbia sofferto, ancora più con Musk che a mio parere, ha preferito dedicarsi più alle altre aziende e soprattutto alla politica.
https://www.jato.com/resources/media-and-press-releases/tesla-decline-slows-as-bevs-in-europe-see-highest-quarterly-registrations-on-record

Gnubbolo
23-04-2025, 10:48
preparatevi mentalmente in modo da agire veloci, è già la 3 volta che lo scrivo, è facile che ci sia una fusione tra Tesla, Ford o General Motors. se avete culo di scegliere il cavallo giusto e il momento giusto potete fare una valanga di soldi in un tempo brevissimo.

Notturnia
23-04-2025, 10:56
preparatevi mentalmente in modo da agire veloci, è già la 3 volta che lo scrivo, è facile che ci sia una fusione tra Tesla, Ford o General Motors. se avete culo di scegliere il cavallo giusto e il momento giusto potete fare una valanga di soldi in un tempo brevissimo.

leggevo ieri di quanti soldi hanno fatto in short-selling nel 2025 grazie a Tesla..

le tre azioni su cui puntano sono Apple, Tesla e non mi ricordo l'altra..
dubito in una fusione.. sarebbe più da Musk una fuoriuscita con tanti soldini..

ma lui che si fonde con altri lo vedo improbabile..

IlCarletto
23-04-2025, 11:11
Musk crea, Musk distrugge. Il tutto per alimentare un proprio ego e per andare dietro al politicante di turno. SOlo che a questo giro con Trump ha avuto la peggio grazie alle folli politiche maga/ doge ..

TorettoMilano
23-04-2025, 11:14
Tesla è nata tramite una moda.
Ossia cavalcando gli ideali del fanatismo ecologico che ancora bazzica nella nostra società assieme al movimento Woke.

ci sono ogni anno più di un milione di fanatici pronti a spendere 50k di media per un'auto che non gli piace allora... suvvia un conto è prendere una spilletta da sfoggiare, 50k se li spensi è perchè sei convinto di spenderli

Giuss
23-04-2025, 11:19
A parte la tecnologia, comunque Muschio ci ha messo del suo per rovinare la sua immagine negli ultimi mesi

ndrmcchtt491
23-04-2025, 12:07
i motori elettrici odierni son più semplici delle controparti termiche?
non hai la minima idea di cosa stai parlando

vedo che ti sei autorisposto


La vettura migliore oggi, è una Mercedes o una BMW

Dipende da cosa intendi per migliore, su alcuni modelli BMW devi pregare di non avere problemi al cambio automatico/elettronica in generale, e anche Mercedes su alcune cose brr hanno perso un sacco in questi decenni..... Toyota e Honda due spanne sopra a tutti come affidabilità e ingegnerizzazione

ndrmcchtt491
23-04-2025, 12:09
La migliore è la Model 3, mai stata la Model Y, e comunque sì, la concorrenza sta migliorando.

Vai a vedere una BYD dentro...a confronto Tesla è l' auto dei poveretti...

Strato1541
23-04-2025, 12:39
Sicuramente con i 2 milioni di cybertruck si risolleverà la situazione:read:
Quindi non preoccupiamoci!:sofico:

timetraveller1
06-05-2025, 19:03
Purtroppo il board è spaventato e non può sostituire Musk per preservare la quotazione azionistica. I brevetti e i talenti in Tesla ci sono, ma dovrebbero tornare a creare prodotti eccezionali (Model 3 rapporto qualità/prezzo veramente elevato) al posto spendere risorse per creare le sparate di elone