PDA

View Full Version : Sony FE 50-150mm F2 G Master. il bokeh monster ora è zoom


Redazione di Hardware Upg
22-04-2025, 15:04
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/sony-fe-50-150mm-f2-g-master-il-bokeh-monster-ora-e-zoom_137949.html

Le più recenti innovazioni nel campo dei vetri e della produzione delle lenti hanno permesso a Sony di creare un'ottica inedita all'interno del panorama mondiale, con gli altri produttori che al momento non erano riusciti ad andare oltre F2.8. Si tratta di uno zoom che vuole fare le veci dei classici 'bokeh monster' del passato, ma con tutta la flessibilità di un'ottica a focale variabile e caratterizzata da un autofocus in grado di tenere il passo anche dei più recenti corpi sportivi e delle riprese (foto e video) a 120 fp

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
27-04-2025, 20:49
Tutto sommato, il prezzo è più basso di quanto mi aspettassi.

Tedturb0
29-04-2025, 18:21
La modella ha le unghie sporche :read:

tuttodigitale
03-05-2025, 17:53
Tutto sommato, il prezzo è più basso di quanto mi aspettassi.
sono 3000 euro in più per un SOLO stop in più di luminosità e 15mm in meno alla focale grandangolare rispetto ai più comuni 35-150mm f2-2.8. La cosa impressionante è il peso...uno stop in più per soli 200g in più.......
semmai sarebbe bello che presentassero un 35-150 sotto al chilogrammo e i 2000 euro.


Le foto dell'articolo, ovviamente fatte per enfatizzare la caratteristica unica di questo zoom, sono un esempio di come l'apertura troppo ampia rischi di rovinare le foto anche con il semplice piano americano. Non c'è una sola foto dell'articolo che non sarebbe venuta meglio se ci fosse stata una maggior profondità di campo.

Tedturb0
04-05-2025, 07:20
Non c'è una sola foto dell'articolo che non sarebbe venuta meglio se ci fosse stata una maggior profondità di campo.

solite esagerazioni all'italiana per sembrare fighi?

tuttodigitale
08-05-2025, 22:04
solite esagerazioni all'italiana per sembrare fighi?
non sembro figo, lo sono :D

Non capisco dove sia l'esagerazione è evidente che un diaframma chiuso di un paio di stop (in alcuni casi anche di 3) avrebbe giovato non poco. Pare che non si possa isolare il soggetto con un 135mm f4, e per farlo si è costretti a sfocare il 90% del soggetto (effetto ancora più visibile quando si stampa)