PDA

View Full Version : TSMC avverte: 'Impossibile garantire che i nostri chip non finiscano in Cina'


Redazione di Hardware Upg
22-04-2025, 05:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-avverte-impossibile-garantire-che-i-nostri-chip-non-finiscano-in-cina_137973.html

TSMC ammette di non poter garantire che i suoi chip non finiscano in Cina, nonostante gli sforzi per rispettare le sanzioni USA. Il colosso dei semiconduttori rischia una multa da 1 miliardo di dollari per un chip finito nelle mani di Huawei tramite una società di comodo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
22-04-2025, 08:47
Da un certo punto di vista ha ragione,i cinesi potrebbero trovare 1000 modi per aggirare il ban,magari aprendo una azienda in un paese dove non c'è un ban (tipo l'Italia) e far girare la merce un po' di volte per poi farla arrivare in qualche modo in Cina .

pengfei
22-04-2025, 09:37
Già, pure i missili russi contengono molti componenti americani nonostante le sanzioni

Saturn
22-04-2025, 09:43
Da un certo punto di vista ha ragione,i cinesi potrebbero trovare 1000 modi per aggirare il ban,magari aprendo una azienda in un paese dove non c'è un ban (tipo l'Italia) e far girare la merce un po' di volte per poi farla arrivare in qualche modo in Cina .

Funziona esattamente così.

E lo fanno tutti.

Nel 2022 sono stato in Uzbekistan, era appena scoppiata la guerra in Ucraina e mi si è aperto un mondo. Le famose "triangolazioni".

Con buona pace per chi applica sanzioni...

OK_computer
22-04-2025, 10:02
Questi cattivoni cinesi...menomale che ci sono gli americani....

danylo
22-04-2025, 16:12
La cosa piu' grave e' che sia stato necessario spiegare come funzionano le cose nel mondo reale.
(segno che chi scrive leggi e restrizioni vive nel mondo di Oz)

vaio-man
22-04-2025, 16:54
Giusto che sia così, la società dovrebbe essere multata solo se non ha applicato tutte le procedure necessarie per applicare correttamente le sanzioni, se nonostante ciò il prodotto arriva comunque dove non dovrebbe la società non dovrebbe essere multabile. Quando lavoravo in DELL il cliente doveva dichiarare che il PC non sarebbe andato in Iran o altri stati soggetti a embargo, se il cliente spuntava la casellina e poi lo faceva comunque arrivare in Iran DELL non poteva definirsi responsabile.