PDA

View Full Version : Asus Prime x870-p wifi. WiFi non funziona e non ci sono drivers corretti


arsenio.lupin
21-04-2025, 13:40
Buongiorno a tutti,
ho fatto il pc nuovo.

Ho preso una Asus Prime X870-p WiFi.

Montato il tutto, ho iniziato l'installazione di Win 11 che non installava nessun moduli wifi.
Ho pensato che trattandosi di un wifi 7, potesse essere troppo recente e ho proceduto con l'installazione di utente non in rete.

Sono poi andato (da altro pc) sul sito asus nella pagine della mia m/b e ho scaricato i drivers. (infatti bluetooth e "scheda di rete" erano non riconosciuti.

Questi drivers NON SONO quelli giusti!
1) Il bluetooth viene installato, ma non funziona con errore "37".
2) Il WiFi non è il realtek delle pagine Asus (tutte, anche il global), ma l'ho identificato tramite codice ID hardware e ricerca web nel (probabile) MediTek MT7925...

Scaricati drivers altrove (in Asus non c'è l'ombra di mediatek come questo), il drivers sembra riconoscere il WiFi, ma poi non lo fa funzionare sempre con errore 37.

In aggiunta, rimangono molte altri "!" in gestione periferiche ma anche tutti gli altri drivers sul sito asus (es: chipset) non vengono riconosciuti e non sono installabili.

Ma che succede secondo voi???? :muro:

Lanzus
21-04-2025, 16:59
Ho visto la pagina della scheda incriminata ed effettivamente pare abbiano scazzato proprio male.

Nella sezione del WiFi infatti hanno messo i driver per tutti i chip. Mediatek, Realtek e un generico "WiFi driver v5.4.0.2418"...

Normalmente non lo consiglio ma in questo caso direi che non c'è altra strada che utilizzare AsusDriverHub (https://driverhub.asus.com/en).

Ti dovrebbe far vedere solo i driver necessari.

arsenio.lupin
22-04-2025, 13:53
Ciao,
grazie per la risposta.

Allora:
1) Ho provato come hai suggerito tramite AsusDriverHub. (ovviamente tramite collegamento usb con il cellulare dal momento che non avevo il wifi e il router era lontano). AsusDriverHub mi ha suggerito il driver aggiornato, ma non ha funzionato lo stesso. Stesso problema.
2) Ho chiamato Asus servizio tecnico e mi ha fatto fare un po' di cose: aggiornamento bios, reinstallazione da zero di windows, installazione prima dei driver del chipset e poi della wifi. Risultato: niente da fare. Siccome in aggiunta anche l'USB 4 non funziona e non carica i driver (dice che il sistema operativo non era compatibile, ma i driver erano per Win11... bho) hanno convenuto che la scheda fosse difettosa e di sentire il fornitore

Fortunatamente l'ho presa da Amazon che aveva anche il supporto diretto con Asus e ho fatto un reso semplice semplice. Partita oggi.

Ora il dilemma: riprendo la stessa? Sinceramente Asus (dopo anni che compro loro prodotti) questa volta mi ha deluso un po' per la pagine internet dedicata al prodotto... come hai visto non si capisce quali componenti monti la m/b se non utilizzando il loro driverhub...

In aggiunta: è normale che Windows 11 non abbia integrato almeno un driver generico per una scheda WiFi 7 come la Mediatek MT7925 dal momento che chiede la rete internet per l'installazione? (il mio windows è su una chiavetta con aggiornamento 22H2... vabbè non recentissimo...)... Se uno deve installare Windows senza WiFi deve procedere con il trucchetto dell'utente locale... Bho...

Lanzus
23-04-2025, 10:03
Non starei ad arrovellarmi su eventuali anomalie quando a monte c'è una scheda madre diagnosticata difettosa.

wakibrs
23-04-2025, 10:32
Ciao,
grazie per la risposta.

Allora:
1) Ho provato come hai suggerito tramite AsusDriverHub. (ovviamente tramite collegamento usb con il cellulare dal momento che non avevo il wifi e il router era lontano). AsusDriverHub mi ha suggerito il driver aggiornato, ma non ha funzionato lo stesso. Stesso problema.
2) Ho chiamato Asus servizio tecnico e mi ha fatto fare un po' di cose: aggiornamento bios, reinstallazione da zero di windows, installazione prima dei driver del chipset e poi della wifi. Risultato: niente da fare. Siccome in aggiunta anche l'USB 4 non funziona e non carica i driver (dice che il sistema operativo non era compatibile, ma i driver erano per Win11... bho) hanno convenuto che la scheda fosse difettosa e di sentire il fornitore

Fortunatamente l'ho presa da Amazon che aveva anche il supporto diretto con Asus e ho fatto un reso semplice semplice. Partita oggi.

Ora il dilemma: riprendo la stessa? Sinceramente Asus (dopo anni che compro loro prodotti) questa volta mi ha deluso un po' per la pagine internet dedicata al prodotto... come hai visto non si capisce quali componenti monti la m/b se non utilizzando il loro driverhub...

In aggiunta: è normale che Windows 11 non abbia integrato almeno un driver generico per una scheda WiFi 7 come la Mediatek MT7925 dal momento che chiede la rete internet per l'installazione? (il mio windows è su una chiavetta con aggiornamento 22H2... vabbè non recentissimo...)... Se uno deve installare Windows senza WiFi deve procedere con il trucchetto dell'utente locale... Bho...

Sì, purtroppo è abbastanza comune con le schede WiFi più recenti. Windows spesso non ha ancora i driver generici integrati, soprattutto se l’installazione non è aggiornata. Anche a me è toccato usare il trucchetto del profilo locale

arsenio.lupin
23-04-2025, 17:17
Ok grazie a tutti!:cool: