PDA

View Full Version : Recuperare terre rare da hard disk e SSD dismessi: il riciclo secondo Western Digital


Redazione di Hardware Upg
19-04-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/recuperare-terre-rare-da-hard-disk-e-ssd-dismessi-il-riciclo-secondo-western-digital_137942.html

Western Digital, insieme a Microsoft e altri partner, ha avviato un programma su larga scala per il riciclo di HDD e SSD, recuperando terre rare e metalli preziosi con un processo sostenibile. L'iniziativa mira a ridurre l'e-waste, le emissioni e la dipendenza dagli approvvigionamenti esteri, promuovendo una filiera circolare interamente statunitense.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Perseverance
19-04-2025, 17:28
Non conta niente quanto efficiente sia il recupero o quanto green sia tutta la filiera. Se alla fine il prezzo della materia riciclata è superiore a quello della materia prima estratta in miniera allora si continuerà ad estrarre in miniera e a buttare in discarica.

Nell'articolo si parla solo di impatto ambientale in termini di gas serra; ma questo nel sistema capitalista non conta niente. Quello che conta non viene minimamente argomentato: quanto costa riciclare in quel modo? Di più o di meno rispetto ad estrarre materia prima?

agonauta78
19-04-2025, 18:00
Quanto costa in termini di energia il riciclo ?
Quanto costano i materiali ottenuti col riciclo ?
Se il costo è superiore all'estrazione , allora tutto il processo non ha senso .
Ok l'ecologia , ma il costo determina se il processo è sostenibile o no

euscar
19-04-2025, 18:03
Non conta niente quanto efficiente sia il recupero o quanto green sia tutta la filiera. Se alla fine il prezzo della materia riciclata è superiore a quello della materia prima estratta in miniera allora si continuerà ad estrarre in miniera e a buttare in discarica.


Sarebbe stato interessante saperlo.
Però se stanno pensando di estendere questo processo è probabile che i costi non siano tanto maggiori. Se poi aggiungiamo i reciproci dazi (USA-Cina) potrebbe diventare anche conveniente.


Nell'articolo si parla solo di impatto ambientale in termini di gas serra; ma questo nel sistema capitalista non conta niente. Quello che conta non viene minimamente argomentato: quanto costa riciclare in quel modo? Di più o di meno rispetto ad estrarre materia prima?

Proprio perché siamo in un sistema capitalista avranno fatto bene i loro conti, soprattutto se c'è di mezzo la M$.

AlPaBo
19-04-2025, 18:39
Non conta niente quanto efficiente sia il recupero o quanto green sia tutta la filiera. Se alla fine il prezzo della materia riciclata è superiore a quello della materia prima estratta in miniera allora si continuerà ad estrarre in miniera e a buttare in discarica.

Nell'articolo si parla solo di impatto ambientale in termini di gas serra; ma questo nel sistema capitalista non conta niente. Quello che conta non viene minimamente argomentato: quanto costa riciclare in quel modo? Di più o di meno rispetto ad estrarre materia prima?

Discorso importante per noi ma non per le aziende coinvolte. Lo scopo non è risparmiare, ma liberarsi dall'incubo della stretta delle esportazioni delle terre rare dalla Cina.

agonauta78
19-04-2025, 20:45
Non credo che sia economicamente sostenibile riciclare

giuvahhh
19-04-2025, 21:41
ecco cosi anche il prezzo degli usati aumentera

agonauta78
20-04-2025, 08:54
E perché dovrebbero aumentare . Se non sono partiti ufficialmente a livello globale, è ovvio che non è come la raccontano . Se il riciclo porta costi maggiori all'estrazione , il gioco non vale la candela . Anche fosse per rendersi autosufficienti con le risorse , ad un certo punto il costo sarebbe così alto da non avere più senso di esistere

Kyo72
20-04-2025, 11:27
Be', dopo che la Cina giustamente ha chiuso i rubinetti mi pare ovvio che i "cari signori" della UE debbano cercare alternative.

biometallo
20-04-2025, 12:18
Be', dopo che la Cina giustamente ha chiuso i rubinetti mi pare ovvio che i "cari signori" della UE debbano cercare alternative.
A parte che ne Microsoft ne Western Digital mi risultino siano aziende europee ma poi nell'articolo è evidenziato in grassetto " creando una filiera circolare completamente interna agli Stati Uniti."
Insomma si parla di USA non di UE.



ecco cosi anche il prezzo degli usati aumenterà

Si parla di unita a fine vita, dubito che sia roba funzionante e comunque stando all'articolo nel circuito dell'usato non ci sarebbe mai arrivata comunque "sottraendoli a discariche o processi di riciclo meno efficaci"

Che poi tu ti fideresti davvero a comprare un hard disk che ha lavorato in un datacenter notte e giorno per 3 anni? :confused:

piwi
20-04-2025, 17:30
Che poi tu ti fideresti davvero a comprare un hard disk che ha lavorato in un datacenter notte e giorno per 3 anni? :confused:

Io si. Fermo restando che i dati importanti in meno di due copie non li conservo, qual che siano le condizioni dei dischi, una unità perfetta secondo SMART ma con molto lavoro alle spalle, che nelle mie mani è utilizzata esclusivamente per archiviazione personale un centinaio di ore all'anno, cosa avrebbe che non va ? Diverso è destinarla ad uno stress quotidiano, o attività aziendali. In questi casi prenderei un disco nuovo.

biometallo
20-04-2025, 18:02
Io sì. Fermo restando che i dati imporranti in meno di due copie non li conservo, qual che siano le condizioni dei dischi, una unità perfetta secondo SMART ma con molto lavoro alle spalle, che nelle mie mani è utilizzata esclusivamente per archiviazione personale un centinaio di ore all'anno, cosa avrebbe che non va ? Diverso è destinarla ad uno stress quotidiano, o attività aziendali. In questi casi prenderei un disco nuovo.

Intanto grazie per la risposta, per quanto nel corso del tempo ammetto di aver recuperato hdd un po' da tutte la parti, sia vecchi pc decoder o altro, non credo di aver mai comprato un disco rigido usato e sono sinceramente scettico sulla convenienza della cosa, poi giustamente dipende anche da come li si vuole utilizzare e in effetti il tuo esempio mi pare ragionevole.


Se il costo è superiore all'estrazione, allora tutto il processo non ha senso .
Ok l'ecologia, ma il costo determina se il processo è sostenibile o no

Non credo che sia economicamente sostenibile riciclare

Ovviamente senza nessun riferimento è difficile valutare questo aspetto, ma si può presumere che entrambe le aziene abbiano lavorato al fine di rendere il processo sostenibile sia dal punto di vista economico che ambientale

Che poi come già fatto notare non bisogna considerare solo il costo ma anche le difficoltà di reperimento, da ignorante mi viene il dubbio che poter contare su una fonte costante e sicura possa anche giustificare costi maggiori

piwi
20-04-2025, 20:00
Preferirei il nuovo, ovviamente. Ma non con i prezzi attuali !

piwi
20-04-2025, 20:33
L'unico, di grande taglio, che ho comprato di seconda mano contiene dati "a perdere". Riorganizzarli altrove, ripristinandoli da un backup, in caso di guasto, è fastidioso ma non difficile. I dati "imperdibili" sono su dischi nuovi ed hanno un backup delocalizzato.

Ho anche il dubbio che sia stato veramente usato ... non un graffio o filo di polvere, al mio primo utilizzo, zero ore da SMART.