View Full Version : "Common People": abbonati per vivere, paga per amare. L'episodio di Black Mirror che fa discutere
Redazione di Hardware Upg
19-04-2025, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/common-people-abbonati-per-vivere-paga-per-amare-l-episodio-di-black-mirror-che-fa-discutere_137940.html
Nel primo episodio della settima stagione, "Common People", Black Mirror ci trascina in un incubo di abbonamenti, pubblicità invasive, sanità precaria e disperazione di coppia. Un episodio che fa riflettere, molto vicino alla realtà dei giorni nostri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
un incubo di abbonamenti, pubblicità invasive, sanità precaria e disperazione di coppia. Un episodio che fa riflettere, molto vicino alla realtà dei giorni nostri.
La cosa importante è che la gente si abitui piano piano, anche attraverso la visione di queste serie TV ... come nel "principio della rana bollita".
La cosa importante è che la gente si abitui piano piano, anche attraverso la visione di queste serie TV ... come nel "principio della rana bollita".
"Guarda, potrebbe andare peggio!" - intanto le cose sono appena l'1% meglio. :doh:
gd350turbo
19-04-2025, 15:56
Visto...
Si molto realistico sotto un certo punto di vista...
Gli episodi più belli per me sono 1 2 6
Da NON comunista mi viene da dire che il comunismo, anche nelle sue peggiore declinazioni, probabilmente é meno disumano del capitalismo portato all'estremo. Certo in condizioni "normali" il capitalismo é migliore, ma quando si arrivi agli estremi forse il comunismo (o qualcosa dele genere) é auspicabile per il genere umano.
L. Tirotta wrote:
Non è un caso che molti spettatori abbiano visto in Rivermind una metafora delle grandi piattaforme digitali - Netflix stessa in primis - che aumentano costantemente i prezzi senza offrire reali miglioramenti, e che hanno ormai abituato gli utenti a una logica di “pay to play” anche per i bisogni più essenziali.
Comprensibile la critica, ma se la cosa spaventa tanto basterebbe semplicemente svegliarsi e mandarli a quel paese definitivamente, non dandogli più alcun dinero finché faranno i furboni. Siamo solo agli inizi e quindi ci sarebbe ancora tempo per evitare un certo futuro distopico ma, se la gente continuerà a non capire, allora si meriterà tutto il luamàr ipotizzato.
agonauta78
19-04-2025, 22:48
La privatizzazione della sanità..in Italia, dove funziona, quanto pensate che durerà ancora gratis ? Per ogni lavoratore precario proveniente dall'estero che lavora in Italia c'è dietro una famiglia che usa la nostra sanità senza contribuire . La moglie non lavora e sappiamo perché (la religione ) i figli 2 o 3 sono piccoli e lui guadagna a stento per mantenerla . La privatizzazione della sanità è un argomento che dovrà presto essere affrontato . Non si scappa .
Gnubbolo
20-04-2025, 14:03
un piccolo imprenditore lascia almeno il 60% del suo capitale allo Stato e questo salasso non basta mai.
Molto interessante. Ma io trovo che il confronto con Netflix non regge nemmeno un po'. Netflix non è affatto una cosa "necessaria", nemmeno un po'.
alien321
21-04-2025, 21:14
Da NON comunista mi viene da dire che il comunismo, anche nelle sue peggiore declinazioni, probabilmente é meno disumano del capitalismo portato all'estremo. Certo in condizioni "normali" il capitalismo é migliore, ma quando si arrivi agli estremi forse il comunismo (o qualcosa dele genere) é auspicabile per il genere umano.
Cazzata, ti ricordo che il comunismo ha fatto decine di MILIONI di morti, peggio del nazifascismo.
Poi la sere Black Mirror, come serie di fantascienza è PATETICA, sempre stata, con evidenti buchi di trama o peggio logici.
È strutturata appositamente per dipingere un futuro pessimistico e impossibile solo per dipingere TUTTE le tecnologie in modo negativo.
alien321
21-04-2025, 21:16
Da NON comunista mi viene da dire che il comunismo, anche nelle sue peggiore declinazioni, probabilmente é meno disumano del capitalismo portato all'estremo. Certo in condizioni "normali" il capitalismo é migliore, ma quando si arrivi agli estremi forse il comunismo (o qualcosa dele genere) é auspicabile per il genere umano.
Cazzata, ti ricordo che il comunismo ha fatto decine di MILIONI di morti, peggio del nazifascismo.
Poi la sere Black Mirror, come serie di fantascienza è PATETICA, sempre stata, con evidenti buchi di trama o peggio logici.
È strutturata appositamente per dipingere un futuro pessimistico e impossibile solo per rappresentare TUTTE le tecnologie in modo negativo.
// ma quando si arrivi agli estremi forse il comunismo (o qualcosa dele genere) é auspicabile per il genere umano.
Se parli di qualche forma moderata di socialismo, allora se ne puó discutere. Ma il comunismo no, ti prego, ha distrutto ogni paese in cui ha preso piede, nessuno escluso...
IMHO si dovrebbero incoraggiare tramite circoli virtuosi forme di imprenditoria morale. Ovvero, invece che "punire" i comportamenti negativi, bisognerebbe "premiare" quelli positivi. Ad esempio, scontando le tasse alle imprese che dopo un controllo sono risultate perfettamente in regola, oppure istituendo registri ufficiali delle societá piú premurose e meno premurose nei confronti del personale etc etc.
Per l'episodio, a me é piaciuto. Ovvio che le analogie con i modelli di business praticati oggigiorno fanno subito pensare ai servizi di streaming etc, e altrettanto ovvio che si deve ricordare che questi non offrono servizi indispensabili e possono essere disdetti se non risultano piú convenienti per il cliente. Ma la domanda "dove potremmo arrivare?", soprattutto considerata la sanitá USA, é legittima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.