View Full Version : Dieci giorni con Dacia Duster Hybrid 140, quanto consuma davvero?
Redazione di Hardware Upg
18-04-2025, 15:14
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dieci-giorni-con-dacia-duster-hybrid-140-quanto-consuma-davvero_137938.html
Abbiamo guidato per dieci giorni Dacia Duster con motore full hybrid e cambio multimode. È stata la prima auto di famiglia per tutto, con percorsi di ogni tipo, per scoprire quanto consuma nell'utilizzo vero
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
18-04-2025, 17:21
morale della favola... benzina + gpl rimane la scelta migliore :)
ilariovs
18-04-2025, 17:40
Alla fine 18,5 Km/l di media non è certamente male viste le prestazioni e la mole dell'auto.
Alla fine di termico non puoi fare meglio, se non elettrifichi consumi cosí te li sogni (e pure le prestazioni)
bonzoxxx
18-04-2025, 18:07
morale della favola... benzina + gpl rimane la scelta migliore :)
Si, è la scelta migliore soprattutto se si fanno tanti km in extraurbano/autostrada.
Alla fine 18,5 Km/l di media non è certamente male viste le prestazioni e la mole dell'auto.
Alla fine di termico non puoi fare meglio, se non elettrifichi consumi cosí te li sogni (e pure le prestazioni)
Gira che ti rigira andare sotto i 5l/100Km non è facile a meno di avere auto piccole e leggere, credo sia proprio un limite dei motori termici (anche se ci sono diesel che fanno molto meglio)
morale della favola... benzina + gpl rimane la scelta migliore :)
La scelta migliore è ancora benzina+metano.
Nel percorso misto che faccio per andare al lavoro il consumo medio reale è 3,5 kg di metano per 100km, peccato che ora se uno vuole un auto a metano se la deve far modificare post-acquisto.
bonzoxxx
18-04-2025, 21:28
Anche con i prezzi attuali e soprattutto passati?
bmw320d150cv
18-04-2025, 23:25
Spero abbiano risolto l'oneroso problema al cambio che caratterizza le i powertrain FULL Hybrid renault... Un o-ring difettoso sul cambio , causa la fuoriuscita di olio sul motore elettrico attaccato al cambio , mandando tutto in avaria ... Costo riparazione dalle 8k-10k € , di cui renault contribuisce con circa 4k-5k € a secondo dei km ed anni dell auto
Basta farsi un giro sui gruppi facebook clio e-tech o capture ...
randorama
19-04-2025, 09:51
Anche con i prezzi attuali e soprattutto passati?
beh... al volo, dal configuratore
la expression GPL base costa 21.600€ (è aumentata un botto, mortacci loro)
la expression mild hybrid costa 22.900€
le expressio full hybrid infine 26.400€
ora, posto che è aumentata uno sproposito dai tempi in cui costava una pipa di tabacco, consolditato che la mild hybrid è una acchiappacitrullata, 5.000 euro di differenza (su 21.000) non mi sembrano pochi.
poi ovvio che c'è qualcuno a cui conviene comunque.
rimane il fatto che una duster 1000 base che costa più di 20.000 euro... mammamia :-\
Anche con i prezzi attuali e soprattutto passati?
Si, con 1kg di metano faccio circa il doppio che con un kg di benzina.
Inoltre dopo il picco speculativo legato alla guerra in Ucraina il prezzo adesso resta relativamente basso perchè le fonti e le riserve di metano sono ben diversificate.
Strato1541
20-04-2025, 10:25
Spero abbiano risolto l'oneroso problema al cambio che caratterizza le i powertrain FULL Hybrid renault... Un o-ring difettoso sul cambio , causa la fuoriuscita di olio sul motore elettrico attaccato al cambio , mandando tutto in avaria ... Costo riparazione dalle 8k-10k € , di cui renault contribuisce con circa 4k-5k € a secondo dei km ed anni dell auto
Basta farsi un giro sui gruppi facebook clio e-tech o capture ...
He, si tratta di una piaga spaventosa, stanno cadendo come mosche...
Clio, Arkana, Captur.. è proprio il sistema con un errore di progettazione.
Allo stato attuale tra cinghie a bagno d'olio, tra distribuzioni che saltano i motori affidabili sono davvero pochi!
Per non parlare del 1.2 TCe non più in produzione.
Non è solo Renault, un po' tutte le case hanno problemi , tra aggiornamenti antinquinamento e revisioni dei motori troppo spinte e rapide si è persa l'affidabilità
Lo 0.9 TCe e il 1.0 TCe sia benzina che GPL sono i più affidabili e punterei su quelli. Sebbene il GPL debba comunque essere ben seguito nella manutenzione. Peccato non lo facciano automatico..
bmw320d150cv
21-04-2025, 02:27
He, si tratta di una piaga spaventosa, stanno cadendo come mosche...
Clio, Arkana, Captur.. è proprio il sistema con un errore di progettazione.
Allo stato attuale tra cinghie a bagno d'olio, tra distribuzioni che saltano i motori affidabili sono davvero pochi!
Per non parlare del 1.2 TCe non più in produzione.
Non è solo Renault, un po' tutte le case hanno problemi , tra aggiornamenti antinquinamento e revisioni dei motori troppo spinte e rapide si è persa l'affidabilità
Lo 0.9 TCe e il 1.0 TCe sia benzina che GPL sono i più affidabili e punterei su quelli. Sebbene il GPL debba comunque essere ben seguito nella manutenzione. Peccato non lo facciano automatico..
Guarda ti parlo onestamente perche ho in casa una clio V 1.0TCE che è veramente bella, ben fatta, si guida che è un piacere e fa i 20km/l in autostrada a 120km/h...
Volevo far prendere la Full Hybrid e-tech a mio padre che la usa prevalentemente in città e poco extraurbano, mi son informato in attimo su vari gruppi Facebook ecc.... Da brividi
Spese causa rottura motore elettrico per trafilamento olio che variano dai 10/12k € con un "aiuto" della casa madre che riduce la spesa a 5-6k €...
Trovo la clio una tra le utilitarie più belle e gradevoli esteticamente... Ma dopo questi GROSSI danni, abbiamo puntato su altro... Tra l altro per una FULL HYBRID solo 2 anni di garanzia della casa madre sono ridicoli, la concorrenza offre BEN ALTRO...
Sul 1.0 TCE ne posso che parlare stra bene per ora, parsimonioso se usato a dovere, potenza e coppia sufficiente a far muovere bene la clio, catena di distribuzione, pompa acqua che gira su cinghia servizi e quindi eventualmente di facile sostituzione... La 1.0 TCE GPL credo sia la ciliegina sulla torta aimè non l no trovata usata come la volevo ed ho ripiegato sul benzina solamente
Strato1541
21-04-2025, 10:19
Guarda ti parlo onestamente perche ho in casa una clio V 1.0TCE che è veramente bella, ben fatta, si guida che è un piacere e fa i 20km/l in autostrada a 120km/h...
Volevo far prendere la Full Hybrid e-tech a mio padre che la usa prevalentemente in città e poco extraurbano, mi son informato in attimo su vari gruppi Facebook ecc.... Da brividi
Spese causa rottura motore elettrico per trafilamento olio che variano dai 10/12k € con un "aiuto" della casa madre che riduce la spesa a 5-6k €...
Trovo la clio una tra le utilitarie più belle e gradevoli esteticamente... Ma dopo questi GROSSI danni, abbiamo puntato su altro... Tra l altro per una FULL HYBRID solo 2 anni di garanzia della casa madre sono ridicoli, la concorrenza offre BEN ALTRO...
Sul 1.0 TCE ne posso che parlare stra bene per ora, parsimonioso se usato a dovere, potenza e coppia sufficiente a far muovere bene la clio, catena di distribuzione, pompa acqua che gira su cinghia servizi e quindi eventualmente di facile sostituzione... La 1.0 TCE GPL credo sia la ciliegina sulla torta aimè non l no trovata usata come la volevo ed ho ripiegato sul benzina solamente
Sì purtroppo sembra sia un difetto ricorrente su tutta la produzione, non so se nel caso della Duster appena implementato, abbia avuto qualche aggiornamento..
Certo è che le storie riportate dagli utenti sono degne dei peggiori film horror, auto con 2-3 anni e pochi km con rotture da oltre 10 mila euro e fuori garanzia.
Nel mio caso la mia compagna ha una Clio 4 0.9 TCe con 80 mila km, comprata nuova e sebbene non parca in senso assoluto nei consumi ( circa 16 km/l in cittadino con molte riaccensioni ) va davvero bene.
HO provato diverse volte una Clio 5 full hybrid e per il suo utilizzo avevamo valutato la permuta, ma anche noi siamo stati bloccati da queste "horror stories".
Un gran peccato perchè cercavano una piccola auto con cambio automatico, ci piaceva e funzionava bene.
Poi ho letto di tutti questi problemi e abbiamo desistito al cambio, anche perchè cambio manuale a parte non possiamo lamentarci come auto da città fa tutto benissimo la Clio 4.
bmw320d150cv
21-04-2025, 14:52
Sì purtroppo sembra sia un difetto ricorrente su tutta la produzione, non so se nel caso della Duster appena implementato, abbia avuto qualche aggiornamento..
Certo è che le storie riportate dagli utenti sono degne dei peggiori film horror, auto con 2-3 anni e pochi km con rotture da oltre 10 mila euro e fuori garanzia.
Nel mio caso la mia compagna ha una Clio 4 0.9 TCe con 80 mila km, comprata nuova e sebbene non parca in senso assoluto nei consumi ( circa 16 km/l in cittadino con molte riaccensioni ) va davvero bene.
HO provato diverse volte una Clio 5 full hybrid e per il suo utilizzo avevamo valutato la permuta, ma anche noi siamo stati bloccati da queste "horror stories".
Un gran peccato perchè cercavano una piccola auto con cambio automatico, ci piaceva e funzionava bene.
Poi ho letto di tutti questi problemi e abbiamo desistito al cambio, anche perchè cambio manuale a parte non possiamo lamentarci come auto da città fa tutto benissimo la Clio 4.
Da quel che ho letto sembra che il "problema" sia stato risolto a partite dal terzo/quarto trimestre del 2024... Ancora troppo presto per capire se è stato realmente risolto o meno...
Detto questo il 0.9TCE è praticamente identico al 1.0 TCE, condividono praticamente tutto, la maggior cubatura è stata dettata dall'esigenza di inquinamento €6b...
Si in città i consumi son quelli, poi ovviamente dipende molto dal piede e traffico, ovviamente un FULL HYBRID sta ben oltre i 22km/l in città... Il 1.0 ha risolto qualche problema di gioventù del 900 e migliorata erogazione e vibrazioni... In ogni caso lo reputo di molto superiore al puretech e al Ford... Anche se leggermente meno potente
Haran Banjo
22-04-2025, 13:00
Clio Diesel 1.5 di mia moglie
Va come un razzo
20 km/litro
450mila km
Mai un problema
Come tutti i vecchi 1.5 diesel della Renault Euro3
Un tempo i motori erano fatti per durare
Clio Diesel 1.5 di mia moglie
Va come un razzo
20 km/litro
450mila km
Mai un problema
Come tutti i vecchi 1.5 diesel della Renault Euro3
Un tempo i motori erano fatti per durare
Io lo avevo sulla Megane, allungo questo sconosciuto, elettronica degna della Y10, interni in crosta di caciotta...ma quando finirà il mondo ci saranno ancora quei 1.5 a trottare.
Strato1541
22-04-2025, 17:28
Clio Diesel 1.5 di mia moglie
Va come un razzo
20 km/litro
450mila km
Mai un problema
Come tutti i vecchi 1.5 diesel della Renault Euro3
Un tempo i motori erano fatti per durare
Anch'io ho avuto una Clio 3 dci 86cv con la quale ho percorso circa 300 mila km, chiedeva solo gasolio e pure di rado!
Le auto fatte per durare sono finite insieme alle normative e alla globalizzazione, che ha procurato si oggetti a basso costo ma di qualità pessima!
randorama
22-04-2025, 17:33
La scelta migliore è ancora benzina+metano.
Nel percorso misto che faccio per andare al lavoro il consumo medio reale è 3,5 kg di metano per 100km, peccato che ora se uno vuole un auto a metano se la deve far modificare post-acquisto.
però la duster a metano non la fanno ;)
però la duster a metano non la fanno ;)
Già, bisogna adattarle post-acquisto e solo se si sceglie un modello col motore "giusto".
Prima c'era una buona scelta tra modelli Fiat e del gruppo VW preconfigurati a metano, ora niente.
randorama
22-04-2025, 19:09
Già, bisogna adattarle post-acquisto e solo se si sceglie un modello col motore "giusto".
Prima c'era una buona scelta tra modelli Fiat e del gruppo VW preconfigurati a metano, ora niente.
beh, a quel punto tanto vale puntare al gpl "nativo", almeno per quanto mi riguarda ;)
beh, a quel punto tanto vale puntare al gpl "nativo", almeno per quanto mi riguarda ;)
Il GPL è paradossalmente molto più rognoso, solo che c'è una rete di distributori più ampia e Dacia e parecchie auto cinesi importate qui in Italia propongono ancora modelli a gpl "di serie".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.