View Full Version : ChatGPT è spaventosamente abile ad individuare dove ti trovi a partire da una fotografia
Redazione di Hardware Upg
18-04-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-e-spaventosamente-abile-ad-individuare-dove-ti-trovi-a-partire-da-una-fotografia_137907.html
La nuova generazione di modelli AI di OpenAI, o3 e o4-mini sta diventando virale per via della capacità di identificare luoghi partendo da semplici fotografie, sollevando serie preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ē una funzionalità che non richiede un LLM come chatGPT, infatti esisteva già software con funzionalità analoghe degli anni '90.
Quello che è cambiato ē che OpenAI ha un database di immagini catalogate ENORME (usato per addestrare chatGPT) che può essere riutilizzato anche per altro, incluso questo.
Alla fine tutta la fuffa riguardo "siamo prossimi a realizzare un AI generalista" di Sam Altman mira a raccogliere e catalogare dati "riutilizzabili" e MONETIZZABILI.
Realizzare una "vera" AI non ē più il vero obiettivo di OpenAI, l'unico obiettivo è rivendere in varie forme tutte le informazioni che voi gli fornite gratis e trovare nuovi modi per raccoglierne altre e rivenderle.
Scordatevi le "vere" AI, a questo punto OpenAI (la non-profit che aspira a diventare for-profit) è a tutti gli effetti una Slow-AI entrata in modalità "paperclip optimizer".
Silent Bob
18-04-2025, 09:39
Dalla news, nel commento che compare sotto, compaiono i codici "Ē" ed "ē" che scopro corrispondono a "Ē" ed "ē", però nel testo che hai scritto c'è la "è" . Non capisco se lo hai scritto volutamente O hai sbagliato, ma per E può capitare di cliccare il codice sbagliato per l'accento , ma la "è" si trova nella tastiera.
E' una inezia, ma non passa inosservata.
Detto questo, sul discorso catalogazione e monetizzazione dei dati , direi che non è assurda. Non che il discorso di localizzazione mediante foto sia da meno.
Dalla news, nel commento che compare sotto, compaiono i codici "Ē" ed "ē" che scopro corrispondono a "Ē" ed "ē"
è un problema che c'è sempre stato, quando lo visualizzi sul forum si vede correttamente sulla pagina della news no.
Scordatevi le "vere" AI, a questo punto OpenAI (la non-profit che aspira a diventare for-profit) è a tutti gli effetti una Slow-AI entrata in modalità "paperclip optimizer".
Meno male che ci sei tu che sa tutto e ci illumina dall''alto!
Sembra che ti rode vedere queste AI funzionare sempre meglio. Forse eri uno di quelli che facevano video su youtube vantandosi di trovare il luogo partendo da una foto ed ora la AI ti ha battuto?
Le AI ci sono già, poi non si capisce cosa intendi per vere, miglioreranno ogni giorno di più.
A breve avremo anche le AI che impareranno da sole!
Silent Bob
18-04-2025, 10:20
è un problema che c'è sempre stato, quando lo visualizzi sul forum si vede correttamente sulla pagina della news no.
non sottolineavo quello, ma mi chiedevo perché LMCH ha scritto usando quei caratteri (e solo in alcuni punti), e lo noti appunto leggendo la news con il suo post sotto, ovviamente dal forum stesso non c'è sta cosa.
Se hai letto ora il mio post , dalla pagina della news "Ē" ed "ē" compaiono 2 volte, cosa che non è.
Opteranium
18-04-2025, 10:37
"Network di computers per la difesa. Nuovi, potenti, allacciati a tutto, incaricati di dirigere tutto. Mi hanno detto che poi si sono evoluti. Un nuovo ordine d'intelligenza. E allora vedevano tutti gli uomini come una minaccia, e non solo quelli dell'altra parte. Decisero così il nostro fato in un microsecondo: sterminio."
sempre più attuale ;)
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-e-spaventosamente-abile-ad-individuare-dove-ti-trovi-a-partire-da-una-fotografia_137907.html
La nuova generazione di modelli AI di OpenAI, o3 e o4-mini sta diventando virale per via della capacità di identificare luoghi partendo da semplici fotografie, sollevando serie preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma se uno PUBBLICA una foto, ma CHE CAXXO ve ne frega della privacy???
Minchia che assurdità che si leggono...
TUTTI preoccupati della privacy (a quanto si legge) e poi ogni giorni si condivide sui social anche quante volte si va in bagno a cagare. Magari su piu social giusto per essere sicuri!
Non volete essere "violati" della vostra privacy?? NON ditelo a tutto il mondo!! Semplice. :muro:
Io non mi sono MAI iscritto a Facebook, NON HO instagram nè altri social.
Chissà come mai se cerco il mio Nome e Cognome su Google non vengono fuori informazioni su di me.
Strana questa cosa, vero??
cronos1990
18-04-2025, 10:55
Dalla news, nel commento che compare sotto, compaiono i codici "Ē" ed "ē" che scopro corrispondono a "Ē" ed "ē", però nel testo che hai scritto c'è la "è" . Non capisco se lo hai scritto volutamente O hai sbagliato, ma per E può capitare di cliccare il codice sbagliato per l'accento , ma la "è" si trova nella tastiera.
E' una inezia, ma non passa inosservata.
Detto questo, sul discorso catalogazione e monetizzazione dei dati , direi che non è assurda. Non che il discorso di localizzazione mediante foto sia da meno.La mia tastiera non ha le lettere accentate :fagiano:
Ē una funzionalità che non richiede un LLM come chatGPT, infatti esisteva già software con funzionalità analoghe degli anni '90.
Quello che è cambiato ē che OpenAI ha un database di immagini catalogate ENORME (usato per addestrare chatGPT) che può essere riutilizzato anche per altro, incluso questo.
Alla fine tutta la fuffa riguardo "siamo prossimi a realizzare un AI generalista" di Sam Altman mira a raccogliere e catalogare dati "riutilizzabili" e MONETIZZABILI.
Realizzare una "vera" AI non ē più il vero obiettivo di OpenAI, l'unico obiettivo è rivendere in varie forme tutte le informazioni che voi gli fornite gratis e trovare nuovi modi per raccoglierne altre e rivenderle.
Scordatevi le "vere" AI, a questo punto OpenAI (la non-profit che aspira a diventare for-profit) è a tutti gli effetti una Slow-AI entrata in modalità "paperclip optimizer".
la mancanza di una Intelligenza veramente artificiale è una assenza ingombrante!:D
Silent Bob
18-04-2025, 14:45
La mia tastiera non ha le lettere accentate :fagiano:
però mi stufo a ripetere, non sto dicendo quello, a parte che in passato per comodità io mi ero imparato ad usare l'Ascii con alcuni caratteri, ma se rileggi il suo testo la "e" c'è sia accentata normale che nell'altro modo, tutto qua.
Poi non voglio investigare, ma ad esempio per il tablet ho la tastiera americana, impostata in Italiano alcuni caratteri speciali si trovano cmq al loro posto.
Meno male che ci sei tu che sa tutto e ci illumina dall''alto!
Che ti devo dire, in base a quello che hai scritto dopo è evidente che hai bisogno di essere illuminato. :angel:
Sembra che ti rode vedere queste AI funzionare sempre meglio. Forse eri uno di quelli che facevano video su youtube vantandosi di trovare il luogo partendo da una foto ed ora la AI ti ha battuto?
Le AI ci sono già, poi non si capisce cosa intendi per vere, miglioreranno ogni giorno di più.
A breve avremo anche le AI che impareranno da sole!
Facevo solo notare che la "novità" non è una novità e non è neppure un innovazione recente.
Inoltre, sempre in base a quello che hai scritto:
1) di AI ne capisci davvero poco;
2) non sai cosa sia una slow-AI;
3) non hai idea di cosa sia lo scenario "paperclip optimizer";
4) sono decenni che le AI imparano già da sole, ma non sono generaliste come le vogliono rivendere i fuffari che cercano di cavalcare l'attuale ondata speculativa.
mrk-cj94
05-06-2025, 15:39
provato in un bar di Roma, non ha funzionato... probabilmente hanno un database 100x in USA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.