View Full Version : cosa acquisto?
salve a tutti , dopo 12 anni di uso "intensivo" ogni giorno sempre acceso il dell xps da 17" i7 penso sia arrivato il momento di sostituirlo. win 11 non lo accetta e problemi al jack audio. vorrei spendere non più di un migliaio di euro rimanendo sempre sui 17" un buon schermo il gaming non mi interessa. solo un pò di grafica e il normale uso in rete cosa mi consigliate nella marea delle offerte ?
celsius100
17-04-2025, 12:05
Ciao
Purtroppo i 17" sono caduti un pò in disuso
Quindi c'è poca offerta, prezzi elevati, ricambio limitato, ecc...
Se ti fai "bastare" un 16" invece qualche occasione salta fuori
X dire da Unieuro l'Acer Nitro ANV16-41-R514 nn è male a 999 euro
ti ringrazio, ma di 17 ce nè sono .. nessuno è valido? non sò valutare tra le sigle se chi è valido oppure no . ripeto gaming non ne faccio poca grafica e per il resto solo web
celsius100
17-04-2025, 13:50
Vengono a costare dai 300 ai 600 euro in più modelli simili a quello ma da 17"
Pagare il 30-60% extra x un pollice di display migliore sembra altamente sconsigliato
Con la differenza prendi un bel monitor fisso 24-27" e lavorerei da casa/ufficio con quello
mah... uso il portatile in modo statico sempre collegato alla rete elettrica, posto per un altro monitor non c'è. sarà che mi sono fissato con il 17" orientarmi su un usato?:confused: :confused: :confused:
celsius100
17-04-2025, 17:11
X l'usato se vuoi postare qui qualche proposta la valutiamo assieme
Diciamo che nn propongo nulla nn sapendo chi vende cosa, l'affidabilità, ecc... troppe variabili in quel caso
ho trovato questa configurazione.. avete notizie in merito?
msi notebook katana 17 b13vek-232it monitor 17.3" full hd intel core i7-13620h ram 16gb ssd 1tb nvidia geforce rtx4050 6gb 3xusb 3.2 windows 11home €992 nuovo spedito
celsius100
17-04-2025, 19:49
Cpu e scheda video nel complesso sono circa un 35-40% meno veloci rispetto a quelli che monta il ANV16-41-R514
Io non lo comprerei a più di 800 euro (solo xke oltre i 15" cmq c'è poca scelta)
vaio-man
18-04-2025, 14:33
mah... uso il portatile in modo statico sempre collegato alla rete elettrica, posto per un altro monitor non c'è. sarà che mi sono fissato con il 17" orientarmi su un usato?:confused: :confused: :confused:
Avevo il tuo stesso dubbio, ho preso un 16" ed è praticamente la stessa cosa, anche perchè il 17 era 16:9 e il 16 è 16:10. Vai sereno su un 16.
ed è praticamente la stessa cosa...
a mè non sembra, lateralmente ci perderei 3,7cm
vaio-man
22-04-2025, 13:35
a mè non sembra, lateralmente ci perderei 3,7cm
Un pannello da 17.3" è 381.888(W)×214.812(H) mm, mentre un 16" è 344.68(W)×215.42(H) mm. La differenza è di 1.86cm per lato che a vederlo così sembra tanto, ma in realtà nell'uso non ti accorgi minimamente della differenza. Vedili dal vivo e vedrai che è così, anche perché il rapporto 16:10 su un PC è molto più utile del 16:9.
a casa mia, la larghezza tra un 17.3 e un 16 è di 37mm
vaio-man
24-04-2025, 09:49
a casa mia, la larghezza tra un 17.3 e un 16 è di 37mm
La differenza è di 1.86cm per lato
e niente.... nella marea di offerte "eprice" un portatile che sia 17.3" con scheda video dedicata con memoria ddr5 ssd da 1tb. e costo max 1400 cosa mi consigliate?
celsius100
09-06-2025, 11:55
Allora con 999 euro già si trova l'Msi 17.3" Katana 17 B13VEK-232IT*
Oppure andando ad usare tutto tutto il budget x qualcosa di più potente
Asus G17 G713PV-HX162W, sui 1400 euro circa
ti ringrazio... uno è equivalente all'altro? non ci faccio giochi ma grafica ps. scocca tutta plastica?
celsius100
09-06-2025, 16:49
Il secondo ha una cpu e una vga decisamente migliori
dura almeno una decina di anni? o... essendo plasticoso e acceso 10-12 ore al giorno si cuoce ?
celsius100
10-06-2025, 09:27
Difficile dirlo a propri
Anche i laptop su misura da 3000 e passa euro (Clevo, Santech, ecc...) nn montano pezzi pensati x durare così tanto
Siamo nell'epoca del consumiamo sfrenato
Sicuramente il G17 avendo più potenza di quello che ora ti può servire lato prestazionale può durare di più
@ celsius 100... eventualmente, c'è la possibilità di portare la ram a 32gb? e quale sarebbe il tipo? non mi basta dire ddr5 avrei bisogno di più specifiche... poi c'è la possibilità di aggiungere un'ulteriore ssd? grassssie :D :D
celsius100
10-06-2025, 19:41
Sono memorie piuttosto standard
DDR5-4800 SO-DIMM
Quindi un qualunque kit 2x16Gb da 4800Mhz andrebbe sostanzialmente bene, vedi ad esempio Silicon Power o Crucial x dire
non c'è più nel listino dell'Asus.. :( :( :cry:
celsius100
11-06-2025, 07:11
Cosa il pc?
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_rog_g17_rtx_4060.aspx
ok ok.. nessuno nella comunità che l'abbia acquistato? avrei bisogno di alcune info..(quanta ram è possibile installare...) presumo che oltre il banco di serie"16gb" si possa installare un ulteriore 32 gb nello slot libero? c'è la possibilità di aggiungere un ulteriore ssd?
celsius100
11-06-2025, 11:17
Ecco qui le specifiche
https://rog.asus.com/it/laptops/rog-strix/rog-strix-g17-2023-series/spec/
Si possono mettere due ssd m.2 (quindi uno aggiuntivo)
Le ram a bordo sono già 2x8gb quindi vanno sostituite x aumentare la memoria, dichiarano max 32gb (anche se poi in realtà cpu-chipset supportano tranquillamente anche 64gb, solo che asus su questo modello nn li ha testati moduli di ram così grandi)
si può eliminare/spegnere l'illuminazione della tastiera?
celsius100
12-06-2025, 07:42
Su questo modello nn ho trovato indicazioni specifiche
Ma si è quasi sempre possibile attivarla o disattivarla
preso! in aggiunta la garanzia estesa di 3 anni, speriamo bene....adesso mi manca un router 5g....
celsius100
12-06-2025, 12:20
Bene
Facci sapere come va :)
vorrei subito sostituire la ram, portarla a 2x32gb. ddr5 5600 però ha un cl di 46 mentre le ddr5 4800 hanno un cl di 40 .per questo verso sarebbero migliori, mentre le altre hanno maggior frequenza .. e poi non c'è la sicurezza che il "pc" non le scali a 5200 o a 4800...che consigli mi date?
celsius100
25-06-2025, 11:51
Dato che non sempre si puo smanettare tra le impostazioni del bios di solito si preferisce aggiungere o aumentare la ram con le stesse specifiche di quella attualmente a bordo
Quindi delle 4800Mhz nel tuo caso
costano un pelino in più le 4800 :confused:
celsius100
25-06-2025, 13:27
Se vuoi provare prendi delle 5200Mhz o 5600Mhz
E provi, mal che vada le tieni a 4800Mhz o le cambi proprio delle 4800Mhz "standard"
ma se il pc me le "scala" a 4800 avendo una latenza maggiore dov'è il vantaggio?...
ma se il pc me le "scala" a 4800 avendo una latenza maggiore dov'è il vantaggio?... altro dubbio.. usandolo come postazione fissa sempre collegato all'alimentatore , la batteria che è interna non penso che duri tanto a lungo.. sarebbe controproducente se la togliessi? la batteria a bottone c'è ancora su questi portatili?
celsius100
25-06-2025, 17:52
Nessun vantaggio, solo x diminuire la spesa
Quesitone batteria nn ho trovato informazioni a riguardo
Dovresti provare direttamente tu a vedere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.