PDA

View Full Version : Batterie agli ioni di litio: riscaldarle tantissimo può ripristinare la capacità perduta


Redazione di Hardware Upg
17-04-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/batterie-agli-ioni-di-litio-riscaldarle-tantissimo-puo-ripristinare-la-capacita-perduta_137860.html

I ricercatori del Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering in Cina hanno trovato un modo per ripristinare la densità energetica delle vecchie batterie agli ioni di litio. Basta riscaldarle a oltre 150 °C.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
17-04-2025, 09:27
boh assurda sta roba, ottimo

bancodeipugni
17-04-2025, 09:30
e se poi esplode ? :help:

Paganetor
17-04-2025, 09:35
fossi in voi un disclaimer ce lo metterei: già me li vedo quelli che piazzano la batteria del telefono sui fornelli o nel microonde e poi finiscono intervistati al TG con, sullo sfondo, i vigili del fuoco che cercano di domare l'incendio nel palazzo :asd:

Saturn
17-04-2025, 09:41
fossi in voi un disclaimer ce lo metterei: già me li vedo quelli che piazzano la batteria del telefono sui fornelli o nel microonde e poi finiscono intervistati al TG con, sullo sfondo, i vigili del fuoco che cercano di domare l'incendio nel palazzo :asd:

Io infornavo schede video per ripararle.

Funzionava il più delle volte.

Ma effettivamente concordo, un bel disclaimer ci starebbe !

Visto mai ! :asd:

randorama
17-04-2025, 09:42
ma porca pu**ana...
ma se fino a ieri dicevano di scaraventarle nel congelatore!

https://www.reddit.com/r/batteries/comments/vuect8/the_freezer_treatment_works_for_old_lithiumion/?tl=it&rdt=50355

Darkon
17-04-2025, 09:44
Più che altro va ben letto l'articolo perché non è che questa procedura vale per LE ATTUALI batterie.

Vale per batterie costruite fin dall'inizio con materiali ZTE!!!!

Quindi nessuna batteria attualmente in commercio può essere sottoposta al trattamento termico!

ma porca pu**ana...
ma se fino a ieri dicevano di scaraventarle nel congelatore!

https://www.reddit.com/r/batteries/comments/vuect8/the_freezer_treatment_works_for_old_lithiumion/?tl=it&rdt=50355

Al di là che anche quella del congelatore è una cazzata epocale ma come scrivevo sopra si parla di batterie costruite ad hoc e non di quelle già in commercio.

Giouncino
17-04-2025, 09:45
Metti la batteria del cell nel forno e gli dai 4v fissi. Tempo di cottura??? 🤣🤣🤣

gd350turbo
17-04-2025, 09:51
Direi che questa ci vuole:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250417/3375d06c7b51777c26621287c1c9cfb2.jpg

Strato1541
17-04-2025, 09:53
Io invece mi soffermerei su queste affermazioni :

"Il riciclo delle batterie Li-Ion è tecnicamente possibile, ma rimane economicamente e logisticamente complesso. Una rigenerazione semplice ed efficace potrebbe quindi rappresentare un'alternativa strategica."

Ma come non si recuperano già al 95%? Anzi non sono "oro bianco"?:confused: :D

"Nonostante non siano ancora disponibili tempistiche concrete per l'industrializzazione, i ricercatori vedono nel loro approccio il potenziale per "rendere vecchi veicoli elettrici come nuovi" e per sviluppare una nuova generazione di dispositivi elettronici più durevoli, sicuri e sostenibili"

Quindi di fatto non esiste un metodo collaudato, inoltre apprendiamo che siamo in attesa di dispositivi più durevoli, sicuri e sostenibili..
Quindi ammissione che quelli attuali sono già obsoleti, non molto sicuri e nemmeno sostenibili....:read: :help:

najmarte
17-04-2025, 10:07
non è una funziona già integrata in alcuni power bank cinesi?

Darkon
17-04-2025, 10:40
Io invece mi soffermerei su queste affermazioni :

"Il riciclo delle batterie Li-Ion è tecnicamente possibile, ma rimane economicamente e logisticamente complesso. Una rigenerazione semplice ed efficace potrebbe quindi rappresentare un'alternativa strategica."

Ma come non si recuperano già al 95%? Anzi non sono "oro bianco"?:confused: :D

Non è in contraddizione. Ti faccio un esempio: le batterie dei cellulari sono riciclabili così come quelle dei portatili ecc... ecc... se ti è mai capitato di fare un giro a un isola ecologica ne trovi a pacchi buttate a cazzo. Al punto che ora c'è il fenomeno di gente che va a recuperarle perché in tanti casi sono ancora utilizzabili.

Vuoi un altro parallelismo? L'olio motore andrebbe smaltito in un certo modo. La batteria al piombo uguale una volta esausta. Eppure e non penso di essere io chissà quale investigatore o altro, ti potrei trovare tutta questa roba smaltita (si fa per dire... se vuoi mettici abbandonata) in giro come niente fosse.

Con le batterie delle BEV è uguale. Recuperi il 95% e hanno anche un valore se segui la filiera correttamente. Ma siccome specialmente nel sud Europa si fanno le cose a cazzo, non si è in regola o del tutto in regola ecc... ecc... va a finire che si fa smaltimento fantasioso e per questo se trovi un modo per riciclare accessibile a chiunque e senza chissà quale attrezzatura puoi limitare il fenomeno.

"Nonostante non siano ancora disponibili tempistiche concrete per l'industrializzazione, i ricercatori vedono nel loro approccio il potenziale per "rendere vecchi veicoli elettrici come nuovi" e per sviluppare una nuova generazione di dispositivi elettronici più durevoli, sicuri e sostenibili"

Quindi di fatto non esiste un metodo collaudato, inoltre apprendiamo che siamo in attesa di dispositivi più durevoli, sicuri e sostenibili..
Quindi ammissione che quelli attuali sono già obsoleti, non molto sicuri e nemmeno sostenibili....:read: :help:

Le conclusioni che tiri sono un po' esagerate. È come dire che siccome AMD o Intel lavorano alla prossima generazione di CPU già da anni allora quello che compri oggi è già obsoleto.

Qualsiasi cosa che è nel mercato retail oggi specialmente se ha forti componenti tecnologiche arriva obsoleta. Uno smartphone che compro oggi appena uscito è qualcosa che hanno iniziato a sviluppare anni prima e probabilmente oggi che lo compro stanno già studiando non solo il successivo ma anche quello dopo ancora.

Che poi il progetto in questione sia un po' come il grafene quindi fuffa sono il primo a dirlo. Ma son notizie da prendere per quello che sono... ricerche che nel 99% dei casi finiscono nel nulla e se nell'1% dei casi arrivano a qualcosa di concreto è già un valore incredibile.

Secondo me te ci hai voluto leggere molto di più di quello che non è la notizia.

Strato1541
17-04-2025, 11:25
Non è in contraddizione. Ti faccio un esempio: le batterie dei cellulari sono riciclabili così come quelle dei portatili ecc... ecc... se ti è mai capitato di fare un giro a un isola ecologica ne trovi a pacchi buttate a cazzo. Al punto che ora c'è il fenomeno di gente che va a recuperarle perché in tanti casi sono ancora utilizzabili.

Vuoi un altro parallelismo? L'olio motore andrebbe smaltito in un certo modo. La batteria al piombo uguale una volta esausta. Eppure e non penso di essere io chissà quale investigatore o altro, ti potrei trovare tutta questa roba smaltita (si fa per dire... se vuoi mettici abbandonata) in giro come niente fosse.

Con le batterie delle BEV è uguale. Recuperi il 95% e hanno anche un valore se segui la filiera correttamente. Ma siccome specialmente nel sud Europa si fanno le cose a cazzo, non si è in regola o del tutto in regola ecc... ecc... va a finire che si fa smaltimento fantasioso e per questo se trovi un modo per riciclare accessibile a chiunque e senza chissà quale attrezzatura puoi limitare il fenomeno.



Le conclusioni che tiri sono un po' esagerate. È come dire che siccome AMD o Intel lavorano alla prossima generazione di CPU già da anni allora quello che compri oggi è già obsoleto.

Qualsiasi cosa che è nel mercato retail oggi specialmente se ha forti componenti tecnologiche arriva obsoleta. Uno smartphone che compro oggi appena uscito è qualcosa che hanno iniziato a sviluppare anni prima e probabilmente oggi che lo compro stanno già studiando non solo il successivo ma anche quello dopo ancora.

Che poi il progetto in questione sia un po' come il grafene quindi fuffa sono il primo a dirlo. Ma son notizie da prendere per quello che sono... ricerche che nel 99% dei casi finiscono nel nulla e se nell'1% dei casi arrivano a qualcosa di concreto è già un valore incredibile.

Secondo me te ci hai voluto leggere molto di più di quello che non è la notizia.

Tutto più o meno condivisibile, anche se la vera filiera del riciclo delle batteri al litio non è molto più di una linea pilota ad oggi, quando dovrebbe essere ben chiara per calcolare il TCO del prodotto, altrimenti ci stiamo ciurlando nel manico, nella narrazione green.

Non leggo niente più di ciò che è , sottolineo come cose sperimentali spesso qui dentro sono date per industrializzate e già pronte.
Anche in questo caso è nulla più che una ricerca.

PS leggi un po' dei test di degrado che stanno girando sulle batterie delle Model 3 e Y da quando hanno implementato una funzione che restituisce il dato da tablet...
Sta andando anche peggio di quanto avevo sempre detto, molte model Y del 2022 stanno già intorno intorno al 20% di degrado..

ilariovs
17-04-2025, 11:53
E niente, il piano di cambiare pacco batteria fra 10 anni ho paura che andrà in fumo, mi terrò il 60KWh una ventina d'anni.

Strato1541
17-04-2025, 11:58
E niente, il piano di cambiare pacco batteria fra 10 anni ho paura che andrà in fumo, mi terrò il 60KWh una ventina d'anni.

:sofico: :sofico: certo certo...vedrai che goduria a garanzia scaduta e con l'assistenza dei mandarini :D :D :D :D

Darkon
17-04-2025, 12:06
Tutto più o meno condivisibile, anche se la vera filiera del riciclo delle batteri al litio non è molto più di una linea pilota ad oggi, quando dovrebbe essere ben chiara per calcolare il TCO del prodotto, altrimenti ci stiamo ciurlando nel manico, nella narrazione green.

Non mi stancherò mai di ribadire che la narrazione green è una cazzata atomica e che porta più aspetti negativi alle BEV che non positivi.

Fatta questa precisazione penso che sia la vera filiera che in generale i calcoli del TCO di QUALSIASI prodotto siano fuffa. Calcoli basati su scenari più o meno realistici che nel migliore dei casi e parliamo veramente del migliore sono approssimazioni della realtà che comunque dicono tutto e niente.

Personalmente l'unico e ripeto l'unico discorso "green" che può avere un senso sulle BEV è quello di dire che se sei in un viale di una metropoli avere tutte auto BEV può portare a livello strada un miglioramento della qualità dell'aria per il pedone. FINE. Il resto sono tutte elucubrazioni mentali che lasciano il tempo che trovano e tanto a parte qualche fanatico nessuno si compra una TESLA o una qualsiasi termica andando a guardare i valori di inquinamento o altro ma semplicemente scegliendo quello che gli piace.

Non leggo niente più di ciò che è , sottolineo come cose sperimentali spesso qui dentro sono date per industrializzate e già pronte.
Anche in questo caso è nulla più che una ricerca.

Secondo me anche come ricerca è qualcosa di estremamente embrionale e lontano da una ingegnerizzazione anche solo vagamente prototipabile. Oserei dire che a oggi sono esperimenti giusto per vedere se un determinato comportamento teorizzato sia anche fattibile sperimentalmente ma da lì a creare un prodotto vendibile anzi anche solo un prototipo che possa vagamente essere vendibile la strada è lunghissima ammesso che qualcuno voglia anche solo provare a percorrerla.

PS leggi un po' dei test di degrado che stanno girando sulle batterie delle Model 3 e Y da quando hanno implementato una funzione che restituisce il dato da tablet...
Sta andando anche peggio di quanto avevo sempre detto, molte model Y del 2022 stanno già intorno intorno al 20% di degrado..

Non metto in dubbio i tuoi dati anzi quelli che hai trovato da fonti ufficiali che sicuramente sono corretti. Rimane il fatto che trovo tutte queste statistiche fine a se stesse perché sono medie e vanno prese per quello che sono:

Se prendi la classifica delle auto più affidabili trovi marchi importanti che non brillano eppure non è che vediamo stragi. Per fare un esempio la Porsche che comunque ha un ottimo piazzamento è 15ma, mercedes ancora più giù.

Questo per dire che ok le medie hanno la loro importanza e la batteria degrada è un dato di fatto ma ci sono decine se non migliaia di fattori che possono incidere e che quindi il dato medio è molto relativo e dipende anche tanto dal singolo e dall'uso che fa, dall'ambiente in cui gira ecc... ecc... ecc...

Sia chiaro, ribadisco che i dati sicuramente sono quelli che dici e non ho dubbi in merito ma non li prenderei eccessivamente come scolpiti nella roccia.

Strato1541
17-04-2025, 12:16
Questo per dire che ok le medie hanno la loro importanza e la batteria degrada è un dato di fatto ma ci sono decine se non migliaia di fattori che possono incidere e che quindi il dato medio è molto relativo e dipende anche tanto dal singolo e dall'uso che fa, dall'ambiente in cui gira ecc... ecc... ecc...

Sia chiaro, ribadisco che i dati sicuramente sono quelli che dici e non ho dubbi in merito ma non li prenderei eccessivamente come scolpiti nella roccia.

Non sono medie ma le rilevazioni PUNTUALI che stanno rilevando gli utenti e sono i primi a lamentarsene.
Io li ho rilevati sulla mia con app terze, ma erano deducibili in via indiretta dall'autonomia diminuita sia da tablet che da kWh ricaricati.
Quindi c'è poco da fare le batteri si esauriscono e i formati usati su Model 3/Y stanno degradando al doppio della velocità di quelli su Model S/X che però morivano per altre ragioni.
Allo stato attuale, lascio che siano gli altri a fare da beta alfa, beta.. omega tester con il loro portafoglio:read:

ilariovs
17-04-2025, 12:18
:sofico: :sofico: certo certo...vedrai che goduria a garanzia scaduta e con l'assistenza dei mandarini :D :D :D :D

Ancora mancano 6 anni. Sulle termiche chi ha comprato la macchina nel 2024 prox anno qualunque cosa succeda sarà a rischio cliente.

Eccezioni gruppo KIA/Hyundai, Toyota e Dacia che hanno 3 anni mi pare.

Il pacco batteria è fatto da CATL, non credo serva aggiungere altro.

Strato1541
17-04-2025, 12:21
Ancora mancano 6 anni. Sulle termiche chi ha comprato la macchina nel 2024 prox anno qualunque cosa succeda sarà a rischio cliente.

Eccezioni gruppo KIA/Hyundai, Toyota e Dacia che hanno 3 anni mi pare.

Il pacco batteria è fatto da CATL, non credo serva aggiungere altro.

Sì sì alla grande:sofico: anzi 10+

cronos1990
17-04-2025, 12:27
fossi in voi un disclaimer ce lo metterei: già me li vedo quelli che piazzano la batteria del telefono sui fornelli o nel microonde e poi finiscono intervistati al TG con, sullo sfondo, i vigili del fuoco che cercano di domare l'incendio nel palazzo :asd:Io non ce lo metterei. Selezione naturale e via :asd:

Saturn
17-04-2025, 13:07
Io non ce lo metterei. Selezione naturale e via :asd:

Dipende. Metti che abiti in condominio...perchè deve essere "selezionato" pure chi non centra ??? :D

randorama
17-04-2025, 14:07
ma... i bei tempi in cui mettevi le ministilo (le zinco-carbone, che le alcaline ancora non c'erano) esauste sul termosifone e...zak! la radiolina andava ancora per 3-4 ore?

Saturn
17-04-2025, 14:09
ma... i bei tempi in cui mettevi le ministilo (le zinco-carbone, che le alcaline ancora non c'erano) esauste sul termosifone e...zak! la radiolina andava ancora per 3-4 ore?

Mi ricordi i tempi in cui leccavi la batteria da 9v ! :asd:

randorama
17-04-2025, 14:10
Mi ricordi i tempi in cui leccavi la batteria da 9v ! :asd:

l'ho fatto non più tardi di ieri sera.
di solito uso il tester ma... quella che dovevo verificare era la SUA batteria :D

Saturn
17-04-2025, 14:23
l'ho fatto non più tardi di ieri sera.
di solito uso il tester ma... quella che dovevo verificare era la SUA batteria :D

Grande ! :read:

:cincin:

edit. mi accorgo solo ora che ho scritto "mi ricordi" invece che "mi ricordo"...ecco adesso capisco ancora meglio la tua risposta ! :asd:

gd350turbo
17-04-2025, 15:13
E niente, il piano di cambiare pacco batteria fra 10 anni ho paura che andrà in fumo, mi terrò il 60KWh una ventina d'anni.

Va be che tu fai poche migliaia di km all'anno, ma pensare di usare una mg per 20 o magari 30 anni senza un problema, denota un ottimismo che oltrepassa i limiti del sistema solare.

An.tani
17-04-2025, 15:33
Io infornavo schede video per ripararle.

Funzionava il più delle volte.



beh è un buon sistema per sistemare le "saldature fredde"

randorama
17-04-2025, 15:44
beh è un buon sistema per sistemare le "saldature fredde"

il famigerato reballing culinario:D

sono due mesi che ho sul bancone in garage una trio64 pci morta.
quasi quasi prima di buttarla la scaravento in forno a fianco dell'abbacchio :)

tbo27
18-04-2025, 06:00
Meno male che alla fine qualcuno ha ripreso e chiuso il discorso sulle saldature fredde... Qui ad Avignone il mattino d'aprile si gela... Come facevano i Papi a riscaldarsi...

cronos1990
18-04-2025, 06:24
Dipende. Metti che abiti in condominio...perchè deve essere "selezionato" pure chi non centra ??? :DMi spiace, non abito in un condominio :asd:

ndrmcchtt491
18-04-2025, 19:28
Io infornavo schede video per ripararle.


Io ho resuscitato la mia 9800gt all' epoca, morta causa oc, infornata e come Lazzaro ha ricominciato a lavorare per altri 6 mesi quando poi l' ho sostituita