PDA

View Full Version : LG UltraGear OLED 45GX950A: il primo monitor al mondo con risoluzione 5K2K


Redazione di Hardware Upg
16-04-2025, 15:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-ultragear-oled-45gx950a-il-primo-monitor-al-mondo-con-risoluzione-5k2k_137834.html

LG ha annunciato l'apertura dei preordini per il nuovo UltraGear 45GX950A, il primo monitor al mondo con una risoluzione 5K2K. Il nuovo ultrawide, con rapporto di 21:9, può essere preordinato sul sito di LG al prezzo di 1998,99 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
16-04-2025, 16:02
praticamente due monitor in uno!

*Pegasus-DVD*
16-04-2025, 17:29
mioooooooo

supertigrotto
16-04-2025, 17:30
Meraviglioso,peccato per il prezzo,adoro i 21:9 (ne ho 2) e questo sono sicuro che mi piacerebbe molto.

\_Davide_/
16-04-2025, 20:13
Sono anni che cerco il monitor definitivo, con un budget di 2000€.

Questo sembra un buon pannello ma per l'utilizzo che ne faccio mancano alcune importanti feature:
- Regolazione automatica della luminosità con sensore ambientale
- Porta di rete 2.5 Gbit integrata

Attualmente ho un 27" 4K LG ed è un continuo smanettare con il joystick, inoltre in alcuni casi la ricarica via usb-c non funziona.

Queste feature le hanno gli ultrawide di Dell, che però non mi convincono a pieno con il pannello e, viste le cifre in gioco, non mi sono mai deciso.

luke67_2002
16-04-2025, 20:54
Se proprio vi prudono le mani comprate quello della serie precedente 45GS96QB. Il prezzo rimane per pochi alto ma lo si trova alla metà del nuovo. Uno spettacolo in ogni game e non solo.

\_Davide_/
16-04-2025, 23:54
Io ho provato un 42" senza curvatura sulla scrivania e per me è stata una esperienza decisamente negativa, troppo vicino per quelle dimensioni con relative conseguenze...

Per lavorare oppure per giocare?

Perchè effettivamente anche io lo trovo un po' "troppo" se lo devo usare tutto, ma quando lavoro tenendo aperte tre cose differenti ed usandone di conseguenza 1/3 oppure 2/3 alla volta lo trovo molto comodo.
Attualmente uso 2 schermi da 27", ma ne preferirei uno solo più piccolo in modo da non avere la divisione in mezzo.

An.tani
17-04-2025, 11:10
praticamente due monitor in uno!

No, 2 monitor in uno sono 32:9

https://gfx3.senetic.com/akeneo-catalog/b/9/1/6/b91636a18ff5e5499777b305939b6e2f293f5bc5_1048396_LC49J890DKUXEN_image1.jpg

Questo è poco meno di un monitor e mezzo...

Ripper89
17-04-2025, 11:49
Si molto bello fino a quando non scopri che la luminosità è bassissima rispetto a quella fornita dalle controparti TV e che è difficile parlare di effettiva riproduzione dei contenuti HDR.

cronos1990
17-04-2025, 11:53
Questo è poco meno di un monitor e mezzo...Il riferimentio non è alla dimensione ma alla doppia risoluzione che puoi sfruttare nativamente. 5K per avere immagini qualitativamente superiori con maggior dettaglio, oppure in 2K per avere al contempo un refresh superiore di 330Hz, rendendosi quindi adatto a diversi scenari videoludici.

Tecnologia tra l'altro che LG aveva già mostrato su un altro suo pannello, in quel caso era se ricordo bene un "classico" 16:9 che poteva cambiare tra 4K e FullHD.
Si molto bello fino a quando non scopri che la luminosità è bassissima rispetto a quella fornita dalle controparti TV e che è difficile parlare di HDR.Questo pannello, come gli ultimissimi OLED in commercio in ambito gaming, sfruttano l'HDR True Black. Non mi dilungherò in questioni tecniche e fin troppo verbose, mi limito a dire che l'HDR TB400 è equiparabile all'HDR1000; sostanzialmente simulari nella maggior parte delle situazioni, tranne in quelle con bassissima luminosità e altissima luminosità (in un caso meglio uno, in un caso meglio l'altro, ma non mi ricordo quali tra i due).

giovanni69
24-04-2025, 19:46
Riuscite a capire/trovare se questo Serie GX950A ha un attacco VESA?

Non lo trovo nelle specifiche anche se l'immagine posteriore potrebbe far pensare... :boh:


https://i.postimg.cc/j20zq9zD/VESA-boh-2025-04-24-20-43-34.jpg (https://postimages.org/)

cronos1990
24-04-2025, 20:26
A meno che non mi sia fumato qualcosa, quello non è un attacco VESA. Io ho un LG dello stesso tipo (esteticamente è quello) e non è un attacco VESA.

giovanni69
24-04-2025, 22:35
Allora è un peccato che non si possa togliere quello stand per sfruttare un attacco VESA.

Ripper89
25-04-2025, 07:58
Questo pannello, come gli ultimissimi OLED in commercio in ambito gaming, sfruttano l'HDR True Black. Non mi dilungherò in questioni tecniche e fin troppo verbose, mi limito a dire che l'HDR TB400 è equiparabile all'HDR1000; sostanzialmente simulari nella maggior parte delle situazioni, tranne in quelle con bassissima luminosità e altissima luminosità (in un caso meglio uno, in un caso meglio l'altro, ma non mi ricordo quali tra i due).
Ho avuto l'Alienware con il pannello Samsung che è superiore e giocando di giorno la luminosità complessiva anche con HDR 1000 era scarsa.

Ci credo che il TB400 siano similari all'HDR1000 visto che questo picco si ottiene solo in zone molto limitate dello schermo, mentre per il resto la curva di luminosità è quasi praticamente la stessa in qualsiasi modello.

Quindi figurati un pannello LG dove la luminosità media è addirittura inferiore alle controparti Samsung.
Per l'accettabilità questi pannelli dovrebbero supportare lo standard TB600 almeno per poter dire di essere in grado di riprodurre per davvero un contenuto HDR.

\_Davide_/
26-04-2025, 10:56
A meno che non mi sia fumato qualcosa, quello non è un attacco VESA. Io ho un LG dello stesso tipo (esteticamente è quello) e non è un attacco VESA.

In alcuni schermi di quel tipo si può premere il pulsantino e sganciare lo stand, per poi agganciare l'adattatore VESA. Basterebbe vedere se c'è l'adattatore nella dotazione o come optional...

aled1974
26-04-2025, 21:46
Riuscite a capire/trovare se questo Serie GX950A ha un attacco VESA?

Non lo trovo nelle specifiche anche se l'immagine posteriore potrebbe far pensare... :boh:


https://i.postimg.cc/j20zq9zD/VESA-boh-2025-04-24-20-43-34.jpg (https://postimages.org/)

Allora è un peccato che non si possa togliere quello stand per sfruttare un attacco VESA.

https://i.postimg.cc/V5ZGD1C2/Snap2.jpg (https://postimg.cc/V5ZGD1C2)
^^ cliccami


si toglie il supporto da tavolo mediante levetta, come detto da \_Davide_/ e sotto c'è l'attacco vesa 100x100


a scelta poi se montarlo a parte, su braccio, altro... ;)


ciao ciao

giovanni69
27-04-2025, 07:36
Ottimo!
Buono a sapersi. :mano:
Grazie ad entrambi :)