View Full Version : Windows 11, schermate blu con gli aggiornamenti di aprile: Microsoft spiega cosa fare
Redazione di Hardware Upg
16-04-2025, 13:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-schermate-blu-con-gli-aggiornamenti-di-aprile-microsoft-spiega-cosa-fare_137825.html
Gli ultimi aggiornamenti di Windows 11 24H2 stanno causando arresti anomali con schermate blu su alcuni dispositivi. Microsoft ha riconosciuto il problema e ha implementato soluzioni temporanee, mentre lavora a una correzione definitiva.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
16-04-2025, 13:29
Preparo i popcorn.
Windows 11 ormai è un meme :asd:
bonzoxxx
16-04-2025, 13:34
Davvero, ogni giorno ce n'è una.
coschizza
16-04-2025, 13:37
questo mese salto gli aggiornamenti in azienda non mi è mai piaciuta la soluzione con il KIR, a casa invece aggiorno tutto tanto questi problemi capitano in casi piu che rari quindi non ha senso saltarli
bonzoxxx
16-04-2025, 13:44
Hai ragione, credo che, alla luce dei fatti, in ambito enterprise convenga sicuramente aspettare che la cosa venga sistemata, non ha senso aggiornare per poi fare il rallback dell'aggiornamento.
UtenteHD
16-04-2025, 13:52
Spero che prima della fine del supporto non mi rovinino Win10... mi spiace proprio per chi lavora ed ha sti problemi con Win11..
Drake Van Caster
16-04-2025, 13:56
snapshot.. questi sconosciuti..
bonzoxxx
16-04-2025, 13:58
Battute a parte, ora sono serio: sono curioso di sapere se c'è un conteggio dei problemi che sta avendo 11 rispetto ai precedenti sistemi operativi, magari diviso a seconda delle varie versioni.
Max Power
16-04-2025, 14:00
Tutorial per installare Ubuntu? :asd:
bonzoxxx
16-04-2025, 14:03
snapshot.. questi sconosciuti..
Una volta windows faceva uno snapshot prima degli aggiornamenti, non lo fa più?
Chiedo perchè lato server faccio tutto con VmWare e a casa faccio i backup a manazza con vari software.
EDIT: ho appena controllato, la funzionalità di system restore è presente e attiva in win11.
Nei miei sogni più bagnati sogno una funzionalità integrata come TimeMachine di MacOS, che poi a conti fatti più è meno esiste in windows però non è come TimeMachine.
coschizza
16-04-2025, 14:18
Battute a parte, ora sono serio: sono curioso di sapere se c'è un conteggio dei problemi che sta avendo 11 rispetto ai precedenti sistemi operativi, magari diviso a seconda delle varie versioni.
direi che sono appa pari se non di meno con i precedenti, hai una percezione che siano di piu perche se ne parla di piu ma io che ho usato tutti in azienda nella mai vita avevo piu problemi una volta con i sistemi passati rispetto ad ora.All'eoca di 7 o xp le schermate blu erano di giornata qui sono rarissime e certe persone non le hanno nemmeno mai viste.
bonzoxxx
16-04-2025, 14:31
direi che sono appa pari se non di meno con i precedenti, hai una percezione che siano di piu perche se ne parla di piu ma io che ho usato tutti in azienda nella mai vita avevo piu problemi una volta con i sistemi passati rispetto ad ora.All'eoca di 7 o xp le schermate blu erano di giornata qui sono rarissime e certe persone non le hanno nemmeno mai viste.
Capisco. Ti ringrazio
ninja750
16-04-2025, 14:38
Una volta windows faceva uno snapshot prima degli aggiornamenti, non lo fa più?
Chiedo perchè lato server faccio tutto con VmWare e a casa faccio i backup a manazza con vari software.
EDIT: ho appena controllato, la funzionalità di system restore è presente e attiva in win11.
se il s.o. non si avvia puoi ripristinare da "modalità provvisoria"?
bonzoxxx
16-04-2025, 14:48
se il s.o. non si avvia puoi ripristinare da "modalità provvisoria"?
Questa funzionalità è cambiata nel tempo, da XP fino a 11 ha subito diversi cambiamenti.
Proprio ieri ho lavorato su una WS con 11 pro, non si avviava, ho provato con il ripristino automatico ma non ha risolto nulla per cui sono andato direttamente di console CMD e ho avviato il mai troppo lodato sfc /scannow e ha sistemato tutto.
Fino a windows 8.1 se non ricordo male bastava premere F8 all'avvio per ripristinare l'ultimo snapshot o l'ultima configurazione funzionante oppure avviare in una delle varie modalità provvisorie: da 10 e poi con 11 nel menu di recovery ci va in automatico dopo 2 volte che non riesce ad avviare il SO, da li poi si sceglie cosa fare. Le modalità provvisorie sono un po più nascoste ma ci sono.
Devo essere sincero però, il ripristino configurazione di sistema a volte ha fatto cilecca sui miei sistemi di casa ma avevo sempre un backup fatto con Ghost oppure i dati sulla seconda partizione per cui ci mettevo poco a ripristinare (al lavoro non mi interessava proprio, quando arrivava un pc che funzionava male piallavo tutto e ripristinavo con Norton Ghost).
Da un po di tempo a questa parte uso Acronis e sto sperimentando delle soluzioni per fare il backup centralizzato su NAS ma ancora non ho testato il ripristino. La funzionalità integrata di Windows Backup non l'ho mai provata a fondo, magari è anche buona ma una volta provato Acronis difficile fare di meglio.
https://learn.microsoft.com/en-us/windows/win32/sr/system-restore-portal
Gandalf76
16-04-2025, 14:52
Vedremo con l'aggiornamento 25H2 di ottobre cosa succederà sono curioso
Andross_87
16-04-2025, 15:14
Una volta windows faceva uno snapshot prima degli aggiornamenti, non lo fa più?
Chiedo perchè lato server faccio tutto con VmWare e a casa faccio i backup a manazza con vari software.
EDIT: ho appena controllato, la funzionalità di system restore è presente e attiva in win11.
Nei miei sogni più bagnati sogno una funzionalità integrata come TimeMachine di MacOS, che poi a conti fatti più è meno esiste in windows però non è come TimeMachine.
C'è ancora, ma non lo fa sempre. L'ho sperimentato di persona, alcuni aggiornamenti non generano uno snapshot di sistema, cosa che invece prima accadeva sempre.
Tra i vari problemi di Windows 11 ci sono stati vari rilasci legati all'interoperabilità con ogmffice che hanno minato il funzionamento di diversi applicativi di office 2016 Professional Plus.
L'ultimo è stato un bug di Word che hanno risolto in breve tempo, mentre per excel nonostante i vari solleciti (visto che il software è ancora coperto da supporto fino a ottobre) siamo ancora in alto mare.
Quella di impedire di disinstallare gli aggiornamenti è stata la ciliegina dell'idiozia di Windows 11, considerato il fatto che non sempre i problemi saltano fuori subito in fase di testing. E mi riferisco al consumatore finale, non a loro.
Siamo all'assurdo.
Kuriosone
16-04-2025, 15:17
E' vergognoso che lo facciano ancora pagare dovrebbe essere il contrario !
Kuriosone
16-04-2025, 15:17
E' vergognoso che lo facciano ancora pagare dovrebbe essere il contrario !
bonzoxxx
16-04-2025, 15:24
C'è ancora, ma non lo fa sempre. L'ho sperimentato di persona, alcuni aggiornamenti non generano uno snapshot di sistema, cosa che invece prima accadeva sempre.
Ecco, ad esempio sarebbe buona norma e regola fare uno snapshot automatico prima degli aggiornamenti cosi, nel caso, si potrebbe sempre tornare allo stato iniziale.
Boh, alla fine ci sbatto la testa fino ad un certo punto, sto seriamente considerando l'idea di metter su un WS pulita dove far girare solo VM, giochi in locale e tutto il resto virtualizzato.
Avvisatemi quando esce dalla beta test, forse ci farò un pensierino.
.:Moro21:.
16-04-2025, 21:52
Da noi in azienda, e non subito 2 PC, un vero macello
Bsod kernel mode heap corruption a rotta di collo
Il bello è che cambiando anche macchina si ripresenta all'infinito
Non c'è santo che tenga
Speriamo risolva anche sta bsod
cronos1990
17-04-2025, 04:52
questo mese salto gli aggiornamenti in azienda non mi è mai piaciuta la soluzione con il KIR, a casa invece aggiorno tutto tanto questi problemi capitano in casi piu che rari quindi non ha senso saltarliNon è che devi sentirti in obbligo di dirci che aggiorni sempre e subito Windows in ogni singola notizia che viene riportata :asd:
Non è che devi sentirti in obbligo di dirci che aggiorni sempre e subito Windows in ogni singola notizia che viene riportata :asd:
Scherzi ? Pago internet apposta ! :D
matsnake86
17-04-2025, 08:03
Tutorial per installare Ubuntu? :asd:
Certo.
C'è sul sito ufficiale di microsoft! --> How to download and install Linux (https://learn.microsoft.com/en-us/linux/install)
:sofico:
bonzoxxx
17-04-2025, 08:06
Non è che devi sentirti in obbligo di dirci che aggiorni sempre e subito Windows in ogni singola notizia che viene riportata :asd:
Scherzi ? Pago internet apposta ! :D
Voi 2 mi fate morire :D :D :D
cronos1990
17-04-2025, 08:07
Scherzi ? Pago internet apposta ! :DE stai usando Edge, vero? :asd:
randorama
17-04-2025, 08:28
Certo.
C'è sul sito ufficiale di microsoft! --> How to download and install Linux (https://learn.microsoft.com/en-us/linux/install)
:sofico:
stica$$i... questa davvero non me la sarei mai aspettata.
Voi 2 mi fate morire :D :D :D
Si fa quel che si può ! :D
E stai usando Edge, vero? :asd:
Anche ! Non è proprio il mio preferito, ma è uno dei quattro browser che uso, si ! :stordita:
bonzoxxx
17-04-2025, 08:34
stica$$i... questa davvero non me la sarei mai aspettata.
embrace, extend, and exterminate :D :D
cronos1990
17-04-2025, 08:42
Anche ! Non è proprio il mio preferito, ma è uno dei quattro browser che uso, si ! :stordita:Quattro? Per me uno è già troppo :asd:
Non è vero che Win11 è una piaga... Fino a 23H2 andava tutto bene e non ha mai causato guai. È da 24H2 (dic 2024) che ha iniziato a dare SERI problemi, e purtroppo ora MS costringe praticamente al passaggio.
randorama
17-04-2025, 09:39
Non è vero che Win11 è una piaga... Fino a 23H2 andava tutto bene e non ha mai causato guai. È da 24H2 (dic 2024) che ha iniziato a dare SERI problemi, e purtroppo ora MS costringe praticamente al passaggio.
devo (senza particolare entusiasmo... :D) darti ragione.
sul pc aziendale ho la 23H2 e effettivamente non mi ha mai dato problemi.
È da 24H2 che ha iniziato a dare SERI problemi
ah si?
Tipo??
Immagino oltretutto che, da come hai impostato il pensiero, la tua affermazione sia di carattere generale e non figlia esclusiva della tua esperienza perché in quel caso, come puoi ben capire, vale 0..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.