View Full Version : L'IA serve a supportare i lavoratori? 'Stro**ate! Li sta sostituendo del tutto'. Le parole dell'esperto
Redazione di Hardware Upg
15-04-2025, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-ia-serve-a-supportare-i-lavoratori-stro**ate-li-sta-sostituendo-del-tutto-le-parole-dell-esperto_137786.html
L'avanzata dell'intelligenza artificiale scuoterà il panorama occupazionale globale. Secondo recenti dichiarazioni di un esperto del settore tecnologico, alcune professioni tradizionalmente considerate sicure potrebbero subire trasformazioni radicali nei prossimi anni. Ecco chi "deve svegliarsi"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gli avvocati, i notai e, direi, chiunque lavori in HR dovrebbero essere già spariti da tempo. Se facessero il test di turing a chi lavora in HR, sarebbero loro a non passarlo :rolleyes:
Kuriosone
15-04-2025, 16:20
L'IA finchè sarà utile e controllabile all'èlite sarà permessa dopo, vietata per legge con pene severissime in carcere.
Ma infatti ha solo detto quello che chiunque con più di tre neuroni sa benissimo dal day0.
Solo un ritardato può credere che la IA sarà un "valido aiuto" :stordita:
Sarà il tuo rimpiazzo. Più aiuto di così.
pachainti
15-04-2025, 17:19
Chissà quanto avrà investito, basta guardare chi è WeWork (https://en.wikipedia.org/wiki/WeWork).
Il punto è che hanno investito troppo nell'IA e adesso non sanno come rientrare nell'investimento e per questo è tutto un annuncio di marketing (tanto fumo e poco arrosto).
Silicon Valley Is All In on AI (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
Venture capital (VC) funds, drunk on a decade of “growth at all costs,” have poured about $200 billion into generative AI. In 2023, 71 percent of the total gains in the S&P 500 were attributable to the “Magnificent Seven”—Apple, Nvidia, Tesla, Alphabet, Meta, Amazon, and Microsoft—all of which are among the biggest spenders on AI. Just four—Microsoft, Alphabet, Amazon, and Meta—combined for $246 billion of capital expenditure in 2024 to support the AI build-out. Goldman Sachs expects Big Tech to spend over $1 trillion on chips and data centers to power AI over the next five years. Yet OpenAI, the current market leader, expects to lose $5 billion this year, and its annual losses to swell to $11 billion by 2026. If the AI bubble bursts, it not only threatens to wipe out VC firms in the Valley but also blow a gaping hole in the public markets and cause an economy-wide meltdown.
According to its own numbers, OpenAI loses $2 for every $1 it makes, a red flag for the sustainability of any business.
Further, OpenAI sees $100 billion in annual revenue—a number that would rival Nestlé and Target’s returns—as the point at which it will finally break even. For comparison, Google’s parent company, Alphabet, only cleared $100 billion in sales in 2021, 23 years after its founding, yet boasted a portfolio of money-making products, including Google Search, the Android operating system, Gmail, and cloud computing.
OpenAI has set $100 billion as its break-even point, which would require it to increase its revenue by a factor of 25 in just five years, an incredible feat of scale that its current business model does not justify.
2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://itif.org/publications/2022/09/30/oops-the-predicted-47-percent-of-job-loss-from-ai-didnt-happen/)
Chissà quanto avrà investito, basta guardare chi è WeWork (https://en.wikipedia.org/wiki/WeWork). "on November 6 2023, the company officially filed for bankruptcy, which was described by ABC as emblematic of the "excesses of business startup culture." :D :D :D
grande pachianti che riporti coi piedi per terra questo mondo di palloni gonfiati.
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha recentemente espresso previsioni anch'esse radicali, ... Bill Gates prevedeva l' "uffico senza carta", "l'iphone è un giocattolo, sparirà presto", ecc...
Il punto è che hanno investito troppo nell'IA e adesso non sanno come rientrare nell'investimento e per questo è tutto un annuncio di marketing (tanto fumo e poco arrosto).
Silicon Valley Is All In on AI (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
....
OpenAI has set $100 billion as its break-even point, which would require it to increase its revenue by a factor of 25 in just five years, an incredible feat of scale that its current business model does not justify.[/I]
2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://itif.org/publications/2022/09/30/oops-the-predicted-47-percent-of-job-loss-from-ai-didnt-happen/) esattamente, promesse promesse soltanto promesse.
Mi ricorda qualcuno per cui la guida autonoma doveva sostituire l'uomo una decina di anni fa :D , le sue auto dovevano vendere 20mn in pochi anni (ora non arriva a 2mn ed è in calo), e l'uomo doveva essere su marte a breve.:rolleyes:
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha recentemente espresso previsioni anch'esse radicali, affermando che "l'intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani per la maggior parte delle cose" e che solo tre tipologie di lavoro rimarranno al sicuro nel lungo periodo: biologi, esperti di energia e programmatori.
Quindi imbianchini, contadini, falegnami, idraulici, ecc. tutti sostituiti dall'IA...
Ma come mi fa incaxxare quando considerano lavori solo quelli da ufficio o dove serve una laurea...
Quindi imbianchini, contadini, falegnami, idraulici, ecc. tutti sostituiti dall'IA...
Ma come mi fa incaxxare quando considerano lavori solo quelli da ufficio o dove serve una laurea...
Facile che i lavori manuali avranno vita piú lunga, la robotica ha un'evoluzione piú lenta del software ai, la vedo dura che robot saranno in grado di valutare e operare interventi di riparazione e simili.
Quindi imbianchini, contadini, falegnami, idraulici, ecc. tutti sostituiti dall'IA...
Ma come mi fa incaxxare quando considerano lavori solo quelli da ufficio o dove serve una laurea...
Certo magari quelli rimangono ma visto la quantità di gente che si troverà costretta a ripiegare su quei mestieri vedrai la paga come cala. Anche i pomodori li raccoglieranno sempre gli immigrati ma solo finché il robot costerà di più.
Facile che i lavori manuali avranno vita piú lunga, la robotica ha un'evoluzione piú lenta del software ai, la vedo dura che robot saranno in grado di valutare e operare interventi di riparazione e simili.
Il discorso è che per valutare basta 1 persona e il robot (quando arriva) mi sostituisce almeno 2 manovali.
Le "IA" attuali sono come una bomba a mano a cui è stata tolta la spoletta che viene data ad un bambino. L'unico dubbio è se sarà fraggato il bambino o qualcun altro.
Mi spiego meglio:
1) le AI come supporto alla programmazione accelerano solo le parti che oggettivamentge richiedono meno tempo ad un programmatore appena decente che non cerca di reinventare la ruota ogni volta, sempre tali AI hanno aperto nuove superfici di attacco che attualmente nessun antivirus o antimalware sa fronteggiare, neppure quelli (Ah!Ah!Ah!Ah!) "basati su AI".
2) tutti quelli che in altri ambiti usano le AI per "lavori d'ufficio" devono sempre stare attenti alle "allucinazioni", solo che spesso gli utilizzatori "si fidano" (per evitarsi la fatica di verificare a fondo).
3) quasi tutte le aziende si appoggiano ad AI che girano su cloud "gestiti da altri" senza porsi il problema che è come se l'equivalente in termini di lavoratori fosse fornito da un azienda esterna su cui non hanno alcun controllo, anzi, a lavoratori anonimi che non sono tracciabili e che hanno in mano dati aziendali da cui dipende la vita e la morte dell'azienda stessa.
I primi due rischi sono evidenti, il terzo ancora adesso viene sottovalutato gravemente.
Immaginate cosa potrebbe succedere se dopo aver passato ad AI il 50% delle mansioni di ufficio, tutto d'un tratto un azienda finisse nel mirino di "pupazzo arancione 3.0" che con decreto esecutivo dall'oggi al domani ordina a Microsoft, Meta, Google, Amazon, Oracle, ecc. di sospendere i servizi alle aziende nel paese X perchè sta sulle scatole a "pupazzo arancione 3.0".
Già ora le aziende che si appoggiano a Teams non dovrebbero dormire sogni tranquilli, figurarsi quando si appoggeranno in modo non trascurabile ad AI "in outsourcing".
fabius21
15-04-2025, 23:57
Certo magari quelli rimangono ma visto la quantità di gente che si troverà costretta a ripiegare su quei mestieri vedrai la paga come cala. Anche i pomodori li raccoglieranno sempre gli immigrati ma solo finché il robot costerà di più.
No no, teoricamente possono già essere raccolti almeno da 15/20 anni, il problema però è, che devi adattare il terreno e le piante in maniera che sia possibile. Ed è un investimento nn troppo leggero, specialmente per l'andamento di quel mercato.
Le "IA" attuali sono come una bomba a mano a cui è stata tolta la spoletta che viene data ad un bambino. L'unico dubbio è se sarà fraggato il bambino o qualcun altro.
Penso entrambi :D
Tornando IT, ciò che dice prima o poi accadrà. è proprio l'evoluzione tecnologica che ci porta a ciò.
Come mi dicono il mio pensiero è più sciallo, nel senso che non la vedo imminente. I lavori manuali lo diventeranno prima di quanto si pensa, perchè vedo che gli umanoidi sono diventati, a livello di movimento, uguale a noi. Manca solo un buon software e un sistema di sensori ambientali per automatizzarli in maniera centralizzata e gli spazi adeguati dove permettergli di lavorare.
UtenteHD
16-04-2025, 07:11
Quindi imbianchini, contadini, falegnami, idraulici, ecc. tutti sostituiti dall'IA...
Ma come mi fa incaxxare quando considerano lavori solo quelli da ufficio o dove serve una laurea...
Qui si parla di futuro, non di ora, i robot saranno piu' abili di noi in futuro e ci sostituiranno facilmente nel lavori puramente manuali,, basta aver pazienza.
Opteranium
16-04-2025, 07:49
Quindi imbianchini, contadini, falegnami, idraulici, ecc. tutti sostituiti dall'IA...
hai citato tutti lavori manuali, che è ovvio saranno gli ultimi a cadere, perché oltre all'IA serve una macchina che li esegua.
L'articolo invece sottolinea - e non ci vuole tanto - come i lavori "intellettuali" siano a rischio, in quanto già sostituibili.
Per me è l'inizio della fine e non lo dico certo da ora. Si vedrà
La differenza non sarà tra AI o non AI, perché ormai è inevitabile, ma tra chi saprà usare l'AI e chi invece non la saprà usare o non la vorrà usare per principio. Quelli si che saranno tagliati fuori.
La differenza non sarà tra AI o non AI, perché ormai è inevitabile, ma tra chi saprà usare l'AI e chi invece non la saprà usare o non la vorrà usare per principio. Quelli si che saranno tagliati fuori.
Certamente, ma chi usa l'IA, lo fa per velocizzare il lavoro e spendere meno, se per ritoccare le foto di un servizio, ho bisogno di un'assistente e da domani lo fa l'IA, io di quell'assistente non ho più bisogno.
La differenza non sarà tra AI o non AI, perché ormai è inevitabile, ma tra chi saprà usare l'AI e chi invece non la saprà usare o non la vorrà usare per principio. Quelli si che saranno tagliati fuori.
L'imprenditore che comprerà i servizi delle AI non lo farà per alleggerire il lavoro dei dipendenti ma solo per alleggerire la sua impresa dalle buste paghe.
Chi saprà usare le AI effettivamente rimarrà a lavorare ma non farà la pacchia perché si dovrà smazzare, da solo, il lavoro degli altri 10 colleghi che non hanno imparato ad usare le AI.
Il discorso è che per valutare basta 1 persona e il robot (quando arriva) mi sostituisce almeno 2 manovali.
Certo ma ora che arriveranno robot che sapranno adattarsi a tutti i contesti ambientali e operare in autonomia passerá piú tempo che non semplici valutazioni ed elaborazioni dati svolte da un software.
Tempi bui comunque, a meno che non si ripensi all'intero sistema fiscale e mondo del lavoro (che sará per pochi)
L'uso più significativo che vedo è ritoccare le foto e trasformarle in cartone animato
fabius21
16-04-2025, 11:57
Certo ma ora che arriveranno robot che sapranno adattarsi a tutti i contesti ambientali e operare in autonomia passerá piú tempo che non semplici valutazioni ed elaborazioni dati svolte da un software.
Tempi bui comunque, a meno che non si ripensi all'intero sistema fiscale e mondo del lavoro (che sará per pochi)
Dovremmo si, ma deve essere qualcosa di più profondo. Tipo l'aiuto reciproco fra umani, e nn stare lì ad attendere qualcuno che raccolga la saponetta.
gnappoman
19-04-2025, 10:12
speriamo che l'ia sostituisca questi impiegati babbuini , avvocaticchi e varia umanità superflua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.