Entra

View Full Version : Francia, da settembre niente smartphone a lezione per gli alunni delle medie


Redazione di Hardware Upg
12-04-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/francia-da-settembre-niente-smartphone-a-lezione-per-gli-alunni-delle-medie_137653.html

Dal prossimo settembre, gli studenti francesi delle scuole medie dovranno depositare i telefoni in armadietti o custodie all'arrivo e riprenderli solo all’uscita. Una "pausa digitale" obbligatoria, sostenuta da genitori e insegnanti, per favorire concentrazione, socialità e benessere degli adolescenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
12-04-2025, 15:52
- PERFECT!

Da me era vietata pure la calcolatrice !

Therinai
12-04-2025, 17:11
;48767694'] - PERFECT!

Da me era vietata pure la calcolatrice !

A me e compagni alle medie hanno rotto i coglioni per mesi per farci imparare l'uso della calcolatrice scientifica, e una volta acquisita ce l'hanno tolta per farci usare il cervello. Ma era proprio programmata sta cosa, non è che hanno cambiato idea :rotfl:

bobby10
13-04-2025, 03:32
92 minuti di applausi

AlexSwitch
13-04-2025, 08:20
Cosa che si dovrebbe fare anche qui da noi a partire dalle elementari!!

Mparlav
13-04-2025, 08:57
Noto la differenza tra chi prima avvia una sperimentazione di 6 mesi in 180 scuole e 50.000 studenti, valuta i risultati, e poi impone un divieto.
E chi applica un divieto senza sapere, a priori, quali saranno le conseguenze sociali di tale scelta.
No, le conseguenza NON sono scontate come si potrebbe facilmente pensare.

WarDuck
13-04-2025, 09:00
Noto la differenza tra chi prima avvia una sperimentazione di 6 mesi in 180 scuole e 50.000 studenti, valuta i risultati, e poi impone un divieto.
E chi applica un divieto senza sapere, a priori, quali saranno le conseguenze sociali di tale scelta.
No, le conseguenza NON sono scontate come si potrebbe facilmente pensare.

Invece prima di dare cellulari e social ai minorenni, sicuramente è stato condotto uno studio approfondito sulle conseguenze sociali :asd:

Mi pare che sia stato fatto anche uno studio sulle conseguenze sociali di tenere tutti chiusi in casa per 3 anni... O studiare le conseguenze sociali di usare l'insegnamento "a distanza" :rolleyes:

Oppure ancora, studi sulle conseguenze sociali *prima* di adottare in maniera diffusa il lavoro da remoto...

Gnubbolo
13-04-2025, 12:46
nella scuola del mio paese i telefonini sono vietati da 15 anni. si fotografavano il pisello uno con l'altro.. il preside decise di darci un taglio, ai telefoni eh !

aqua84
13-04-2025, 12:56
Noto la differenza tra chi prima avvia una sperimentazione di 6 mesi in 180 scuole e 50.000 studenti, valuta i risultati, e poi impone un divieto.
E chi applica un divieto senza sapere, a priori, quali saranno le conseguenze sociali di tale scelta.
No, le conseguenza NON sono scontate come si potrebbe facilmente pensare.

Non c è bisogno di nessuna sperimentazione, si è già visto cosa succede a lasciare il cellulare ai ragazzi.
Quindi BEN VENGA il divieto.

Poi ovvio deve essere applicato e nel modo più trasparente possibile.

Tu forse sei nato ieri?

Therinai
13-04-2025, 18:08
Noto la differenza tra chi prima avvia una sperimentazione di 6 mesi in 180 scuole e 50.000 studenti, valuta i risultati, e poi impone un divieto.
E chi applica un divieto senza sapere, a priori, quali saranno le conseguenze sociali di tale scelta.
No, le conseguenza NON sono scontate come si potrebbe facilmente pensare.

Invece prima di dare cellulari e social ai minorenni, sicuramente è stato condotto uno studio approfondito sulle conseguenze sociali :asd:

Mi pare che sia stato fatto anche uno studio sulle conseguenze sociali di tenere tutti chiusi in casa per 3 anni... O studiare le conseguenze sociali di usare l'insegnamento "a distanza" :rolleyes:

Oppure ancora, studi sulle conseguenze sociali *prima* di adottare in maniera diffusa il lavoro da remoto...

E le sperimentazioni su chi fa figli con una banana bollita nel cranio sono state fatte? Sono stati svolti studi di qualche tipo sui genitori che hanno capacità cognitive (non dico educazione e formazione, queste è inutile scomodarle) di un ordine di grandezza inferiore ai figli che vanno in prima elementare?

ps: ho avuto il piacere di discutere con dei sedicenti genitori che avevano difficoltà a comprendere le pagelle dei figli che frequentano le elementari, cosa si può pensare di sperimentare su questa gente? Fosse per me non gli farei scegliere neanche il colore dei calzini dei figli :asd:

Cromwell
13-04-2025, 18:17
E le sperimentazioni su chi fa figli con una banana bollita nel cranio sono state fatte? Sono stati svolti studi di qualche tipo sui genitori che hanno capacità cognitive (non dico educazione e formazione, queste è inutile scomodarle) di un ordine di grandezza inferiore ai figli che vanno in prima elementare?

ps: ho avuto il piacere di discutere con dei sedicenti genitori che avevano difficoltà a comprendere le pagelle dei figli che frequentano le elementari, cosa si può pensare di sperimentare su questa gente? Fosse per me non gli farei scegliere neanche il colore dei calzini dei figli :asd:

E pensa i figli dei figli come potranno mai uscire! Brrr...

stinf
15-04-2025, 07:59
Mi accontenterei che in Italia lo facessero per le elementari, sarebbe già un bel passo avanti...