PDA

View Full Version : Ferro da stiro: non scalda più la piastra!


robertino_salemi
11-04-2025, 14:18
Ciao a tutti,
ho questo ferro da stiro a caldaia, 3 anni di vita circa, purtroppo non scala più la piastra e quindi non esce neanche il vapore.
Ruotando la manopola posta sul ferro, dove si regola la temperatura, si sente qualcosa che si accende e spegne così come la relativa spia.

Oltre a non esserci un centro di riparazioni in zona, visto il costo di mercato non so se conviene portarlo da un tecnico.

Smontando la parte del ferro (non del caldaia perchè credo che lì ci sia solo il serbatoio e la pompa che dell'acqua), cosa potrei iniziare a verificare?

Grazie per il supporto.

H.Koenig V5i
https://m.media-amazon.com/images/I/61egJAzsk+L._AC_SL1400_.jpg

megthebest
11-04-2025, 14:49
Ciao a tutti,
ho questo ferro da stiro a caldaia, 3 anni di vita circa, purtroppo non scala più la piastra e quindi non esce neanche il vapore.
Ruotando la manopola posta sul ferro, dove si regola la temperatura, si sente qualcosa che si accende e spegne così come la relativa spia.

Oltre a non esserci un centro di riparazioni in zona, visto il costo di mercato non so se conviene portarlo da un tecnico.

Smontando la parte del ferro (non del caldaia perchè credo che lì ci sia solo il serbatoio e la pompa che dell'acqua), cosa potrei iniziare a verificare?

Grazie per il supporto.

H.Koenig V5i


sicuramente è qualcosa di legato alla resistenza di riscaldamento e/alla protezione termica di sicurezza.
Alternativa, se non riscalda ma esce magari qualche goccia di acqua, è proprio la resistenza e non l'elettrovalvola che pesca acqua dalla caldaia
Successe una cosa simile al mio Rowenta e temo serva il centro assistenza (magari un centro generico potrà farti la diagnosi gratis e dirti se vale la pena o meno), oppure sostituirlo con uno nuovo.

robertino_salemi
14-04-2025, 16:43
Capisco, purtroppo l'unico centro assistenza in zona si prende 10 euro per capire il problema...

Magari vedrl di smontarlo nei prossimi giorni e verificare insieme qualche il problema inviando qualche foto...

alecomputer
15-04-2025, 12:29
Se hai un tester controlla prima di tutto il fusibile termico che si trova vicino alla piastra , se e bruciato il tester ti segna che e interrotto e devi sostituirlo .
Controlla poi con il tester la resistenza della piastra se non ha nessuna resistenza significa che e interrotta e va sostituita .
Se non risolvi con le prove precedenti devi misurare con il tester se arriva i 230V alla piastra , quindi segui la tensione 230V partendo dalla spina e segui il percorso fino alla piastra e vedi dove si interrompe .

UtenteSospeso
15-04-2025, 18:51
Vabbè, può anche misurare la resistenza dai PIN della spina, con interruttore acceso. Devono esserci una ventina di ohm.
Ma dato che non scalda sarà molto alta.
Deve necessariamente aprirlo, può essere il termostato, il fusibile, il cavo che si è rotto tra spina e serbatoio o tra serbatoio e ferro in seguito a piegature ripetute e/o eccessive o la resistenza.

.

Doraneko
24-04-2025, 19:51
La convenienza di aggiustarlo l'avresti solo se fossi in grado di arrangiarti e se aggiustarlo ti costasse poco, ad esempio perché è soltanto una saldatura da rifare o si è rotto un pezzo che costa pochissimo (e che riesci a reperire). Altrimenti ti conviene comprarne un altro direttamente.

CavoNero
02-07-2025, 10:38
A volte anche un semplice falso contatto sul cavo può causare questi sintomi, specie se la guaina è rigida o danneggiata nei punti dove si piega di più.


__________________
Appassionato di hardware, qui (https://larabet1-it.net/) per condividere test ed esperienze.