PDA

View Full Version : James Cameron sostenitore dell'intelligenza artificiale: soluzione ideale per dimezzare i costi


Redazione di Hardware Upg
11-04-2025, 07:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/james-cameron-sostenitore-dell-intelligenza-artificiale-soluzione-ideale-per-dimezzare-i-costi_137631.html

Secondo Cameron, entrato a far parte del consiglio di amministrazione della startup di intelligenza artificiale Stability AI a settembre, l'intelligenza artificiale può contribuire ad accelerare la produzione cinematografica, consentendo agli artisti di "fare altre cose interessanti".

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
11-04-2025, 09:40
Nel 2024 è entrato a far parte del Consiglio di amministrazione di Stability AI, l'azienda nota per aver sviluppato Stable Diffusion, un modello di intelligenza artificiale capace di generare immagini a partire da un prompt testuale.

Una mossa che, sebbene abbia colto molti di sorpresa, è stata motivata con il desiderio di comprendere il settore dall'interno. "Il mio obiettivo non era necessariamente fare una montagna di soldi. L'obiettivo era capire questo mondo.

In effetti, anche io ogni volta che cerco di capire una tecnologia faccio richiesta di entrare nel board direttivo... :D

euscar
11-04-2025, 10:07
Già uno che sente la necessità di "giustificare" le sue scelte non mi da l'impressione di essere del tutto onesto.

Il mio obiettivo non era necessariamente fare una montagna di soldi

"Dobbiamo trovare un modo per dimezzare i costi di questi film pieni di effetti e CG", ha detto. "Non si tratta di licenziare metà del personale delle aziende di effetti visivi. Si tratta di raddoppiare la velocità di completamento di una singola scena, così il ritmo è più veloce, il ciclo produttivo è più rapido e gli artisti possono passare a fare altre cose interessanti e poi altre ancora"

Io leggo: più cose riesco(no) a fare in tempi più brevi più guadagno :asd:

megamitch
11-04-2025, 10:15
tornare a fare film con storie e trame interessanti invece di spendere triliardi in storie insulse piene di effetti speciali ?

Sarò estremo ma uno dei miei film preferiti è "Reservoir Dogs" di tarantino che praticamente è girato in un garage, con qualche scena in un bar e credo 1 in un parcheggio.

Notturnia
11-04-2025, 10:50
fare soldi era solo uno sgradevole effetto collaterale :D

actarus_77
11-04-2025, 21:05
Come sarebbe bello se si dicesse “puntiamo a dimezzare i costi per la realizzazione dei film così possiamo permettere alle piattaforme di streaming di dimezzare i prezzi degli abbonamenti permettendo ad un maggior numero di persone di abbonarsi e godere del nostro duro lavoro e permettere a noi di guadagnare lo stesso in modo ragionevole”. Ragionamento che ogni essere umano dotato di basilare umanità farebbe ma che nel sistema attuale è una grande fesseria.

Ripper89
11-04-2025, 22:47
L'AI prenderà prima o poi il sopravvento, che lo si voglia oppure no, quindi l'unica cosa da fare è prenderne atto.
Sentire commenti di persone che infangano le capacità di James Cameron penso sia imbarazzante, tutti grandi registi mancati.

La possibilità di realizzare films senza attori costosi, con la possibilità di poter modellare i propri attori, senza l'ausilio di grandi studi cinematografici e magari col doppiaggio automatico in qualunque lingue del mondo sarebbe tanta roba, e renderebbe il mondo cinematografico molto più accessibile per chiunque.

Inutile lagnarsi con la storia dei copyright, basta allenare le AI usando contenuti pirata senza dichiararli, magari appaltando l'attività a terzi e il gioco è fatto. In caso contrario ci penseranno i cinesi a farlo.

tornare a fare film con storie e trame interessanti invece di spendere triliardi in storie insulse piene di effetti speciali ?

Perchè molti di questi sono film d'azione non è un opera teatrale ?
Quindi Alien, Terminator, Avatar, Titanic, Fuga da New York, Point Break ( l'originale ) e Rambo 2 sarebbero filmetti scarsi ?