 
View Full Version : nuobe impostazioni sul pc
hellopit
26-08-2002, 23:36
allora visto che tra 2 settimane rivedo il mio p3 ho pensato
che al posto di freebsd metto su la mandrake 
e al posto di 20 giga di slackware metto la debian.
cosi con la mandrake posso giocare > non riesco ad impostare i driver powervr per altre distribuzioni eccetto che mandrake e red hat.
ed uso la debian xke il suo gestione dei packketti e eccellente...........
che pensate?
vegeta83ssj
26-08-2002, 23:40
giocare in che senso ? cmq perchè togli la slack ? IMO è molto veloce, stabile e SICURA!
Ciao
Fox
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]giocare in che senso ? cmq perchè togli la slack ? IMO è molto veloce, stabile e SICURA!
Ciao
Fox 
Concordo, pekkato per la gestione dei pakketti... scadente a mio avviso :rolleyes:
hellopit
26-08-2002, 23:49
nel sesno che useri la mandrake solo per giocare a quake 3 , winex ecc,,,
lo so ke la slackware [ molto veloce
ma ho capito che a me mi interessa piu la gestione dei packketti
vegeta83ssj
27-08-2002, 00:05
Originariamente inviato da possi 
[B]
Concordo, pekkato per la gestione dei pakketti... scadente a mio avviso :rolleyes: 
Sempre IMHO quella dei pacchetti è una mania diffusa da RH e simili! Quando ti compili il tuo bel sorgente ( cosa che di solito si fa in 3 passi) hai la certezza che sarà ottimizzato e perfettamente funzionante con la tua macchina senza impazzire tra dipendenze varie!Parere personale cmq!
Fox
Kernel Panic!!
27-08-2002, 00:08
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]
Sempre IMHO quella dei pacchetti è una mania diffusa da RH e simili! Quando ti compili il tuo bel sorgente ( cosa che di solito si fa in 3 passi) hai la certezza che sarà ottimizzato e perfettamente funzionante con la tua macchina senza impazzire tra dipendenze varie!Parere personale cmq!
Fox 
è nato prima il .deb, poi il .rpm ;)
Kernel Panic!!
27-08-2002, 00:11
Originariamente inviato da hellopit 
che al posto di freebsd metto su la mandrake 
ma no dai tieni freebsd, tutti linux, che gusto c'è...
e al posto di 20 giga di slackware metto la debian.
cosi con la mandrake posso giocare > non riesco ad impostare i driver powervr per altre distribuzioni eccetto che mandrake e red hat.
come mai non riesci a usarli su altre distro? sono rpm  e basta per caso? per debian c'è un'utility (alien) che converte .rpm in .deb, funziona abbastanza bene, prova, così al massimo ti troveresti solo con debian :D
ed uso la debian xke il suo gestione dei packketti e eccellente...........
che pensate? 
su questo non ci piove :D
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]
Sempre IMHO quella dei pacchetti è una mania diffusa da RH e simili! Quando ti compili il tuo bel sorgente ( cosa che di solito si fa in 3 passi) hai la certezza che sarà ottimizzato e perfettamente funzionante con la tua macchina senza impazzire tra dipendenze varie!Parere personale cmq!
Fox 
beh caro mio se anke hai il sorgente non è affatto detto che quello che serve al programma che stai compilando sia già installato... quindi non dire che non soffri di dipendenze.. poi immagino tu abbia installato XFree86, gnome(o kde) tutto con i sorgenti?
--- >quindi grossomodo 15 ore di compilazione.
Guarda io ho cominciato con slackware nel '94, la ritengo dopo Debian l'unica distro degna di tale nome... ma non mi  dire che installando dai sorgenti non si soffre di dipendenze. Prova a compilarti kde 3.0 e poi mi racconti...
un ultima cosa sarà anke ma RH ha la peggior gestione dei pakketti che abbia nai visto... L'unica che ha una gestione degna di questo nome e Debian...
Poi se uno si vuole ricompialre tutta la distro, buon per lui che ha tempo, niente da dire (l' ho fatto anke io sia con linux che con FreeBSD.... mi ci sono voluti + di due giorni per mettere su il sistema ricompilando proprio tutto)
....
Originariamente inviato da possi 
[B]
beh caro mio se anke hai il sorgente non è affatto detto che quello che serve al programma che stai compilando sia già installato... quindi non dire che non soffri di dipendenze.. poi immagino tu abbia installato XFree86, gnome(o kde) tutto con i sorgenti?
--- >quindi grossomodo 15 ore di compilazione.
Guarda io ho cominciato con slackware nel '94, la ritengo dopo Debian l'unica distro degna di tale nome... ma non mi  dire che installando dai sorgenti non si soffre di dipendenze. Prova a compilarti kde 3.0 e poi mi racconti...
un ultima cosa sarà anke ma RH ha la peggior gestione dei pakketti che abbia nai visto... L'unica che ha una gestione degna di questo nome e Debian...
Poi se uno si vuole ricompialre tutta la distro, buon per lui che ha tempo, niente da dire (l' ho fatto anke io sia con linux che con FreeBSD.... mi ci sono voluti + di due giorni per mettere su il sistema ricompilando proprio tutto)
.... 
...rileggiendo il tono sembra un po polemico... volevo solo dire che non lo è... o meglio non era mia intenzione esserlo ciao ;)
Kernel Panic!!
27-08-2002, 00:23
Originariamente inviato da possi 
[B]
Guarda io ho cominciato con slackware nel '94
cristo, io nel 94 ero ancora lì con ms-dos senza interfaccia grafica pseudo 32bit pseudo multitasking...
qweasdzxc
27-08-2002, 00:26
Originariamente inviato da Kernel Panic!! 
[B]
cristo, io nel 94 ero ancora lì con ms-dos senza interfaccia grafica pseudo 32bit pseudo multitasking... 
io nel 94 manco avevo un pc... mi sa che era meglio se stavo senza pc, sono 7 anni che ci cazzeggio e basta, quanto tempo perso...
Originariamente inviato da Kernel Panic!! 
[B]
cristo, io nel 94 ero ancora lì con ms-dos senza interfaccia grafica pseudo 32bit pseudo multitasking... 
e io smanettavo alla grande col mio primo fvwm :D su un 486DX33 :eek:
Kernel Panic!!
27-08-2002, 00:29
(come hai fatto a conoscere linux nel 94? internet praticamente non c'era qui in italia...)
Originariamente inviato da Kernel Panic!! 
[B](come hai fatto a conoscere linux nel 94? internet praticamente non c'era qui in italia...) 
Università----> amici---->(malati di mente :D), mi hanno prestato i 2 cd presi non so dove---> e da li ebbe tutto inizio.... cmq internet c'era eccome... almeno  all'università.
Kernel Panic!!
27-08-2002, 00:34
Originariamente inviato da possi 
[B]
Università----> amici---->(malati di mente :D), mi hanno prestato i 2 cd presi non so dove---> e da li ebbe tutto inizio.... cmq internet c'era eccome... almeno  all'università. 
ah ecco, in ambito universitario ok... ma uno che era fuori dall'università, come poteva venirne a conoscenza? (sei stato mooooolto fortunato :D )
Originariamente inviato da Kernel Panic!! 
[B]
ah ecco, in ambito universitario ok... ma uno che era fuori dall'università, come poteva venirne a conoscenza? (sei stato mooooolto fortunato :D ) 
me sa che sono solo + vekkio :D
io nel 94 avevo 7 anni :p
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]
Sempre IMHO quella dei pacchetti è una mania diffusa da RH e simili! Quando ti compili il tuo bel sorgente ( cosa che di solito si fa in 3 passi) hai la certezza che sarà ottimizzato e perfettamente funzionante con la tua macchina senza impazzire tra dipendenze varie!Parere personale cmq!
Fox 
concordo pienamente;)
Originariamente inviato da Luc@s 
[B]
concordo pienamente;) 
Io no , anke perke dire che compilare un sorgente significa non soffrire di dipendenze strane... è affermare una cosa che non sta ne in cielo ne in terra :p
Originariamente inviato da possi 
[B]
Io no , anke perke dire che compilare un sorgente significa non soffrire di dipendenze strane... è affermare una cosa che non sta ne in cielo ne in terra :p 
concordo pienamento sulla ottimizazione haedware;)
Originariamente inviato da Luc@s 
[B]
concordo pienamento sulla ottimizazione haedware;) 
su questo non ci piove... pero per notare delle vere differenze dovresti ricomplare tutto. Che senso ha ricompilare un applicazione per X(sempre se non ne sei costretto), se hai installato i binari di X? e quelli del tuo wm? e delle librerie?... sono collegate a catena... per avere dei risultati bisogna ricompilare tutto.. e li concordo con te.
perchè tutti dite sempre "su questo non ci piove"? :)
Kernel Panic!!
27-08-2002, 17:54
Originariamente inviato da Python 
[B]perchè tutti dite sempre "su questo non ci piove"? :) 
sarà che siamo veneti (+ o -...) e qui si dice "governo ladro, piove!" :p :D (forse si dice anche da altre parti vabbè :) )
vegeta83ssj
27-08-2002, 19:11
Originariamente inviato da possi 
[B]
Io no , anke perke dire che compilare un sorgente significa non soffrire di dipendenze strane... è affermare una cosa che non sta ne in cielo ne in terra :p 
Scusate ma mi ero espresso male! Per dipendenze strane intendevo che un rpm (conosco solo quelli i deb non li ho mai usati) ti dice che manca il tal flle e molte volte per sapere in che altro pacchetto è bisogna sm******are per ore! Con i sorgenti ti guardi il tuo bel INSTALL o README, scarichi gli altri sorgenti che ci vogliono e fai tutto più velocemente!ribadisco sempre IMVHO!!!!!
Cmq per ora ho ricompilato il window maker e le varie applicazioni che uso di solito. Appena avrò voglia mi dedicherò alla compilazione di X tanto i sorgenti li ho già scaricati!
Ciao
Fox
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]
Scusate ma mi ero espresso male! Per dipendenze strane intendevo che un rpm (conosco solo quelli i deb non li ho mai usati) ti dice che manca il tal flle e molte volte per sapere in che altro pacchetto è bisogna sm******are per ore! Con i sorgenti ti guardi il tuo bel INSTALL o README, scarichi gli altri sorgenti che ci vogliono e fai tutto più velocemente!ribadisco sempre IMVHO!!!!!
Cmq per ora ho ricompilato il window maker e le varie applicazioni che uso di solito. Appena avrò voglia mi dedicherò alla compilazione di X tanto i sorgenti li ho già scaricati!
Ciao
Fox 
beh con la debian si scarica direttamente il pakketto che ti serve con relative dipendenze seza battere ciglio...
...c'è poco da fare... :)
Debian Rulez
hellopit
27-08-2002, 22:45
la verita [ che riesco ad installare i powervr driver
solo che non riesco a configurare in modo oppurtuno il Xf86config ............
credo riguardo al font server.........
non so cosa mettere...............
qweasdzxc
27-08-2002, 22:51
Originariamente inviato da hellopit 
[B]la verita [ che riesco ad installare i powervr driver
solo che non riesco a configurare in modo oppurtuno il Xf86config ............
credo riguardo al font server.........
non so cosa mettere............... 
con la debian? e cosa c'e da configurare... mai dovuto toccare il font server a mano... prova dpkg-reconfigure xserver-xfree86
o prova a copiare il file XF86Config-4 da un'altra distro o a modificarlo guardando sia quello di default di debian che quello di altre distro su cui la kyro funziona
vegeta83ssj
27-08-2002, 23:25
Originariamente inviato da possi 
[B]
beh con la debian si scarica direttamente il pakketto che ti serve con relative dipendenze seza battere ciglio...
...c'è poco da fare... :)
Debian Rulez 
Ho imparato qualcosa! Cmq dopo essere passato attraverso 4 RH (6.0, 6.1 ,7.2 e 7.3) e una Mandrake (la 7.0 mi pare..) ora che ho la Slack non la cambierei per nulla al mondo! Semplice e razionale e  SICURA!
Ciao
Fox
Originariamente inviato da vegeta83ssj 
[B]
Ho imparato qualcosa! Cmq dopo essere passato attraverso 4 RH (6.0, 6.1 ,7.2 e 7.3) e una Mandrake (la 7.0 mi pare..) ora che ho la Slack non la cambierei per nulla al mondo! Semplice e razionale e  SICURA!
Ciao
Fox 
hemm SICURA... certo... guarda che la più sicura in assoluto è Debian... informati... non usa MAI pakketti che non siano testati da tempo e che si ha la certezza non siano bucati, ha un security update imbattibile(infatti lo puoi fare ogni giorno con un solo comando)... e slackware.. non direi.. ;)
vegeta83ssj
27-08-2002, 23:39
Originariamente inviato da possi 
[B]
hemm SICURA... certo... guarda che la più sicura in assoluto è Debian... informati... non usa MAI pakketti che non siano testati da tempo e che si ha la certezza non siano bucati, ha un security update imbattibile(infatti lo puoi fare ogni giorno con un solo comando)... e slackware.. non direi.. ;) 
Slack è carente dal punto di vista dei pacchetti, i tgz sono veramente elementari però sulla sicurezza credo che al momento del rilascio sia tra le più sicure che ci siano. ti ripeto che Debian non l'ho mai usata e ne so veramente meno di 0! Appena posso vedrò di colmare questa lacuna!
Fox
Messaggio per Kernel Panic!! e Python
Avete un mio PVT..siete pregati di leggerlo
>bYeZ<
Kernel Panic!!
28-08-2002, 01:20
Originariamente inviato da FreeMan 
[b]Messaggio per Kernel Panic!! e Python
Avete un mio PVT..siete pregati di leggerlo
>bYeZ< 
letto e provveduto
bene.. :) 
ne manca uno
>bYeZ<
Kernel Panic!!
28-08-2002, 01:29
così è ok o è troppo grande l'immagine?
Originariamente inviato da Kernel Panic!! 
[B]così è ok o è troppo grande l'immagine? 
Si... è troppo grande.. è 5k il max è 4k
trovi tutto nel regolamento...
se haia ncora dubbi parliamone tramite http://forum.hwupgrade.it/img_hwu/sendpm.gif (http://forum.hwupgrade.it/private.php?s=&action=newmessage&userid=66)
>bYeZ<
Kernel Panic!!
28-08-2002, 01:40
ora dovrebbe essere ok, anche se le gif mi fa schifo... pazienza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.