PDA

View Full Version : Scontro totale sui dazi commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Unione europea: stanno dando i numeri


Redazione di Hardware Upg
09-04-2025, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/scontro-totale-sui-dazi-commerciali-tra-stati-uniti-cina-ed-unione-europea-stanno-dando-i-numeri_137570.html

Trump alza i dazi commerciali sui beni cinesi al 104%, la Cina porta i dazi contro gli USA all'84% e l'Unione europea mette dazi fino al 25% contro i beni statunitensi, ma si dice pronta a trattare. Il commercio mondiale è in subbuglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
09-04-2025, 15:59
Chissà con quale entusiasmo la nostra Presidente del Consiglio andrà a trattare sui dazi la settimana prossima dopo queste dichiarazioni sui leader che vanno a baciargli il culo, implorandolo "Per favore, per favore signore, fai un accordo. Farò qualunque cosa signore" :D FORSE sarebbe il caso di annullare la visita e restare uniti in Europa.
Penso che la personalità narcisista di Trump abbia una certa rilevanza sulla questione dei dazi, una delle motivazioni che ci sta dietro sarà che voleva vedere i leader mondiali andare a baciargli i piedi in stile imperatore

Ginopilot
09-04-2025, 16:08
Io un presedente più stupido di questo non lo ricordo.

Nui_Mg
09-04-2025, 16:12
È troppo divertente... :rotfl:

!fazz
09-04-2025, 16:13
Io un presedente più stupido di questo non lo ricordo.

beh uno che ha messo dazi al 10% alle isole mc donald fà pensare



ndr: si tratta di isole disabitate nell'antartico a tipo 2 settimane di navigazione dal primo insediamento umano, praticamente dazi al 10% ai pinguini

Ripper89
09-04-2025, 16:13
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Alodesign
09-04-2025, 16:15
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Questo è poco ma sicuro.
Il problema però è il tempo che intercorre tra uno stato e l'altro.

Ripper89
09-04-2025, 16:18
Questo è poco ma sicuro.
Il problema però è il tempo che intercorre tra uno stato e l'altro.
E' incredibile come per l'UE nemmeno occasioni ghiotte come queste sembrino ancora sufficienti affinchè vengano incentivate iniziative di indipendenza tecnologica.
:read:

Pensa solamente a reperire determinati prodotti al prezzo migliore rigorosamente da terzi anzichè mettere in piedi produttori propri di articoli che non produciamo o finanziare per ampliare quelli già esistenti.

jepessen
09-04-2025, 16:27
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Cosa che non fai con i dazi, ma con politiche agevolate e finanziamenti... I dazi stanno facendo solo centinaia, se non migliaia, di miliardi di danni... E ovviamente Trump lo sa, dato che la sua reazione e' esattamente quella di uno che ha tutti contro ma deve fare la voce grossa perche' alzando la voce allora hai ragione, come d'altronde fanno sui social tutti quelli col suo stesso cervello che lo appoggiano...

ninja750
09-04-2025, 16:28
stranamente la cina non si piega

adesso cosa farà? +30% così domani notte la cina risponderà con altro +30%?

Ripper89
09-04-2025, 16:30
Cosa che non fai con i dazi, ma con politiche agevolate e finanziamenti... I dazi stanno facendo solo centinaia, se non migliaia, di miliardi di danni... E ovviamente Trump lo sa, dato che la sua reazione e' esattamente quella di uno che ha tutti contro ma deve fare la voce grossa perche' alzando la voce allora hai ragione, come d'altronde fanno sui social tutti quelli col suo stesso cervello che lo appoggiano...

Il dazio di Trump non è fine a se stesso.
E' valido solo se produci fuori dagli USA
Se produci DENTRO gli USA il dazio sparisce.

Il momento di transizione implica sempre uno scotto iniziale.

Nui_Mg
09-04-2025, 16:31
stranamente la cina non si piega
A parole, vedremo nei fatti nei giorni/settimane seguenti. È una fake o i cinesi hanno veramente minacciato di non far entrare più alcun film made in usa? Sarebbe una gran cosa, tutto di guadagnato per i cinesi

Ginopilot
09-04-2025, 16:33
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Già, è quello che vuole. Ma non è in grado di farlo. Sta dimostrando al mondo la sua inettitudine.

Gringo [ITF]
09-04-2025, 16:33
stranamente la cina non si piega

adesso cosa farà? +30% così domani notte la cina risponderà con altro +30%?
...naaa.... sentirà il giacchetta e gli chiederanno di spostare tutta la conoscenza nVidia in Cina :3 .... e con una giacchetta nuova.... commercio nuovo.

ninja750
09-04-2025, 16:34
praticamente la prossima mossa sarà blocco totale delle merci made in china

tanto già così sarebbe inutile importarle, non le comprerebbe nessuno visto i prezzi che raggiungerebbero

Ginopilot
09-04-2025, 16:35
E' incredibile come per l'UE nemmeno occasioni ghiotte come queste sembrino ancora sufficienti affinchè vengano incentivate iniziative di indipendenza tecnologica.
:read:

Pensa solamente a reperire determinati prodotti al prezzo migliore rigorosamente da terzi anzichè mettere in piedi produttori propri di articoli che non produciamo o finanziare per ampliare quelli già esistenti.

Ah beh, che ci vuole. Sei lo stereotipo dell’elettore di Trump che ancora non si è accorto di nulla

Max Power
09-04-2025, 16:37
La Cina bloccherà le Terre Rare...(Rumors che sta girando).

E bravo TrumPET, preparati il CU##, che stavolta ti arriva e te lo sei cercato :asd:

Nel frattempo lo Yuan virtuale sta già de-dollarizzando l'Asia ed il Medio-oriente...

Ed è una notizia bomba che si sta VOLONTARIAMENTE nascondendo

MikTaeTrioR
09-04-2025, 16:40
E' incredibile come per l'UE nemmeno occasioni ghiotte come queste sembrino ancora sufficienti affinchè vengano incentivate iniziative di indipendenza tecnologica.
:read:

Pensa solamente a reperire determinati prodotti al prezzo migliore rigorosamente da terzi anzichè mettere in piedi produttori propri di articoli che non produciamo o finanziare per ampliare quelli già esistenti.

eh si infatti la germania esporta molto di piu verso USA di quanto importa proprio perchè sono tecnologicamente arretrati nell'automotive... :asd:

supertigrotto
09-04-2025, 16:42
Certo,te lo baciano prima di rompertelo.......

azi_muth
09-04-2025, 16:47
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Gli Stati Uniti sono una economia che si regge sul terziario avanzato, ha la piena occupazione e un PIL pro capite e una capacità di spesa mediamente superiori a quelli europei ($86.601, mentre la media dell'UE è di $62.660). Si è già deindustrilizzata almeno trent'anni fa.
Anche i mestieri più umili sono pagati di più rispetto a quelli europei. Es. una donna delle pulizie viene pagata intorno ai 50$. In Italia siamo intorno ai 10-12$

In pratica si sono disfatti delle produzioni nelle quali sono meno efficienti e si sono concentrati in quelle dove sono più produttivi.

Per far tornare le produzioni in casa dovresti corrispondere ai lavoratori almeno gli stessi salari che percepiscono adesso. Ma questo significa pagare le merci prodotte negli USA molto di più di quanto non si paghino importandole dall'estero e questo ridurrebbe la capacità di acquisto dell'americano medio.

Oppure rendere tutta la produzione iper-automatizzata ma in questo caso i lavoratori non avrebbero nessun beneficio.

IMHO L'Europa non deve fare nulla. Non deve rispondere alle tariffe, ma deve attendere.



L'ottima notizia è che il petrolio sta scendendo a picco, siamo sui 50$ a barile pe l'Ural.
I Russi saranno felicissimi visto che hanno impostato il budget con un prezzo a 70$.
Questo è molto meglio delle sanzioni...

Fantapollo
09-04-2025, 16:52
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Esattamente, non mi sembra difficile da capire.

Ma la parola "produrre" agli italiani fa schifo.

Quelli che criticano Trump sono gli stessi che dicono che non vogliono il Nucleare in Italia e che dicono che vada bene comprare la corrente dalla Francia...

Max Power
09-04-2025, 16:55
gli stessi che dicono che non vogliono il Nucleare in Italia e che dicono che vada bene comprare la corrente dalla Francia...

Ci sono motivazioni anche tecniche completamente diverse.

Per cortesia, evitiamo la caciara, non siamo di DISQUS :asd:

demon77
09-04-2025, 17:00
Il modus operandi di Trump ormai è cosa nota: spara a mille entrando a gamba tesa per produrre panico e spiazzare tutti.
Poi una condotta di dichiarazioni ed azioni contrastanti, si, no, forse, poi di nuovo si, poi no, poi si, poi forse.

Vuole sfasciare tutti gli equilibri per obbligare tutti a rinegoziare tutto.

La mia opinine è con scemociuffo NON SI TRATTA. Si RISPONDE A MUSO DURO ripagandolo con la sua stessa medicina. Ma bollente.

La guerra commerciale non è contro Italia o Europa.. è conto IL MONDO.
E se la fuori c'è qualcuno abbastanza sveglio sta cosa la deve sfruttare:
accordi commerciali nuovi che coinvolgano europa, cina, america latina, canada, india. Tutti improntati a ridisegnare gli schemi commerciali per avvantaggiare i vari paesi tra di loro e tagliare fuori gli stati uniti.

Non è certo una cosa indolore, vero, ma siamo obbligati.
Di buono c'è che una volta avviati i nuovi assetti commerciali gli effetti si faranno sentire in modo potente sugli USA, che per quanto possano credere hanno bisogno del resto del mondo come non mai.
E quando Trump andrà a casa a fine mandato questi assetti saranno consolidati.. e saranno gli USA a dover rinegoziare contro un mondo che sta volta ha il coltello dalla parte del manico.

JimThend
09-04-2025, 17:15
Trump, che politico viscido... dubito sia una persona mentalmente equilibrata (in America, ormai, sembra normale eleggere individui con disturbi mentali). Non capisco quale sia il vantaggio di assecondarlo. Sta inimicandosi il mondo intero (mi pare siano 70 paesi), che probabilmente gli imporranno dazi, e noi europei dovremmo crearci problemi per un solo paese? Ma lasciamolo perdere, non diamogli peso... piuttosto, puntiamo sul consumo interno e incrementiamo le esportazioni verso altri mercati.

Kal
09-04-2025, 17:25
Se fossimo un continente serio, invece di giocare con i controdazi, accoglieremmo a braccia aperte cinesi e chiunque abbia voglia di boicottare gli USA. L'Europa potrebbe diventare l'hub mondiale del commercio

Gnubbolo
09-04-2025, 17:42
è solo panic selliing, e parliamoci chiaro stiamo facendo un sacco di soldi :asd:

al day 1 ho venduto snam a 4.90 ( secoli fa vendetti a 5.15 e ricomprai a 4.86.. un idiota.. ) una mattinata di passione.. +900$
oggi rientrato in snam con 30'000 pezzi a 4.50 domani spero arretri ancora per salire a 36000-37000 pezzi. con questa mossa prenderò 1000 euro di dividendi in più all'anno.
parallelamente sono entrato short 2X sul mibtel. ma mi hanno succhiato tutto con le spese varie e tasse.. il borsino può essere maligno se si sbaglia. con 8000 euro si fa poco e ti succhiano tanto.

AceGranger
09-04-2025, 17:58
beh uno che ha messo dazi al 10% alle isole mc donald fà pensare



ndr: si tratta di isole disabitate nell'antartico a tipo 2 settimane di navigazione dal primo insediamento umano, praticamente dazi al 10% ai pinguini


sono isole gestite dall'Australia

cit:
"Anche se non c'è alcun tipo di attività economica, alle isole è stato comunque assegnato un codice nazionale (HM) e un dominio di primo livello internet (.hm)."

il che vuol dire che domani sarebbero potute anche spuntare società con sede in quelle isole, con pure un dominio internet e baypassare legalmente i dazi, evidentemente hanno pensato meglio di chi dubita :ciapet:

non è un caso che i dazi su quelle isole siano gli stessi applicati all'Australia :read:


Chissà con quale entusiasmo la nostra Presidente del Consiglio andrà a trattare sui dazi la settimana prossima dopo queste dichiarazioni sui leader che vanno a baciargli il culo, implorandolo "Per favore, per favore signore, fai un accordo. Farò qualunque cosa signore" :D FORSE sarebbe il caso di annullare la visita e restare uniti in Europa.



ti sfugge che siamo in Europa e non ci sono piu le dogane e quindi noi come Stato Italia non possiamo trattare NULLA singolarmente, ma proprio NULLA, difatti il dazio è Europa, e non Italia.

Marko#88
09-04-2025, 18:22
Il dazio di Trump non è fine a se stesso.
E' valido solo se produci fuori dagli USA
Se produci DENTRO gli USA il dazio sparisce.

Il momento di transizione implica sempre uno scotto iniziale.

Se produci dentro gli USA? Ma tu hai presente di cosa stai parlando? In un prodotto, qualunque esso sia, a un certo punto c'è qualcosa che viene da fuori? Quindi dazio.
Vuoi produrre TUTTO in casa? A parte che sostanzialmente è impossibile, ma il bene raggiungerebbe un costo di produzione tale da superare di tanto quello importato coi dazi.
In entrambi i casi cosa hai guadagnato a parte essere il bimbo che ha vinto sbattendo i pugni?

AlexSwitch
09-04-2025, 18:24
è solo panic selliing, e parliamoci chiaro stiamo facendo un sacco di soldi :asd:

al day 1 ho venduto snam a 4.90 ( secoli fa vendetti a 5.15 e ricomprai a 4.86.. un idiota.. ) una mattinata di passione.. +900$
oggi rientrato in snam con 30'000 pezzi a 4.50 domani spero arretri ancora per salire a 36000-37000 pezzi. con questa mossa prenderò 1000 euro di dividendi in più all'anno.
parallelamente sono entrato short 2X sul mibtel. ma mi hanno succhiato tutto con le spese varie e tasse.. il borsino può essere maligno se si sbaglia. con 8000 euro si fa poco e ti succhiano tanto.

Panic selling... si come no... quello nella visione distorta di Trump e dei suoi consiglieri. :rolleyes:

AlPaBo
09-04-2025, 18:29
Trump vuole riportare quanto più know how e produzione a casa, cosa che dovremmo fare anche noi anzichè continuare a vendere le nostre aziende ai cinesi.

Il dazio di Trump non è fine a se stesso.
E' valido solo se produci fuori dagli USA
Se produci DENTRO gli USA il dazio sparisce.

Il momento di transizione implica sempre uno scotto iniziale.

Come qualcuno ha cercato di farti capire, se proprio vuoi riportare la produzione in patria non sono i dazi la soluzione.

Incidentalmente, la globalizzazione si è accompagnata a una specializzazione a livello dei paesi: alcuni paesi hanno puntato all'industria, alcuni ai servizi, alcuni all'agricoltura. La specializzazione ottimizza il sistema e funziona meglio se a livello globale.

L'unico paese abbastanza grande (come popolazione) per non essere costretto a specializzarsi è la Cina. Tutti gli altri paesi ci rimetterebbero a seguire il modello che dici e che propone Trump (in realtà ci sarebbe anche l'India, ma è frenata da vari problemi sociali, a cominciare dal modello delle caste, quello che i cinesi hanno tolto con la rivoluzione comunista sia da loro che nel Tibet).

Esattamente, non mi sembra difficile da capire.

Ma la parola "produrre" agli italiani fa schifo.

Quelli che criticano Trump sono gli stessi che dicono che non vogliono il Nucleare in Italia e che dicono che vada bene comprare la corrente dalla Francia...

Oh, Santo cielo, l'Italia è tra i primi dieci paesi per la produzione industriale. Che qualcuno non lo sappia dimostra solo la sua ignoranza dei fatti economici.

AlPaBo
09-04-2025, 18:31
è solo panic selliing, e parliamoci chiaro stiamo facendo un sacco di soldi :asd:

al day 1 ho venduto snam a 4.90 ( secoli fa vendetti a 5.15 e ricomprai a 4.86.. un idiota.. ) una mattinata di passione.. +900$
oggi rientrato in snam con 30'000 pezzi a 4.50 domani spero arretri ancora per salire a 36000-37000 pezzi. con questa mossa prenderò 1000 euro di dividendi in più all'anno.
parallelamente sono entrato short 2X sul mibtel. ma mi hanno succhiato tutto con le spese varie e tasse.. il borsino può essere maligno se si sbaglia. con 8000 euro si fa poco e ti succhiano tanto.

Guarda che un sacco di gente si è rovinata a giocare d'azzardo in borsa. Io eviterei di vantarmene.

ndrmcchtt491
09-04-2025, 18:33
Fortuna che è il sito italiano della teconologia :asd: al bar sport si trovano gli stessi commenti

fraussantin
09-04-2025, 18:36
Chissà con quale entusiasmo la nostra Presidente del Consiglio andrà a trattare sui dazi la settimana prossima dopo queste dichiarazioni sui leader che vanno a baciargli il culo, implorandolo "Per favore, per favore signore, fai un accordo. Farò qualunque cosa signore" :D FORSE sarebbe il caso di annullare la visita e restare uniti in Europa.
Penso che la personalità narcisista di Trump abbia una certa rilevanza sulla questione dei dazi, una delle motivazioni che ci sta dietro sarà che voleva vedere i leader mondiali andare a baciargli i piedi in stile imperatore

non ho capito cosa ci sia da trattare , non abbiamo soldi per niente di certo non è il caso di andar ad accordarsi con sto .....censured.

lasciamolo affogare nella sua m..elma , ci penserà la cina a trattar..lo a dovere

corvazo
09-04-2025, 18:37
Non ha proprio senso che abbia messo i dazi all'Europa dal momento che la delocalizzazione venne fatta in Cina e dintorni. Così rimarranno in piedi solo le grandi aziende. Sta creando recessioni anche in quei paesi delicati e sovrapopolati come il Giappone, non risparmia nemmeno i suoi alleati. Aumentano le probabilità che sia stato reclutato nel 1987.

fraussantin
09-04-2025, 18:41
Non ha proprio senso che abbia messo i dazi all'Europa dal momento che la delocalizzazione venne fatta in Cina e dintorni. Così rimarranno in piedi solo le grandi aziende. Sta creando recessioni anche in quei paesi delicati e sovrapopolati come il Giappone, non risparmia nemmeno i suoi alleati. Aumentano le probabilità che sia stato reclutato nel 1987.

il punto è che se fa incazzare cina paesi arabi europa sudamerica ecc , il sui bond finiranno in mano agli speculatori e a caro prezzo.

vero che intasca una cifra assurda in tasse , ma oltre che far arrabbiare gli americani porterà inflazione conseguente ad un ulteriore svalutazione del dollaro , oltre che dei capitali a risparmio degli americani.


Vedremo dove vuol andar a parare . magari ha un piano segreto.

aqua84
09-04-2025, 18:58
Notizia di poco fa che il capellone ha sospeso i dazi per 90 giorni.
Forse forse qualcuno vicino a lui gli ha fatto capire che avrebbe fatto una brutta fine.

Va bene essere testardi, peró….

AlexSwitch
09-04-2025, 19:02
Notizia di poco fa che il capellone ha sospeso i dazi per 90 giorni.
Forse forse qualcuno vicino a lui gli ha fatto capire che avrebbe fatto una brutta fine.

Va bene essere testardi, peró….

Veramente ha appena aumentato, con effetto immediato, al 125% i dazi verso la Cina... :muro: :muro:

Mparlav
09-04-2025, 19:04
Maga :asd:
https://x.com/tecas2000/status/1909552510664130787?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1909552510664130787%7Ctwgr%5E1f002d022e949742826e5ecd3c90e35de0342d49%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.tweaktown.com%2Fnews%2F104517%2Fchina-mocks-average-american-with-offensive-ai-video-showing-them-in-factories%2Findex.html

grng
09-04-2025, 19:10
Iniziassero a togliere le agevolazioni fiscali alle sedi irlandesi delle varie aziende sarebbe un buon inizio

aqua84
09-04-2025, 19:10
Veramente ha appena aumentato, con effetto immediato, al 125% i dazi verso la Cina... :muro: :muro:

Solo quelli

Spectrum7glr
09-04-2025, 19:29
Il dazio di Trump non è fine a se stesso.
E' valido solo se produci fuori dagli USA
Se produci DENTRO gli USA il dazio sparisce.

Il momento di transizione implica sempre uno scotto iniziale.

ovvio, 5d chess..ma che dico 6d chess....come no: questo è come il bambino di 2 anni a cui devi impedire di mangiare i pezzi degli scacchi. Finiamola di trovare delle giustificazioni ad un idiota. Cosa vuole? riportare il business dei palloni cuciti negli USA? convincere il Vietnam ad importare Harley Davidson? è senza senso. Punto.

bonzoxxx
09-04-2025, 19:29
L'idiota ha fatto guadagnare chi ha shortato e chi aveva liquidità per rientrare.

Lo yuan digitale è pronto, hanno un mercato interno spaventoso, risorse e competenze... Fossi in lui starei attento a mettermeli contro.

Ai due che sostengono l'operato di sto scemo vanno i miei complimenti, non c'avete capito un razzo!

Ginopilot
09-04-2025, 19:30
Gli usa sono un paese inaffidabile, è sufficiente un cretino al comando per mandare in m qualsiasi tipo di relazione. È un problema che o risolvono o le conseguenze saranno ovvie ed inevitabili.

Notturnia
09-04-2025, 19:57
stop di 3 mesi ai dazi e borse su come matte in USA..
ma ieri aveva detto, aspettate e vedrete, è ora di comprare..
praticamente ha aiutato alcuni amici a fare migliaia di miliardi in 3 giorni..

sarebbe bello capire chi si è arricchito con lo shopping nei 3 giorni in cui Trump ha chiesto alle borse di scendere dopo il +10% di oggi in USA.

e l'avevo detto ai clienti.. comprate.. e mi sa che chi mi ha ascoltato questa sera è contento

Ginopilot
09-04-2025, 20:05
Mercati imprevedibili, in mano ad un idiota. Può andarti di culo, come perdere un sacco di soldi. Da stare alla larga.

aqua84
09-04-2025, 20:06
e l'avevo detto ai clienti.. comprate.. e mi sa che chi mi ha ascoltato questa sera è contento

si ma QUANTO devi aver comprato?? :D


Adesso però la domanda è, ma è colpa di Trump o è colpa dei "mercati" che cambiano idea in base al vento??

alien321
09-04-2025, 20:06
Gli Stati Uniti sono una economia che si regge sul terziario avanzato, ha la piena occupazione e un PIL pro capite e una capacità di spesa mediamente superiori a quelli europei ($86.601, mentre la media dell'UE è di $62.660). Si è già deindustrilizzata almeno trent'anni fa.
Anche i mestieri più umili sono pagati di più rispetto a quelli europei. Es. una donna delle pulizie viene pagata intorno ai 50$. In Italia siamo intorno ai 10-12$

In pratica si sono disfatti delle produzioni nelle quali sono meno efficienti e si sono concentrati in quelle dove sono più produttivi.


È una visione molto miope e parziale, non tiene conto dell'inflazione massiccia, e della differenze che ci sono fra stati
ricchi e poveri.

Senza tenere conto del debito pubblico e del sottilissimo fatto che è risaputo che gli Stati Uniti
mantengono un tenore di vita SUPERIORE a quello che dovrebbero.

Secondo la visione di Trump, che a discapito di quelli che dicono alcuni utenti ignoranti di questo forum,
non è campata in aria, di sicuro Trump non è un idiota, sempre al contrario di quello che dicono parecchi in questo forum.

Si puo essere d'accordo o meno ma non è il caso dare del deficiente a Trump, alla fine lui è miliardario e sono sicuro
nessuno di questo forum lo è.

Notturnia
09-04-2025, 20:07
si ma QUANTO devi aver comprato?? :D


Adesso però la domanda è, ma è colpa di Trump o è colpa dei "mercati" che cambiano idea in base al vento??

lunedì avevo avvisato del calo, mercoledì avevo fatto presente che non era male comprare al "ginocchio" e oggi ho dato agli ultimi l'avviso che alle 13 era da chiudere

in realtà parlo dell'energia ma il paragone era lo stesso per la borsa.. mi è dispiaciuto non poter operare sull'azionario ma mi è scaduta la mifid :-( me ne sono accorto oggi.. amen

Nui_Mg
09-04-2025, 20:11
Si puo essere d'accordo o meno ma non è il caso dare del deficiente a Trump, alla fine lui è miliardario e sono sicuro
nessuno di questo forum lo è.
Ma se qua gli hanno dato pure del "fallito" :asd:

Ginopilot
09-04-2025, 20:18
si ma QUANTO devi aver comprato?? :D


Adesso però la domanda è, ma è colpa di Trump o è colpa dei "mercati" che cambiano idea in base al vento??

Cosa c’entrano i mercati? Il rimbalzo sulla sospensione dei dazi tranne Cina fa sperare gli investitori in un ripensamento generale dell’idiota. Il problema non sono i mercati, ma l’economia. I mercati salgono e scendono sulla base di stime future. I dazi oggi non impattano l’economia, ma lo faranno. Ed i mercati si muovono di conseguenza. Detto in due parole: Trump idiota.

Ginopilot
09-04-2025, 20:18
Ma se qua gli hanno dato pure del "fallito" :asd:

Lo è. Ma principalmente è stupido ed ignorante.

Nui_Mg
09-04-2025, 20:22
Lo è. Ma principalmente è stupido ed ignorante.
Può essere qualsiasi cosa ma fallito proprio no e non è un'opinione, è un dato oggettivo.

david-1
09-04-2025, 20:38
Gli Stati Uniti sono una economia che si regge sul terziario avanzato, ha la piena occupazione e un PIL pro capite e una capacità di spesa mediamente superiori a quelli europei ($86.601, mentre la media dell'UE è di $62.660). Si è già deindustrilizzata almeno trent'anni fa.
Anche i mestieri più umili sono pagati di più rispetto a quelli europei. Es. una donna delle pulizie viene pagata intorno ai 50$. In Italia siamo intorno ai 10-12$

In pratica si sono disfatti delle produzioni nelle quali sono meno efficienti e si sono concentrati in quelle dove sono più produttivi.

Per far tornare le produzioni in casa dovresti corrispondere ai lavoratori almeno gli stessi salari che percepiscono adesso. Ma questo significa pagare le merci prodotte negli USA molto di più di quanto non si paghino importandole dall'estero e questo ridurrebbe la capacità di acquisto dell'americano medio.

Oppure rendere tutta la produzione iper-automatizzata ma in questo caso i lavoratori non avrebbero nessun beneficio.

IMHO L'Europa non deve fare nulla. Non deve rispondere alle tariffe, ma deve attendere.



L'ottima notizia è che il petrolio sta scendendo a picco, siamo sui 50$ a barile pe l'Ural.
I Russi saranno felicissimi visto che hanno impostato il budget con un prezzo a 70$.
Questo è molto meglio delle sanzioni...

Ti correggo per la donna delle pulizie.
Nel Massachusetts, uno degli Stati dove pagano meglio, una donna delle pulizie prende 130/150/170 dollari/gg ou 18/20/25 dollari/ora

lucale
09-04-2025, 20:55
stop di 3 mesi ai dazi e borse su come matte in USA..
ma ieri aveva detto, aspettate e vedrete, è ora di comprare..
praticamente ha aiutato alcuni amici a fare migliaia di miliardi in 3 giorni..

sarebbe bello capire chi si è arricchito con lo shopping nei 3 giorni in cui Trump ha chiesto alle borse di scendere dopo il +10% di oggi in USA.

e l'avevo detto ai clienti.. comprate.. e mi sa che chi mi ha ascoltato questa sera è contento

finalmente qualcuno che ha capito le reali intenzioni del ciuffone :D

chiamatelo scemo...al limite tru(mp)ffatore :asd:

azi_muth
09-04-2025, 20:58
È una visione molto miope e parziale, non tiene conto dell'inflazione massiccia, e della differenze che ci sono fra stati
ricchi e poveri.



L'inflazione negli USA nel 2024 è stata del 3%. 2,5% in Europa.
Non mi sembra l'Argentina.


Secondo la visione di Trump, che a discapito di quelli che dicono alcuni utenti ignoranti di questo forum,
non è campata in aria, di sicuro Trump non è un idiota, sempre al contrario di quello che dicono parecchi in questo forum.


Tu che non sei ignorante come noi altri poveretti, citami 10 economisti con un curriculum serio che giustificano la scelta dei dazi.


Si puo essere d'accordo o meno ma non è il caso dare del deficiente a Trump, alla fine lui è miliardario e sono sicuro
nessuno di questo forum lo è.

Falsa equivalenza.
Il fatto che qualcuno si aun miliardario non lo rende automaticamente uno statista.

Ti correggo per la donna delle pulizie.
Nel Massachusetts, uno degli Stati dove pagano meglio, una donna delle pulizie prende 130/150/170 dollari/gg ou 18/20/25 dollari/ora

Mi riferivo al Missouri.

Cmq proprio uguale al salario minimo italiano...

david-1
09-04-2025, 20:59
Oramai lo conosciamo.... è un buffone

Lui vuole tirare la corda fino a che, secondo lui, tutti correranno a piangere per fare accordi super svantaggiosi in favore degli americani, per non avere le tariffe astronomiche calcolate con una formula assurda e, tra l'altro, con un errore matematico pacchiano.
https://www.youtube.com/watch?v=ML8_65_9tl4

Un pò come ha fatto per il Canada e il Messico, anche se col Canada non ha funzionato al 100%, ma li ha usati come test.
Fare il gradasso per poi negoziare da una posizione di forza
Un gran bastardo

AlPaBo
09-04-2025, 21:01
Può essere qualsiasi cosa ma fallito proprio no e non è un'opinione, è un dato oggettivo.

Sì, è un dato oggettivo:

I soldi li ha praticamente tutti ereditati, e secondo molti non vuole mostrare la sua dichiarazione dei redditi per non far vedere quanti ne ha persi
È riuscito a far fallire un casinò (caso quasi unico al mondo)
È riuscito a far fallire una università
Ha dovuto vendere gran parte delle Trump Tower


Non so, forse il termine fallito è adeguato.

Ginopilot
09-04-2025, 21:36
Può essere qualsiasi cosa ma fallito proprio no e non è un'opinione, è un dato oggettivo.

Sono sei le attività di sua proprietà andate in bancarotta.
Ma è un fallito in senso più ampio.

aled1974
09-04-2025, 21:37
Scontro totale sui dazi commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Unione europea: stanno dando i numeri

devo provare a giocarmeli al super enalotto.... con tutti quelli che c'erano su quella tabella e quelli sparati in riposta dal resto del mondo, una sestina non me la toglie nessuno :sofico:

ciao ciao

Ginopilot
09-04-2025, 21:41
finalmente qualcuno che ha capito le reali intenzioni del ciuffone :D

chiamatelo scemo...al limite tru(mp)ffatore :asd:

No, è proprio scemo, e se avesse combinato sto casino per questo, sarebbe ancora più scemo.
Insiste sui dazi perché è fermamente convinto sia la strada giusto. Ed anche in questo è scemo, ma in modo diverso.
Oltretutto non è ancora finita, è troppo egocentrico per ammettere di non averne fatta una giusta sino ad ora. Quindi continuerà, imperterrito su questa strada.

Piedone1113
09-04-2025, 22:23
stranamente la cina non si piega

adesso cosa farà? +30% così domani notte la cina risponderà con altro +30%?

La Cina sta inflazionando la sua moneta e vendendo titoli USA:
Parte dei dazi vs Cina assorbita dall'inflaazione, aumento del costo dei Bond Usa che sono aumentati tra l'1,5 e 2,5% ( in base alla scadenza) con probile +5% entro fine anno se si continua così.
L'Europa nel frattempo è tra l'incudine ( USA ) ed il martello ( Cina) perchè rischia di tenersi il surplus in casa invece di aprire a Cina che offrirebbe prodotti molto più economici.
Il vero capolavoro lo sta compiendo la Cina obbligando Trump a due sole alternative: ritirare i dazi ( facendo perdere credibilità agli USA) o aumentare a dismissura l'inflazione USA continuando imperterrito con la guerra dei dazi ( Dazi che porterebbero comunque tra un anno i prodotti Cinesi ancora più economici per gli Americani rispetto ai loro equivalenti locali.

bonzoxxx
09-04-2025, 22:27
Senza considerare il fatto che quello che va dicendo l'idiota, ovvero portare la produzione in USA, non è fattibile dall'oggi al domani.

La Cina se la sta giocando bene, non patteggio per loro (sono cmq una dittatura, ricordiamolo) ma hanno le palle e i soldi per dare contro all'omino arancione, cosa che la UE non ha sia in termini monetari che politici.

Marko#88
10-04-2025, 06:37
Ti correggo per la donna delle pulizie.
Nel Massachusetts, uno degli Stati dove pagano meglio, una donna delle pulizie prende 130/150/170 dollari/gg ou 18/20/25 dollari/ora

Diciamo che lavora 120 ore al mese, 2400 dollari? Figo. Dopo le tasse qunto le rimane? E di assicurazione sanitaria quanto paga? E la spesa al supermercato?
Non parlo a te nello specifico ma a chi fa il paragone con i salari italiani dovrebbe fare i conti anche col costo della vita.
Poi certo, la benzina e le Mustang costano poco.

aqua84
10-04-2025, 06:47
L'ottima notizia è che il petrolio sta scendendo a picco, siamo sui 50$ a barile pe l'Ural.

Vediamo se almeno stavolta ci guadagnamo qualcosa e scenderanno i prezzi alle colonnine e anche di bollette luce e gas. Oppure come al solito quando tirano una scorreggia in Arabia e aumenta il petrolio dopo 10 minuti alzano già i prezzi dal benzinaio e invece quando il petrolio scende e tanto non se ne accorge nessuno…..

fukka75
10-04-2025, 06:54
è mai successo? :asd::asd:

aled1974
10-04-2025, 07:42
credo l'anno scorso quando la benzina arrivò a 2 euro al litro (in alcuni posti molto di più) tutto di un botto, poi dopo l'indignazione generale per il nonsense dell'aumento la diminuirono di nuovo.... ma di molto meno rispetto al mega aumento....

e solo perchè l'avevano fatta TROPPO sporca :sofico:

ciao ciao

Alekx
10-04-2025, 07:56
Mi piacerebbe capire chi con questo giochetto ha guadagnato in borsa........

bonzoxxx
10-04-2025, 09:28
credo l'anno scorso quando la benzina arrivò a 2 euro al litro (in alcuni posti molto di più) tutto di un botto, poi dopo l'indignazione generale per il nonsense dell'aumento la diminuirono di nuovo.... ma di molto meno rispetto al mega aumento....

e solo perchè l'avevano fatta TROPPO sporca :sofico:

ciao ciao

Che poi la crisi dei prezzi dell'energia è partita tutta dall'Olanda..
@Notturnia confermi oppure ho scritto una minchiata?

Ripper89
10-04-2025, 09:42
eh si infatti la germania esporta molto di piu verso USA di quanto importa proprio perchè sono tecnologicamente arretrati nell'automotive... :asd:Automotive ?
Parliamo di automotive con motorizzazione termica sicuramente.
Se invece passiamo alle motorizzazioni elettriche ( ossia il futuro ) ci hanno già superati.

Non esiste solo l'automotive ( che stiamo perdendo gradualmente ), esistono altri settori come l'elettronica avanzata, i servizi online, le infrastrutture satellitari, prodotti software ecc. Prodotti molto più rilevanti di un automobile che per altro le producono pure loro e sono sicuramente sufficientemente affidabili per fare tutto.

Ripper89
10-04-2025, 09:50
Se produci dentro gli USA? Ma tu hai presente di cosa stai parlando? In un prodotto, qualunque esso sia, a un certo punto c'è qualcosa che viene da fuori? Quindi dazio.
Vuoi produrre TUTTO in casa? A parte che sostanzialmente è impossibile, ma il bene raggiungerebbe un costo di produzione tale da superare di tanto quello importato coi dazi.
Eppure alcuni produttori già si stanno organizzando.
Per altro non tutti i tipi di componentistica sono prodotti solo all'estero, una parte può essere sostituita all'interno del prodotto finito proprio con componenti di brands USA anzichè altrui.

bonzoxxx
10-04-2025, 10:10
Si Ripper, per carità va tutto bene, ma capisci che una persona non può creare tutta sta caciara soprattutto considerato che si basa su presupposti assolutamente errati.

Ha un consigliere che per darsi un tono ha inventato di sana pianta un economista da citare nelle sue fonti.
Hanno letteralmente chiesto a ChatGPT come applicare i dazi non considerando, volutamente, i servizi che forniscono (e ne forniscono tanti).

Questo tipo di persone se vengono assecondate si fa il gioco loro, ora chiedono 10 domani chiedono 20.

Fa bene la Cina a mettersi di traverso, loro possono e devono farlo.
La UE non ha le risorse per farlo perchè per decenni ci siamo adagiati sugli allori e abbiamo combattuto tra di noi.

Che poi diciamola tutta, la roba americana non è che sia proprio di qualità elevatissima eh..

Alodesign
10-04-2025, 10:50
Che poi diciamola tutta, la roba americana non è che sia proprio di qualità elevatissima eh..

Mi vien da pensare, cosa è possibile acquistare di americano ora?

bonzoxxx
10-04-2025, 10:53
Mi vien da pensare, cosa è possibile acquistare di americano ora?

Ci sono alcune cose, non so se sono fatte proprio in America.
Crayola crayons
KitchenAid appliances
Zippo lighters
Harley-Davidson motorcycles
Pyrex cookware
Wilson NFL footballs
Airstream trailers
Lodge cast iron
Post-it Notes
Steinway pianos
Gibson guitars
Igloo coolers
American Plastic Toys
Oreck vacuums.

https://madeintheusamatters.com/american-made-products/
https://www.americansworking.com/

Ci sono un sacco di cose fatte in America, il punto è che a noi non conviene comprarle perchè ci costano meno quell fatte in Cina.
La qualità non è male, ho un Leatherman ed è un buon coltello, ma noi in Italia ne facciamo di migliori (ma costano anche di più)

Alodesign
10-04-2025, 11:01
Ci sono alcune cose, non so se sono fatte proprio in America.
Crayola crayons
KitchenAid appliances
Zippo lighters
Harley-Davidson motorcycles
Pyrex cookware
Wilson NFL footballs
Airstream trailers
Lodge cast iron
Post-it Notes
Steinway pianos
Gibson guitars
Igloo coolers
American Plastic Toys
Oreck vacuums.

https://madeintheusamatters.com/american-made-products/
https://www.americansworking.com/

Ci sono un sacco di cose fatte in America, il punto è che a noi non conviene comprarle perchè ci costano meno quell fatte in Cina.
La qualità non è male, ho un Leatherman ed è un buon coltello, ma noi in Italia ne facciamo di migliori (ma costano anche di più)

Ecco appunto. Tutta roba che produciamo anche noi senza scomodare i cinesi. :stordita:

Nui_Mg
10-04-2025, 12:24
Mi piacerebbe capire chi con questo giochetto ha guadagnato in borsa........
Io i dazi, e le ripercussioni conseguenti nelle borse, me li aspettavo già dalla campagna elettorale di Trump ma non sapevo quanto avrebbe premuto in tal senso rispetto alla sua prima elezione nel 2016: direi che è andato oltre le mie più rosee aspettative e questa volta mi sono preparato in tempo, soprattutto per acquistare, a tonfo avvenuto (prima il prezzo era troppo alto e solitamente sono molto prudente, ma ovviamente non è finita, ne vedremo ancora delle belle), un bel po' di azioni di due titoli che secondo me avranno un notevole futuro a medio termine, ma ovviamente è troppo presto per dire se la cosa sarà stata azzeccata o meno.
Cmq per ora Donaldino non mi ha deluso nemmeno un po', avevo qualche dubbio che potesse farlo sul versante economico, invece... inoltre mi sta facendo fare delle gran risate, ogni giorno c'è una novità, zero noia sul fronte internazionale.

Ripper89
10-04-2025, 12:26
Si Ripper, per carità va tutto bene, ma capisci che una persona non può creare tutta sta caciara soprattutto considerato che si basa su presupposti assolutamente errati.

Ha un consigliere che per darsi un tono ha inventato di sana pianta un economista da citare nelle sue fonti.
Hanno letteralmente chiesto a ChatGPT come applicare i dazi non considerando, volutamente, i servizi che forniscono (e ne forniscono tanti).

Questo tipo di persone se vengono assecondate si fa il gioco loro, ora chiedono 10 domani chiedono 20.

Fa bene la Cina a mettersi di traverso, loro possono e devono farlo.
La UE non ha le risorse per farlo perchè per decenni ci siamo adagiati sugli allori e abbiamo combattuto tra di noi.

Che poi diciamola tutta, la roba americana non è che sia proprio di qualità elevatissima eh..Cioè che io penso è che Trump sia una grande occasione che l'UE sta perdendo.
Ossia un incentivo finalmente solido e valido dopo tanti anni per staccarci dal capezzolo USA e iniziare a camminare con le nostre gambe.

Qualunque cosa Trump possa fare giusto o sbagliato è legittimo e se l'UE ne soffre è perchè molto semplicemente si è fatta trovare impreparata perchè in tutti questi anni ha sempre cercato la dipendenza da altri.
E laddove ci fosse un autonomia ha venduto le aziende.
Quindi bisogna anche da parte nostra fare una retromarcia e quantomeno rafforzare la nostra autonomia a 360° sulla produzione industriale.

Questo tipo di persone se vengono assecondate si fa il gioco loro, ora chiedono 10 domani chiedono 20.
E' nella posizione per poterlo fare, ecco perchè lo fa.
Siamo noi che non abbiamo le risorse per rispondere e questa non è una colpa di Trump.

bonzoxxx
10-04-2025, 12:27
Cioè che io penso è che Trump sia una grande occasione che l'UE sta perdendo.
Ossia un incentivo finalmente solido e valido dopo tanti anni per staccarci dal capezzolo USA e iniziare a camminare con le nostre gambe.

Qualunque cosa Trump possa fare giusto o sbagliato è legittimo e se l'UE ne soffre è perchè molto semplicemente si è fatta trovare impreparata perchè in tutti questi anni ha sempre cercato la dipendenza da altri.
E laddove ci fosse un autonomia ha venduto le aziende.
Quindi bisogna anche da parte nostra fare una retromarcia e aumentare la nostra autonomia a 360° sulla produzione industriale.

Su quanto hai scritto concordo al 100%.

Ecco appunto. Tutta roba che produciamo anche noi senza scomodare i cinesi. :stordita:

Confermo

fraussantin
10-04-2025, 12:54
Automotive ?
Parliamo di automotive con motorizzazione termica sicuramente.
Se invece passiamo alle motorizzazioni elettriche ( ossia il futuro ) ci hanno già superati.

Non esiste solo l'automotive ( che stiamo perdendo gradualmente ), esistono altri settori come l'elettronica avanzata, i servizi online, le infrastrutture satellitari, prodotti software ecc. Prodotti molto più rilevanti di un automobile che per altro le producono pure loro e sono sicuramente sufficientemente affidabili per fare tutto.

Beh parliamo del presente, allorché arrivi il futuro probabilmente il mercato dell'auto "non di marca" sarà in mano alla cina.
Però le auto di lusso e di fascia medio alta europe, e giapponesi vendono benissimo e tanto in america.

Cmq si non si parla solo di automotive.

C'è la moda ,importantissima per l'Italia e la francia, l"agroalimentare con i vini come punta.
Ma sicuramente anche altri settori.

Nel caso basterebbe accordarci tutti per non comprare più bond americani, e abbasserebbe la cresta bionda

AlexSwitch
10-04-2025, 13:02
Mi piacerebbe capire chi con questo giochetto ha guadagnato in borsa........

Un certo Mr. Musk sicuramente... Più altri dell'entourage trumpiano!


https://www.youtube.com/watch?v=KvH3Z3-Kl18

azi_muth
10-04-2025, 14:18
Su quanto hai scritto concordo al 100%.


Io fino a un certo punto, perchè Ripper tifa per un Europa completamente autarchica, ma questo perchè ignora un concetto base dell'economia come il vantaggio comparato e il fatto che il commercio globale, tramite l'interdipendenza, ha garantito una certa stabilità mondiale.

L'autarchia porta più povertà e un mondo più instabile.

Ripper89
10-04-2025, 14:43
Cmq si non si parla solo di automotive.

C'è la moda ,importantissima per l'Italia e la francia, l"agroalimentare con i vini come punta.

Non sono esattamente settori strategici che trainano il PIL nazionale.
Senza contare che per quel che riguarda i prodotti specifici di lusso non conoscono crisi.

Così come le sanzioni da parte nostra al burro di arachidi, le harley davidson ( già rare ), il filo interdentale o il dentifricio Colgate fanno molto male agli USA.

fraussantin
10-04-2025, 16:37
Non sono esattamente settori strategici che trainano il PIL nazionale.
Senza contare che per quel che riguarda i prodotti specifici di lusso non conoscono crisi.

Così come le sanzioni da parte nostra al burro di arachidi, le harley davidson ( già rare ), il filo interdentale o il dentifricio Colgate fanno molto male agli USA.

Beh danno lavoro ad un sacco di gente.

the_joe
10-04-2025, 16:43
Beh danno lavoro ad un sacco di gente.

Si, ma non puoi "ricattare" un popolo col vino e l'abbigliamento di lusso, mentre se fai e sei l'unico a farlo, elettronica indispensabile come i microprocessori, puoi ricattare chi vuoi, per questo la Cina stà cercando di fare in proprio.

bonzoxxx
10-04-2025, 16:52
Intanto i dazi alla Cina al 145%.

Ma non si rende conto di quanto è ridicolo?

the_joe
10-04-2025, 17:32
Intanto i dazi alla Cina al 145%.

Ma non si rende conto di quanto è ridicolo?

Chissà come saranno felici di pagare tutte le merci più del doppio da un giorno all'altro, sempre che non cambi idea stanotte.

Cromwell
10-04-2025, 17:42
Intanto i dazi alla Cina al 145%.

Ma non si rende conto di quanto è ridicolo?

https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExbmNuYnk4bTdkYjA5ZzhscTF4YnMxZmZlaWxoN2VwdTFya3NtbHRzaiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/3o6fIQWktgylC4Fdm0/giphy.gif

https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExMnJkMG1lcDM0ZDVicHVkMHp3MGVnNXJnOHc0N29jcjlzdnBtdWVxMyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/W3gKK0gbNmBtDBHzdf/giphy.gif

https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExcWh3cDZpcnVyOXR4dGx3amFrcnhwZnJwZDMxampkbXc4MnpqNDNreCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/FA1jGrGOT9f7G/giphy.gif

https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExazN1ZG9vaWpvMzJ1M3Vkam1zbnd0em1odHRjeXprZ3VtOXE5ZXI0dSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/h4TdHo3RExSbHd9bOe/giphy.gif

Ginopilot
10-04-2025, 17:58
Intanto i dazi alla Cina al 145%.

Ma non si rende conto di quanto è ridicolo?

Sembra come il dottor male.

fraussantin
10-04-2025, 18:55
Si, ma non puoi "ricattare" un popolo col vino e l'abbigliamento di lusso, mentre se fai e sei l'unico a farlo, elettronica indispensabile come i microprocessori, puoi ricattare chi vuoi, per questo la Cina stà cercando di fare in proprio.

Veramente è proprio il superfluo che è sottoposto a calare. gli americani compreranno meno pagando di più.

L'elettronica necessaria , se necessaria la pagherai e basta. . Cmq i dazi di trump li pagano gli americani non noi.

Noi pagherei quelli che metterà l'europa. Cosa scontata ma forse non chiara a tutti.

Il danno per noi è sul lavoro e sul pil.

Ginopilot
10-04-2025, 19:14
Veramente è proprio il superfluo che è sottoposto a calare. gli americani compreranno meno pagando di più.

L'elettronica necessaria , se necessaria la pagherai e basta. . Cmq i dazi di trump li pagano gli americani non noi.

Noi pagherei quelli che metterà l'europa. Cosa scontata ma forse non chiara a tutti.

Il danno per noi è sul lavoro e sul pil.

Anche sui prodotti usa che necessitano di materiali o componentistica che trump ha astutamente assoggettato a dazi. La produzione costera' di piu' e di conseguenza il prezzo sara' piu' alto anche se non ci mettiamo i dazi.

fraussantin
10-04-2025, 19:54
Anche sui prodotti usa che necessitano di materiali o componentistica che trump ha astutamente assoggettato a dazi. La produzione costera' di piu' e di conseguenza il prezzo sara' piu' alto anche se non ci mettiamo i dazi.

Ma cosa producono in usa che noi importiamo?

La maggior parte della roba americana viene prodotta in asia .
Se sposteranno la produzione in america di qualcosa sarà per il comsumo locale

bonzoxxx
10-04-2025, 20:30
https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExbmNuYnk4bTdkYjA5ZzhscTF4YnMxZmZlaWxoN2VwdTFya3NtbHRzaiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/3o6fIQWktgylC4Fdm0/giphy.gif

https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExMnJkMG1lcDM0ZDVicHVkMHp3MGVnNXJnOHc0N29jcjlzdnBtdWVxMyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/W3gKK0gbNmBtDBHzdf/giphy.gif

https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExcWh3cDZpcnVyOXR4dGx3amFrcnhwZnJwZDMxampkbXc4MnpqNDNreCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/FA1jGrGOT9f7G/giphy.gif

https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExazN1ZG9vaWpvMzJ1M3Vkam1zbnd0em1odHRjeXprZ3VtOXE5ZXI0dSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/h4TdHo3RExSbHd9bOe/giphy.gif

Ahahahah definitiva!!!

david-1
11-04-2025, 01:58
Ma cosa producono in usa che noi importiamo?

La maggior parte della roba americana viene prodotta in asia .
Se sposteranno la produzione in america di qualcosa sarà per il comsumo locale

Ma infatti.... e rilancio: Trump si lamenta che da noi comprano molto e invece noi compriamo poco da loro... e se fosse perchè fanno cose che non ci piacciono o non sono vantaggiose? Se succede il contrario un motivo ci sarà.

Discorso opposto per i servizi, dove loro hanno un plus di 110 miliardi, mi sembra, e va bene così, perchè loro sui servizi sono meglio di noi

bonzoxxx
11-04-2025, 08:08
Ma infatti.... e rilancio: Trump si lamenta che da noi comprano molto e invece noi compriamo poco da loro... e se fosse perchè fanno cose che non ci piacciono o non sono vantaggiose? Se succede il contrario un motivo ci sarà.

Discorso opposto per i servizi, dove loro hanno un plus di 110 miliardi, mi sembra, e va bene così, perchè loro sui servizi sono meglio di noi

Ha volutamente glissato su questo aspetto.

AlexSwitch
11-04-2025, 08:23
Veramente è proprio il superfluo che è sottoposto a calare. gli americani compreranno meno pagando di più.

L'elettronica necessaria , se necessaria la pagherai e basta. . Cmq i dazi di trump li pagano gli americani non noi.

Noi pagherei quelli che metterà l'europa. Cosa scontata ma forse non chiara a tutti.

Il danno per noi è sul lavoro e sul pil.

Tutto da vedere perchè i dazi imposti sono così alti che diverse categorie di beni, anche tecnologici, non ci sarà convenienza ad importare e quindi non arriveranno nei negozi.
Se su un iPhone, una scheda video top di gamma, si potrebbe, condizionale d'obbligo, lavorare sulla marginalità di tutta la filiera dell'import, su altri prodotti dove questa è già al minimo sindacale, non ci sarebbe più remunerazione per la rete di distribuzione.

Per il momento, vista la moratoria di 90 giorni concessa con il " cuore " da Trump, il danno per l'Europa, indotto dalla guerra commerciale dei dazi, arriva dalla svalutazione dello Yuan cinese.

AlexSwitch
11-04-2025, 08:29
Ma infatti.... e rilancio: Trump si lamenta che da noi comprano molto e invece noi compriamo poco da loro... e se fosse perchè fanno cose che non ci piacciono o non sono vantaggiose? Se succede il contrario un motivo ci sarà.

Discorso opposto per i servizi, dove loro hanno un plus di 110 miliardi, mi sembra, e va bene così, perchè loro sui servizi sono meglio di noi

Lo sa benissimo anche lui e la sua accolita MAGA... E' solamente il pretesto per innescare i dazi, come, inizialmente, il fentanyl per i dazi a Canada e Messico su acciaio, alluminio, componentistica per veicoli, veicoli....

Infatti il valore dei servizi non è stato conteggiato nella famosa tabella...

alien321
11-04-2025, 11:18
Lo è. Ma principalmente è stupido ed ignorante.

Allora tu cosa sei? Fai un paragone su cosa ha ottenuto lui da "stupido e ignorate" a cosa hai ottenuto tu?

alien321
11-04-2025, 11:31
Tutto da vedere perchè i dazi imposti sono così alti che diverse categorie di beni, anche tecnologici, non ci sarà convenienza ad importare e quindi non arriveranno nei negozi.
Se su un iPhone, una scheda video top di gamma, si potrebbe, condizionale d'obbligo, lavorare sulla marginalità di tutta la filiera dell'import, su altri prodotti dove questa è già al minimo sindacale, non ci sarebbe più remunerazione per la rete di distribuzione.

Per il momento, vista la moratoria di 90 giorni concessa con il " cuore " da Trump, il danno per l'Europa, indotto dalla guerra commerciale dei dazi, arriva dalla svalutazione dello Yuan cinese.

Tante aziende High Tech hanno gia diversificato le fabbriche di assemblaggio spostandole FUORI dalla Cina, su quel lato non dovrebbero esserci problemi

AlexSwitch
11-04-2025, 11:55
Tante aziende High Tech hanno gia diversificato le fabbriche di assemblaggio spostandole FUORI dalla Cina, su quel lato non dovrebbero esserci problemi

Ne sei sicuro? Puoi fornire una lista? Perchè diverse notizie, riportate da HWU ed altri siti, dimostrano il contrario. Ad esempio Razer che non sta esportando negli USA i suoi nuovi laptop; Apple ad altri produttori di Hardware che hanno stipato aerei di smartphone ed altri prodotti per farli arrivare in dogana prima dell'entrata in vigore dei dazi... Il condizionale è davvero d'obbligo.

bonzoxxx
11-04-2025, 12:07
Allora tu cosa sei? Fai un paragone su cosa ha ottenuto lui da "stupido e ignorate" a cosa hai ottenuto tu?

Intanto stanno montando le accuse di aggiotaggio e insider trading.

Si, è stupido

fraussantin
11-04-2025, 12:35
Intanto stanno montando le accuse di aggiotaggio e insider trading.

Si, è stupido

Io a volte penso che non sia neanche la fame di soldi che spinge certa gente a fare cavolate simili , soldi che non mancano ne s lui ne al suo amico che fa macchine.

Credo sia piu una sorta di sfida personale a dimostrare quanto sono capaci di inclare le masse e rendersi grandi e "migliori" ai loro compari.

Cmq stavolta non ha contro solo i democratici e se vogliamo la legge , ma ha contro anche un bel po di gente che si ritrova a pagare più cara la spesa e i medicinali che non vengono passati dall'assicurazione

Unax
11-04-2025, 14:59
let the trade war begin :D

https://www.youtube.com/watch?v=HJ8qGOe2K0o

e se hanno bisogno di alleati

https://www.youtube.com/watch?v=EICWYazyqu4

AlPaBo
11-04-2025, 16:33
Allora tu cosa sei? Fai un paragone su cosa ha ottenuto lui da "stupido e ignorate" a cosa hai ottenuto tu?

Hai ragione. Io non ho ereditato 500 milioni di dollari da mio padre. Devo proprio essere stato stupido.

alien321
11-04-2025, 18:57
Ne sei sicuro? Puoi fornire una lista? Perchè diverse notizie, riportate da HWU ed altri siti, dimostrano il contrario. Ad esempio Razer che non sta esportando negli USA i suoi nuovi laptop; Apple ad altri produttori di Hardware che hanno stipato aerei di smartphone ed altri prodotti per farli arrivare in dogana prima dell'entrata in vigore dei dazi... Il condizionale è davvero d'obbligo.

https://www.cnbc.com/2025/04/03/apple-iphone-production-in-china-india-in-focus-after-trump-tariffs.html#:~:text=Anadolu%20%7C%20Getty%20Images-,Apple%20has%20made%20moves%20to%20diversify%20its%20supply%20chain%20beyond,than%20180%20countries%20on%20Wednesday.

Il primo trafiletto, non dico che ha tutto fuori dalla cina ma ha cominciato già da anni a diversificare, stessa cosa per un po tutti gli altri

alien321
11-04-2025, 19:00
Hai ragione. Io non ho ereditato 500 milioni di dollari da mio padre. Devo proprio essere stato stupido.

Della sere non capire nulla e vantarsi, dove ho scritto che chi non è milionari è stupido? Hai capito fischi per fiaschi

bonzoxxx
11-04-2025, 19:22
Intanto ha fatto nome e cognome, vantandosene, di 2 dei suoi amichetti che hanno guadagnato rispettivamente 2.5 miliardi e 900 milioni di dollari in 3 giorni...

david-1
11-04-2025, 19:38
Legget cosa pensa veramente Tim Cook sul "made in USA"

https://www.theguardian.com/us-news/2025/apr/09/trump-apple-iphones-made-in-usa

fraussantin
12-04-2025, 07:08
Legget cosa pensa veramente Tim Cook sul "made in USA"

https://www.theguardian.com/us-news/2025/apr/09/trump-apple-iphones-made-in-usa

Beh se la produzione dovesse essere spostara in america , non potrà essere a catena di montaggio tradizionale.

Non solo non troverebbero personale qualificato per farlo , ma neanche disposto a fare quel tipo di lavoro.
Li si tratta di investire cifre astromomiche e creare una catena automatizzata , un po come le fabbriche dello steam comtroller ( non so se ricordate)

Rimane un problema: i componenti cmq arriverebbero dalla Cina, e cosa fai : li escludi dai dazi? e se te li tassa al contrario la cina in uscita , proprio a "dispetto"?

Ma sopratutto , apple investirà cifre asteonomiche per spostare tutto in america per poi fra qualche anno quando caccerano trump dalla casa bianca e sta faccenda finirà , e sarà costretta a tornare in cina per essere competitiva con il mercato?

Poi trump non ha calcolato una cosa fondamentale , il triangolo.

Aziende di importazione potrebbero aprire sedi in stati neutrali , importare li il materiale dalla cina , e poi spedirlo in america.

fukka75
12-04-2025, 08:14
proprio per questo ha messo i dazi anche su zone "insospettabili": proprio per fronteggiare un giochetto simile

AlexSwitch
12-04-2025, 08:20
https://www.cnbc.com/2025/04/03/apple-iphone-production-in-china-india-in-focus-after-trump-tariffs.html#:~:text=Anadolu%20%7C%20Getty%20Images-,Apple%20has%20made%20moves%20to%20diversify%20its%20supply%20chain%20beyond,than%20180%20countries%20on%20Wednesday.

Il primo trafiletto, non dico che ha tutto fuori dalla cina ma ha cominciato già da anni a diversificare, stessa cosa per un po tutti gli altri

La Cina o, meglio, in Cina viene prodotto ancora l'80% dell'elettronica di consumo ed informatica mondiale.
Andando negli USA ed in generale, la Cina produce il 60% dei beni venduti sul mercato.

fraussantin
12-04-2025, 08:22
proprio per questo ha messo i dazi anche su zone "insospettabili": proprio per fronteggiare un giochetto simile

Si ma cosí si brucia ogni accordo possibile com chiunque.

Poi non puo mettere il 150% di dazi a tutto il mondo

AlexSwitch
12-04-2025, 08:27
Intanto ha fatto nome e cognome, vantandosene, di 2 dei suoi amichetti che hanno guadagnato rispettivamente 2.5 miliardi e 900 milioni di dollari in 3 giorni...

Ti correggo: in 12 ore!!

Mi ripeto: gli USA si sono messi, ed hanno consegnato il mondo, nelle mani di una banda di saccheggiatori, di disonesti nel midollo, raccontaballe, incapaci e presuntuosi.

Intanto aumentano gli ex MAGA, ovvero quelli che sono stati fottuti brutalmente in meno di due mesi e che non possono nemmeno protestare!!

AlexSwitch
12-04-2025, 08:43
Si ma cosí si brucia ogni accordo possibile com chiunque.

Poi non puo mettere il 150% di dazi a tutto il mondo

Più che gli accordi, quelli alla fine si trovano sempre anche per cause di forza maggiore viste le dipendenze imposte da una economia globalizzata, agire come sta facendo Trump distrugge la credibilità di una Nazione e dei suoi capisaldi economici.
Non si può mettere l'economia più grande del mondo alla mercé di come Trump si sveglia la mattina e di come si va a coricare la notte.
Non si può stare sempre sulle montagne russe senza un minimo di prospettiva futura, non si può sempre mercanteggiare su tutto infischiandosene degli accordi precedenti, mandando a donnine il principio del " pacta sunt servanda ".

I risultati di questa " non politica ", di questa spacconeria da commedia di second'ordine, si vedono già oggi: inflazione USA in aumento, indebolimento del Dollaro e aumento del costo del debito pubblico.

fraussantin
12-04-2025, 09:48
Più che gli accordi, quelli alla fine si trovano sempre anche per cause di forza maggiore viste le dipendenze imposte da una economia globalizzata, agire come sta facendo Trump distrugge la credibilità di una Nazione e dei suoi capisaldi economici.
Non si può mettere l'economia più grande del mondo alla mercé di come Trump si sveglia la mattina e di come si va a coricare la notte.
Non si può stare sempre sulle montagne russe senza un minimo di prospettiva futura, non si può sempre mercanteggiare su tutto infischiandosene degli accordi precedenti, mandando a donnine il principio del " pacta sunt servanda ".

I risultati di questa " non politica ", di questa spacconeria da commedia di second'ordine, si vedono già oggi: inflazione USA in aumento, indebolimento del Dollaro e aumento del costo del debito pubblico.

Presto o tardi Il mondo finisce semprecin mano alle persone sbagliate , non si capisce come sia possibile , ma si puo fare una lista bella lunga nel corso della storia.

Cmq trump è un pazzoide , ma non un incapace. E si è affiancato ad un ancor più genio e pazzoide.

Per gli americani , sicuramente male.
Per qualcun altro non credo .

fraussantin
12-04-2025, 09:54
Ti correggo: in 12 ore!!

Mi ripeto: gli USA si sono messi, ed hanno consegnato il mondo, nelle mani di una banda di saccheggiatori, di disonesti nel midollo, raccontaballe, incapaci e presuntuosi.

Intanto aumentano gli ex MAGA, ovvero quelli che sono stati fottuti brutalmente in meno di due mesi e che non possono nemmeno protestare!!

Ma guarda non risco a dare colpe agli elettori , il limite più grosso della democrazia è proprio che il popolo non è in grado di scegliere chi mettere al governo , perche non ha la minima idea di come funzionano le cose , e vota solo o per tifoseria o perche adescato con lo zuccherino o perché chi c'era ha fatto schifo , dimenticandosi che 5 anni prima che c'era chi sta votando e ha fatto altrettanto schifo.

È difficilissimo in una democrazia moderna che nasca un nuovo partito , con idee sane e ammesso che succeda non è detto che le mantenga una volta arrivato al potere.

( Si il riferimento alla nostra storia politica è voluto)

euscar
12-04-2025, 10:05
...
È difficilissimo in una democrazia moderna che nasca un nuovo partito , con idee sane e ammesso che succeda non è detto che le mantenga una volta arrivato al potere.

( Si il riferimento alla nostra storia politica è voluto)

Ci leggo un sottile riferimento al movimento (diventato poi partito) nato dagli strilli di un vecchio comico ... purtroppo la politica è tale da rendere marcio tutto ciò che c'è di buono (approfittando anche dell'ingenuità delle stesse persone che volevano fare la differenza) ... e se (chi ha in mano la politica) non riesce nel suo intento basta che elimini fisicamente chi ci sta per riuscire (a cambiare le cose).

megamitch
12-04-2025, 15:16
Sembrerebbe che abbia di nuovo cambiato idea ed abbia tolto dazi a chip, computer, smartphone e altra elettronica di consumo.

Niente non c’è verso che un suo ordine esecutivo duri una settimana.

Mi chiedo quale sia la strategia, non poteva pensarci prima? Boh

azi_muth
12-04-2025, 16:18
È difficilissimo in una democrazia moderna che nasca un nuovo partito , con idee sane e ammesso che succeda non è detto che le mantenga una volta arrivato al potere. ( Si il riferimento alla nostra storia politica è voluto)


Visto il livello culturale e intellettuale dell'italiano medio è difficilissimo che gli elettori non scelgano partiti populisti.
Che questi una volta raggiunto il potere debbano cambiare il loro indirizzo è solo una conseguenza delle balle che raccontano al proprio elettorato per essere eletti. Ma in un mondo dove domina la post verità le balle sono più appetibili della realtà, come una politica irresponsabile e di breve periodo viene premiata più di una responsabile e di lungo periodo.

I partiti non sono altro che una proiezione dell'elettorato, non sono una cosa diversa...

AlexSwitch
12-04-2025, 16:26
Mi chiedo quale sia la strategia, non poteva pensarci prima? Boh

La strategia del cotonato biondo? Semplice: non avere una strategia!!

Ginopilot
12-04-2025, 17:01
La strategia e' quella del bullo che vuole attirare l'attenzione su di se. La cosa positiva e' che avendo un tessuto produttivo a cui rispondere, non l'elettorato maga analfabeta, è costretto a correggere il tiro. La cosa negativa e' che cosi' facendo, perde di credibilita' agli occhi del mondo con conseguenze un po' su tutto.

Marko#88
12-04-2025, 17:29
La strategia e' quella del bullo che vuole attirare l'attenzione su di se. La cosa positiva e' che avendo un tessuto produttivo a cui rispondere, non l'elettorato maga analfabeta, è costretto a correggere il tiro. La cosa negativa e' che cosi' facendo, perde di credibilita' agli occhi del mondo con conseguenze un po' su tutto.

Ha talmente tanta poca credibilità che con quattro chiacchiere fa muovere i mercati come gli pare.
E no, non lo stimo per questo ma va ammesso.

Ginopilot
12-04-2025, 18:36
Ha talmente tanta poca credibilità che con quattro chiacchiere fa muovere i mercati come gli pare.
E no, non lo stimo per questo ma va ammesso.

Parlo della credibilita' del paese.
Qualsiasi cretino presidente usa, potrebbe muovere i mercati con una scorreggia.

bonzoxxx
12-04-2025, 19:09
https://www.hwupgrade.it/news/web/donald-trump-ha-escluso-smartphone-computer-e-chip-dai-dazi_137681.html

Ormai è diventato il meme di se stesso.

Che minchione..

david-1
14-04-2025, 01:17
La strategia e' quella del bullo che vuole attirare l'attenzione su di se. La cosa positiva e' che avendo un tessuto produttivo a cui rispondere, non l'elettorato maga analfabeta, è costretto a correggere il tiro. La cosa negativa e' che cosi' facendo, perde di credibilita' agli occhi del mondo con conseguenze un po' su tutto.

esattamente.... un bullo, cresciuto tra la mafia newyorkese e l'azzardo di las vegas.... cos'altro volevano aspettarsi?