PDA

View Full Version : Microsoft, gli aggiornamenti di aprile rompono Windows Hello: come risolvere


Redazione di Hardware Upg
09-04-2025, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-gli-aggiornamenti-di-aprile-rompono-windows-hello-come-risolvere_137569.html

Gli aggiornamenti di sicurezza appena rilasciati da Microsoft stanno causando difficoltà di accesso tramite Windows Hello su dispositivi con specifiche funzionalità di sicurezza abilitate. L'azienda ha riconosciuto il problema e fornito soluzioni temporanee mentre lavora a una correzione definitiva.

Click sul link per visualizzare la notizia.

euscar
09-04-2025, 15:45
La vera cosa che rompono gli aggiornamenti di W11 sono i m@roni a tutti quelli che si trovano con problemi vari :asd:

Saturn
09-04-2025, 15:49
Ah ecco, mi pareva strano, che dopo quasi 24 ore anch'ora non ci fossero notizie ! :D

Aggiungo, non fregherà niente a nessuno - ma vi tocca leggermi comunque - che stranamente l'installazione di 24H2 che ho su filesystem ReFS (si lo so, Microsoft non ha colpe, è un ibrido realizzato contro natura dal sottoscritto), trova gli aggiornamenti ma li fallisce. Hardware "leggermente" incompatibile. i7 di quarta generazione...

Già provate le soluzioni e rimedi soliti. Mi rimarrebbe solo di ripristinare l'installazione o aggiornarla mantenendo le app...

Chissà se gli rode il filesystem diverso dall'NTFS oppure è un semplice caso e i responsabili sono proprio gli updates del mese (del resto questo errore accade anche random su installazioni normali)...bah non ha importanza, non ho neanche troppa voglia (oggi) di approfondire (log, errori, cavoli vari)... vedremo il mese prossimo, questa macchina serve appunto a testare ReFS sul campo, pre-rilascio Microsoft ! Vediamo se guarisce da sola...:asd:

La vera cosa che rompono gli aggiornamenti di W11 sono i m@roni a tutti quelli che si trovano con problemi vari :asd:

Non sii volgare ragioniere ! :D :D :D

Marko#88
09-04-2025, 15:59
La vera cosa che rompono gli aggiornamenti di W11 sono i m@roni a tutti quelli che si trovano con problemi vari :asd:

Adesso arriva il difensore d'ufficio a dire che invece MS non rompe i m@roni a nessuno. :asd:

aqua84
09-04-2025, 16:08
Adesso arriva il difensore d'ufficio a dire che invece MS non rompe i m@roni a nessuno. :asd:

Esatto, perchè LUI fa tutti gli aggiornamenti e non ha MAI nessun problema, quindi non è automaticamente colpa di Microsoft :D

Saturn
09-04-2025, 16:13
Comunque c'è chi apre queste notizie per avere informazioni e ce chi lo fa per leggere i commenti ! :read:

Marko#88
09-04-2025, 17:00
Esatto, perchè LUI fa tutti gli aggiornamenti e non ha MAI nessun problema, quindi non è automaticamente colpa di Microsoft :D

Chiaro. :D

Comunque c'è chi apre queste notizie per avere informazioni e ce chi lo fa per leggere i commenti ! :read:

Beccato, io non l'ho nemmeno letta :asd:

Klontz
09-04-2025, 17:10
Sono delle CAPRE !!
E' il secondo notebook dove mi mettono KO il riconoscimento facciale.. sono dovuto tornare al pin. Il primo notebook (un MSI).. poi ci ho rinunciato a ripristinarlo.. la telecamera non rilevava bene l'immagine, come se i driver fossero stati eliminati. Adesso ci risiamo, con un notebook ASUS.. stesso identico problema. Se non fosse che per lavoro sono costretto ad utilizzare Windows.. causa dipendenza di un programma tecnico.. lo avrei gia eliminato da tempo.

LL1
09-04-2025, 17:12
bellissimo cmq perché, a prescindere dall'utente cui fate riferimento (io??), a commentare siete sempre i soliti.

Ad ogni notizia, i SOLITI!

Siete meravigliosi, quando posso VI ignoro ma, confesso, senza di voi la sezione saprebbe di poco :D

euscar
09-04-2025, 18:08
bellissimo cmq perché, a prescindere dall'utente cui fate riferimento (io??), a commentare siete sempre i soliti.

Ad ogni notizia, i SOLITI!

Siete meravigliosi, quando posso VI ignoro ma, confesso, senza di voi la sezione saprebbe di poco :D

Secondo me si riferivano a @coschizza :D

Marko#88
09-04-2025, 18:24
bellissimo cmq perché, a prescindere dall'utente cui fate riferimento (io??), a commentare siete sempre i soliti.

Ad ogni notizia, i SOLITI!

Siete meravigliosi, quando posso VI ignoro ma, confesso, senza di voi la sezione saprebbe di poco :D

Forse dovresti sentirti meno importante :D

LL1
09-04-2025, 18:28
Forse dovresti sentirti meno importante :D

io non sono importante tant'è vero che non sono un tecnico, voi in compenso vi spacciate come esperti ma non sapete una beata minchia :D (forse sarete esperti in Format C: o ad inserire una scheda grafica)

AlPaBo
09-04-2025, 18:35
Comunque c'è chi apre queste notizie per avere informazioni e ce chi lo fa per leggere i commenti ! :read:

Eccomi!

Queste e quelle sulle schede video, e non sono un videogiocatore.

bonzoxxx
09-04-2025, 20:02
E chi l'ha letta la notizia, sono andato direttamente ai commenti a cercare l'intervento di coschizza.

Inviato dal mio laptop con 10 LTSC :Prrr:

euscar
09-04-2025, 22:28
Sono delle CAPRE !!
E' il secondo notebook dove mi mettono KO il riconoscimento facciale.. sono dovuto tornare al pin. Il primo notebook (un MSI).. poi ci ho rinunciato a ripristinarlo.. la telecamera non rilevava bene l'immagine, come se i driver fossero stati eliminati. Adesso ci risiamo, con un notebook ASUS.. stesso identico problema. Se non fosse che per lavoro sono costretto ad utilizzare Windows.. causa dipendenza di un programma tecnico.. lo avrei gia eliminato da tempo.

Hai tutta la mia comprensione.

supertigrotto
09-04-2025, 22:30
Troppa frammentazione hardware.
Sono convinto che se osx avesse a che fare con tutta la frammentazione hardware di windows,di problemi ne avrebbe a bizzeffe.
Anche in industria,più riempi un macchinario di funzioni/istruzioni più possono generarsi problemi,i moderni sistemi operativi sono infarciti di nuove funzionalità,spesso non usate dal comune utente.

euscar
09-04-2025, 22:45
Troppa frammentazione hardware.
Sono convinto che se osx avesse a che fare con tutta la frammentazione hardware di windows,di problemi ne avrebbe a bizzeffe.
Anche in industria,più riempi un macchinario di funzioni/istruzioni più possono generarsi problemi,i moderni sistemi operativi sono infarciti di nuove funzionalità,spesso non usate dal comune utente.

Vero, le configurazioni hardware possono essere centinaia, se non migliaia, ma sono (o dovrebbero essere) tutte basate su degli standard che devono essere rispettati anche dal lato software. Compito di chi realizza un SO dovrebbe essere quello di rispettare tali standard mediante una accurata programmazione e non infarcire di putt@n@te lo stesso SO. Da quanto sto leggendo ormai W11 da questo lato fa pena: tutto ciò che non è strettamente necessario al compito di un SO dovrebbe essere omesso, imho.

cronos1990
10-04-2025, 06:14
E chi l'ha letta la notizia, sono andato direttamente ai commenti a cercare l'intervento di coschizza.

Inviato dal mio laptop con 10 LTSC :Prrr:Io sempre letto solo i commenti, sono da sempre l'unica parte interessante :asd: E non è un complimento :asd:

Saturn
10-04-2025, 07:11
Io sempre letto solo i commenti, sono da sempre l'unica parte interessante :asd: E non è un complimento :asd:

Bestia !!! :Prrr:

p.s. però sono contento anch'io di leggerti, vuol dire che cpu e gpu funzionano ancora...per ora ! ;) :asd:

marcram
10-04-2025, 07:53
Troppa frammentazione hardware.
Sono convinto che se osx avesse a che fare con tutta la frammentazione hardware di windows,di problemi ne avrebbe a bizzeffe.
Anche in industria,più riempi un macchinario di funzioni/istruzioni più possono generarsi problemi,i moderni sistemi operativi sono infarciti di nuove funzionalità,spesso non usate dal comune utente.
Però questa è sempre più una scusa, più che una reale motivazione.
La frammentazione c'è sempre stata, con hardware meno certificato (per Win) rispetto ad oggi. E non c'erano tutti sti problemi.

Altre soluzioni hanno a che fare con hardware altrettanto frammentato, non certificato per loro, senza driver disponibili, eppure tirano avanti lo stesso, e spesso anche meglio. E senza avere i soldi di MS.

Semplicemente, a MS oggi interessa poco della qualità e stabilità di Windows. È solo un prodotto che serve a fare cassa, e mantenere una posizione dominante sul mercato.

smartiz
10-04-2025, 14:09
A me da errore durante l'installazione, prima volta in anni e anni.
Capita a qualcun altro?

Saturn
10-04-2025, 14:16
A me da errore durante l'installazione, prima volta in anni e anni.
Capita a qualcun altro?

Si anche a me. Non è così raro in effetti.

Attribuivo la cosa al filesystem che utilizzo nella macchina dove ho il problema, ReFS, ma evidentemente così non è.

In questi casi è effettivamente un po' una gran rottura...o aspetti il prossimo mese e speri che i prossimi updates si installino senza problemi, oppure tenti con i soliti sistemi...che nove volte su dieci non portano a nulla !

...tipo sfc /scannow, stoppare il servizio di w.update e rinominare la "software distribution" dentro Windows, etc. etc. etc.

L'unica cura sicura al 100% è procurarsi una ISO di Windows 11, meglio aggiornata, e reinstallare sopra (mantenendo le app). Vedi tu.

p.s. poi domani mi ricollego alla macchina in questione e analizzo meglio la cosa...:fagiano:

Marko#88
10-04-2025, 14:20
Si anche a me. Non è così raro in effetti.

Attribuivo la cosa al filesystem che utilizzo nella macchina dove ho il problema, ReFS, ma evidentemente così non è.

In questi casi è effettivamente un po' una gran rottura...o aspetti il prossimo mese e speri che i prossimi updates si installino senza problemi, oppure tenti con i soliti sistemi...che nove volte su dieci non portano a nulla !

...tipo sfc /scannow, stoppare il servizio di w.update e rinominare la "software distribution" dentro Windows, etc. etc. etc.

L'unica cura sicura al 100% è procurarsi una ISO di Windows 11, meglio aggiornata, e reinstallare sopra (mantenendo le app). Vedi tu.

p.s. poi domani mi ricollego alla macchina in questione e analizzo meglio la cosa...:fagiano:

In effetti queste soluzioni per me non hanno mai avuto esito positivo. :stordita:

Saturn
10-04-2025, 14:30
In effetti queste soluzioni per me non hanno mai avuto esito positivo. :stordita:

Però aspetta l'ultima parola de "gli esperti", mi raccomando ! :read:

Che io ne capisco poco o niente...

Infatti di mestiere (quello vero) faccio il becchino...:asd:

...almeno il Comune mi passa il bilocale dentro il cimitero, butta via !

frankie70
10-04-2025, 14:49
Beh, mi permetto di dire la mia sulla frammentazione hardware.
Ovviamente c'é, e non dev'essere facile per gli sviluppatori e programmatori tenere conto di tutto, pero' c'é da dire che piccoli problemi a parte, da windows 10 e poi 11 che mi ricordi non ho mai avuto un crash, mentre con winxp, 7, 8 ed altri precedenti c'erano eccome, per cui dei passi avanti importanti sono stati fatti

Marko#88
10-04-2025, 15:02
Però aspetta l'ultima parola de "gli esperti", mi raccomando ! :read:

Che io ne capisco poco o niente...

Infatti di mestiere (quello vero) faccio il becchino...:asd:

...almeno il Comune mi passa il bilocale dentro il cimitero, butta via !

Benefit mica da poco!

Lexan
10-04-2025, 19:56
Nell'ufficio tecnico, quello nuovo appena assunto ha già iniziato a bestemmiare in aramaico il primo giorno che ha acceso il PC.
Come al solito con windows, la prima cosa che fai quando accendi il PC la mattina, ancora prima di lavorare, è quella di risolvere qualcosa che non ha a che fare con il tuo nuovo lavoro...:asd:

bonzoxxx
10-04-2025, 20:18
Vi dico quello che mi è successo oggi: tempo fa configurai una stanza con delle workstation offline per fare dei test. Le macchine hanno la scheda di rete disabilitata da bios e la attivavo io una volta ogni tanto per fare gli aggiornamenti.
Premetto che Windows 11 è originale così come Office, licenza boxata e perpetua.

Dato che nel frattempo ho cambiato lavoro, non ho più seguito questo "laboratorio" e i pc sono rimasti senza connessione per oltre 6 mesi: poco male, tanto se non hanno aggiornamenti cmq non essendo connessi a internet dovrebbero funzionare sempre.

E invece no! Office chiede la licenza!!!!

Ora devo riconnetterli a internet e sperare che riprendano la licenza dall'account Microsoft.

Ma dico io no, se metto una licenza boxata e perpetua da 200 e rotti euro l'una, avrò il diritto di usare il pc comei pare no?

euscar
11-04-2025, 09:45
...
Ma dico io no, se metto una licenza boxata e perpetua da 200 e rotti euro l'una, avrò il diritto di usare il pc comei pare no?

A quanto pare no. La M$ è nota per cambiare le regole del gioco a partita avviata. L'unica soluzione è mandarla a :ciapet: e possibilmente utilizzare software libero.

bonzoxxx
11-04-2025, 10:03
A quanto pare no. La M$ è nota per cambiare le regole del gioco a partita avviata. L'unica soluzione è mandarla a :ciapet: e possibilmente utilizzare software libero.

Che nervi guarda.. ahimè non posso usare Libreoffice/Openoffice, vorrà dire che, con tutto che ho la licenza, lo attiverò con il KMS. Non posso rischiare che bell'ebbuono office smetta di funzionare perchè cosi decide MS.

Saturn
11-04-2025, 10:15
Che nervi guarda.. ahimè non posso usare Libreoffice/Openoffice, vorrà dire che, con tutto che ho la licenza, lo attiverò con il KMS. Non posso rischiare che bell'ebbuono office smetta di funzionare perchè cosi decide MS.

Contatta Microsoft. Devono ripristinartelo e di corsa !

Che poi anche loro (pubblicarono persino qui la notizia) se NON dovessero riuscire si possano affidare a "metodi alternativi" è un altro paio di maniche !

Ma fallo fare a loro, hai pagato la licenza e ti spetta il supporto.

bonzoxxx
11-04-2025, 10:20
Contatta Microsoft. Devono ripristinartelo e di corsa !

Che poi anche loro (pubblicarono persino qui la notizia) se NON dovessero riuscire si possano affidare a "metodi alternativi" è un altro paio di maniche !

Ma fallo fare a loro, hai pagato la licenza e ti spetta il supporto.
Grazie del consiglio, li contatterò sicuramente.
Sono abbastanza sicuro che una volta riconnesse le WS a internet office tornerà a funzionare, però mi da un fastidio immenso perchè, in sostanza, MS fa quello che gli pare con i propri software anche quando, di fatto, si paga la licenza d'uso completa.