PDA

View Full Version : Nuovi sconti per la BYD Seagull: ora in patria parte da soli 7.000 euro


Redazione di Hardware Upg
09-04-2025, 11:35
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuovi-sconti-per-la-byd-seagull-ora-in-patria-parte-da-soli-7000-euro_137551.html

La più economica delle auto elettriche di BYD sta per diventare ancora più conveniente in Cina. Le vendite del 2025 saranno sicuramente da record

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
09-04-2025, 11:44
incredibile la crescita di byd e le cifre record raggiunte, questo modello mi pare nelle prossime settimane dovrebbe uscire pure in europa (sempre non sia stato posticipato)

Strato1541
09-04-2025, 11:53
"L'anno si chiuderà quasi sicuramente con cifre record, un risultato che sembrava impensabile solo un paio di anni fa"

In uno stato/regime che ha imposto una tecnologia dall'alto ( lotteria targhe per termico ) al fine di favorire la produzione interna è tutt'altro che impensabile, è ovvio!
Lo sarebbe in un contesto di libero mercato e libero scambio in uno stato democratico. Infatti non sta accadendo in tali contesti, dove rimane una opzione , nonostante le infinite imposizioni surrettizie e i blocchi del traffico diffusi.
Tra l'altro Byd che cresce dove le vendono....Come dire che negli anni 80 FIAT cresceva in Italia....era ovvio!

ilariovs
09-04-2025, 12:03
Per ora BYD non è interessata al mercato europeo, o comunque è interessata in modo minore, il core business resta la Cina.

L'export gli fa aumentare i margini (direttamente proporzionali alla quota di auto esportate guardacaso). Ma quando sarà il momento credo che diverse case occidentali sentiranno il colpo. Anche a fare +50% tenendo conto di iva, trasporto e margini venderanno elettriche full optional al prezzo di termiche coi cerchi in ferro.

Sarà un massacro.

Strato1541
09-04-2025, 12:12
Per ora BYD non è interessata al mercato europeo, o comunque è interessata in modo minore, il core business resta la Cina.

L'export gli fa aumentare i margini (direttamente proporzionali alla quota di auto esportate guardacaso). Ma quando sarà il momento credo che diverse case occidentali sentiranno il colpo. Anche a fare +50% tenendo conto di iva, trasporto e margini venderanno elettriche full optional al prezzo di termiche coi cerchi in ferro.

Sarà un massacro.

Hai già la bandierina della Cina in salotto?!

gnpb
09-04-2025, 12:35
Beh non ha tutti i torti, da noi la VW va fiera della ID1 a 20k la base (nel 2027), come prestazioni e dotazioni sarà probabilmente inferiore a questa...

Strato1541
09-04-2025, 12:41
Beh non ha tutti i torti, da noi la VW va fiera della ID1 a 20k la base (nel 2027), come prestazioni e dotazioni sarà probabilmente inferiore a questa...

Quelle specie di quadriciclo meglio di una eventuale ID1? :D :D :D
Meritate proprio la "paccottoglia"

ilariovs
09-04-2025, 12:43
Hai già la bandierina della Cina in salotto?!

Quelle "forza dazi, siamo dei tafazzi" erano finite.
Bisogna farle ristampare.

Strato1541
09-04-2025, 12:48
Quelle "forza dazi, siamo dei tafazzi" erano finite.
Bisogna farle ristampare.

Cosa centrano i dazi con i tuoi pessimi gusti in fatto di auto e con la tua continua promozione di qualsiasi oggetto proveniente dalla Cina?!:confused:

gd350turbo
09-04-2025, 12:57
Cosa centrano i dazi con i tuoi pessimi gusti in fatto di auto e con la tua continua promozione di qualsiasi oggetto proveniente dalla Cina?!:confused:

Eh ne guida (e ricarica) una...
:sofico:

ilariovs
09-04-2025, 12:58
Cosa centrano i dazi con i tuoi pessimi gusti in fatto di auto e con la tua continua promozione di qualsiasi oggetto proveniente dalla Cina?!:confused:

Come cosa c'entrano? Era pieno di ggeenteee che gli USA sono nostri alleati, sono la miliore democrazia del mondo, cmsi sacrificano vendendoci GNL e petrolio per il nostro bene e mo mi diventate timidi?

A me la timidezza non piace, io apprezzo che segue un suo pensiero e lo porta avanti non che cambia strada ad ogni bivio.

Personalmente ho trovato esaurite le "forza dazi siamo dei tafazzi". Ma anche quando erano disponibili non le ho prese comunque perchè ho sempre avuto una visione ben chiara di quali erano e SONO TUTTOGGI (a maggior ragione) le tecnologie strategiche di cui abbiamo bisogno.

Queste tecnologie le ha proprio in mano la Cina che sono dunque il miglior alleato strategico che l'UE possa avere.

Certo ogni rosa ha le sue spine e ogni situazione ha i suoi probed i suoi contro ma sul medio-lungo periodo l'alleanza con la Cina non potrà che portare grandi vantaggi all'UE.

gnpb
09-04-2025, 13:06
Quelle specie di quadriciclo meglio di una eventuale ID1? :D :D :D
Meritate proprio la "paccottoglia"
Io non ho visto né l'una né l'altra ma a giudicare dai comunicati non ci sono grosse differenze se non nel prezzo. Quando esisterà la ID1 sarò felice di sbagliarmi.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/12/12/byd_seagull_.html
https://www.quattroruote.it/news/concept/2025/03/05/volkswagen_id_every1_prezzo_dimensioni_uscita_interni_id1_.html

sul medio-lungo periodo l'alleanza con la Cina non potrà che portare grandi vantaggi all'UE.
Su questo ho più di qualche dubbio

ilariovs
09-04-2025, 13:39
Su questo ho più di qualche dubbio

Io invece sono da tempo convinto che l'UE necessiti della tecnologia di produzione di batterie LFP e Sodio che hanno i cinesi.
Serve piú di ogni altra cosa

Supr3mo
09-04-2025, 14:21
fanno parecchio schifo entrambe, poi 25 k per la id1 è da pazzi.


se mi vendessero la seal a prezzo cinese un pensiero ce lo farei, che l'impreza non so quanto dura ancora...

Strato1541
09-04-2025, 14:32
Come cosa c'entrano? Era pieno di ggeenteee che gli USA sono nostri alleati, sono la miliore democrazia del mondo, cmsi sacrificano vendendoci GNL e petrolio per il nostro bene e mo mi diventate timidi?

A me la timidezza non piace, io apprezzo che segue un suo pensiero e lo porta avanti non che cambia strada ad ogni bivio.

Personalmente ho trovato esaurite le "forza dazi siamo dei tafazzi". Ma anche quando erano disponibili non le ho prese comunque perchè ho sempre avuto una visione ben chiara di quali erano e SONO TUTTOGGI (a maggior ragione) le tecnologie strategiche di cui abbiamo bisogno.

Queste tecnologie le ha proprio in mano la Cina che sono dunque il miglior alleato strategico che l'UE possa avere.

Certo ogni rosa ha le sue spine e ogni situazione ha i suoi probed i suoi contro ma sul medio-lungo periodo l'alleanza con la Cina non potrà che portare grandi vantaggi all'UE.

Grandi vantaggi? Da quando è iniziata l'era della globalizzazione l'europa non ha fatto altro che perdere industria e impoverirsi. Prima a favore dei Paesi dell'est e da 20 anni a favore della Cina, non serve guardare avanti per capire che non sono quelli gli alleati giusti ma casomai soggetti da cui difendersi! Con un costo del lavoro ridotto all'osso e orari di lavoro impraticabili nel nostro Paese, con regole ambientali applicate come "bip" gli pare pur di ridurre i costi, anche un bambino capirebbe che non sono alleati ma conquistatori al massimo! :read:
Ti hanno venduto la "paccottiglia elettrica", non sono dei benefattori..:doh:

Alodesign
09-04-2025, 15:15
Grandi vantaggi? Da quando è iniziata l'era della globalizzazione l'europa non ha fatto altro che perdere industria e impoverirsi. Prima a favore dei Paesi dell'est e da 20 anni a favore della Cina, non serve guardare avanti per capire che non sono quelli gli alleati giusti ma casomai soggetti da cui difendersi! Con un costo del lavoro ridotto all'osso e orari di lavoro impraticabili nel nostro Paese, con regole ambientali applicate come "bip" gli pare pur di ridurre i costi, anche un bambino capirebbe che non sono alleati ma conquistatori al massimo! :read:
Ti hanno venduto la "paccottiglia elettrica", non sono dei benefattori..:doh:

:muro:

ilariovs
09-04-2025, 15:32
Grandi vantaggi? Da quando è iniziata l'era della globalizzazione l'europa non ha fatto altro che perdere industria e impoverirsi. Prima a favore dei Paesi dell'est e da 20 anni a favore della Cina, non serve guardare avanti per capire che non sono quelli gli alleati giusti ma casomai soggetti da cui difendersi! Con un costo del lavoro ridotto all'osso e orari di lavoro impraticabili nel nostro Paese, con regole ambientali applicate come "bip" gli pare pur di ridurre i costi, anche un bambino capirebbe che non sono alleati ma conquistatori al massimo! :read:
Ti hanno venduto la "paccottiglia elettrica", non sono dei benefattori..:doh:


Mi spiace ma è una visione parziale delle cose. Una bella fetta della ricchezza occidentale esiste proprio perchè qualcuno lavora a costi "concorrenziali" alias a prezzi bassi altrimenti le materie prime a basso costo te le sogni.

Troppo bello lamentarsi oggi, se vuoi la RAM ad 1€ a GB la devi fare in Cina altrimenti il PC se lo possono comprare 4 gatti.
Troppo facile svegliarsi oggi, con le TV 4K55" a 299€ e venire a fare i difensori dei posti di lavoro. Sono 30 anni che l'economia gira in un certo modo, certa roba si fa dove costa meno o non può diventare di largo consumo.

Facile dire vogliamo gli stipendioni e poi un rigo dopo "abbassate i prezzi". Cosí è facile. Vuoi produrre on gli sgipendioni? Devi pagare la merce poi.

Immagino che la frutta la comprano tutti dall'equo-solidale vero? Ed io ci credo. Perchè l'altra faccia della medaglia è che costa si piú. Te lo sogni un sistema basato sulla crescita dei consumi.
A chiacchiere e facile, vorrei vedere nelle vite reali come fate e soprattutto PER QUANTI sarebbe sostenibile una cosa simile.

Perchè è chiaro che se paghi una cosa di piú ne comprerai meno e rinucnerai ad alcune cose, col risultato che qualcuno resta a casa perchè in quel settore si ridimensiona.

Le bacchette magiche esistono solo nella fantasia nella realtà le soluzioni facili sono spesso e volentieri solo fuffa o ignoranza.

Comunque io grazie alla "paccottiglia" cinese ed al Silicio monocristallino di oltre muraglia spendo molto meno di chi si affida a petrolio e GNL. A me tanto basta, lascio ai furbacchioni dell'idrocarburo il piacere della spesa.

Strato1541
09-04-2025, 15:52
Mi spiace ma è una visione parziale delle cose. Una bella fetta della ricchezza occidentale esiste proprio perchè qualcuno lavora a costi "concorrenziali" alias a prezzi bassi altrimenti le materie prime a basso costo te le sogni.

Troppo bello lamentarsi oggi, se vuoi la RAM ad 1€ a GB la devi fare in Cina altrimenti il PC se lo possono comprare 4 gatti.
Troppo facile svegliarsi oggi, con le TV 4K55" a 299€ e venire a fare i difensori dei posti di lavoro. Sono 30 anni che l'economia gira in un certo modo, certa roba si fa dove costa meno o non può diventare di largo consumo.

Facile dire vogliamo gli stipendioni e poi un rigo dopo "abbassate i prezzi". Cosí è facile. Vuoi produrre on gli sgipendioni? Devi pagare la merce poi.

Immagino che la frutta la comprano tutti dall'equo-solidale vero? Ed io ci credo. Perchè l'altra faccia della medaglia è che costa si piú. Te lo sogni un sistema basato sulla crescita dei consumi.
A chiacchiere e facile, vorrei vedere nelle vite reali come fate e soprattutto PER QUANTI sarebbe sostenibile una cosa simile.

Perchè è chiaro che se paghi una cosa di piú ne comprerai meno e rinucnerai ad alcune cose, col risultato che qualcuno resta a casa perchè in quel settore si ridimensiona.

Le bacchette magiche esistono solo nella fantasia nella realtà le soluzioni facili sono spesso e volentieri solo fuffa o ignoranza.

Comunque io grazie alla "paccottiglia" cinese ed al Silicio monocristallino di oltre muraglia spendo molto meno di chi si affida a petrolio e GNL. A me tanto basta, lascio ai furbacchioni dell'idrocarburo il piacere della spesa.

Furbacchione guarda che negli anni pre-globalizzazione l'Italia era tra i primi 10 Paesi al Mondo per industrializzazione, era all'avanguardia in tutti i settori. Si studiavano i reattori nucleari, si costruivano dighe, autostrade, auto.. Si era autarchici in quasi tutti i settori nonostante la carenza di materie prime per la produzione di energia e si viveva benissimo, tanto che bastava una persona con il proprio lavoro a mantenere una famiglia intera e a comprarsi pure a casa a fine carriera...
Tutto questo scambiato per il mercatino da 1 euro e per paccottiglia usa e getta prima nel settore tecnologico e oggi anche automobilistico? Grazie , ma si stava meglio quando si stava peggio:read:

Alodesign
09-04-2025, 16:09
Furbacchione guarda che negli anni pre-globalizzazione l'Italia era tra i primi 10 Paesi al Mondo per industrializzazione, era all'avanguardia in tutti i settori. Si studiavano i reattori nucleari, si costruivano dighe, autostrade, auto.. Si era autarchici in quasi tutti i settori nonostante la carenza di materie prime per la produzione di energia e si viveva benissimo, tanto che bastava una persona con il proprio lavoro a mantenere una famiglia intera e a comprarsi pure a casa a fine carriera...
Tutto questo scambiato per il mercatino da 1 euro e per paccottiglia usa e getta prima nel settore tecnologico e oggi anche automobilistico? Grazie , ma si stava meglio quando si stava peggio:read:

Tu dai la colpa ai cinesi se i nostri politici e imprenditori sono andati in Cina?

Di cosa ti droghi?

ilariovs
09-04-2025, 16:51
Furbacchione guarda che negli anni pre-globalizzazione l'Italia era tra i primi 10 Paesi al Mondo per industrializzazione, era all'avanguardia in tutti i settori. Si studiavano i reattori nucleari, si costruivano dighe, autostrade, auto.. Si era autarchici in quasi tutti i settori nonostante la carenza di materie prime per la produzione di energia e si viveva benissimo, tanto che bastava una persona con il proprio lavoro a mantenere una famiglia intera e a comprarsi pure a casa a fine carriera...
Tutto questo scambiato per il mercatino da 1 euro e per paccottiglia usa e getta prima nel settore tecnologico e oggi anche automobilistico? Grazie , ma si stava meglio quando si stava peggio:read:

Secondo me hai 25 anni e tri sei bevuto le fakenews del webbe.

Io invece di anni ne ho qualcuno in più. visto che mi avvicino al terzo rinnovo della patente.
Quando io ero ragazzino avevamo la 126 in casa, personal 4 presa usata. Poi è arrivata la roba buona ossia la Citroen AX 1.0 4marce a carburatore. Aveva gli specchietti regolabili manualmente dall'interno ed era già roba advanced.

Oggi sotto casa ho una 308HDi 1.6 con sensori di parcheggio, clima automatico bizona. cerchi in lega, alzacristalli el. ant/post, sensori di pioggia, retrovisore automatico. Roba che quando io ero ragazzo era roba per ricchi. Non parlo di MG4 che a quei tempi manco era sognabile una simile tecnologia.

I miei figli fanno corsi di roller,piscina, calcio, danza a scuola hanno la palestra e la sala computer (alle elemntari). io la sala computer l'ho vista al secondo superiore con turbo pascal, un 486 DX 4 costa 2,5mln di lire.

A casa abbiamo due PC un esacore AMD ed un quadcore 12100 intel. Ho voluto regalare il PC a mio figlio.
Ricordo ancora la Sinudyne 25" a colori... 1986 le olimpiadi papà ci ha fatto il regalo (alla famiglia) basta bianco e nero. Oggi a casa abbiamo 3 TV, 2FHd ed un 4K, satellitare, fibra 100mb, lavatrice, asciugatrice, climatizzatore, lavastoviglie, auto elettrica, induzione e potrei continuare.

I piatti mamma li lavava a mano 30 anni fa e stendeva (ancora oggi stende).

Da piccolo giocavamo con le cerboattane fatte con la carta dei postalmarket (magari non ne hani mai visto uno). Fra Steam ed Epic ho 50 giochi e non conto quelli sull'account Ubisoft.

Sarebbe questo lo "stavamo meglio quando si stava peggio?" Forse così hai sentito dire ma io lo ricordo benissimo come si stava meglio.

Sull'autarchico almeno la battuta potevi risparmiartela, vai a vedere cosa sono le "domeniche a piedi" e vedi quanto eravamo autarchici.

Facile essere autarchici se una famiglia consuma di media 1MWh/anno di elettricità.
Prova ad essere autarchico con 5MWh a famiglia/anno che poi ci facciamo 4 risate.

Se torniamo a pane e cipolla e a giocare con le cerbottane caricate con la carta possiamo essere autarchici.
Ecco DAI L?ESEMPIO, mostraci come si fa a tenere tutto spento per essere autarchici.

Io, in questo momento sono sopra il KW di produzione, clima a 23°, due PC accesi e lavatrice che va.

Abbiamo concetti diversi di autarchia.

Strato1541
09-04-2025, 17:16
Secondo me hai 25 anni e tri sei bevuto le fakenews del webbe.

Io invece di anni ne ho qualcuno in più. visto che mi avvicino al terzo rinnovo della patente.
Quando io ero ragazzino avevamo la 126 in casa, personal 4 presa usata. Poi è arrivata la roba buona ossia la Citroen AX 1.0 4marce a carburatore. Aveva gli specchietti regolabili manualmente dall'interno ed era già roba advanced.

Oggi sotto casa ho una 308HDi 1.6 con sensori di parcheggio, clima automatico bizona. cerchi in lega, alzacristalli el. ant/post, sensori di pioggia, retrovisore automatico. Roba che quando io ero ragazzo era roba per ricchi. Non parlo di MG4 che a quei tempi manco era sognabile una simile tecnologia.

I miei figli fanno corsi di roller,piscina, calcio, danza a scuola hanno la palestra e la sala computer (alle elemntari). io la sala computer l'ho vista al secondo superiore con turbo pascal, un 486 DX 4 costa 2,5mln di lire.

A casa abbiamo due PC un esacore AMD ed un quadcore 12100 intel. Ho voluto regalare il PC a mio figlio.
Ricordo ancora la Sinudyne 25" a colori... 1986 le olimpiadi papà ci ha fatto il regalo (alla famiglia) basta bianco e nero. Oggi a casa abbiamo 3 TV, 2FHd ed un 4K, satellitare, fibra 100mb, lavatrice, asciugatrice, climatizzatore, lavastoviglie, auto elettrica, induzione e potrei continuare.

I piatti mamma li lavava a mano 30 anni fa e stendeva (ancora oggi stende).

Da piccolo giocavamo con le cerboattane fatte con la carta dei postalmarket (magari non ne hani mai visto uno). Fra Steam ed Epic ho 50 giochi e non conto quelli sull'account Ubisoft.

Sarebbe questo lo "stavamo meglio quando si stava peggio?" Forse così hai sentito dire ma io lo ricordo benissimo come si stava meglio.

Sull'autarchico almeno la battuta potevi risparmiartela, vai a vedere cosa sono le "domeniche a piedi" e vedi quanto eravamo autarchici.

Facile essere autarchici se una famiglia consuma di media 1MWh/anno di elettricità.
Prova ad essere autarchico con 5MWh a famiglia/anno che poi ci facciamo 4 risate.

Se torniamo a pane e cipolla e a giocare con le cerbottane caricate con la carta possiamo essere autarchici.
Ecco DAI L?ESEMPIO, mostraci come si fa a tenere tutto spento per essere autarchici.

Io, in questo momento sono sopra il KW di produzione, clima a 23°, due PC accesi e lavatrice che va.

Abbiamo concetti diversi di autarchia.

Fantastico si passa da chi da del boomer a chi mi toglie anni, grazie troppo gentile ma purtroppo per me ne ho 10 in più di quelli che credi tu.
Non serve rivangare l'elenco di cosa hai avuto o usato per inquadrare il fatto che vai per i 50 .
Detto ciò le domeniche ecologiche dopo la crisi del 73-74 erano una risposta all'aumento spropositato del prezzo del barile, diventato poi "ecologico" per essere meno traumatico ma poi IDEOLOGICO negli ultimi anni..
L'europa all'epoca una risposta l'ha data, costruendo motori più efficienti ( do you know gasolio? Perchè credi si sia sviluppato i Europa e non in USA per esempio..).
La tua pseudo autarchia energetica non esiste, perchè è frutto della dipendenza di prodotti che provengono dalla Cina, senza di essi non hai il pannellino non hai le batterie e stai al fresco o al caldo...
Esattamente come per il petrolio! Mentre qui negli anni 30-40-50 si studiavano dighe e nucleare... Di questo parlavo!
Quello di cui parli è l'evoluzione tecnologia di cui abbiamo beneficiato e negli anni 70-80 in Cina si moriva di fame, mentre qui avevano il benessere più grande che la storia umana avesse mai visto.
Poi grazie al WTO e ad una serie di aperture verso la globalizzazione ( aiuti ai paesi in via di sviluppo che hanno strasfruttato ) sono diventati quello che sono ora, produttori di batterie e elettronica di largo consumo, ma anche tessuti e qualsiasi oggetto usa e getta che sta riempiendo il Mondo di plastica!
Corri va.

Spyto
10-04-2025, 12:52
Una city car, ma non saranno impazziti, la gente vuole solo i SUV sempre più SUV noiosi :D
Per adesso mi tengo ancora stretto la mia 500e La Prima, ma BYD e Nio mi piacciono molto perché sono piccole e full optional.