View Full Version : Apple e iPhone ''made in USA'': solo Trump ci crede! Impossibile farlo veramente
Redazione di Hardware Upg
09-04-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-iphone-made-in-usa-solo-trump-ci-crede-impossibile-farlo-veramente_137538.html
Apple affronta dazi record del 104% sulle importazioni dalla Cina mentre l'amministrazione Trump spinge per la produzione USA degli iPhone, un obiettivo che esperti e analisti considerano economicamente e tecnicamente irrealizzabile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il sogno americano è MADE IN CHINA/TAIWAN.
C'è chi lo ammette e c'è chi mente ! :O
agonauta78
09-04-2025, 08:48
“Designed by ... in California”
Fatto da schiavi in Asia
IlCarletto
09-04-2025, 08:58
“Designed by ... in California”
Fatto da schiavi in Asia
scritto da Oppo/Samsung/Xiaomi...
IlCarletto
09-04-2025, 09:01
Il sogno americano è MADE IN CHINA/TAIWAN.
C'è chi lo ammette e c'è chi mente ! :O
E lo fanno veramente
https://www.stuff.co.nz/media/images/9Tzi8ywRz924XE3uHaD6DfGZQfjEdZd7oKlsiR53VLHvSZExpMzuRmKdwHbkL9Pk7DlPn1ASF24EN2MkQlD2xSHWrsPupa1AhFuhrFw0YBztY1xl8kisX5%2F7FvHqodUfeDJvkUTnheEwB0NYWTX+3SGY%2FpZXZHi2wM5GAQutm9Tov2ELNWWZPnGu7kLYtulI?resolution=620x350
Kuriosone
09-04-2025, 09:02
Caro argonauta, intanto la gente lo compra lo stesso l'Iphone costruito da "schiavi" come continuiamo a comprare il gas liquefatto USA trasportato con pericolose ed inquinanti Metaniere nonostante i Dazi. Gli Smartphone cinesi sono brutti e cattivi spiano le persone ma costano fino ad 1/3 in meno costruiti dagli stessi "schiavi" dell'Iphone bello, elegante che non spia nessuno.
gd350turbo
09-04-2025, 09:02
Apple affronta dazi record del 104% sulle importazioni dalla Cina mentre l'amministrazione Trump spinge per la produzione USA degli iPhone, un obiettivo che esperti e analisti considerano economicamente e tecnicamente irrealizzabile.
Bè non è necessario essere esperti per capirlo !
Decenni di produzioni spostate all'estero, non si recuperano in un giorno !
Costruire impianti, reperire le materie prime quanto più possibile all'interno dei confini usa, approntare la logistica, trovare le persone formarle, roba che necessita di anni e anni e di una montagna di miliardi !
E...
Nel improbabile ipotesi che ci riesca a quanto dovresti venderlo l'iphone made in usa ?
2000$
3000$
Bè non è necessario essere esperti per capirlo !
Decenni di produzioni spostate all'estero, non si recuperano in un giorno !
Costruire impianti, reperire le materie prime quanto più possibile all'interno dei confini usa, approntare la logistica, trovare le persone formarle, roba che necessita di anni e anni e di una montagna di miliardi !
E...
Nel improbabile ipotesi che ci riesca a quanto dovresti venderlo l'iphone made in usa ?
2000$
3000$
Infatti il giochino è quello, non solo per iPhone, lo fai aumentare di prezzo con i dazi in modo che allo stesso costo lo possa costruire in patria, può funzionare, ma il costo ricade sul consumatore che lo stesso oggetto lo paga decisamente di più.
Senza considerare nel caso specifico, la difficoltà di rendere efficiente una fabbrica allo stesso livello di quello raggiunto da Foxcon
AlexSwitch
09-04-2025, 09:13
Caro argonauta, intanto la gente lo compra lo stesso l'Iphone costruito da "schiavi" come continuiamo a comprare il gas liquefatto USA trasportato con pericolose ed inquinanti Metaniere nonostante i Dazi. Gli Smartphone cinesi sono brutti e cattivi spiano le persone ma costano fino ad 1/3 in meno costruiti dagli stessi "schiavi" dell'Iphone bello, elegante che non spia nessuno.
Gli americani, con dazi di questa portata e l'inflazione che continua a crescere su beni di consumo fondamentali come gli alimentari, cominceranno a pensarci su 10 volte prima di cambiare l'iPhone o il Mac.
Terminate le scorte importate prima dell'entrata in vigore dei dazi, un iPhone base potrebbe arrivare a costargli il 50%-60% in più se Apple decidesse di assorbire parte dei dazi, altrimenti si arriverebbe all'80% e più ( VAT e tasse accessorie escluse ovviamente ).
Lo stesso discorso vale anche per altri marchi venduti negli USA: Microsoft con l'hardware Surface e le console da gioco, HP, Dell, IBM, Logitech, i vari produttori di schede grafiche con ricadute inevitabili su Nvidia ed AMD, Intel...
gd350turbo
09-04-2025, 09:29
Gli americani, con dazi di questa portata e l'inflazione che continua a crescere su beni di consumo fondamentali come gli alimentari, cominceranno a pensarci su 10 volte prima di cambiare l'iPhone o il Mac.
Terminate le scorte importate prima dell'entrata in vigore dei dazi, un iPhone base potrebbe arrivare a costargli il 50%-60% in più se Apple decidesse di assorbire parte dei dazi, altrimenti si arriverebbe all'80% e più ( VAT e tasse accessorie escluse ovviamente ).
bè alcuni sono sicuro che lo prenderebbero ugualmente, altri magari andranno su altri modelli non made in usa.
supertigrotto
09-04-2025, 09:58
Che lo faccia,poi che mandi i suoi elettori,figli,mogli e parenti ad assemblare iPhone 16 ore al giorno , 7 giorni su 7 e pagati a 1 dollaro all' ora.
Hanno voluto loro l'America dei servizi perché erano troppo superiori per sporcarsi le mani con i lavori manuali e adesso hanno cambiato idea?
Non si sentono più il popolo per eccellenza non nel mondo ma nell' universo?
bè alcuni sono sicuro che lo prenderebbero ugualmente, altri magari andranno su altri modelli non made in usa.
Che se mantiene i dazi, aumenteranno comunque di prezzo in modo notevole.
gd350turbo
09-04-2025, 10:12
Che se mantiene i dazi, aumenteranno comunque di prezzo in modo notevole.
ah bè si...
ma magari se la cavano con qualche centinaio di $.
AlexSwitch
09-04-2025, 10:33
ah bè si...
ma magari se la cavano con qualche centinaio di $.
Diverse centinaia di USD... Un iPhone 16 costa negli USA, a prezzo pieno, 800 USD. Se Apple decidesse di incamerare il 50% dei dazi imposti - percentuale enorme, lo dovrebbe vendere a 1200 USD più tasse. Considerando percentuali più veritiere, un iPhone 16 " base " arriverebbe a costare 1360 USD più tasse. Più di un 16 Pro Max " base ".
Si accorgono ora che per la tecnologia, ma anche per tante altre cose, siamo praticamente dipendenti da paesi come cina, vietnam, taiwan, ecc visto per anni hanno spostato tutto là ovviamente per motivi economici e ora che si fa?
Diverse centinaia di USD... Un iPhone 16 costa negli USA, a prezzo pieno, 800 USD. Se Apple decidesse di incamerare il 50% dei dazi imposti - percentuale enorme, lo dovrebbe vendere a 1200 USD più tasse. Considerando percentuali più veritiere, un iPhone 16 " base " arriverebbe a costare 1360 USD più tasse. Più di un 16 Pro Max " base ".
Mi pare che già da prima qui in Europa costavano più rispetto agli USA per motivi di tassazioni maggiori già in essere. Ora toccherà pagare di più anche a loro
Warlord832
09-04-2025, 11:39
vabbè Trump è convinto di essere intelligente ed un brillante negoziatore, la verità è che è un imbecille totale che si è circondato da ìmbecilli come lui.
ninja750
09-04-2025, 11:41
mi state dicendo che lo stesso produttore dell'iphone con mille ingegneri mille statisti mille economisti dice che non solo non si può fare ma che anche si inventassero i materiali rari non reperibili in america andrebbe a costare 3500$?
eppure il POTUS e la sua lady Leavitt dicono che si può fare, e anche entro 4 anni, chi ha ragione?
vabbè Trump è convinto di essere intelligente ed un brillante negoziatore, la verità è che è un imbecille totale che si è circondato da ìmbecilli come lui.
diciamo che ha la stessa bravura dell'estorsore :D
gd350turbo
09-04-2025, 12:54
Diverse centinaia di USD... Un iPhone 16 costa negli USA, a prezzo pieno, 800 USD. Se Apple decidesse di incamerare il 50% dei dazi imposti - percentuale enorme, lo dovrebbe vendere a 1200 USD più tasse. Considerando percentuali più veritiere, un iPhone 16 " base " arriverebbe a costare 1360 USD più tasse. Più di un 16 Pro Max " base ".
...na caccola :sofico:
Si ma anche fosse, ma vuoi dare tempo alle aziende di organizzarsi? Di formare manodopera? Di trovare fornitori alternativi?
No, dazi a manetta a cazzo di cane, senza logica. Forza e coraggio, 4 anni passano in fretta.
Alodesign
09-04-2025, 15:03
Lo stesso CEO di Apple, Tim Cook, negli scorsi anni aveva spiegato perché l'azienda produce i suoi iPhone in Cina:
"C'è molta confusione su questo punto. L'opinione comune è che le aziende vadano in Cina per il basso costo del lavoro. Non so in quale parte della Cina si guardi, ma la verità è che la Cina ha smesso da anni di essere un Paese a basso costo del lavoro. Il motivo è un altro: le competenze."
Cook aveva evidenziato come i prodotti Apple richiedano un livello di precisione e di capacità avanzata nella lavorazione degli strumenti e dei materiali che in Cina è disponibile su larga scala:
"Negli Stati Uniti potremmo forse riempire una stanza con ingegneri specializzati negli utensili. In Cina si possono riempire campi da football. Il livello di specializzazione professionale è enorme."
E se lo dice Cook...!
Perché no?
Basterebbe che la mela rinunciasse ai suoi guadagni stratosferici (ora siamo a: costo di produzione 400$ -> prezzo di vendita 1600$) :O
La globalizzazione ha soltanto fatto in modo che i ricchi diventassero sempre più ricchi, per tutti gli altri è cambiato poco.
gd350turbo
09-04-2025, 15:38
Basterebbe che la mela rinunciasse ai suoi guadagni stratosferici
Steve Jobs da quando hai scritto questo si sta rivoltando come una trottola !
Steve Jobs da quando hai scritto questo si sta rivoltando come una trottola !
Ci sta. Non ho mai apprezzato tale persona.
Sarà anche stato un "genio" del marketing, ma dal punto di vista umano è l'antitesi di quanto dovrebbe esserlo un bravo imprenditore. Il mio "modello" è e rimane Adriano Olivetti :cool:
Steve Jobs da quando hai scritto questo si sta rivoltando come una trottola !
Apple è sempre stata così, anche prima del ritorno di Jobs all'ovile/melo :)
Apple è sempre stata così, anche prima del ritorno di Jobs all'ovile/melo :)
Logico, visto che è uno dei fondatori e ha questa impostazione (fare un mucchio di soldi fregandosene di tutto e di tutti) fin dagli inizi.
Non vedo differenze tra i periodi in cui lui era presente ed il periodo in cui stava in NeXT.
biometallo
09-04-2025, 17:03
No, dazi a manetta a cazzo di cane, senza logica. Forza e coraggio, 4 anni passano in fretta.
E' più o meno quello che pensavo io, poi si diceva prima delle elezioni "vedrete che questa volta Trump sarà più moderato" sono passati solo due mesi e i disastri che ha combinato non si contano più...
Che poi, lo ricordi vero, che ha già detto di essere pronto per un terzo mandato, perché ci sono più modi per superare il divieto... :help:
AlexSwitch
09-04-2025, 18:21
Steve Jobs da quando hai scritto questo si sta rivoltando come una trottola !
Ma tutti si rivolterebbero come una trottola visto che le società private hanno come fine ultimo quello di massimizzare i profitti ed i guadagni.
Forse qualcuno pensa che il mondo sia una ONLUS...
gd350turbo
10-04-2025, 07:27
Ma tutti si rivolterebbero come una trottola visto che le società private hanno come fine ultimo quello di massimizzare i profitti ed i guadagni.
Forse qualcuno pensa che il mondo sia una ONLUS...
Non per niente sono società a fine di lucro !
Ma tutti si rivolterebbero come una trottola visto che le società private hanno come fine ultimo quello di massimizzare i profitti ed i guadagni.
Forse qualcuno pensa che il mondo sia una ONLUS...
Mai pensato questo.
Però ci sono stati signori Imprenditori (con la I maiuscola) che oltre ai propri interessi cercavano di migliorare la vita dei loro dipendenti/operai con una "ridistribuzione" della ricchezza accumulata ... al giorno d'oggi stiamo assistendo più ad una lotta di classe che ad altro ... e non vedo alcuna speranza che le cose cambino anche in minima misura, ma quando ci sarà un briciolo di consapevolezza sarà troppo tardi ormai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.