View Full Version : Barracuda da 8 TB
Come da oggetto, che ne pensate del segate barracuda a 5400rpm da 8 tb, a 140 euri? Andrebbe su un pc da gioco un po' datato, dove ho oramai finito lo spazio degli hdd (e gli ssd sono pieni fino all'orlo)?
aled1974
09-04-2025, 07:41
quali/quanti dischi tra hdd e ssd hai attualmente?
quanto sono pieni? in particolare per gli ssd non fa molto bene riempirli a muzzo :stordita:
il disco servirà da deposito dati o ci devi installare giochi/programmi?
ciao ciao
quali/quanti dischi tra hdd e ssd hai attualmente?
quanto sono pieni? in particolare per gli ssd non fa molto bene riempirli a muzzo :stordita:
il disco servirà da deposito dati o ci devi installare giochi/programmi?
ciao ciao
Due ssd da 1 e 500 con circa 70 gb liberi in entrambi, che uso come base del s.o., quindi i programmi non ci sono su hdd. Come hdd principale ho un toshiba x300, che riprenderei seduta stante per sostituire gli altri 2 da 2 tb, non fosse che costa quasi come un rene. Sul disco da 8 tb di cui parlo nell'oggetto ci andrebbe un po' di tutto, a parte i programmi come dicevo, ed avrebbe il vantaggio, come tutti gli hdd, dello spazio immenso. Chiaramente potessi spendere mi rivolgerei ad altri tipi di hdd, ma nello specifico volevo capire se il barracuda da 8 tb a 5400 rpm era affidabile, dato che in altri lidi leggevo che il barracuda e' soggetto ad errori, e di prestazioni accettabili, per un hdd.
aled1974
09-04-2025, 10:20
perdonami, non ho capito molto com'è configurata la tua macchina :stordita:
ad ogni modo
x gli ssd meglio lasciargli più respiro in modo da far lavorare meglio gli algoritmi di GC e WL, di solito si parla di circa il 15~20% di spazio lasciato libero
1,5Tb di spazio per OS e programmi con liberi ~150gb mi sembrano un po' tanto pieni, immagino che ci avrai installato anche diversi giochi per riempirli in questo modo, confermi? :stordita:
il toshiba x300 da quanti Gb è? perchè vedo che va da 4tb a 20tb :sofico:
ad ogni modo il barracuda non so quanto sia soggetto ad errori rispetto alla concorrenza pari-fascia, di sicuro però
- è un disco SMR, e già per questo te lo sconsiglierei
- con 5400rpm non si può pretendere da lui prestazioni strabilianti, dichiarano 190mb/s sul bordo esterno del disco, man mano che le testine lavorano in altri porzioni questo valore calerà drasticamente
IMHO e non sapendo ancora quanto spazio ti serve complessivamente sul pc ti consiglierei di riorganizzare i dischi e le installazioni:
ssd più performante ----> OS e i soli programmi
ssd meno performante ---> giochi
un nuovo hdd CMR, di fascia superiore (da nas in su), di capacità xxx TB a seconda delle tue necessità, da usare o come unico disco o come secondo hdd affiancato all'amato toshiba (cmr anche lui)
i restanti hdd o li ricicli come dischi esterni di backup, o li vendi per recuperare parte della spesa per il nuovo disco
:mano:
ciao ciao
perdonami, non ho capito molto com'è configurata la tua macchina :stordita:
ad ogni modo
x gli ssd meglio lasciargli più respiro in modo da far lavorare meglio gli algoritmi di GC e WL, di solito si parla di circa il 15~20% di spazio lasciato libero
ssd più performante ----> OS e i soli programmi
ssd meno performante ---> giochi
un nuovo hdd CMR, di fascia superiore (da nas in su), di capacità xxx TB a seconda delle tue necessità, da usare o come unico disco o come secondo hdd affiancato all'amato toshiba (cmr anche lui)
i restanti hdd o li ricicli come dischi esterni di backup, o li vendi per recuperare parte della spesa per il nuovo disco
:mano:
ciao ciao
Ok, grazie delle risposte, molto esaustive (in altri lidi ho avuto come risposta: cosa compri a fare un hdd? devi comprare solo ssd e nvme...)
Il problema di fondo e' che il budget e' limitato, per questo chiedevo del barracuda (che gia' so essere una ciofeca, in termini di prestazioni, purtroppo ho scoperto che non fanno piu' i barracuda da 7200), altrimenti mi sarei buttato su un exos. Gli ssd sono praticamente gemelli (860 e 870 evo), ma la situazione in cui sono non puo' essere alterata, liberando spazio, a meno di non cancellare e reinstallare e a parte la rottura di scatole nel farlo, non voglio pesare troppo su tbw.
Diciamo che lo spazio che mi serve e' piu' o meno 4 tb, solo di spazio occupato, piu' lo spazio da tenere libero...
aled1974
09-04-2025, 20:45
IMHO prendi il disco CMR che ti costa meno e offre maggior spazio :mano:
io di solito consiglio di non lesinare mai su due componenti del pc:
1. l'alimentatore, dato che fornisce elettricità a tutto il sistema
2. i dischi, dato che conterranno i nostri dati (e per i quali aggiungo la postilla del backup: almeno 1 esterno alla macchina)
poi come hai visto ognuno ha le proprie idee ma la decisione sarà sempre e solo tua :read:
ciao ciao
Edit
i dischi SMR, come il barracuda, più che ciofeca come prestazione sono una ciofeca nella garanzia dell'integrità dei dati che ci metti dentro, e più lo usi per scrivere-cancellare-riscrivere e più alto è il rischio che parte dei dati vada a donnine, proprio per la tecnologia SMR :doh:
Edit 2
gli ssd odierni di qualità (come i tuoi due) non soffrono molto con il TBW tanto che io sul mio ci faccio del modesto P2P senza patemi.... anche nel peggiore degli scenari (P2P selvaggio su disco pieno) dureranno qualche decennio.... e per allora i sata saranno sicuramente spariti e chissà cosa ci sarà dopo gli nvme (o come saranno i nuovi nvme) :sofico:
IMHO prendi il disco CMR che ti costa meno e offre maggior spazio :mano:
io di solito consiglio di non lesinare mai su due componenti del pc:
1. l'alimentatore, dato che fornisce elettricità a tutto il sistema
2. i dischi, dato che conterranno i nostri dati (e per i quali aggiungo la postilla del backup: almeno 1 esterno alla macchina)
poi come hai visto ognuno ha le proprie idee ma la decisione sarà sempre e solo tua :read:
ciao ciao
Quale e' il miglior CMR economico?
aled1974
10-04-2025, 22:05
ho fatto una rapida ricerca su amz
wd red plus ~ 224€ solo spedito amz
seagate skyhwak ai ~223€ vend-sped amz uk
seagate ironwolf pro ~ 235€ solo spedito amz
seagate firecuda ~256€ vend-asped amz it
ma ti lascio approfondire la ricerca da solo, ci sono altri modelli sia in casa wd che in seagate, poi volendo c'è anche toshiba ;)
ciao ciao
ho fatto una rapida ricerca su amz
wd red plus ~ 224€ solo spedito amz
seagate skyhwak ai ~223€ vend-sped amz uk
seagate ironwolf pro ~ 235€ solo spedito amz
seagate firecuda ~256€ vend-asped amz it
ma ti lascio approfondire la ricerca da solo, ci sono altri modelli sia in casa wd che in seagate, poi volendo c'è anche toshiba ;)
ciao ciao
Tutti fuori budget purtroppo: per spendere 200 euro ed oltre per un hdd, prendo un sata ssd, o al limite anche un nvme con adattatore, da 2 tb e poi faccio qualche capriola per farci entrare tutto (l'idea era quella di togliere entrambi i due hdd da 2 tb, con un hdd nuovo). :-(
Non che un ssd da 2 tb sia in budget (160 euro, di marca).
E invece, il WD Blue, com'e' secondo te?
aled1974
12-04-2025, 10:01
che l’unico da 8TB è fortunatamente cmr sì, anche se da 5640rpm, MA…
- che la linea blue ha sostituito la più vecchia green e corrisponde alla fascia più economica (entry level) di wd
- online amz/amz sono 270€
e visto il punto iniziale, sommato al fatto che costa comunque più di tutti gli altri (di bel altra qualità), non me lo sono sognato di proportelo :D
ciao ciao
che l’unico da 8TB è fortunatamente cmr sì, anche se da 5640rpm, MA…
- che la linea blue ha sostituito la più vecchia green e corrisponde alla fascia più economica (entry level) di wd
- online amz/amz sono 270€
e visto il punto iniziale, sommato al fatto che costa comunque più di tutti gli altri (di bel altra qualità), non me lo sono sognato di proportelo :D
ciao ciao
Si, scusami, avrei dovuto specificare che intendevo il 4 Tb (che si trova a circa la meta', e quindi rientra in budget): un tempo bastava dire il modello per capire che tipo di prodotto era, oggi invece lo stesso modello, ma con tagli diversi ha caratteristiche diverse. Se poi aggiungiamo che non c'e' uno straccio di recensione "seria" per i vari prodotti, non ci si capisce proprio niente...
aled1974
12-04-2025, 12:24
va da se che i prezzi dei quattro dischi precedenti erano sul taglio da 8TB, ma avevi già sicuramente visto di tuo :mano:
ciao ciao
j_rudess
08-07-2025, 15:45
ho fatto una rapida ricerca su amz
wd red plus ~ 224€ solo spedito amz
seagate skyhwak ai ~223€ vend-sped amz uk
seagate ironwolf pro ~ 235€ solo spedito amz
seagate firecuda ~256€ vend-asped amz it
ma ti lascio approfondire la ricerca da solo, ci sono altri modelli sia in casa wd che in seagate, poi volendo c'è anche toshiba ;)
ciao ciao
Sarei interessato anch'io all'acquisto di un HDD da almeno 8TB.
Quali sono le marche e modelli migliori in affidabilità e prestazioni?
L'HDD mi servirebbe sia per archiviare dati di lavoro molto importanti sia per utilizzo quotidiano di lettura/scrittura dati.
Al momento sto usando un Toshiba PC P300 da 2TB da 7200rpm ma è quasi pieno
megthebest
08-07-2025, 15:55
Sarei interessato anch'io all'acquisto di un HDD da almeno 8TB.
Quali sono le marche e modelli migliori in affidabilità e prestazioni?
L'HDD mi servirebbe sia per archiviare dati di lavoro molto importanti sia per utilizzo quotidiano di lettura/scrittura dati.
Al momento sto usando un Toshiba PC P300 da 2TB da 7200rpm ma è quasi pieno
da 8Tb, quelli indicati da @aled1974
wd red plus ~ 224€ solo spedito amz
seagate skyhwak ai ~223€ vend-sped amz uk
seagate ironwolf pro ~ 235€ solo spedito amz
seagate firecuda ~256€ vend-asped amz it
sopratutto perchè utilizzano la tecnologia CMR che è notevolmente superiore all'SMR che ora trovi nella maggior parte dei dischi meccanici
j_rudess
09-07-2025, 13:37
da 8Tb, quelli indicati da @aled1974
wd red plus ~ 224€ solo spedito amz
seagate skyhwak ai ~223€ vend-sped amz uk
seagate ironwolf pro ~ 235€ solo spedito amz
seagate firecuda ~256€ vend-asped amz it
sopratutto perchè utilizzano la tecnologia CMR che è notevolmente superiore all'SMR che ora trovi nella maggior parte dei dischi meccanici
Sarebbe questo il Seagate Ironwolf Pro 8TB CMR:
https://www.primashopping.it/hard-disk-interni-hdd-seagate-ironwolf-pro-nas-st8000nt001-8tb-7200-d-mod-st8000nt001-ean-8719706432337.1.37.39.gp.181807.uw
megthebest
09-07-2025, 13:55
Sarebbe questo il Seagate Ironwolf Pro 8TB CMR:
https://www.primashopping.it/hard-disk-interni-hdd-seagate-ironwolf-pro-nas-st8000nt001-8tb-7200-d-mod-st8000nt001-ean-8719706432337.1.37.39.gp.181807.uw
si, CMR https://www.seagate.com/files/www-content/datasheets/pdfs/ironwolf-pro-20tb-DS1914-21-2206US-en_US.pdf
j_rudess
09-07-2025, 13:58
si, CMR https://www.seagate.com/files/www-content/datasheets/pdfs/ironwolf-pro-20tb-DS1914-21-2206US-en_US.pdf
La qualità di questo HDD è buona? O ce ne sono di migliori per qualità?
megthebest
09-07-2025, 14:47
La qualità di questo HDD è buona? O ce ne sono di migliori per qualità?
Da quello che si legge la serie IronWorf Pro è la più consigliata per utilizzi anche impegnativi 24/7 Nas o simili, con un failure rate piuttosto basso rispetto alla concorrenza.
Chiaramente ogni esemplare può avere differenze rispetto all'altro, ma la statistica lo mette in una buona posizione con 2 milioni di ore di MTFB e 5 anni di garanzia.
Personalmente, ho da un paio di anni un Seagate Exos X16 ST12000NM001G 3.5" 12TB 7.2k SATA 6Gb/s 256MB Desktop HDD utilizzato come storage di backup interno al pc principale, al netto di una leggera rumorosità in seek/avvio, non ho mai avuto problemi fino ad oggi (lo presi a 180€ a febbraio 2023)
j_rudess
09-07-2025, 15:48
Da quello che si legge la serie IronWorf Pro è la più consigliata per utilizzi anche impegnativi 24/7 Nas o simili, con un failure rate piuttosto basso rispetto alla concorrenza.
Chiaramente ogni esemplare può avere differenze rispetto all'altro, ma la statistica lo mette in una buona posizione con 2 milioni di ore di MTFB e 5 anni di garanzia.
Personalmente, ho da un paio di anni un Seagate Exos X16 ST12000NM001G 3.5" 12TB 7.2k SATA 6Gb/s 256MB Desktop HDD utilizzato come storage di backup interno al pc principale, al netto di una leggera rumorosità in seek/avvio, non ho mai avuto problemi fino ad oggi (lo presi a 180€ a febbraio 2023)
Grazie della delucidazione. Mi sa che prenderò questo Seagate IronWolf :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.