View Full Version : La Cina risponde a Trump con contro-dazi e l'arma delle terre rare
Redazione di Hardware Upg
08-04-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/la-cina-risponde-a-trump-con-contro-dazi-e-l-arma-delle-terre-rare_137506.html
I dazi statunitensi hanno innescato la risposta ferma di Pechino che, oltre a dazi generalizzati del 34%, ha imposto restrizioni sull'export di terre rare, cruciali per l'industria tecnologica. Il controllo cinese sulle forniture globali minaccia le catene produttive e fa temere un’impennata dei costi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
hackaro75
08-04-2025, 11:27
Bene così! ... gli americani vanno messi al loro posto!
Chissà se nel cervello di Trump è mai passata l' idea che al gioco dei dazi anche gli altri giocano
Micene.1
08-04-2025, 11:34
mi sembra una scelta assolutamente legittima da parte dei cinesi....forza cina (incredibile a dirsi)
gente seria...altro che gli americani di oggi
A Trump che frega, genio com'è lui e il suo cerchio magico, dichiarerà guerra alla Cina invadendo Taiwan giustificando il gesto come una mossa preventiva per la pace
coschizza
08-04-2025, 11:36
Chissà se nel cervello di Trump è mai passata l' idea che al gioco dei dazi anche gli altri giocano
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
supertigrotto
08-04-2025, 11:39
Potrebbe essere la fine per l'Ucraina,Trump potrebbe trattare con Putin per spolparsi l'Ucraina e le sue terre rare.....
ninja750
08-04-2025, 11:46
come puoi anche solo pensare di fare una cosa del genere alla cina quando i tuoi wallmart sono pieni di roba cinese
fossi nei cinesi bloccherei tutto alla dogana in attesa che cali le braghe
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
Si certo gli americani hanno le spalle più larghe rispetto a tutto il resto del mondo. :sofico:
Max Power
08-04-2025, 12:13
Potrebbe essere la fine per l'Ucraina,Trump potrebbe trattare con Putin per spolparsi l'Ucraina e le sue terre rare.....
O forse la fine degli USA come egemonia...
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
Contro paesi del terzo mondo o quando si è 50:1 (grazie agli alleati).
Nello scontro 1:1 non andrebbe di certo a finire come nei film
cronos1990
08-04-2025, 12:15
Chissà se nel cervello di Trump è mai passata l' idea che al gioco dei dazi anche gli altri giocanoCervello? Di che stai farneticando? :asd:
Si certo gli americani hanno le spalle più larghe rispetto a tutto il resto del mondo. :sofico:
Fin quando il dollaro è la valuta di scambio dell'energia e riserva mondiale...
AlexSwitch
08-04-2025, 12:30
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
Mah nei confronti della Cina è tutto da dimostrare... Oltre al fatto che, ancora oggi, la Cina con Hong Kong detiene una discreta quantità di debito pubblico USA.
Titoli di Stato che possono essere usati come arma di ultima istanza per far alzare i rendimenti delle cedole e di rimborso.
Tenendo conto inoltre del fatto che si prospetta un enorme conflitto d'interessi con Howard Lutnick uno degli architetti della politica indiscriminata dei dazi americani, nonché CEO e Presidente di una delle principali società a WS di collocamento dei titoli di stato americani.
Sostanzialmente sta guadagnando miliardi con posizioni lunghe sul debito, diventato bene rifugio dopo gli sconquassi nei mercati azionari.
La denuncia è stata fatta non da qualche super Dem alla Bernie Sanders, ma dal Presidente di uno dei più grandi Hedge Fund americani: Bill Ackman di Pershing Square.
Oramai siamo al saccheggio...
Potrebbe essere la fine per l'Ucraina,Trump potrebbe trattare con Putin per spolparsi l'Ucraina e le sue terre rare.....
Ammesso che in Ucraina ci siano le terre rare a cui la Cina ha posto restrizioni:
https://spectrum.ieee.org/ukraine-rare-earth-minerals
softkarma
08-04-2025, 13:35
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
Quali spalle grosse? Direttamente da Google:
"A dicembre 2023, il debito pubblico degli Stati Uniti ammontava a 33.100 miliardi di dollari, pari al 129% del PIL. Si tratta del debito più alto al mondo."
Tutte le azioni del DOGE hanno come facciata la riduzione della spesa pubblica ma poi stanno cacciando tutte le persone invise all'amministrazione. Tuttavia non cambia il fatto che sono un paese con un enorme debito pubblico, stanno barattando i soldi con la sicurezza vendendo le green card a 5 milioni l'una e da poco pure la grazia presidenziale.
Gli stati uniti sono il più grande esportatore al mondo di idrocarburi, peccato che il mondo sta andando verso l'elettrificazione dei consumi. Già entro questo decennio si avrà l'appiattimento dei consumi di petrolio, per poi iniziare la discesa all'inizio del prossimo decennio. Secondo te perché Trump sta boicottando le politiche green del pianeta intero?
Purtroppo sta solo facendo il gioco al contrario, otterrà un beneficio immediato (al prezzo di una feroce inflazione) ma poi gli stati come l'India stanno investendo massicciamente verso l'elettrificazione comprando Rinnovabili dalla Cina.
Brava Cina, non piegarti a quel bulletto da quartiere che gioca a fare il presidente.
coschizza
08-04-2025, 14:21
Quali spalle grosse? Direttamente da Google:
"A dicembre 2023, il debito pubblico degli Stati Uniti ammontava a 33.100 miliardi di dollari, pari al 129% del PIL. Si tratta del debito più alto al mondo."
Tutte le azioni del DOGE hanno come facciata la riduzione della spesa pubblica ma poi stanno cacciando tutte le persone invise all'amministrazione. Tuttavia non cambia il fatto che sono un paese con un enorme debito pubblico, stanno barattando i soldi con la sicurezza vendendo le green card a 5 milioni l'una e da poco pure la grazia presidenziale.
Gli stati uniti sono il più grande esportatore al mondo di idrocarburi, peccato che il mondo sta andando verso l'elettrificazione dei consumi. Già entro questo decennio si avrà l'appiattimento dei consumi di petrolio, per poi iniziare la discesa all'inizio del prossimo decennio. Secondo te perché Trump sta boicottando le politiche green del pianeta intero?
Purtroppo sta solo facendo il gioco al contrario, otterrà un beneficio immediato (al prezzo di una feroce inflazione) ma poi gli stati come l'India stanno investendo massicciamente verso l'elettrificazione comprando Rinnovabili dalla Cina.
e quindi? non capisco il tuo ragionamento
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
Non lo so sai.... si parla di un PIL di 30 tri contro 19 tri, ma gli USA sono invasi da prodotti cinesi... più che invasi ne sono assolutamente dipendenti.
Ovviamente anche la Cina dipende dagli USA di forma inversa, ma meno a mio avviso. I cinesi sono più propensi a soffrire, tra l'altro....
Io dico per la prima volta forza Cina.... ho sempre ammirato gli USA, ma questo Trump è un personaggio di una cattiveria e mancanza di empatia assurda, un narcisista fuori di senno, bugiardo, mafioso, ignorante, gasato, puttaniere e pluri fallito. Uma merda insomma
Trump è un personaggio di una cattiveria e mancanza di empatia assurda
Empathy is a Weakness ( Elon Musk )
ma questo Trump è un personaggio di una cattiveria e mancanza di empatia assurda,
È un tale luridone e cattivone che Hannibal L. ie fa 'na pippa. Per non parlare del fallitone che è...
I Cinesi pur di vincere la guerra commerciale con Trump potrebbero mangiare solo patate per i prossimi 10 anni.
Gli Americani hanno eletto Trump, benché oggettivamente con Biden dal punto di vista economico stessero benissimo, perché sentivano troppo alta l'inflazione e Trump ora gliela raddoppia.
Secondo voi chi vincerà?
Cervello? Di che stai farneticando? :asd:
Ah, è vero, i Vogon ragionano col fegato :sofico:
Potrebbe essere la fine per l'Ucraina,Trump potrebbe trattare con Putin per spolparsi l'Ucraina e le sue terre rare.....
Ammesso che in Ucraina ci siano le terre rare a cui la Cina ha posto restrizioni:
https://spectrum.ieee.org/ukraine-rare-earth-minerals
Inoltre, se davvero ci sono terre rare in Ucraina (e se si riescono a costruire le fabbriche di raffinazione, di cui i maggiori esperti sono i cinesi) è probabile che siano nel Donbass, per cui sarebbero comunque i russi a gestirle.
si ma l'america ha le spalle molto piu grosse gli altri giocano ma poi muoiono se la tirano troppo
La domanda è: come mai un paese con le spalle molto più larghe degli altri ha perso la guerra del Vietnam? (i pseudoesperti militari continuano a dire che la guerra l'hanno vinta militarmente…)
E come mai se ne sono dovuti andare dall'Afghanistan?
Il problema è che sì, le spalle le hanno larghe, ma gli manca il cuore. Quando i costi (economici e umani) diventano troppo alti, rinunciano e se ne vanno.
Inoltre, se davvero ci sono terre rare in Ucraina (e se si riescono a costruire le fabbriche di raffinazione, di cui i maggiori esperti sono i cinesi) è probabile che siano nel Donbass, per cui sarebbero comunque i russi a gestirle.
Perchè è probabile?
Alodesign
08-04-2025, 20:40
La domanda è: come mai un paese con le spalle molto più larghe degli altri ha perso la guerra del Vietnam? (i pseudoesperti militari continuano a dire che la guerra l'hanno vinta militarmente…)
E come mai se ne sono dovuti andare dall'Afghanistan?
Il problema è che sì, le spalle le hanno larghe, ma gli manca il cuore. Quando i costi (economici e umani) diventano troppo alti, rinunciano e se ne vanno.
Anche senza Russi e Inglesi, in Europa non ci avrebbero mai messo piede
A quanto pare Donald Trump è passato dalle parole "ha ventilato di poter aumentare del 50% (portandolo così al 104%") ai fatti. Da oggi i dazi verso la Cina sono passati effettivamente al 104%.
La "guerra commerciale" inizia a scaldarsi, vediamo chi ne uscirà con le ossa rotte.
Intanto continua la "guerra dei dazi".
<< la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell’ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull’import dei beni made in China >>
tratto da: Dazi, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing (https://www.ilsole24ore.com/art/dazi-cina-rimanda-usa-aerei-boeing-AHvqvWP).
giacomo_uncino
21-04-2025, 09:44
intanto i dazi trumpiani rendono felici i farmer ........ australiani https://x.com/SpencerHakimian/status/1911944012459655645
e pure i farmer brasiliani stappano bottiglie a go go con trenini canori https://www.ft.com/content/3b101afd-b51c-4d64-ba2f-45ad4590e819 https://phastidio.net/2025/04/14/trump-fa-grande-lagroalimentare-brasiliano/#gsc.tab=0
ma Trump non si è fermato nella sua opera di demolizione dell'economia USA pure i dazi sui mercantili e petroliere ....... ma qui il 18 aprile c'è stata la classica retro con grattata https://phastidio.net/2025/03/25/la-madre-di-tutte-le-tariffe-quella-sui-mercantili-cinesi/#gsc.tab=0
https://www.cnbc.com/2025/04/17/trump-administration-announces-fees-on-chinese-ships-docking-at-us-ports.html
poi ci sarebbe anche da ridere per il suo drill baby drill, con l'Opec + che gli fa lo scherzone di aumentare la produzione abbattendo il prezzo, più i suoi dazi su acciaio e alluminio con aumento dei costi. Un vero genio
Un vero genio
La cosa incredibile è chi cerca di trovare un sofisticato progetto dietro le sue scelte.
No, è semplicemente stupido.
più i suoi dazi su acciaio e alluminio con aumento dei costi.
Questi sono i particolari che fanno capire la totale mancanza di un piano dietro, che senso ha mettere dazi sulle materie prime che non hai e che devi per forza comprare all'estero ?
Intanto continua la "guerra dei dazi".
<< la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell’ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull’import dei beni made in China >>
tratto da: Dazi, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing (https://www.ilsole24ore.com/art/dazi-cina-rimanda-usa-aerei-boeing-AHvqvWP).
Pronta la ritorsione di Donald Trump: dopo il Papa, manda in visita in Cina il suo vice JD Vance.
Xi Jinping risponde grattandosi vigoramente le @@ :asd:
PS: Questa è cattiva lo so :(
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2f/Small_Cornetto.jpg/330px-Small_Cornetto.jpg
Direi che Trump si trova in buona compagnia, se è vera la seguente notizia su "piani per gli attacchi in Yemen (https://www.corriere.it/esteri/25_aprile_20/stati-uniti-fuga-documenti-casa-bianca-11cc9762-23cc-49e9-ab19-d4edf13c1xlk.shtml?utm_source=firefox-newtab-it-it&refresh_ce)"
<< condivisione involontaria da parte di funzionari sotto Biden e Trump di una cartella Google Drive >>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.