View Full Version : Avvio Win 10: "Come vuoi aprire questo file?"
Kappa White
07-04-2025, 07:38
Ciao a tutti,
è da qualche giorno che quando accendo il mio fisso con Windows 10, dopo che ha caricato tutte le icone, mi compare una finestra con scritto "Come vuoi aprire questo file?
Cosa può essere?
Grazie.
aled1974
07-04-2025, 08:59
di che file si tratta?
nel riquadro di ricerca scrivi “msconfig” senza apici seguito da invio, poi:
- nel tab “Servizi” flaggando “nascondi quelli microsoft” quali rimangono?
- nel tab “Avvio” cliccando su “gestione attività”, quali programmi appaiono nella nuova finestra “avvio”?
se vuoi fornirci screenshot usa un hoster esterno (es. postimages (https://postimages.org/it/)) inserendo qui i link “anteprima forum” ;)
ciao ciao
Kappa White
07-04-2025, 09:52
Ciao, la cosa strana è che non compare alcun file da aprire.
Windows 10, come detto carica tutto, e diciamo così, prima di lavorare, compare la finestra "Come vuoi aprire questo file?".....
Non credo sia un virus, ho trovato una guida Microsoft, ma se devo seguire tutti i passaggi, nonostante i miei 25 anni di informatica, ed essendo il PC di lavoro, c'è il rischio che si blocca tutto e devo riformattare, cosa che adesso non posso permettermi.......
Darei un'occhiata anche ai processi pianificati, cercando "Task Scheduler", per vedere se all'avvio c'è qualche file rimasto "orfano" del programma che lo esegue (e quindi Windows chiede come fare ad aprirlo).
Kappa White
07-04-2025, 10:56
Scusa, dove posso vedere su Task Scheduler? Grazie.
aled1974
07-04-2025, 11:12
mmmh, ti sei perso il 90% del mio precedente intervento? :D
ciao ciao
Kappa White
07-04-2025, 11:56
Scusami ma sto lavorando e quindi sono un pò impicciato. Cmq nel tab "Servizi" rimangono dei processi di AVG, alcuni Intel, alcuni DELL, c'è un Teamviewer 14 in esecuzione che io non ho installato (questo nascondendo i processi Microsoft), su Gestione attività mi sembra di non vedere nulla di particolare.
Scusa, dove posso vedere su Task Scheduler? Grazie.
Nel Task Scheduler, clicchi sulla colonna "Last Run Time" (se è in italiano dovrebbe essere "Ultima esecuzione" o qualcosa di simile) e, una volta ordinata per data, vedi quali sono i file eseguiti l'ultima volta che hai acceso il PC (data e ora dovrebbero aiutarti a ricordare) e sulla colonna Last Run Result ("Risultato esecuzione") potresti avere indizi che segnalano che non è andato tutto liscio.
Fai due click sul nome dei plausibili processi sospetti (o consulta semplicemente il riquadro sottostante) e nella scheda "Azioni" avrai il dettaglio di dov'è e come si chiama il file che lancia il processo che provoca l'errore (e, per conferma, nella scheda Triggers/Attivazione dovrebbe essere impostata l'esecuzione ad ogni avvio).
Come suggerito da aled1974, se vuoi, posta pure qualche screenshot.
Kappa White
07-04-2025, 12:48
Sembra che sono riuscito ad individuare il file che creava problemi. Vi terrò aggiornati e grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.