PDA

View Full Version : Microsoft ha creato una versione di Quake II generata dall'intelligenza artificiale


Redazione di Hardware Upg
07-04-2025, 05:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-ha-creato-una-versione-di-quake-ii-generata-dall-intelligenza-artificiale_137433.html

La demo si basa su Microsoft Muse, un modello di intelligenza artificiale generativa presentato non molto tempo fa, in grado di copiare i giochi esistenti sulla base di dati di addestramento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
07-04-2025, 07:03
Decisamente strabiliante.

Notturnia
07-04-2025, 07:16
decisamente preoccupante

ora non so quanta gente lavori nel mondo dell'industria dei videogiochi ma se ognuno potesse farsi i giochi in casa o chiunque potesse fare dei videogiochi con Muse o altre AI il mercato dei videogiochi verrebbe inondato di produzioni incomplete e di bassa qualità nascondendo quelle fatte bene (accade già ma in misura minore) e alla fine chi lo fa di professione perderebbe facilmente il lavoro anche in un settore dove chi gioca (o almeno io) cerca qualcosa di ben fatto con una storia e avvincente.

non so ma far vedere che la IA può fare di tutto è bello, temere che alla fine farà di tutto è terrificante per chi vuole avere ancora un lavoro fra 10 anni

WarDuck
07-04-2025, 08:34
Concordo con Notturnia. L'IA non dovrebbe sostituire la creatività umana.

Tolta la creatività, che rimane? Tolto uno scopo, un obiettivo all'uomo che rimane?

A meno che non c'è chi pensi che il futuro dell'uomo debba essere quello di vegetare su un divano in stato depressivo e sotto psico-farmaci acquistati grazie ai vari redditi universali :rolleyes:

Benvenuti nell'era della mediocrità.

TorettoMilano
07-04-2025, 08:39
Concordo con Notturnia. L'IA non dovrebbe sostituire la creatività umana.

Tolta la creatività, che rimane? Tolto uno scopo, un obiettivo all'uomo che rimane?

A meno che non c'è chi pensi che il futuro dell'uomo debba essere quello di vegetare su un divano in stato depressivo e sotto psico-farmaci acquistati grazie ai vari redditi universali :rolleyes:

Benvenuti nell'era della mediocrità.

se l'umano è superiore nell'essere creativo non sarà sostituito, se l'IA è superiore allora si userà l'IA. se ci piace svolgere una determinata mansione si può sempre continuare per hobby, se invece necessiteremo di lavorare per riempire le ore giornaliere potremmo scavare buche per poi riempirle

omerook
07-04-2025, 08:41
Concordo con Notturnia. L'IA non dovrebbe sostituire la creatività umana.

Tolta la creatività, che rimane? Tolto uno scopo, un obiettivo all'uomo che rimane?

A meno che non c'è chi pensi che il futuro dell'uomo debba essere quello di vegetare su un divano in stato depressivo e sotto psico-farmaci acquistati grazie ai vari redditi universali :rolleyes:

Benvenuti nell'era della mediocrità.

Oggi ci hanno tolto il lavoro fisico e andiamo in palestra per tenere vivi i muscoli.
Forse domani ci saranno delle palestre per il cervello ma per i pigri sarà dura!

matsnake86
07-04-2025, 09:30
L'obbiettivo è chiaro.
A giudicare dall'evoluzione rapidissima degli sturmenti AI, In un futuro non troppo lontano vorranno Inondare in gamepass di giochi di merda tanto per fare numero e far credere che il prezzo richiesto sia giustificato.

Saturn
07-04-2025, 09:37
L'obbiettivo è chiaro.
A giudicare dall'evoluzione rapidissima degli sturmenti AI, In un futuro non troppo lontano vorranno Inondare in gamepass di giochi di merda tanto per fare numero e far credere che il prezzo richiesto sia giustificato.

Già me li vedo tutti fuori dalle software house di mezzo mondo i programmatori con i cartelli con scritto "Basta IA, diamo lavoro ai compagni programmatori !"

Sembra comico, ma purtroppo non lo è affatto...:fagiano:

biometallo
07-04-2025, 10:04
Ma preservazione di cosa se dichiaratamente con questo sistema non un solo bit del codice originale viene conservato? :confused:

Che poi

A differenza di un gioco tradizionale con livelli predefiniti, Muse genera contenuti dinamicamente, creando nemici, ambientazioni e situazioni nuove a ogni partita.

Che appunto non ha nulla a che fare con il gioco originale, ne hanno solo creato un'altro che esteticamente imita quello originale e ripeto preservazione di cosa?

Cioè mi pare come dire che con questo si salveranno gli struzzi dall'estinzione:


https://i.ibb.co/vxb2HXJD/struzzzo.jpg


Credo che la vera preservazione sia stata fatta da progetti come il MAME dove veri appassionati sono andati alla caccia del materiale originale, decodificarne le protezioni e infine riprodurre nel mondo più fedele possibile il comportamento dell'hardware originale, un lavoro incredibile.

h.rorschach
07-04-2025, 19:38
Fantastico. Biliardi di USD e terawatt bruciati per simulare (male) un gioco perfetto di 20 anni fa da 50 MB

biometallo
07-04-2025, 19:51
edit: risposto alla discussione sbagliata... chiedo scusa.