PDA

View Full Version : ASUS AirVision M1: rivoluzione visiva in un paio di occhiali smart?


Redazione di Hardware Upg
04-04-2025, 18:18
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/7017/asus-airvision-m1-rivoluzione-visiva-in-un-paio-di-occhiali-smart_index.html

Gli ASUS AirVision M1 ridefiniscono l'esperienza visiva personale, offrendo display virtuali di alta qualità in un dispositivo indossabile leggero e versatile, ideale per produttività, gaming e intrattenimento in mobilità.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demadeefy
04-04-2025, 22:56
Bene bene... Grazie per la recensione, anche se lievemente tardiva rispetto all'uscita del prodotto.
Effettivamente circa un mese or sono ero in dubbio sull'acquisto del device, e leggendo alcune recensioni e svariate opinioni ero giunto alla conclusione di abbandonare l'idea, erano tutti, o quasi, pareri negativi, e ancorché molto interessato, ho rinunciato.
Ora con la vostra prova, di cui mi fido enormemente di più, la situazione è più chiara: il prodotto sembra meritare, in particolare per un certo tipo di clientela, e indubbiamente possiede alcune qualità.

phmk
06-04-2025, 18:32
Costeranno sui 100 euro ne riparliamo ... :D :D :D

zbear
06-04-2025, 19:28
"699 euro" !!!! Ahahahahahahahahahaha ... ma per favore ......

Golgota
07-04-2025, 09:15
A mio parere l’investimento sarebbe giustificato se si potessero integrare in un sistema casalingo con un trasmettitore wireless a bassa latenza. Possibile scenario: collegamento ad un pc/console non handheld/ riproduttore video, il tutto senza cavi e con possibilità di switch fra i dispositivi quando non di pip. Allo stato attuale, come giustamente fatto notare dal recensore, sono un prodotto di nicchia.

TorettoMilano
07-04-2025, 09:35
gli occhiali smart sono il futuro e mettere le basi oggi è fondamentale (a meno che si preferisca rincorrere domani).
personalmente non ne ho ancora provato uno per poter dare un parere ad oggi

Golgota
07-04-2025, 10:56
gli occhiali smart sono il futuro e mettere le basi oggi è fondamentale (a meno che si preferisca rincorrere domani).
personalmente non ne ho ancora provato uno per poter dare un parere ad oggi

Sono il futuro, semmai, quelli a realtà aumentata. Questi mi lasciano perplesso

Therinai
07-04-2025, 19:44
Per la produttività il potenziale ce l'hanno sti occhiali, e quando si parla di produttività 700€ sono bazzecole.
Questi giocattolini dal punto di vista della produttività generica sembrano molto più funzionali della realtà aumentata, con dispositivi come hololens che costano tipo 2500$, e che da sola (senza software specifico) non serve a un casso.
Io li proverei volentieri, ma da miope sarei costretto a comprare anche le lenti graduate, e per ora desisto.
Se sti occhiali avessero anche una camera integrata diventerebbero una killer app per certi ambiti, ci sto sbattendo la testa da qualche tempo, e non trovo una soluzione tipo action camera pensata per lo streaming video over teams/webex/zoom/whatsapp/eccetera (edit: in realtà li ho trovati, ma solo webcam con assetto action camera per condividere video in prima persona costano tipo 2000$, per una webcam! Dai ma che caz).
Se avessi degli occhiali come questi con i loro bel mini display oled e una webcam integrata per me potrebbero costare anche 3000$, se funzionano bene per me ne vale la pena.
Ma devo provarli, la recensione per quanto dettagliata non può rendere l'idea. E' tipo come gli headset VR.

giovanni69
08-04-2025, 07:47
A me attrae questa parte:

"Working Mode: configura tre display virtuali per massimizzare la produttività, con un display centrale e due laterali accessibili girando la testa."

"Durante i nostri test in viaggio, abbiamo potuto replicare l'esperienza di una workstation professionale anche in spazi ristretti come un sedile aereo o un tavolino da caffè. "

@Redazione; @ bruno.mucciarelli@hwupgrade.it : Sarebbe stato interessante poter visionare in video di questa vostra parte della recensione. Grazie :)