View Full Version : Cinque volte più veloce: la tecnologia che cambia la ricarica degli EV al freddo
Redazione di Hardware Upg
04-04-2025, 07:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/cinque-volte-piu-veloce-la-tecnologia-che-cambia-la-ricarica-degli-ev-al-freddo_137371.html
L'Università del Michigan ha sviluppato un processo di produzione che accelera di cinque volte la ricarica delle batterie agli ioni di litio a -10°C, grazie a un rivestimento speciale e microcanali nell'anodo. Questa tecnologia potrebbe risolvere il problema della ricarica lenta degli EV in inverno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
04-04-2025, 07:56
Si sta affinando una tecnologia inadeguata per l'automotive. Quantomeno puo' essere utile in altri settori.
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/cinque-volte-piu-veloce-la-tecnologia-che-cambia-la-ricarica-degli-ev-al-freddo_137371.html
Attualmente, anche con le tecnologie di ricarica rapida più avanzate, un veicolo elettrico impiega tra i 30 e i 40 minuti per ricaricarsi completamente, tempo che aumenta sensibilmente in inverno, arrivando a superare un'ora
Ma come 1 ora ?
Qui su greenmove i redattori non hanno sempre scritto che basta il tempo di una pisci@tina in autogrill ?
e microcanali nell'anodo.
:D :D :D
Notturnia
04-04-2025, 08:06
Ma come 1 ora ?
Qui su greenmove i redattori non hanno sempre scritto che basta il tempo di una pisci@tina in autogrill ?
invecchiando si hanno problemi di prostata e quindi serve un ora :D
TorettoMilano
04-04-2025, 08:17
quindi se c'è un problema si può trovare una soluzione, bene
Notturnia
04-04-2025, 08:39
quindi se c'è un problema si può trovare una soluzione, bene
se è un problema ha una soluzione altrimenti non è un problema
ma qua si risolveranno DOMANI e FORSE problemi che abbiamo da IERI..
poi.. soluzione.. ad un problema che non avevamo ieri l'altro :D
ma questo è difficile da spiegare agli EV (Estremisti Voltaici)
:cool:
con il mio diesel ricarico in 3 minuti e faccio 1200km di fila è già stato detto?
appleroof
04-04-2025, 09:09
con il mio diesel ricarico in 3 minuti e faccio 1200km di fila è già stato detto?
non c'è bisogno, lo sanno tutti :asd:
TheDarkAngel
04-04-2025, 09:19
con il mio diesel ricarico in 3 minuti e faccio 1200km di fila è già stato detto?
I trattori hanno bisogno di grande autonomia :O
alethebest90
04-04-2025, 09:25
invecchiando si hanno problemi di prostata e quindi serve un ora :D
e ti trovi anche sul fatto di doversi fermare spesso visto che non la trattieni facilmente :O
Strato1541
04-04-2025, 09:42
Quindi i miei tempi medi di ricarica erano e sono veritieri? :doh:
Erano e sono molto più dei 5 minuti e via? :doh:
Esistono dei problemi con i tempi di ricarica?:doh:
Mi trovo in un Universo parallelo o gli "elettricisti" stanno smettendo di dire bugie?!:help:
Questa cosa mi sorprende, credevo fosse difettosa la mia auto precedente auto e cosa strana anche la nuova! Allora non sono io lo sfortunato, sono uno dei pochi onesti quando si parla di tempi di ricarica e percorrenze..
No perchè credevo fosse un po' strano fermarsi ogni 250-300 km magari sotto il diluvio universale o sotto il solo cocente e restare lì piantato per 30-40 minuti...
Mi confermate che è davvero così e stanno lavorando per migliorare la cosa???:eek:
Utonto_n°1
04-04-2025, 10:03
Tra tutti quelli che hanno commentato, qualcuno ha letto bene tutto l'articolo?
Vero che nessuno riesce a caricare completamente l'auto in 5 min e bla bla bla, soliti discorsi
Ma leggendo l'articolo, sarò io che capisco male, parla di risolvere un problema:
"L'effetto combinato delle microstrutture e del rivestimento ha permesso di ottenere batterie capaci di ricaricarsi fino a 500% più velocemente a -10°C rispetto alle attuali tecnologie."
Quanti in Italia hanno/avrebbero problemi a caricare l'auto a -10 gradi?
TorettoMilano
04-04-2025, 10:08
Tra tutti quelli che hanno commentato, qualcuno ha letto bene tutto l'articolo?
Vero che nessuno riesce a caricare completamente l'auto in 5 min e bla bla bla, soliti discorsi
Ma leggendo l'articolo, sarò io che capisco male, parla di risolvere un problema:
"L'effetto combinato delle microstrutture e del rivestimento ha permesso di ottenere batterie capaci di ricaricarsi fino a 500% più velocemente a -10°C rispetto alle attuali tecnologie."
Quanti in Italia hanno/avrebbero problemi a caricare l'auto a -10 gradi?
ti sei accorto con qualche anno di ritardo del disagio nei commenti degli hater delle elettriche, fattici due risate sopra :D
Strato1541
04-04-2025, 10:30
Tra tutti quelli che hanno commentato, qualcuno ha letto bene tutto l'articolo?
Vero che nessuno riesce a caricare completamente l'auto in 5 min e bla bla bla, soliti discorsi
Ma leggendo l'articolo, sarò io che capisco male, parla di risolvere un problema:
"L'effetto combinato delle microstrutture e del rivestimento ha permesso di ottenere batterie capaci di ricaricarsi fino a 500% più velocemente a -10°C rispetto alle attuali tecnologie."
Quanti in Italia hanno/avrebbero problemi a caricare l'auto a -10 gradi?
Guarda che i problemi per le basse temperatura in ricarica iniziano MOOLTO prima dei -10.... Sottozero in generale i problemi sono già molti, ma anche quando si è nell'intorno dello zero non si viaggia bene.
I problemi? Sempre i solito, i limiti della tecnologia.
Questa è la realtà, poi ci sono i troll di quartiere..:doh:
C'è da aggiungere che anche nei climi molto freddi è estremamente raro che la batteria possa raggiungere i -10 C° al momento della ricarica, in quanto la batteria si riscalda durante la guida sia per via del normale utilizzo sia per via dei sistemi di riscaldamento di cui è spesso dotata proprio per ottimizzare i tempi di ricarica. Per portare una batteria a -10% dovresti ad esempio lasciarla tutta la notte al freddo e ricaricarla la mattina quando la accendi, cosa non molto sensata. I -10 C° sono quindi una situazione teorica per enfatizzare la "novità" di cui si parla nell'articolo.
TheDarkAngel
04-04-2025, 10:38
C'è da aggiungere che anche nei climi molto freddi è estremamente raro che la batteria possa raggiungere i -10 C° al momento della ricarica, in quanto la batteria si riscalda durante la guida sia per via del normale utilizzo sia per via dei sistemi di riscaldamento di cui è spesso dotata proprio per ottimizzare i tempi di ricarica. Per portare una batteria a -10% dovresti ad esempio lasciarla tutta la notte al freddo e ricaricarla la mattina quando la accendi, cosa non molto sensata. I -10 C° sono quindi una situazione teorica per enfatizzare la "novità" di cui si parla nell'articolo.
Lascia credere che il bms in accordo con il sistema di climatizzazione non faccia scaldare le batterie alla temperatura necessaria da rendere la casistica molto oltre l'estremo, infatti in norvegia paese notoriamente caldo e mite, le ev le mettono in carica il mese prima per il mese dopo accendendo un fuoco sotto :asd:
ndrmcchtt491
04-04-2025, 12:03
E anche oggi si ricarica domani
Notturnia
04-04-2025, 12:35
C'è da aggiungere che anche nei climi molto freddi è estremamente raro che la batteria possa raggiungere i -10 C° al momento della ricarica, in quanto la batteria si riscalda durante la guida sia per via del normale utilizzo sia per via dei sistemi di riscaldamento di cui è spesso dotata proprio per ottimizzare i tempi di ricarica. Per portare una batteria a -10% dovresti ad esempio lasciarla tutta la notte al freddo e ricaricarla la mattina quando la accendi, cosa non molto sensata. I -10 C° sono quindi una situazione teorica per enfatizzare la "novità" di cui si parla nell'articolo.
non hai mai beccato una giornata ventosa in inverno vero ?.. li scopri subito come è facile ghiacciarsi anche con 0 gradi e quando velocemente il vento porti via il calore..
poi si.. non sono molto rari questi casi da noi.. ma.. come testano le auto normali sia a -30° che a +50° sarebbe carino che anche le polistil potessero sostituire le vere auto ovunque..
io ancora non mi abituo al cambiamento di durata/autonomia che ho sotto i 15° e sopra i 15° gradi.. eppure le pile fanno così.. lasciamo stare quando vado sotto zero :|
Notturnia
04-04-2025, 12:37
Lascia credere che il bms in accordo con il sistema di climatizzazione non faccia scaldare le batterie alla temperatura necessaria da rendere la casistica molto oltre l'estremo, infatti in norvegia paese notoriamente caldo e mite, le ev le mettono in carica il mese prima per il mese dopo accendendo un fuoco sotto :asd:
non so in Norvegia come facciano ma a Borca di Cadore su colonnine Tesla si nota la differenza fra caricare in Estate ed in Inverno sia per la maggiore lentezza in inverno che per il fatto che a volte la potenza massima è molto inferiore ai dati di targa..
coincidenza ?.. dubito.. ormai ho fatto decine e decine di cariche li in due anni
Strato1541
04-04-2025, 14:40
non so in Norvegia come facciano ma a Borca di Cadore su colonnine Tesla si nota la differenza fra caricare in Estate ed in Inverno sia per la maggiore lentezza in inverno che per il fatto che a volte la potenza massima è molto inferiore ai dati di targa..
coincidenza ?.. dubito.. ormai ho fatto decine e decine di cariche li in due anni
Anch'io ricarico spesso a Borca sia d'estate che d'inverno e la differenza è abissale... Magari una volta ci troviamo per 2 chiacchere...Ma non quando si è sottozero!;)
Tra l'altro con quella salita che c'è in entrata , molto spesso ghiacciata, ho fatto fatica a salire anche con le gomme termiche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.