Redazione di Hardware Upg
03-04-2025, 14:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esa-ha-pubblicato-il-nuovo-rapporto-space-environment-report-sui-detriti-spaziali_137356.html
L'ESA (agenzia spaziale europea) ha pubblicato negli scorsi giorni il nuovo rapporto chiamato Space Environment Report 2025 che tratta la problematica dei detriti spaziali e su come risolvere questo problema.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Manca il grafico su chi ha autorizzato le grandi costellazioni di satelliti senza preoccuparsi del problema.
Al punto attuale, l'autorizzazione per il lancio dovrebbe in parte essere gestito da un'autorità sovranazionale, che tenga conto della diffusione degli oggetti in orbita.
Cosa che penso da quando fu autorizzata StarLink fregandosene del resto del mondo: della serie, occupare uno spazio per impedirne l'uso agli altri.
gsorrentino
07-04-2025, 12:26
Manca il grafico su chi ha autorizzato le grandi costellazioni di satelliti senza preoccuparsi del problema.
Al punto attuale, l'autorizzazione per il lancio dovrebbe in parte essere gestito da un'autorità sovranazionale, che tenga conto della diffusione degli oggetti in orbita.
Cosa che penso da quando fu autorizzata StarLink fregandosene del resto del mondo: della serie, occupare uno spazio per impedirne l'uso agli altri.
Non impedisci l'uso a nessuno...Quando Starlink sarà completa, lo spazio fra i satelliti sarà tale da farci passare una città come Roma senza colpire niente..
Non impedisci l'uso a nessuno...Quando Starlink sarà completa, lo spazio fra i satelliti sarà tale da farci passare una città come Roma senza colpire niente..
Immagino sia per quello che hanno dovuto spostare la Stazione spaziale internazionale più volte, e che ci sono stati diverse collisioni tra satelliti 🙃.
Sì, lo spazio è grande, ma le velocità sono enormi, per cui le "distanze di sicurezza" non sono quelle di un auto in autostrada. Maggiori informazioni su Sindrome di Kessler (https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Kessler) e su Satellite collision (https://en.wikipedia.org/wiki/Satellite_collision) dove sono segnalate alcune delle collisioni già avvenute.
Non consideri, poi, i problemi posti agli astronomi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.