PDA

View Full Version : Il Senato ha approvato il DDL sull'intelligenza artificiale: cosa dice il documento


Redazione di Hardware Upg
03-04-2025, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-senato-ha-approvato-il-ddl-sull-intelligenza-artificiale-cosa-dice-il-documento_137339.html

Il 20 marzo 2025 il Senato della Repubblica ha approvato un importante disegno di legge governativo che stabilisce principi e disposizioni in materia di intelligenza artificiale. Il testo, ora all'esame della Camera dei Deputati, rappresenta un passo decisivo nella regolamentazione dell'AI con l'obiettivo di promuoverne un utilizzo corretto, trasparente e responsabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
03-04-2025, 10:57
Vabbe', l'ennesima cavolata su robe tecnologiche scritte da chi di tecnologia ne capisce meno di mia madre...

Gringo [ITF]
03-04-2025, 11:04
Basterebbe una sola legge:

OGNI LAVORO DEVE ESSERE RETRIBUITO, ANCHE AD UNA MACCHINA CON AI

Perché il futuro dove tutti lavoreranno meno si basa su delle regole ben precise, che chi non lavora avrà una retribuzione, e se nessuno versa e la fine sociale, arriveremo ad un punto dove chi resta avrà fame e distruggerà le macchine, queste avendo un AI diventeranno coscienti che l'Uomo è un pericolo per loro.

Tutto distopico ma sempre più reale.

PS: PAGATELO UN GRAFICO O ALMENO USATE DEI MODELLI PIU ALLENATI, QUELL'IMMAGINE E AL LIMITE DELLA SOPPORTABILITA

peppapig
03-04-2025, 11:18
In effetti su un sito di tecnologia usare un'immagine fatta così male proprio su un articolo relativo l'IA è da rovesciarsi :asd:
Ma come cavolo si fa?
L'articolo stesso cmq pare scritto da un'IA quindi mi sa che si è proprio al low effort massimo :asd:
"fammi un articolo sul ddl sull'ia con qualche foto", copia/incolla, fine lavoro, manco un controllo :asd:

Notturnia
03-04-2025, 13:43
;48761035']Basterebbe una sola legge:

OGNI LAVORO DEVE ESSERE RETRIBUITO, ANCHE AD UNA MACCHINA CON AI

Perché il futuro dove tutti lavoreranno meno si basa su delle regole ben precise, che chi non lavora avrà una retribuzione, e se nessuno versa e la fine sociale, arriveremo ad un punto dove chi resta avrà fame e distruggerà le macchine, queste avendo un AI diventeranno coscienti che l'Uomo è un pericolo per loro.

Tutto distopico ma sempre più reale.

PS: PAGATELO UN GRAFICO O ALMENO USATE DEI MODELLI PIU ALLENATI, QUELL'IMMAGINE E AL LIMITE DELLA SOPPORTABILITA

decisamente NO..
una IA non è un dipendente è un software.. lo compro.. non gli pago lo stipendio.. nel caso peggiore pago il servizio.. quello è il suo "stipendio" ovvero pago a Microsoft il noleggio di Co-Pilot come pago a chatgpt l'uso del suo software ma figuriamoci se un datore di lavoro deve pagare lo stipendio ad una macchina a controllo numerico solo perchè ha una IA installata sopra..

la macchina mi rimborsa l'energia elettrica che gli do ? ..

dai non scadiamo nel ridicolo. E' vero che molti perderanno il lavoro grazie alle IA ma questo non giustifica che si debba versare un contributo a penalizzazione delle aziende che usano le IA

vorrebbe solo dire che investire in tecnologia non serve a niente e che conviene pagare 400 euro/mese un dipendente sottopagato di una ditta che lavora nell'est Europa per inserire dati piuttosto che pagare una IA che lo fa al suo posto.

le IA sono software e lo si paga o noleggia, fine.
quando saranno esseri viventi ne riparliamo

fabius21
03-04-2025, 14:15
decisamente NO..
una IA non è un dipendente è un software.. lo compro.. non gli pago lo stipendio.. nel caso peggiore pago il servizio.. quello è il suo "stipendio" ovvero pago a Microsoft il noleggio di Co-Pilot come pago a chatgpt l'uso del suo software ma figuriamoci se un datore di lavoro deve pagare lo stipendio ad una macchina a controllo numerico solo perchè ha una IA installata sopra..

la macchina mi rimborsa l'energia elettrica che gli do ? ..

dai non scadiamo nel ridicolo. E' vero che molti perderanno il lavoro grazie alle IA ma questo non giustifica che si debba versare un contributo a penalizzazione delle aziende che usano le IA

vorrebbe solo dire che investire in tecnologia non serve a niente e che conviene pagare 400 euro/mese un dipendente sottopagato di una ditta che lavora nell'est Europa per inserire dati piuttosto che pagare una IA che lo fa al suo posto.

le IA sono software e lo si paga o noleggia, fine.
quando saranno esseri viventi ne riparliamo

Ma presto quando gli umanoidi saranno gestiti da una ia insieme al software per il tracking del corpo, potranno fare tutti i lavori manuali.

UtenteHD
03-04-2025, 15:08
Non capisco cosa ci sia da lamentarsi in quanto scritto, ho letto tutto e mi sembra abbiano scritto cose corrette, se le seguissero sarebbe buona cosa, non ho trovato chissa' cosa di strano, poi magari ho letto male io qualcosa.
Per il resto lamentarsi o no i robot e l'IA nel bene e male (come si dice) stravolgeranno tutto, ma visto che non e' a ciel sereno ci si puo' in parte preparare e vedere nuove prospettive o indirizzamenti lavorativi.
Nessuno dice che siano regole che ci salveranno o chissa' che alla Asimov (grande), ma se seguite sarebbe un buon inizio.

Extra, per chi ad esempio chiede che l'IA e/o il robot ci ripagano delle spese ed investimenti, la risposta e' SI, il solo fatto che lavoreranno 24 ore su 24 senza mangiare, dormire, PROTESTARE, gia' cosi' abbiamo recuperato tutto, se non fosse un guadagno non li vorrebbero, da quando c'e' l'Uomo che i CEO, Imprenditori, ed altro vorrebbero una cosa del genere.