PDA

View Full Version : Tragedia in Cina: Xiaomi SU7 coinvolta in un incidente con 3 morti. Aveva la guida autonoma attiva


Redazione di Hardware Upg
02-04-2025, 10:02
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tragedia-in-cina-xiaomi-su7-coinvolta-in-un-incidente-con-3-morti-aveva-la-guida-autonoma-attiva_137289.html

Un'auto elettrica Xiaomi SU7 è stata coinvolta in un incidente mortale il 29 marzo in Cina, causando tre vittime. Lo schianto, avvenuto con il sistema di guida assistita attivo,mette in discussione le tecnologie di guida autonoma. In calo anche le azioni dell'azienda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
02-04-2025, 10:11
molto grave non si siano sbloccate le portiere, sull'incidente in sè bisognerebbe vedere cosa sia effettivamente successo per farsi un'idea

aldarev
02-04-2025, 10:43
Andrebbe prima di tutto accertato che dopo uno schianto a 115km/h le persone fossero coscienti (è davvero tanto se non ha provato nemmeno a frenare e con i "se" e con i "sembrerebbe" non si va da nessuna parte) ed è molto probabile che le portiere non si sarebbero aperte in ogni caso.

Alla mia compagna dopo un tamponamento (a meno di 10km/h) non è stato possibile scendere dalla macchina (Polo) perchè la lamiera del passaruota era stato schiacciato all'indietro e bloccava le portiere (lato guidatore e passeggero). Immagino che a 115 km/h sarebbe comunque servito l'intervento dei pompieri.

Portocala
02-04-2025, 10:50
Per essersi schiantata a 97km/h (ben oltre i 50km dei test EuroNCAP) la scocca sembra integra quindi non si spiega la non apertura delle porte.

io78bis
02-04-2025, 11:08
Al solito le dinamiche sono da accertare ad ogni modo


sistema di guida assistita aveva emesso un avviso di rischio per ostacoli presenti sulla strada poco prima dello schianto.


Magari oltre all'avviso avrebbe potuto rallentare

supertigrotto
02-04-2025, 12:13
E Musk cosa dice?
Non ha ancora dichiarato che le mie tesla sono più meglio anche negli incidenti?

Strato1541
02-04-2025, 12:43
Avanti tutti Cina e guida autonoma.....:doh: :help:
Ma qui piace quindi...

gd350turbo
02-04-2025, 12:57
Avanti tutti Cina e guida autonoma.....:doh: :help:
Ma qui piace quindi...

Bè la guida autonoma ha toretto come grande e forse unico estimatore dato che posta in continuazione video di quanto sia bello il fsd !

Io aspetto di essere vecchio e rincoglionito per averla, si spera che tra qualche decina di anni sarà perfezionata !

popye
02-04-2025, 12:57
la guida autonoma è una gran buffonata e serve solo a fine di marketing, non esiste (ancora) un sistema autonomo che sia in grado di giudicare una sistuazione meglio dell'uomo e perciò la guida autonoma andrebbe proibita.

piv3z
02-04-2025, 13:23
Secondo quanto riportato da Xiaomi, il sistema di guida assistita aveva emesso un avviso di rischio per ostacoli presenti sulla strada poco prima dello schianto. Nonostante ciò, il conducente non è riuscito a evitare la collisione.
Alcuni testimoni hanno inoltre affermato che le porte del veicolo non si sarebbero sbloccate dopo l’impatto, rendendo impossibile l’evacuazione delle persone intrappolate all’interno. Xiaomi ha dichiarato di non essere ancora in grado di confermare questa informazione poiché non ha accesso al veicolo per ulteriori analisi.

qualcosa non mi torna

TorettoMilano
02-04-2025, 13:29
la guida autonoma è una gran buffonata e serve solo a fine di marketing, non esiste (ancora) un sistema autonomo che sia in grado di giudicare una sistuazione meglio dell'uomo e perciò la guida autonoma andrebbe proibita.

come fa a esistere un sistema definitivo se bandisci i test in strada supervisionati da umani?

aqua84
02-04-2025, 13:35
Quindi… di là con la IA non serve più imparare a programmare, di qua con la guida autonoma non servirà nemmeno piu imparare a guidare.

Chiuderanno tutte le autoscuole, lo so già…

TorettoMilano
02-04-2025, 13:36
Quindi… di là con la IA non serve più imparare a programmare, di qua con la guida autonoma non servirà nemmeno piu imparare a guidare.

Chiuderanno tutte le autoscuole, lo so già…

tecnicamente l'auto la devi prendere con lo scopo di spostarti da punto A a punto B in sicurezza. se vuoi divertirti in auto andrai alle piste apposite e ciò immagino sarà sempre possibile

gd350turbo
02-04-2025, 13:39
Quindi… di là con la IA non serve più imparare a programmare, di qua con la guida autonoma non servirà nemmeno piu imparare a guidare.

Chiuderanno tutte le autoscuole, lo so già…

Probabile...
Ma direi che prima che la guida autonoma diventi per tutti, facciamo in tempo ad arrivare al 2100, quindi direi che toretto dovrà trovare chi lo iberna e lo risveglia nel 2100.:sofico:

Strato1541
02-04-2025, 13:47
Probabile...
Ma direi che prima che la guida autonoma diventi per tutti, facciamo in tempo ad arrivare al 2100, quindi direi che toretto dovrà trovare chi lo iberna e lo risveglia nel 2100.:sofico:

Bè ci sono precedenti noti in film e cartoni.
Forse "Demolition Man" rende bene l'idea, per chi lo conosce.:D :D
Ad oggi comunque salvo studi siamo ancora lontani da un qualcosa di fruibile nell'immediato futuro. Vedo molto più vicina la chiusura indifferenziata dei centri storici a tutte le auto ( elettriche comprese ) e delle mete turistiche..
è notizia di questi giorni la volontà di contingentare gli accessi alle 3 Cime di Lavaredo ( zona che conosco bene e frequento spesso ), a seguito del "grande successo" del ticket di entrata per Venezia...
Un Mondo a pagamento, altro che libera circolazione:doh:

Alodesign
02-04-2025, 14:08
Bè la guida autonoma ha toretto come grande e forse unico estimatore dato che posta in continuazione video di quanto sia bello il fsd !

Io aspetto di essere vecchio e rincoglionito per averla, si spera che tra qualche decina di anni sarà perfezionata !

la guida autonoma è una gran buffonata e serve solo a fine di marketing, non esiste (ancora) un sistema autonomo che sia in grado di giudicare una sistuazione meglio dell'uomo e perciò la guida autonoma andrebbe proibita.

Avanti tutti Cina e guida autonoma.....:doh: :help:
Ma qui piace quindi...

Eh già, perché la guida umana invece, perfettissima.

Ditelo alle famiglie dei due valsassinesi che si son visti piombare addosso un PickUp americano, guidato da un ragazzo a cui, pare, è venuto un colpo di sonno.

Strato1541
02-04-2025, 14:31
Eh già, perché la guida umana invece, perfettissima.

Ditelo alle famiglie dei due valsassinesi che si son visti piombare addosso un PickUp americano, guidato da un ragazzo a cui, pare, è venuto un colpo di sonno.

Solite polemiche sterili, la guida umana NON può essere perfetta, i dati lo dicono chiaramente.
Tuttavia essendo anche la guida autonoma un prodotto artificiale, NON può essere perfetta! :read:
Il mio messaggio è rivolto a chi la idealizza come perfetta, quando ad oggi ancora non lo è e forse non lo sarà mai, ma oggi è certamente embrionale e in fase evolutiva. Andrebbe poi fatta una discussione a parte su come le strade e la segnaletica dovrebbero essere per limitare gli errori di lettura, ma sarebbe inutile discuterne.
Anche i sistemi di guida degli aeromobili non sono perfetti, se lo fossero non si verificherebbero incidenti da anni, invece.
Basta avere pazienza e mettersi in testa che il rischio zero non esiste e che ogni tecnologia necessita dei propri tempi.
In un forum di hardware dovrebbe essere più che chiaro, anche se sembra più un forum di politici/tifosi.

gd350turbo
02-04-2025, 14:46
Eh già, perché la guida umana invece, perfettissima.

Ditelo alle famiglie dei due valsassinesi che si son visti piombare addosso un PickUp americano, guidato da un ragazzo a cui, pare, è venuto un colpo di sonno.

Per evitare questo non serve la guida autonoma completa, le auto moderne hanno la frenata di emergenza, se si accorgono di un pericolo.

e come ha detto giustamente Strato1541, nessuno dei due sistemi è a rischio zero.

biometallo
02-04-2025, 14:50
Magari oltre all'avviso avrebbe potuto rallentare
In vero pare l'abbia fatto passando da 70 a 60 miglia all'ora solo che pare fosse già troppo tardi

qualcosa non mi torna

La dinamica dell'incidente viene spiegata molto più dettagliatamente nell'articolo originale di cui mi permetto di riportare uno stralcio:

Xiaomi ha dichiarato che il conducente aveva attivato la funzione di guida assistita Navigate On Autopilot, mentre procedeva a circa 70 mp/h sulla superstrada. L'auto viaggiava a quella velocità quando ha raggiunto un blocco stradale, perché una parte della strada era in fase di riparazione e il traffico è stato deviato su un'altra corsia. con il traffico deviato su un'altra corsia. Pochi secondi prima della collisione, l'auto ha avvertito la presenza di ostacoli davanti a sé e ha iniziato a decelerare, ma era troppo tardi. L'azienda ha dichiarato di aver chiamato la polizia e i servizi di emergenza.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

lascio anche il file pdf con la traschizione dell'articolo originale per chi volesse leggerlo
https://www.mediafire.com/file/btat1ag36rf0m2p/Xiaomi+Driverless+Technology+in+Focus+After+Fatal+Electric+Car+Crash+-+The+New+York+Times.pdf/file

aqua84
02-04-2025, 15:10
tecnicamente l'auto la devi prendere con lo scopo di spostarti da punto A a punto B in sicurezza. se vuoi divertirti in auto andrai alle piste apposite e ciò immagino sarà sempre possibile

Perdonami ma nn capisco come questo tuo commento sia collegato al mio che hai quotato.
Io non ho mai parlato di “divertirsi”, ho semplicemente detto che se la macchina non dovrà più essere guidata non ci sarà più motivo di andare a scuola per imparare a guidarla.

schwalbe
02-04-2025, 15:28
tecnicamente l'auto la devi prendere con lo scopo di spostarti da punto A a punto B in sicurezza. se vuoi divertirti in auto andrai alle piste apposite e ciò immagino sarà sempre possibile
E chi l'ha detto? Per me, e tanti altri, è un piacere anche andare dal punto A al punto A passando per B! Se lo si fa il meno possibile è solo per gli €€ che ci vogliono.
E sto parlando di guida, non di far Rally e/o Pista in strada.

Alodesign
02-04-2025, 15:37
Solite polemiche sterili, la guida umana NON può essere perfetta, i dati lo dicono chiaramente.
Tuttavia essendo anche la guida autonoma un prodotto artificiale, NON può essere perfetta! :read:
Il mio messaggio è rivolto a chi la idealizza come perfetta, quando ad oggi ancora non lo è e forse non lo sarà mai, ma oggi è certamente embrionale e in fase evolutiva. Andrebbe poi fatta una discussione a parte su come le strade e la segnaletica dovrebbero essere per limitare gli errori di lettura, ma sarebbe inutile discuterne.
Anche i sistemi di guida degli aeromobili non sono perfetti, se lo fossero non si verificherebbero incidenti da anni, invece.
Basta avere pazienza e mettersi in testa che il rischio zero non esiste e che ogni tecnologia necessita dei propri tempi.
In un forum di hardware dovrebbe essere più che chiaro, anche se sembra più un forum di politici/tifosi.

Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.

AntisocialNTwo
02-04-2025, 15:55
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.

Alodesign
02-04-2025, 16:08
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.

Mi par di tornare nel 2019 con Tesla a leggere i tuoi commenti.

Strato1541
02-04-2025, 16:10
Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.

Io non l'ho mai detto, sostengo che allo stato attuale non può nemmeno definirsi guida autonoma, perchè implicherebbe l'inutilità di un supervisore umano se tale fosse.
Al momento va presa come un "ausilio alla guida", al pari del mantenitore di corsia o del cruise adattivo ( sistema presente in auto di classe superiore da 25 anni tra l'altro )-
Ti rispondi da solo dicendo che appunto state mentendo..
Certo termini "roboanti " hanno tratto in inganno il cliente, come la denominazione "autopilot", che tale non è..
Poi la gente si beve tutto e posso capire, come per ogni settore i non addetti ai lavori possano credere che con un nome del genere l'auto guida davvero da sola.. Invece se legge "cruise adattivo" con mantenitore di corsia si aspetta di dover far qualcosa.
Per il resto lascio ai classici "troll" infestanti del sito le conclusioni sulla guida autonoma.

Alodesign
02-04-2025, 16:15
Io non l'ho mai detto, sostengo che allo stato attuale non può nemmeno definirsi guida autonoma, perchè implicherebbe l'inutilità di un supervisore umano se tale fosse.
Al momento va presa come un "ausilio alla guida", al pari del mantenitore di corsia o del cruise adattivo ( sistema presente in auto di classe superiore da 25 anni tra l'altro )-
Ti rispondi da solo dicendo che appunto state mentendo..
Certo termini "roboanti " hanno tratto in inganno il cliente, come la denominazione "autopilot", che tale non è..
Poi la gente si beve tutto e posso capire che come per ogni settore i non addetti ai lavori possano credere che con un nome del genere l'auto guidi davvero da sola.. Invece se legge "cruise adattivo" con mantenitore di corsia si aspetta di dover far qualcosa.
Per il resto lascio ai classici "troll" infestanti del sito le conclusioni sulla guida autonoma.

Devi anche però imparare a comprendere i soggetti nelle frasi eh. E' buona norma nei discorsi.

Per il resto si chiama marketing. Ci fai i milioni, più di quelli che poi paghi in avvocati.

TorettoMilano
02-04-2025, 16:39
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.

la cina offre robotaxi (livello4) anche ai turisti occidentali, trovi anche i video sul famoso sito “filo-cinese” youtube

Strato1541
02-04-2025, 17:55
Devi anche però imparare a comprendere i soggetti nelle frasi eh. E' buona norma nei discorsi.

Per il resto si chiama marketing. Ci fai i milioni, più di quelli che poi paghi in avvocati.

Cosa significa "comprendere i soggetti nelle frasi"?

lucale
02-04-2025, 21:53
Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.

Ma infatti credo che non sarebbe così male potere avere meno morti e feriti sulle strade, anche se fossero una piccola percentuale rispetto a prima.

Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia :doh:

Strato1541
02-04-2025, 22:05
Ma infatti credo che non sarebbe così male potere avere meno morti e feriti sulle strade, anche se fossero una piccola percentuale rispetto a prima.

Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia :doh:

Comprensione della discussione ZERO...
Vorrei proprio vedere se a causa di una macchina e solo causa di essa ti venisse uccisa la famiglia.
Se la rivoluzione della mobilità deve esserci, i sistemi devono essere ridondanti e con un ottima affidabilità. Anche le strade devono essere pronte a ricevere le auto a guida autonoma, non bastano le auto.
Al netto di tutto ciò ogni anno solo in Italia muoiono circa 3500 persone a causa degli incidenti d'auto ( la maggior parte degli incidenti avviene in città o in statali), 20 anni fa erano oltre 7000 l'anno. A chi piacciono i numeri è un calo del 50%, non caramelle.
Ogni vita vale , assolutamente ( nonostante le troppe teste vuote ), il tutto è avvenuto nonostante l'aumento del traffico. Un giorno non serviranno più gli umani distratti e pasticcioni? Ottimo, ma prima i sistemi devono essere davvero a punto, non "circa quasi".. Nel mentre si può continuare a lavorare per ridurre il rischio di tutti, con una presa di coscienza collettiva dei mezzi, dei tempi di risposta, di reazione e del pericolo. Perchè bisogna conoscere i rischi, se attraversi ( anche sulle strisce ) fischiettando e guardando in aria ti investe anche l'auto a guida autonoma se la fisica dice che i due corpo si incontreranno, e non c'è sistema che tenga..
Ecco quando le cose saranno mature ( proprio come quando si discute di batterie ) allora si potrà parlare di svolta.
Ad oggi è qualcosa di embrionale e in fase di sviluppo, anche se certi che qui fanno voli pindarici da quando sono orfani del binomio Musk-Tesla ora si sono dati ad esaltare le cinesi, il tutto è già realtà..perchè lo vedono sul "tubo":help:

lucale
02-04-2025, 22:42
E tu capito zero del mio post...

A parte che neanche era rivolto a te, anche se avevo preso spunto da quello che avevi scritto prima riguardo quelli che vanno in giro idealizzando la guida autonoma oggi come perfetta e sarei proprio curioso di vedere dove li hai letti. Forse in qualche social/forum pieno di svitati che vivono fuori dalla realtà.
Se poi li abbini subito come i rappresentanti principali di quelli che appoggiano positivamente la guida autonoma, non mi pare sia molto corretto e realistico.

In ogni categoria di cose ci sono fanatici che estremizzano da una parte all'altra e secondo me nessuna di queste parti andrebbe presa in considerazione per mettersi a discutere e scambiare opinioni in maniera costruttiva.

Strato1541
02-04-2025, 22:48
E tu capito zero del mio post...

A parte che neanche era rivolto a te, anche se avevo preso spunto da quello che avevi scritto prima riguardo quelli che vanno in giro idealizzando la guida autonoma oggi come perfetta e sarei proprio curioso di vedere dove li hai letti. Forse in qualche social/forum pieno di svitati che vivono fuori dalla realtà.
Se poi li abbini subito come i rappresentanti principali di quelli che appoggiano positivamente la guida autonoma, non mi pare sia molto corretto e realistico.

In ogni categoria di cose ci sono fanatici che estremizzano da una parte all'altra e secondo me nessuna di queste parti andrebbe presa in considerazione per mettersi a discutere e scambiare opinioni in maniera costruttiva.

Ho citato il tuo post perchè hai beccato proprio alcuni di essi (fanatici) e dal tuo post sembrava che fossi in accordo.
Fino a poco fa erano più che altro fanatici di Tesla e batterie, oggi sono più verso la Cina (comunque ancora batterie ) e la guida autonoma..
Poco male la minestra è sempre la stessa, ovvero parlano di ciò che conoscono poco e sproloquiano sul resto:doh:

TorettoMilano
02-04-2025, 23:12
Ma infatti credo che non sarebbe così male potere avere meno morti e feriti sulle strade, anche se fossero una piccola percentuale rispetto a prima.

Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia :doh:

beh è un pensiero molto diffuso il "meglio 1000 morti causati da umani invece di una morte causata da una macchina". similmente a se si pensa a una ipotetica pandemia "meglio essere liberi e intasare ospedali invece di prendere un farmaco di cui ho possibilità infinitesimali di effetti collaterali". siamo esseri sentimentali e filosofeggianti e questa è nostra croce e delizia

Utonto_n°1
03-04-2025, 08:21
Probabile...
Ma direi che prima che la guida autonoma diventi per tutti, facciamo in tempo ad arrivare al 2100, quindi direi che toretto dovrà trovare chi lo iberna e lo risveglia nel 2100.:sofico:

All'anno 2100 mancano 75 anni, quindi, se per ipotesi toretto adesso ha 20 anni, ci sono probabilità che arrivi a 95 anni (glielo auguro), quindi, ci sarebbe una percentuale di probabilità che provi la guida autonoma, anche se magari sarà un pò rimbambito e forse non capirà bene quello che succede :asd:
Così mi hanno insegnato nelle ore di matematica a scuola :D

gd350turbo
03-04-2025, 08:27
All'anno 2100 mancano 75 anni, quindi, se per ipotesi toretto adesso ha 20 anni, ci sono probabilità che arrivi a 95 anni (glielo auguro), quindi, ci sarebbe una percentuale di probabilità che provi la guida autonoma, anche se magari sarà un pò rimbambito e forse non capirà bene quello che succede :asd:
Così mi hanno insegnato nelle ore di matematica a scuola :D

allora speriamo che ne abbia 10, così ci arriva a 85...
:sofico:

AntisocialNTwo
03-04-2025, 15:06
la cina offre robotaxi (livello4) anche ai turisti occidentali, trovi anche i video sul famoso sito “filo-cinese” youtube

Sì certo, i famosi robo-taxi, di cui si vedono solo video fatti dal governo cinese, influencer e travel vlogger pagati apposta e che seguono tutti lo stesso copione con le stesse battute, scritto e approvato dal PCC.

Con la Cina è sempre 80% fuffa e 20% realtà (forse).

TorettoMilano
03-04-2025, 15:17
Sì certo, i famosi robo-taxi, di cui si vedono solo video fatti dal governo cinese, influencer e travel vlogger pagati apposta e che seguono tutti lo stesso copione con le stesse battute, scritto e approvato dal PCC.

Con la Cina è sempre 80% fuffa e 20% realtà (forse).

un ex-pezzo grosso di baidu sembra sapere il fatto suo visto cosa ha fondato
https://it.wikipedia.org/wiki/WeRide

Notturnia
04-04-2025, 07:42
In vero pare l'abbia fatto passando da 70 a 60 miglia all'ora solo che pare fosse già troppo tardi



La dinamica dell'incidente viene spiegata molto più dettagliatamente nell'articolo originale di cui mi permetto di riportare uno stralcio:

Xiaomi ha dichiarato che il conducente aveva attivato la funzione di guida assistita Navigate On Autopilot, mentre procedeva a circa 70 mp/h sulla superstrada. L'auto viaggiava a quella velocità quando ha raggiunto un blocco stradale, perché una parte della strada era in fase di riparazione e il traffico è stato deviato su un'altra corsia. con il traffico deviato su un'altra corsia. Pochi secondi prima della collisione, l'auto ha avvertito la presenza di ostacoli davanti a sé e ha iniziato a decelerare, ma era troppo tardi. L'azienda ha dichiarato di aver chiamato la polizia e i servizi di emergenza.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

lascio anche il file pdf con la traschizione dell'articolo originale per chi volesse leggerlo
https://www.mediafire.com/file/btat1ag36rf0m2p/Xiaomi+Driverless+Technology+in+Focus+After+Fatal+Electric+Car+Crash+-+The+New+York+Times.pdf/file

da quello che scrivi è palese l'errore del sistema automatico e dell'ebete che ha comprato l'auto..

SE è vero che l'auto NON ha notato le indicazioni del cantiere (che in Italia compaiono kilometri prima in autostrada) e l'autista (o banale proprietario del veicolo a questo punto..) non stava attento.. ecco l'ennesima morte stupida.

ma sono sicuro che molti (non io) preferiscono morire uccisi dalla guida autonoma che per un proprio errore..

io resto della mia idea e anche sull'Audi non attivo l'assistenza alla guida e guido io.. vita mia, responsabilità mia.. la delega a morire non la firmo per ora