Entra

View Full Version : Il processo produttivo Intel 18A è entrato nella fase di 'risk production'


Redazione di Hardware Upg
01-04-2025, 21:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-processo-produttivo-intel-18a-e-entrato-nella-fase-di-risk-production_137268.html

Intel ha avviato la fase di "risk production" del processo 18A, tecnologia chiave per risollevare le sorti della società e lanciarla nel modo della produzione a contratto. Il processo sarà al centro di Panther Lake, CPU mobile che promette prestazioni elevate ed efficienza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

paolo.oliva2
01-04-2025, 21:46
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026. :doh:

coschizza
02-04-2025, 05:57
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026. :doh:
Nessuno ha mai parlato di 2 nm tsmc per la cpu Intel sei tu che lo dai per certo

tuttodigitale
02-04-2025, 11:43
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026. :doh:
Tra le tue valutazioni , aggiungerei il fatto non trascurabile, che con ogni probabilità il miglior silicio prodotto in massa esce da quelle FAB.
Tenendo presente quanto sopra, e le aspettative molto alte nel nuovo processo, dubito assai che non sarà competitiva lato prestazionale con la concorrenza che parte in svantaggio , imho��

PS il processo di Intel spesso è più costoso degli altri e anche il 18A non farà eccezione.