View Full Version : Windows 11 accelera mentre Windows 10 si avvia verso la fine del supporto
Redazione di Hardware Upg
01-04-2025, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-accelera-mentre-windows-10-si-avvia-verso-la-fine-del-supporto_137245.html
I dati di marzo 2025 mostrano un cambiamento importante nelle quote di mercato dei sistemi operativi Microsoft. Windows 11 ha registrato il più grande incremento degli ultimi tre anni, arrivando al 42,66% e riducendo sensibilmente il divario con Windows 10.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fosse per me, sarei ancora con Windows 7 (per non dire Windows XP). Windows 10 lo tollero, Windows 11 per niente.
[>>VK<<]
01-04-2025, 11:59
Fosse per me, sarei ancora con Windows 7 (per non dire Windows XP). Windows 10 lo tollero, Windows 11 per niente.
Non sei l'unico, anche io proprio nn riesco ad utilizzare windows 11 interfaccia della chicco, con opzioni volutamente nascoste per complicare la vita.
;48759455']Non sei l'unico, anche io proprio nn riesco ad utilizzare windows 11 interfaccia della chicco, con opzioni volutamente nascoste per complicare la vita.
La stessa cosa degli home banking: tanta bella [inutile] grafica e poi per fare un bonifico tocca bestemmiare in aramaico antico. Meno male Unicredit, almeno lato aziendale, ha lasciato il vecchio portale "testuale".
Fosse per me, sarei ancora con Windows 7 (per non dire Windows XP). Windows 10 lo tollero, Windows 11 per niente.
anche io sarei restato sempre con 7 ma questi rompono le palle con sti aggiornamenti che interessano solo a loro.
Tra l'altro sul secondo pc oltre win10 non posso andare quindi la rimane
Ho installato un nuovo M2 e mi sono deciso ad installare W11, lo avevo provato nel passato ma lo avevo tolto dopo poco, a parte le restrizioni TPM, Uefi e account Microsoft mi sono accorto che con un pò di impegno e qualche trick lo si può riportare in condizioni normali cito l'ottimo Winaero Tweaker. Leggevo inoltre stamane che nonostante la stringa da usare su prompt in fase di installazione per evitare il necessario login con account microsoft, pare vi sia un altra stringa che permetta ugualmente con la stringa MS-CXH:LOCALONLY. Peccato io l'abbia scoperto troppo tardi ma ho risolto inserendo account MS, creando poi account locale ed eliminando quello agganciato all'email MS.
bonzoxxx
01-04-2025, 13:08
alt+F10 >oobe\bypassnro is the way :)
ho risolto inserendo account MS, creando poi account locale ed eliminando quello agganciato all'email MS.
ma infatti non capisco tutto questo gran dramma dell'installazione. Resta la possibilità di creare un account locale una volta terminata l'installazione, per un totale di 2 minuti in più.
alt+F10 >oobe\bypassnro is the way :)
Sembra che con gli ultimi aggiornamenti questo comando venga disabilitato.
alt+F10 >oobe\bypassnro is the way :)
la vogliono togliere dalle prossime iso... un commento sopra c'è già la nuova soluzione :D
bio
bonzoxxx
01-04-2025, 13:26
Sembra che con gli ultimi aggiornamenti questo comando venga disabilitato.
:eek: :eek: :eek:
la vogliono togliere dalle prossime iso... un commento sopra c'è già la nuova soluzione :D
bio
grazie bio
coschizza
01-04-2025, 13:28
anche io sarei restato sempre con 7 ma questi rompono le palle con sti aggiornamenti che interessano solo a loro.
gli aggiornamenti dovrebbero interessare a te
Gandalf76
01-04-2025, 13:40
la vogliono togliere dalle prossime iso... un commento sopra c'è già la nuova soluzione :D
bio
Ma quindi se mi creo ora una USB avviabile per installazione avrò ancora questa opzione? Fra quanto la toglieranno ?
Opteranium
01-04-2025, 13:55
io consiglio la versione LTSC IOT, che ha diversi vantaggi anche rispetto a quella LTSC liscia, tipo supporto 10 anni, account locale, bitlocker disabilitato di default, niente ciarpame..
coschizza
01-04-2025, 13:57
io consiglio la versione LTSC IOT, che ha diversi vantaggi anche rispetto a quella LTSC liscia, tipo supporto 10 anni, account locale, bitlocker disabilitato di default, niente ciarpame..
probleam le ltsc non sono fatte per uso desktop quindi se le usi hai tanti svantaggi quindi non va bene per l'utente normale, sono build fatte per una piccola nicchia di mercato
bonzoxxx
01-04-2025, 13:57
io consiglio la versione LTSC IOT, che ha diversi vantaggi anche rispetto a quella LTSC liscia, tipo supporto 10 anni, account locale, bitlocker disabilitato di default, niente ciarpame..
:sofico:
probleam le ltsc non sono fatte per uso desktop quindi se le usi hai tanti svantaggi quindi non va bene per l'utente normale, sono build fatte per una piccola nicchia di mercato
Quali svantaggi? Personalmente noto solo vantaggi, anche la LeGo è migliorata.
:sofico:
Quali svantaggi? Personalmente noto solo vantaggi, anche la LeGo è migliorata.
Già detto ! :read:
Unico potenziale problema reale è che LTSC rimane "fermo" - FOREVER - alla versione in cui lo installi, quindi nel caso di Windows 11, 24H2 26100.x o almeno fino all'uscita di una nuova versione LTSC.
Ergo se un vostro software futuro richiederà un giorno (ipotizzo) Windows 11 25H2 o 26H2, dovrete farne a meno...o aggiornare ad una nuova LTSC, se disponibile !
Tutto qui. :O
coschizza
01-04-2025, 14:01
Quali svantaggi? Personalmente noto solo vantaggi, anche la LeGo è migliorata.
ti consilgio di leggere la documentazione microsoft per gli svantaggi non ho abbastanza spazio sul forum per elencarli tutti, il fatto che pero tu lo chieda mi fa pensare che usi un prodotto senza sapere per cosa è fatto che è preoccupante
KampMatthew
01-04-2025, 14:01
io consiglio la versione LTSC IOT, che ha diversi vantaggi anche rispetto a quella LTSC liscia, tipo supporto 10 anni, account locale, bitlocker disabilitato di default, niente ciarpame..
Anche io uso da sempre le versioni ltsc, tutti i miei pc fissi che ho in casa hanno 10 ltsc. Ora ho preso un portatile che chiaramente ha 11, raffazzonando un po' diventa "usabile" ma per chi è abituato a 10, all'inizio è un casino. Che poi non capisco perchè tanta roba utile o spesso necessaria sia andata nascosta nel profondo quando prima bastava un click.
Ma per l'account locale non basta staccare la rete??? Io dove trovo preinstallato 11 faccio così e creo direttamente l'account locale, ma ricordo che anche con 10 preinstallato, da una certa versione in poi, bisognava fare così, o almeno questa la trovavo la strada più immediata.
Chi non vuole avere problemi di garanzia con un portatile nuovo e vuole avere 10, basta comprare un disco nuovo, oramai te li tirano dietro, quello vecchio lo conservi così com'è e metti quello nuovo col 10 ltsc. Penso che farò così anche con questo portatile, perchè è vero che è usabile, ma è anche vero che con 10 la maggior parte delle cose le faccio prima. Tra l'altro dopo una merda di aggiornamento obbligatorio mi è saltato word, ci mette un secolo ad aprirsi e spesso manco si apre. Alla fine ho scoperto che il problema è legato alla stampante di rete che è installata su un altro pc e settata come predefinita. Se quel pc è spento word si fissa sulla ricerca di quella stampante e non va avanti, per questo si ha il problema. Basta mettere predefinita una stampante locale, per risolvere, anche una virtuale.
Problema che prima non avevo e che mi ha fatto fare l'elenco di parecchi santi prima di arrivarci. Ho fatto un inferno di prove.
ti consilgio di leggere la documentazione microsoft per gli svantaggi non ho abbastanza spazio sul forum per elencarli tutti, il fatto che pero tu lo chieda mi fa pensare che usi un prodotto senza sapere per cosa è fatto che è preoccupante
Ehhhh....addirittura ? Io ne ho postato uno "abbastanza importante", arricchisci anche tu la discussione !
Scrivicene un paio, così !
bonzoxxx
01-04-2025, 14:03
ti consilgio di leggere la documentazione microsoft per gli svantaggi non ho abbastanza spazio sul forum per elencarli tutti, il fatto che pero tu lo chieda mi fa pensare che usi un prodotto senza sapere per cosa è fatto che è preoccupante
Si vabbè coschizza, mi scrivi una supercazzola per non rispondere ad una domanda diretta :doh:
So benissimo per cosa è fatto e va benissimo per le mie necessità.
Già detto ! :read:
Unico potenziale problema reale è che LTSC rimane "fermo" - FOREVER - alla versione in cui lo installi, quindi nel caso di Windows 11, 24H2 26100.x o almeno fino all'uscita di una nuova versione LTSC.
Ergo se un vostro software futuro richiederà un giorno (ipotizzo) Windows 11 25H2 o 26H2, dovrete farne a meno...o aggiornare ad una nuova LTSC, se disponibile !
Tutto qui. :O
Era una domanda retorica Saturn, ma ti ringrazio per essere sempre sul pezzo :)
Ehhhh....addirittura ? Io ne ho postato uno "abbastanza importante", arricchisci anche tu la discussione !
Scrivicene un paio, così !
:mano:
coschizza
01-04-2025, 14:05
Si vabbè coschizza, mi scrivi una supercazzola per non rispondere ad una domanda diretta :doh:
So benissimo per cosa è fatto e va benissimo per le mie necessità.
la risosta la da il produttore quindi ms perche dovrei scriverti una pagina intera per ripetermi e rishciare di fare errori? si va sempre alla fonte per avere informazioni certe io piu di indidizzarti cosa vuoi che faccia?
comuqnue l'ltsc non è in vendita per gli utenti normali e cosa molto di piu quindi al 100% dei casi chi lo usa lo pirata gia questo basta per sconsigliarne l'utilizzo
bonzoxxx
01-04-2025, 14:09
la risosta la da il produttore quindi ms perche dovrei scriverti una pagina intera per ripetermi e rishciare di fare errori? si va sempre alla fonte per avere informazioni certe io piu di indidizzarti cosa vuoi che faccia?
Nulla coschì, lascia fa che la risposta già ce l'ho :)
A me serve un sistema il più semplice possibile, senza aggiornamenti di funzionalità che non uso, senza robaccia in backgroud, il minimo sindacale per far girare i software che mi servono.
Non mi serve copilot, non mi serve lo store, non mi serve edge, onedrive, outlook, office365 e altre amenità, non mi serve NULLA se non il SO, una GUI (parliamone) e un layer che mi permetta di usare l'hardware su cui gira il SO. Poi il resto ce lo metto io :)
la risosta la da il produttore quindi ms perche dovrei scriverti una pagina intera per ripetermi e rishciare di fare errori? si va sempre alla fonte per avere informazioni certe io piu di indidizzarti cosa vuoi che faccia?
comuqnue l'ltsc non è in vendita per gli utenti normali e cosa molto di piu quindi al 100% dei casi chi lo usa lo pirata gia questo basta per sconsigliarne l'utilizzo
Parzialmente vero.
La licenza è destinata solo per l'utilizzo "aziendale". In teoria. Concordo.
In pratica se la gente acquista seriali "spagli", pagando una licenza da terzi e Microsoft poi l'attiva, voglio vedere chi mai andrà a rompere le scatole ad un privato con tanto di ricevuta.
É Microsoft per prima che dovrebbe bloccare attivazioni singole o di licenze rivendute. Ma non lo fa !
Detto questo, legge a parte, esponi al resto della classe qualche motivo tecnico per il quale sconsigli LTSC, anche uno solo, altrimenti che ne parliamo a fare ? Ad aprire le pagine ufficiali Microsoft siamo capaci tutti, no ?
KampMatthew
01-04-2025, 14:11
ti consilgio di leggere la documentazione microsoft per gli svantaggi non ho abbastanza spazio sul forum per elencarli tutti, il fatto che pero tu lo chieda mi fa pensare che usi un prodotto senza sapere per cosa è fatto che è preoccupante
Io vedo solo vantaggi invece. Ci lavoro con autocad, software di porogettazione, diagnosi energetiche, pratiche catastali, ci cazzeggio, ci gioco ai videogiochi, ci faccio qualsiasi cosa ci voglio fare. Elenca questi svantaggi...
randorama
01-04-2025, 14:13
So benissimo per cosa è fatto e va benissimo per le mie necessità.
pensa che la gente a cui installo LTSC non lo sa... ma si ritrova sempre contenta di come il pc gli funziona.
pensa che la gente a cui installo LTSC non lo sa... ma si ritrova sempre contenta di come il pc gli funziona.
...mi dispiace, ma mi ti devo bere. :O
Forniscimi subito il tuo nome, cognome, indirizzo e dove ti trovi in questo momento che ti mando "i colleghi" con una volante !
Te la faccio passare io la voglia di violare l'EULA Microsoft !!! :mad:
Paura eh ???
:Prrr:
randorama
01-04-2025, 14:16
...mi dispiace, ma mi ti devo bere.
Forniscimi subito il tuo nome, cognome, indirizzo e dove ti trovi in questo momento che ti mando "i colleghi" con una volante !
Te la faccio passare io la voglia di violare l'EULA Microsoft !!! :mad:
Paura eh ???
:Prrr:
problemi loro e della LORO attivazione farlocca. sul mio ho usato una licenza vera comprata su internette :D
gd350turbo
01-04-2025, 14:16
Io vedo solo vantaggi invece. Ci lavoro con autocad, software di porogettazione, diagnosi energetiche, pratiche catastali, ci cazzeggio, ci gioco ai videogiochi, ci faccio qualsiasi cosa ci voglio fare. Elenca questi svantaggi...
Sul lato diciamo "professionale" non credo ci siano svantaggi...
Se ci sono, solo sul lato "ludico" dato che non è stata concepita per essi.
Sul lato diciamo "professionale" non credo ci siano svantaggi...
Se ci sono, solo sul lato "ludico" dato che non è stata concepita per essi.
Neanche. Ribadisco...fino a che non uscirà un gioco che richiede e non partirà senza una "versione successiva", al momento si comporta in maniera identica.
Al momento con 24H2 tutti i sistemi operativi MS sono allo stesso livello
Windows 11 Home / Pro / Enterprise / LTSC / Server 2025 -
(ovviamente funzionalità attivate a parte !)
bonzoxxx
01-04-2025, 14:22
Sul lato diciamo "professionale" non credo ci siano svantaggi...
Se ci sono, solo sul lato "ludico" dato che non è stata concepita per essi.
Oddio, l'ho installato anche sulla Legion Go perchè la uso principalmente per giocare ma anche come mini-notebook e windows mi è comodo per una serie di motivi. Rispetto a 11 home che aveva stock, il sistema è più reattivo, non so se c'è differenza in game, non ho fatto benchmark ad hoc perchè non ne ho voglia, ma la sensazione è quella di avere un sistema molto più reattivo.
Detto questo, io sono una cattiva persona e INSTALLO LO STORE anche su LTSC.
Dai, ammettetelo, ha una sua utilità se scegliete le app corrette !
Sono pronto al vostro sdegno, vai ! :sofico:
randorama
01-04-2025, 14:27
scusate me ne sono accorto solo ora.
ma... su notepad, davvero hanno tradotto new (file) come "novità"? no, dai...
bonzoxxx
01-04-2025, 14:28
Detto questo, io sono una cattiva persona e INSTALLO LO STORE anche su LTSC.
Dai, ammettetelo, ha una sua utilità se scegliete le app corrette !
Sono pronto al vostro sdegno, vai ! :sofico:
Boh, davvero non l'ho usato mai..
Ah no, l'ho usato quando ho fatto la sottoscrizione a xbox game pass, ma al tempo stavo ancora su 10 pro.
KampMatthew
01-04-2025, 14:36
Detto questo, io sono una cattiva persona e INSTALLO LO STORE anche su LTSC.
Dai, ammettetelo, ha una sua utilità se scegliete le app corrette !
Sono pronto al vostro sdegno, vai ! :sofico:
No ma quale sdegno, anche io lo installo. Avere lo store non significa riempire il pc di spazzatura. E poi c'è da dire una cosa, alcuni sw si trovano solo lì e non sono più disponibili sul sito ufficiale della sw house, immagino per loro accordi commerciali. Un'altra cosa, alcuni giochi li ho pagati meno di un tozzo di pane acquistando la key da uno dei soliti siti oramai affidabili, scaricando il gioco e attivandolo direttamente dallo store.
Opteranium
01-04-2025, 14:41
probleam le ltsc non sono fatte per uso desktop quindi se le usi hai tanti svantaggi quindi non va bene per l'utente normale, sono build fatte per una piccola nicchia di mercato
mah, tutte queste problematiche non le vedo, e ci gioco pure, ci lavoro, e via dicendo
UtenteHD
01-04-2025, 15:19
Beh se chi lo produce decreta la sua fine, non lo supporta piu' per il nuovo venderanno di piu' il nuovo.
Io personalmente ho provato a casa Linux Mint con Steam e Proto e GOG con Wine, se funzionano benissimo i triple AAA nativi Windows su Linux con DLSS perfettamente funzionante, lo mettero' anche in ufficio al prossimo giro che dovro' cambiare Win10 tra qualche anno, anche perche' personalmente non sopporto che mi costringano a cambiare PC per Loro, io decido cosa cambiare e cambiero' SO, gia' provato ed ad esempio la fotocopiatrice in rete e la stampante USB funzionano perfettamente senza installare alcun driver aggiuntivo, ecc..
bonzoxxx
01-04-2025, 15:38
Beh se chi lo produce decreta la sua fine, non lo supporta piu' per il nuovo venderanno di piu' il nuovo.
Io personalmente ho provato a casa Linux Mint con Steam e Proto e GOG con Wine, se funzionano benissimo i triple AAA nativi Windows su Linux con DLSS perfettamente funzionante, lo mettero' anche in ufficio al prossimo giro che dovro' cambiare Win10 tra qualche anno, anche perche' personalmente non sopporto che mi costringano a cambiare PC per Loro, io decido cosa cambiare e cambiero' SO, gia' provato ed ad esempio la fotocopiatrice in rete e la stampante USB funzionano perfettamente senza installare alcun driver aggiuntivo, ecc..
Il punto è proprio questo: se un OS da tutto quello che serve, passare da uno all'altro non è un problema. Mettiamoci pure che la stragrande maggioranza degli utenti è abituato a windows, ma se mettessi un ragazzino davanti a linux mint senza fargli mai provare win, alla fine imparerà ad usare quello invece che windows.
Linux mint (uso la LMDE) mi piace, è chiaro, ha tutto quello che serve per un uso normale. Poi certo, se si cerca di aprire un powerpoint o un excel con le macro è molto probabile che non siano perfettamente compatibili.
Gnubbolo
01-04-2025, 19:11
a tutta birra verso Steam OS Desktop !
bonzoxxx
01-04-2025, 21:38
https://www.reddit.com/r/IntelligentGaming2020/comments/w5fna3/how_to_set_up_linux_mint_for_gaming_steam_proton/?rdt=53499
Ormai con tutte le guide disponibili in rete non ci sarebbe neanche più la necessità di una distro specifica :)
Windows LTSC 2019 - no store installato - per ora ci gira tutto. Solo le APP mi hanno fatto passare qualche guaio. Prossimo PC potrei aggiornare a 2021 ... una prova in VM ha dato esito positivo !
gli aggiornamenti dovrebbero interessare a te
"dovrebbero" hai detto bene ma non è così
randorama
03-04-2025, 07:40
https://www.reddit.com/r/IntelligentGaming2020/comments/w5fna3/how_to_set_up_linux_mint_for_gaming_steam_proton/?rdt=53499
Ormai con tutte le guide disponibili in rete non ci sarebbe neanche più la necessità di una distro specifica :)
ecco, questa è la cosa che mi lascia perplesso.
installo MINT su praticamente tutti i muletti di casa, in dual boot con windows.
sempre solito giro: installo windows, installo mint, grub riconosce i due OS (in un paio di caso 3...), alla fine tanto per gradire grub customizer perchè non ho voglia di trafficare a mano non la configurazione.
beh, per farla breve: sull'ultima macchina per altro la più recente (un i5 3rd gen) non c'è verso: quando installo mint, nonostante lo installi su un disco diverso da windows ed espliciti chiaramente che devono rimanere "fianco a fianco", grub non si installa e il boot record di windows viene brasato.
ho provato anche a sconnettere il disco di windows, reinstallare mint sull'unico disco che rimane.
risultato: l'installazione va a buon fine, ma anche lì non riesco a installare grub (nemmeno partendo dalla chiavetta di boot).
suggerimenti?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-04-2025, 13:38
pensa che la gente a cui installo LTSC non lo sa... ma si ritrova sempre contenta di come il pc gli funziona.
Nel 2020 ho comprato un notebook di marca ad una delle mie figlie perché le serviva per l'università (fuori sede). Ho formattato quella schifezza di installazione di Windows 10 fornita dal produttore e installato un LTSC 2019, perché sapevo che era la maniera migliore per tenerla lontano dai casini di Microsoft, cosa indispensabile per via di qualche migliaio di chilometri di distanza tra noi due.
Sono passati quasi cinque anni, mia figlia non mi ha chiamato mai per problemi con il sistema operativo, mai! Qualche volta le chiedo se c'è qualcosa che non va così quando torna da noi per riposare gliela sistemo preparandomi bene, la risposta è sempre quella: nessun problema col computer.
bonzoxxx
03-04-2025, 14:03
Direi che questa è la migliore testimonianza del fatto che win, sotto sotto, potrebbe essere un ottimo SO.
randorama
03-04-2025, 14:03
Nel 2020 ho comprato un notebook di marca ad una delle mie figlie perché le serviva per l'università (fuori sede). Ho formattato quella schifezza di installazione di Windows 10 fornita dal produttore e installato un LTSC 2019, perché sapevo che era la maniera migliore per tenerla lontano dai casini di Microsoft, cosa indispensabile per via di qualche migliaio di chilometri di distanza tra noi due.
Sono passati quasi cinque anni, mia figlia non mi ha chiamato mai per problemi con il sistema operativo, mai! Qualche volta le chiedo se c'è qualcosa che non va così quando torna da noi per riposare gliela sistemo preparandomi bene, la risposta è sempre quella: nessun problema col computer.
guarda, io da quando ho messo LTSC (anch'io 4 anni fa) l'ho reinstallato una volta.
ma, oggettivamente, a quel povero computer gliene ho fatte "di ogni".
bonzoxxx
03-04-2025, 14:06
Ieri ho riacceso il laptop che non accendevo da almeno 6 mesi, 10 LTSC, qualche update di sicurezza, un paio di update dei software installati, pronto come se lo avessi spento ieri.
Top.
Stavo pensando di aggiornare a 11 LTSC ma lo lascio proprio cosi, va un amore.
Comunque io uso W10 Professional installato 8 anni fa quando assemblai il mio PC e ha sempre funzionato da allora senza il minimo problema, insomma tanto schifoso non è neanche lui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.