View Full Version : Apple Intelligence arriva in Europa su iPhone e iPad: strumenti creativi, integrazione con ChatGPT e focus sulla privacy, anche in italiano
Redazione di Hardware Upg
01-04-2025, 07:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-intelligence-arriva-in-europa-su-iphone-e-ipad-strumenti-creativi-integrazione-con-chatgpt-e-focus-sulla-privacy-anche-in-italiano_137225.html
Apple Intelligence si espande con il supporto a otto nuove lingue, tra cui l’italiano, e funzionalità avanzate come strumenti di scrittura, editing fotografico e integrazione con ChatGPT. L’elaborazione on-device e Private Cloud Compute garantiscono massima sicurezza e protezione dei dati
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
01-04-2025, 07:57
curioso ma non troppo, intanto aggiorno
insane74
01-04-2025, 08:13
provata al volo ieri sera sull'unico mio dispositivo compatibile, un Mac mini M1 con 16GB di RAM e 2TB di disco.
così al volo:
- Image Playground è orrendo, indietro secoli rispetto ad altri tool
- Genmoji boh. sarà carino la 1a volta, poi non vedo quando potrei usarlo
- Rimozione oggetti, siamo a livelli imbarazzanti rispetto a quanto fanno gli altri (vedi Samsung in primis)
- Strumenti di scrittura già meglio, ma mi è sembrato piuttosto lento. troppo "poco" un M1?
poi è presto, l'ho provata pochissimo. vedremo nei prox giorni se la userò per qualcosa di più di "riscrivilo" o "correggilo", ma ne dubito.
AlexSwitch
01-04-2025, 08:18
provata al volo ieri sera sull'unico mio dispositivo compatibile, un Mac mini M1 con 16GB di RAM e 2TB di disco.
così al volo:
- Image Playground è orrendo, indietro secoli rispetto ad altri tool
- Genmoji boh. sarà carino la 1a volta, poi non vedo quando potrei usarlo
- Rimozione oggetti, siamo a livelli imbarazzanti rispetto a quanto fanno gli altri (vedi Samsung in primis)
- Strumenti di scrittura già meglio, ma mi è sembrato piuttosto lento. troppo "poco" un M1?
poi è presto, l'ho provata pochissimo. vedremo nei prox giorni se la userò per qualcosa di più di "riscrivilo" o "correggilo", ma ne dubito.
Ovvero? Perchè imbarazzante? Troppo lento? Abbastanza impreciso?
Mi pare di capire, comunque, che anche questa prima implementazione di AI dopo il flop di Siri " intelligente ", sia alquanto deludente.
insane74
01-04-2025, 08:22
Ovvero? Perchè imbarazzante? Troppo lento? Abbastanza impreciso?
Mi pare di capire, comunque, che anche questa prima implementazione di AI dopo il flop di Siri " intelligente ", sia alquanto deludente.
lento e impreciso. ho provato a dargli in pasto un mio selfie e ho messo due opzioni "con cappello" e "nel parco". c'ha pensato un sacco e quello che ha tirato fuori (stile 3D o come si chiama) non assomigliava neanche lontanamente al sottoscritto. sembrava un'immagine random di un giovanotto con un po' di barba (c'ho 50 anni e la barba è più bianca che altro :p ).
insomma, rispetto a quanto c'hanno fatto vedere lo scorso giugno, a quasi un anno di distanza, quanto hanno tirato fuori sembra un alpha di un alpha (e questo nonostante tutta Apple Intelligence sia ancora ufficialmente una "beta").
poi ripeto, ho provato tutto di fretta ieri sera tardi.
stasera riproverò con più calma.
AlexSwitch
01-04-2025, 08:35
lento e impreciso. ho provato a dargli in pasto un mio selfie e ho messo due opzioni "con cappello" e "nel parco". c'ha pensato un sacco e quello che ha tirato fuori (stile 3D o come si chiama) non assomigliava neanche lontanamente al sottoscritto. sembrava un'immagine random di un giovanotto con un po' di barba (c'ho 50 anni e la barba è più bianca che altro :p ).
insomma, rispetto a quanto c'hanno fatto vedere lo scorso giugno, a quasi un anno di distanza, quanto hanno tirato fuori sembra un alpha di un alpha (e questo nonostante tutta Apple Intelligence sia ancora ufficialmente una "beta").
poi ripeto, ho provato tutto di fretta ieri sera tardi.
stasera riproverò con più calma.
Grazie per questo primo feedback... Comunque leggendo in altri forum pare che Apple Intelligence, quando utilizzata, incida abbastanza sul consumo energetico. Cinque minuti cinque con Image Playground e si perde quasi il 5% di batteria.
insane74
01-04-2025, 09:11
Grazie per questo primo feedback... Comunque leggendo in altri forum pare che Apple Intelligence, quando utilizzata, incida abbastanza sul consumo energetico. Cinque minuti cinque con Image Playground e si perde quasi il 5% di batteria.
non mi stupirei.
quel "tutto (o quasi) in locale perché la privacy bla bla" non può non avere un impatto pesante sui consumi.
va bene sul Mac fisso o cmq collegato all'alimentazione. ma su iPhone/iPad... bah!
certo, non credo si useranno poi così tanto/spesso... se non all'inizio per giochicchiarci e scoprire cosa riescono a fare.
Sempre più, sottilmente, Apple continua a togliere cose negli interstizi più impensabili, tanto che viene da domandarsi perché dedichino sforzi a queste cose. Quando esce un aggiornamento, di solito visualizzo il changelog su ciascun dispositivo, ne seleziono il contenuto e lo copincollo su una nota. Questa volta, il testo non si può selezionare integralmente, bisogna selezionare prima i soli titoli delle sezioni e poi gli elenchi puntati sottostanti, tentare diversamente abortisce ogni selezione. È come se questa cosa della "curated experience" fosse in effetti espressione di una volonta di stabilire cosa l'utente non solo possa ma debba fare di volta in volta... come se, già.
Phoenix Fire
03-04-2025, 10:46
provata al volo ieri sera sull'unico mio dispositivo compatibile, un Mac mini M1 con 16GB di RAM e 2TB di disco.
così al volo:
- Image Playground è orrendo, indietro secoli rispetto ad altri tool
- Genmoji boh. sarà carino la 1a volta, poi non vedo quando potrei usarlo
- Rimozione oggetti, siamo a livelli imbarazzanti rispetto a quanto fanno gli altri (vedi Samsung in primis)
- Strumenti di scrittura già meglio, ma mi è sembrato piuttosto lento. troppo "poco" un M1?
poi è presto, l'ho provata pochissimo. vedremo nei prox giorni se la userò per qualcosa di più di "riscrivilo" o "correggilo", ma ne dubito.
che fosse inferiore a samsung me lo aspettavo, dato che uno sfrutta il cloud e l'altro no, che fosse così scarso però mi stupisce, in quanto rasenta ancora "l'inutile"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.