PDA

View Full Version : Grok, un nome che fa discutere: Elon Musk l'ha 'rubato' a una startup?


Redazione di Hardware Upg
31-03-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/grok-un-nome-che-fa-discutere-elon-musk-l-ha-rubato-a-una-startup_137211.html

Elon Musk e xAI potrebbero aver problemi a registrare il marchio Grok, nome del chatbot implementato su X. La domanda di registrazione presso l'Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti è stata sospesa, e una startup sostiene di averlo depositato per prima.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
31-03-2025, 16:59
Tanto per buttarla lì: il Chief Engineer di xAI è Igor Babuschkin, uno degli autori dell'articolo scientifico che ha iniziato lo studio del fenomeno del "grokking" nel contesto del machine learning.


https://arxiv.org/abs/2201.02177

[Submitted on 6 Jan 2022]
Grokking: Generalization Beyond Overfitting on Small Algorithmic Datasets
Alethea Power, Yuri Burda, Harri Edwards, Igor Babuschkin, Vedant Misra

In this paper we propose to study generalization of neural networks on small algorithmically generated datasets. In this setting, questions about data efficiency, memorization, generalization, and speed of learning can be studied in great detail. In some situations we show that neural networks learn through a process of "grokking" a pattern in the data, improving generalization performance from random chance level to perfect generalization, and that this improvement in generalization can happen well past the point of overfitting. We also study generalization as a function of dataset size and find that smaller datasets require increasing amounts of optimization for generalization. We argue that these datasets provide a fertile ground for studying a poorly understood aspect of deep learning: generalization of overparametrized neural networks beyond memorization of the finite training dataset.

bilone
31-03-2025, 20:22
Con tutto il disgusto che provo per un personaggio come Musk, su questo ha ragione. Il termine è stato veramente inventato da Robert A. Heinlein in "Straniero in terra straniera", un romanzo di fantascienza dove "to grok" era il verbo utilizzato dal protagonista, un terrestre allevato dai marziani, per indicare la completa assimilazione, ad ogni livello, di un concetto; ed stato usato per anni dai nerd di tutto il mondo.

Abbastanza sensato quindi utilizzarlo per un LLM e nessuno può attribuirsene la paternità.