elisa_betta
31-03-2025, 14:02
Ciao a tutti,
provo a riepilogare la situazione, ho googlato un po' e in teoria dovrebbe essere possibile (non sono esperta di networking ma solo curiosa) :)
Situazione: vorrei collegare in VPN due diverse abitazioni lontane tra loro e che hanno una tipologia di connessione diversa.
- Abitazione1: fastweb (fibra ottica) dove c'è una smart-tv, un dispositivo alexa e 2 pc
- Abitazione2 connessione gestita da uno smartphone in tethering che serve solo una smart- tv e un'altra alexa (in questa abitazione per vari motivi non è possibile mettere in piedi una rete fissa).
Ecco i passaggi che (forse!) dovrei fare... però non massacratemi scrivendo "poche idee e ben confuse". :D
passaggio 1. comprare un abbonamento di NordVPN per la rete di Abitazione1 (il problema principale dovrebbe essere la questione ip fisso: senza questo non posso implementare la vpn sullo smartphone, giusto?)
passaggio 2. implementare una VPN dallo smartphone di Abitazione2 che punta all'ip di Abitazione1 (ho scoperto che esiste già un client vpn in Android senza scaricarlo dall'app store)
Passaggio 3. configurare la VPN di Abitazione1 accettando le connessioni dal dispositivo in Abitazione2 (in questo caso suppongo ci sia anche la questione della nat per gli indirizzi entranti)
Riuscireste a dettagliare meglio i singoli passaggi oppure a correggerli così comincio a studiare nel dettaglio come muovermi?
Grazie a tutti
Elisabetta
provo a riepilogare la situazione, ho googlato un po' e in teoria dovrebbe essere possibile (non sono esperta di networking ma solo curiosa) :)
Situazione: vorrei collegare in VPN due diverse abitazioni lontane tra loro e che hanno una tipologia di connessione diversa.
- Abitazione1: fastweb (fibra ottica) dove c'è una smart-tv, un dispositivo alexa e 2 pc
- Abitazione2 connessione gestita da uno smartphone in tethering che serve solo una smart- tv e un'altra alexa (in questa abitazione per vari motivi non è possibile mettere in piedi una rete fissa).
Ecco i passaggi che (forse!) dovrei fare... però non massacratemi scrivendo "poche idee e ben confuse". :D
passaggio 1. comprare un abbonamento di NordVPN per la rete di Abitazione1 (il problema principale dovrebbe essere la questione ip fisso: senza questo non posso implementare la vpn sullo smartphone, giusto?)
passaggio 2. implementare una VPN dallo smartphone di Abitazione2 che punta all'ip di Abitazione1 (ho scoperto che esiste già un client vpn in Android senza scaricarlo dall'app store)
Passaggio 3. configurare la VPN di Abitazione1 accettando le connessioni dal dispositivo in Abitazione2 (in questo caso suppongo ci sia anche la questione della nat per gli indirizzi entranti)
Riuscireste a dettagliare meglio i singoli passaggi oppure a correggerli così comincio a studiare nel dettaglio come muovermi?
Grazie a tutti
Elisabetta