PDA

View Full Version : VPN tra 2 edifici lontani (vediamo quanto sono lontana dalla soluzione...)


elisa_betta
31-03-2025, 14:02
Ciao a tutti,
provo a riepilogare la situazione, ho googlato un po' e in teoria dovrebbe essere possibile (non sono esperta di networking ma solo curiosa) :)
Situazione: vorrei collegare in VPN due diverse abitazioni lontane tra loro e che hanno una tipologia di connessione diversa.
- Abitazione1: fastweb (fibra ottica) dove c'è una smart-tv, un dispositivo alexa e 2 pc
- Abitazione2 connessione gestita da uno smartphone in tethering che serve solo una smart- tv e un'altra alexa (in questa abitazione per vari motivi non è possibile mettere in piedi una rete fissa).
Ecco i passaggi che (forse!) dovrei fare... però non massacratemi scrivendo "poche idee e ben confuse". :D

passaggio 1. comprare un abbonamento di NordVPN per la rete di Abitazione1 (il problema principale dovrebbe essere la questione ip fisso: senza questo non posso implementare la vpn sullo smartphone, giusto?)
passaggio 2. implementare una VPN dallo smartphone di Abitazione2 che punta all'ip di Abitazione1 (ho scoperto che esiste già un client vpn in Android senza scaricarlo dall'app store)
Passaggio 3. configurare la VPN di Abitazione1 accettando le connessioni dal dispositivo in Abitazione2 (in questo caso suppongo ci sia anche la questione della nat per gli indirizzi entranti)

Riuscireste a dettagliare meglio i singoli passaggi oppure a correggerli così comincio a studiare nel dettaglio come muovermi?

Grazie a tutti
Elisabetta

Kaya
31-03-2025, 14:58
Siccome ho letto questo:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/ip-pubblico/

La cosa secondo me "migliore è"
1) attivi ip pubblico statico sulla fibra
2) metti un router nella abitazione "remota" e crei una vpn site-to.site verso la rete fastweb.

Per il punto 2 ci sono tante possibili opzioni, PREMESSO CHE NON CONOSCO il router che propone fastweb, metterei due modem fritz box che la vpn ti permettono di attivarla in modo semplice (ovviamente devi usare questi al posto dello smartphone in una sede e del router fastweb dall'altra).

elisa_betta
01-04-2025, 08:15
2) metti un router nella abitazione "remota" e crei una vpn site-to.site verso la rete fastweb.


Purtoppo come avevo detto non si può cablare Abitazione2 ma l'unica connessione possibile è con smartphone in tethering

Grazie
Elisabetta

Pierzucchi
01-04-2025, 21:46
Premesso che non è chiaro a cosa ti serve la vpn, se è solo per scambiare file tra i due edifici potresti utilizzare Tailscale che funziona anche con ip nattati ed è molto semplice da configurare.

Kaya
02-04-2025, 07:19
Purtoppo come avevo detto non si può cablare Abitazione2 ma l'unica connessione possibile è con smartphone in tethering

Grazie
Elisabetta

Quindi non puoi sostituire quello smartphone con un router con sim?

elisa_betta
02-04-2025, 13:12
Quindi non puoi sostituire quello smartphone con un router con sim?
Perdona la mia ignoranza :D In questo caso non sarebbe necessario chiamare operai, bucare, fare crene, far passare cavi?
Forse mi si è aperto un mondo ;)

Elisabetta

Kaya
03-04-2025, 08:58
Perdona la mia ignoranza :D In questo caso non sarebbe necessario chiamare operai, bucare, fare crene, far passare cavi?
Forse mi si è aperto un mondo ;)

Elisabetta

Ci sono router con la sim card, come, per l'appunto i fritz (o anche altri eh, è solo che con quelli per le vpn mi sembrano più facili che altri)