View Full Version : Mercato immobiliare in crescita, gli italiani puntano di più su case green e sostenibilità
Redazione di Hardware Upg
31-03-2025, 13:36
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/mercato-immobiliare-in-crescita-gli-italiani-puntano-di-piu-su-case-green-e-sostenibilita_137201.html
Il 2024 si è chiuso con una leggera crescita del mercato immobiliare, più consistente per le prime case, e sempre più italiani fanno attenzione alla sostenibilità ed ai consumi energetici
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
31-03-2025, 14:19
Il mercato immobiliare è sempre in crescita. sul fatto del green se acquisti il nuovo o ristrutturi sei obbligato a migliorare la classe e a spendere un capitale
Massimiliano Zocchi
31-03-2025, 14:49
Ahahaah, ma dove?
Ahahahah... cosa ridi? Sai cosa si dice di chi ride sempre?
Ahahahah... cosa ridi? Sai cosa si dice di chi ride sempre?
Che fa bene alla salute?
randorama
31-03-2025, 17:44
Il mercato immobiliare è sempre in crescita.
eh! come no!
si dice "bolla immobiliare" perchè una bolla sale sempre, sempre più in alto.
AlexSwitch
31-03-2025, 17:53
Mah.. l'immobiliare parecchio dipende dai tassi di sconto e quindi dal costo dei mutui. Da quanto sta accadendo con una guerra dei dazi alle porte, l'estrema incertezza dei mercati, pare proprio che ci sarà un altra frenata al credito per contenere l'inflazione.
Il rischio bolla è dietro l'angolo...
Il mercato immobiliare è sempre in crescita. sul fatto del green se acquisti il nuovo o ristrutturi sei obbligato a migliorare la classe e a spendere un capitale
Se è prima casa, quello che spendi lo recuperi (recuperavi) al 50% in 10 anni.
Ho speso 20.000 tra caldaia a condensazione e serramenti nel 2018 e ormai ho quasi recuperato la metà dei soldi spesi.
Oltre naturalmente ad aver migliorato la classe energetica. Potrei mettere il fotovoltaico e migliorare ulteriomente, ma per ora, essendo la casa in montagna dei genitori che affitto tutto l'anno, mi va più che bene così.
Certo che se non fai mai nulla, alla fine sì che davvero spendi un capitale...
Sgt.Joker
01-04-2025, 09:39
Il mercato immobiliare è sempre in crescita. sul fatto del green se acquisti il nuovo o ristrutturi sei obbligato a migliorare la classe e a spendere un capitale
Dipende.
Fare le cose facendosi seguire da un tecnico competente ha un costo.
Fare le cose di testa propria pure.
Per esperienza il secondo sistema è più costoso, perché poi vengono fuori le rogne ed il tecnico lo devi chiamare lo stesso.
Ma non credo che si possa fare in modo diverso, queste sono le regole oggi.
Cioè sia che vuoi costruire da zero che vuoi ristrutturare devi seguire quelle che sono le direttive attuali. Non è che puoi sostituire tutte le finestre mettendole a vetro singolo (ammesso che ci sia ancora qualcuno che le produce)
Non mi stupisce più di tanto
agonauta78
01-04-2025, 10:51
eh! come no!
si dice "bolla immobiliare" perchè una bolla sale sempre, sempre più in alto.
Sono 30 anni che vivo in affitto e compro tra Torino Milano e Mestre , i prezzi sono sempre aumentati e con l'euro raddoppiati .l'Italia non è come gli usa dove i mutui sono stati concessi senza controlli .
Le uniche bolle le hai nel cervello tu
diamoci tutti una calmata eh?
randorama
01-04-2025, 14:09
Sono 30 anni che vivo in affitto e compro tra Torino Milano e Mestre , i prezzi sono sempre aumentati e con l'euro raddoppiati .l'Italia non è come gli usa dove i mutui sono stati concessi senza controlli .
Le uniche bolle le hai nel cervello tu
https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2018/11/27/129055-mercato-immobiliare-previsioni-di-prezzi-al-rialzo-per-il-2019
divertiti, immobiliarista.
Nel mercato immobiliare ciò che conta su tutto, è DOVE si trova l'immobile.
Tutto il resto, compresa la classe energetica, passa in secondo piano.
Vale per sia per compravendite che per gli affitti
Sgt.Joker
01-04-2025, 19:29
Ma non credo che si possa fare in modo diverso, queste sono le regole oggi.
Cioè sia che vuoi costruire da zero che vuoi ristrutturare devi seguire quelle che sono le direttive attuali. Non è che puoi sostituire tutte le finestre mettendole a vetro singolo (ammesso che ci sia ancora qualcuno che le produce)
Non mi stupisce più di tanto
Per farteli te li fanno pure.
Ma che tu ci creda o no ti costerebbero di più rispetto a quelli adatti a rientrare nelle detrazioni fiscali!
Non scherzo: un cliente ci ha provato a farsi fare il preventivo!
Per farteli te li fanno pure.
Ma che tu ci creda o no ti costerebbero di più rispetto a quelli adatti a rientrare nelle detrazioni fiscali!
Non scherzo: un cliente ci ha provato a farsi fare il preventivo!
Appunto, a maggior ragione conviene prendere le finestre a doppio o triplo vetro che sono "+ green" di quelle a singolo vetro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.