View Full Version : Windows 11, Microsoft rimuove il comando bypassnro per l'installazione senza account. Ma ci sono già diverse alternative
Redazione di Hardware Upg
31-03-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rimuove-il-comando-bypassnro-per-l-installazione-senza-account-ma-ci-sono-gia-diverse-alternative_137182.html
Microsoft ha confermato la rimozione del comando "bypassnro" che permetteva agli utenti di evitare l'obbligo di connessione a internet durante la configurazione di Windows 11, ma la comunità ha già scoperto un metodo alternativo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
31-03-2025, 09:58
il primo passo verso Windows 365
rebeyeah
31-03-2025, 10:09
finchè c'è rufus c'è speranza
Passi per il requisito della connessione internet, ma dalle versioni Pro in su, devono comunque lasciare l'opzione per l'utente locale o utente di dominio. Per la versione Home alzo le mani, neanche a regalo, la utilizzerei.
finchè c'è rufus c'è speranza
Rufus, santo subito!
:D :D :D :D
Prossimo passo: connessione internet continuamente necessaria durante l'uso, stile DRM dei videogiochi...
ninja750
31-03-2025, 13:18
Passi per il requisito della connessione internet
se non puoi finalizzare l'installazione ed eventualmente aggiornare i driver della scheda di rete, auguri a connetterti a internet :O senza contare tutti quei pc che su internet non ci devono proprio andare e sono utilizzati es da più operai
se non puoi finalizzare l'installazione ed eventualmente aggiornare i driver della scheda di rete, auguri a connetterti a internet :O senza contare tutti quei pc che su internet non ci devono proprio andare e sono utilizzati es da più operai
Quelli usati dagli operai hanno ancora Windows XP :bsod:
Bene dai, se si vogliono suicidare e spingere ancora più gente a passare definitivamente a Linux che facciano pure
se non puoi finalizzare l'installazione ed eventualmente aggiornare i driver della scheda di rete, auguri a connetterti a internet :O senza contare tutti quei pc che su internet non ci devono proprio andare e sono utilizzati es da più operai
...ho la mia fida chiavetta usb wifi, compatibile con tutto, anche Windows XP ! :D
Per il resto...non piace neanche a me questa svolta "sempre online" di tutti i software ma che vuoi farci ! :fagiano:
Quelli usati dagli operai hanno ancora Windows XP :bsod:
Sprecone ! Windows 98 va benissimo ! Per far girare quattro software immutati in 50 anni è perfetto. E non hanno la tentazione di aprire alcun browser ! :D
destroyer85
31-03-2025, 23:18
se non puoi finalizzare l'installazione ed eventualmente aggiornare i driver della scheda di rete, auguri a connetterti a internet :O senza contare tutti quei pc che su internet non ci devono proprio andare e sono utilizzati es da più operai
Ctrl-Shift-F3 e finalizzi tutto quello che devi finalizzare da administrator.
Io ho sistemi virtuali che vivono solo in Audit mode 😅
DelusoDaTiscali
01-04-2025, 05:52
Unione Europea, dove sei tu?
Cose che si potevano fare con i soldi del PNRR invece di buttarli in piste ciclabili.
- un sistema operativo europeo, anche solo una banale derivazione di Linux
- idem per i telefonini
- idem per i Tv smart
- una piattaforma di aste europea
- un sistema di pagamento online
- una piattaforma di vendite marketplace ecc
- una quantità di social europei per le varie tipologie di utenti (messaggistica, giovani, auto promozione ecc ecc)
e dare a tutto ciò una spintarella "stile cinese" per indurre i cittadini europei a restare connessi a servizi europei.
Unione Europea, dove sei tu?
Infatti, mi chedevo perchè la Ue non interviene:
- Windows è sicuramente in posizione dominante, quindi rientra nel DSA-DMA
- la richiesta (non necessaria) di email non equivale alla raccolta di dati personali/cookies ecc per cui FB et altri sono sotto indagine/pressione?
(- adesso il fisco italiano vuole anche tassare la raccolta dati, quindi eventuale altra possibile grana)
- la richiesta pressante dell'account serve per proporre, anzi imporre, il suo cloud OneDrive ed altri servizi MS non richiesti, non sarebbe abuso di posizione dominante ai danni di concorrenti terzi, cloud in primis?
in particolare OneDrive è assillante, e senza chiederlo "risucchia" la cartella User/personal, se fa una copia in cloud e in certi casi non la si trova più sul pc.
Vediamo quanto ci mettono ad introdurre anche l'obbligo di inserimento di una carta di credito per il rinnovo automatico dei servizi ms 365 in abbonamento.
Tana per Billy!
Unione Europea, dove sei tu?
Cose che si potevano fare con i soldi del PNRR invece di buttarli in piste ciclabili.
- un sistema operativo europeo, anche solo una banale derivazione di Linux
- idem per i telefonini
- idem per i Tv smart
- una piattaforma di aste europea
- un sistema di pagamento online
- una piattaforma di vendite marketplace ecc
- una quantità di social europei per le varie tipologie di utenti (messaggistica, giovani, auto promozione ecc ecc)
e dare a tutto ciò una spintarella "stile cinese" per indurre i cittadini europei a restare connessi a servizi europei.
incredibile ma vero ci stanno lavorando :sofico: e sarà una distro immutabile :)
https://eu-os.gitlab.io/
Passi per il requisito della connessione internet, ma dalle versioni Pro in su, devono comunque lasciare l'opzione per l'utente locale o utente di dominio. Per la versione Home alzo le mani, neanche a regalo, la utilizzerei.
quoto in toto. Per le home non mi interessa, ma per le aziende è tassativo che serva.
comunque si parla solo durante l'installazione, quindi dopo puoi sempre creartelo coi soliti metodi.
Bene dai, se si vogliono suicidare e spingere ancora più gente a passare definitivamente a Linux che facciano pure
Finchè i gestionali non funzioneranno su linux le aziende non ci passeranno. Idem per gli utenti di casa coi giochi.
Non seguo il mondo linux, sono un pò una capra, ma se non è tutto compatibile 100% è utopia.
DelusoDaTiscali
01-04-2025, 14:52
incredibile ma vero ci stanno lavorando ...
Grazie per la segnalazione.
In effetti sganciare dalle multinazionali almeno il settore pubblico mi sembra una questione che ha a che fare con la sicurezza più che con la economia.
Sui risultati sono abbastanza ottimista, mettere in piedi un s.o.per il lavoro d' ufficio non sembra una cosa da avanguardia tecnologica.
Marko#88
02-04-2025, 10:42
Bene dai, se si vogliono suicidare e spingere ancora più gente a passare definitivamente a Linux che facciano pure
Ma secondo te "la fuori" a qualcuno interessa qualcosa?
Le persone standard vanno su Amazon o al Mediaworld/Unieuro/Trony/Comet, comprano il computer che risponde al loro budget (o un Mac), tornano a casa e fanno tutto quello che viene chiesto. Creare account, loggare con quello, abilitare le cose che servono a MS... a nessuno fotte una sega dei dati, dell'account offline, di cosa succede quando fai qualcosa con un computer etc.
Poi ci sono le aziende e quelle hanno tutte Windows, o al massimo MacOS, perché i software di larga diffusione esistono per quelle piattaforme. E così abbiamo fatto quasi il 90% del mercato.
Se credi che una banale richiesta di creazione account possa spostare la gente su Linux credi malissimo.
...
Se credi che una banale richiesta di creazione account possa spostare la gente su Linux credi malissimo.
Beh, non sposti "la gente", ma comunque sposti qualcuno in più...
Se c'è una cosa che noto sui nuovi utenti Linux, è che spesso hanno fatto il passaggio a causa di quella nuova funzione di Windows, di quell'altra, di Recall, di una limitazione... e anche della questione dell'account obbligatorio.
Marko#88
02-04-2025, 12:44
Beh, non sposti "la gente", ma comunque sposti qualcuno in più...
Se c'è una cosa che noto sui nuovi utenti Linux, è che spesso hanno fatto il passaggio a causa di quella nuova funzione di Windows, di quell'altra, di Recall, di una limitazione... e anche della questione dell'account obbligatorio.
Si, qualcuno si ma siamo allo 0,x%.
Il fatto che tu veda persone che passano a Linux per questi motivi non può far altro che farmi piacere ma è probabilmente una sorta di bias: le persone che conosci probabilmente hanno interessi simili ai tuoi e/o gliene hai parlato e cose del genere. Il fatto che Linux non sia mai riuscito a prendere significative quote di mercato lo dimostra.
E sia chiaro: a me Windows 11 fa cagare, ce l'ho in un portatile secondario (LTSC con account offline) perché mi serve per alcuni programmi. Uso MacOS come sistema principale, ho provato varie volte negli anni Linux ma l'ho sempre trovato "sgodevole" per un motivo o per l'altro. E mi dispiace eh, non sono contrario al sistema, banalmente credo che Windows sia inattaccabile da Linux. E se domani Win passasse dal 74 al 72% di share e quel 2% andasse tutto su Linux, comunque non cambierebbe nulla.
incredibile ma vero ci stanno lavorando :sofico: e sarà una distro immutabile :)
https://eu-os.gitlab.io/
ma dai impossibile... è sicuramente un pesce d'aprile :D
Si, qualcuno si ma siamo allo 0,x%.
Il fatto che tu veda persone che passano a Linux per questi motivi non può far altro che farmi piacere ma è probabilmente una sorta di bias: le persone che conosci probabilmente hanno interessi simili ai tuoi e/o gliene hai parlato e cose del genere. Il fatto che Linux non sia mai riuscito a prendere significative quote di mercato lo dimostra.
E sia chiaro: a me Windows 11 fa cagare, ce l'ho in un portatile secondario (LTSC con account offline) perché mi serve per alcuni programmi. Uso MacOS come sistema principale, ho provato varie volte negli anni Linux ma l'ho sempre trovato "sgodevole" per un motivo o per l'altro. E mi dispiace eh, non sono contrario al sistema, banalmente credo che Windows sia inattaccabile da Linux. E se domani Win passasse dal 74 al 72% di share e quel 2% andasse tutto su Linux, comunque non cambierebbe nulla.
Ovvio siano pochi, nessuno dice siano tanti.
E, personalmente, preferisco così ;)
Sulle percentuali, non saprei dirti. Purtroppo non c'è modo affidabile di sapere il market share di Linux...
ma dai impossibile... è sicuramente un pesce d'aprile :D
E' già un po' che se ne parla, ma siamo ancora a livello di proof-of-concept, eh, prima di aver qualcosa in mano, ce ne vuole ancora...
E' già un po' che se ne parla, ma siamo ancora a livello di proof-of-concept, eh, prima di aver qualcosa in mano, ce ne vuole ancora...
Secondo me non ci credono neanche loro.
A realizzare una “distro” ci riesce un qualunque ragazzino un po’ smanettone (nel senso informatico :D), penso che se metti insieme una squadra di sviluppatori professionisti te la realizzano su misura in 1 settimana.
TheDarkAngel
02-04-2025, 13:45
incredibile ma vero ci stanno lavorando :sofico: e sarà una distro immutabile :)
https://eu-os.gitlab.io/
C'è già suse con la sua sles che è 100% europea, c'è anche la versione comunitaria opensuse.
Non serve reinvetare la ruota quando ce ne è già una che funziona benissimo :stordita:
C'è già suse con la sua sles che è 100% europea, c'è anche la versione comunitaria opensuse.
Non serve reinvetare la ruota quando ce ne è già una che funziona benissimo :stordita:
Difatti la cosa strana è che vogliano basarla su Fedora...
Prendi una Opensuse con Kde, le dai una ritoccata/controllata per un uso statale, e sei a posto...
Difatti la cosa strana è che vogliano basarla su Fedora...
Prendi una Opensuse con Kde, le dai una ritoccata/controllata per un uso statale, e sei a posto...
Ma certo!!
Se volessero potrebbero appunto partire da una Suse (o OpenSuse) e farne una solo con i pacchetti necessari, e opportunamente modificati, per la Sanità ad esempio, una fatta apposta per il servizio Postale…
Magari dando qualche soldo a Suse, invece che comprare licenze su licenze di Windows e antivirus vari
Edit
Magari con l occasione, visto che abbiamo una TESSERA SANITARIA EUROPEA potrebbero fare in modo che se sono Italiano e mi rompo una gamba in Francia con la mia tessera riescono a risalire a tutta la mia storia clinica. Ma sto sognando troppo… È fantascienza questa.
Quelli usati dagli operai hanno ancora Windows XP :bsod:
E quale sarebbe il problema (se non è connesso a internet)?
Bisogna cambiare macchinario gestito da PC ogni volta che un SO viene deprecato? :muro:
Beh, non sposti "la gente", ma comunque sposti qualcuno in più...
Se c'è una cosa che noto sui nuovi utenti Linux, è che spesso hanno fatto il passaggio a causa di quella nuova funzione di Windows, di quell'altra, di Recall, di una limitazione... e anche della questione dell'account obbligatorio.
Non mi posso definire un "nuovo utente" di GNU/Linux dato che l'ho provato fin dai tempi dell'università (parliamo di oltre vent'anni fa), ma molte delle cose che hai elencato sono proprio le ragioni che ultimamente mi hanno fatto prendere sul serio il passaggio dal mondo delle finestre a quello del pinguino, senza tralasciare il fatto che ultimamente è diventato molto più user friendly e che diverse distribuzioni GNU/Linux sono anche ottimizzate per vecchi PC (alla faccia dell'obsolescenza).
L'uso dei vari windows (fino al max al 10) lo relegherò ai soli retro PC :)
randorama
02-04-2025, 17:55
E quale sarebbe il problema (se non è connesso a internet)?
Bisogna cambiare macchinario gestito da PC ogni volta che un SO viene deprecato? :muro:
2 settimane fa, fuori da una piccola fabbrica, ho raccattato questo coso,
https://i.postimg.cc/63C2vS9z/scheda.jpg
pensando che fosse una VGA isa (aveva lo slot e il connettore d-sub), ma non ci ho messo molto per realizzare che in realtà è un computer completo che pilota una macchina CNC.
ora... monta un pentium 200 e 32 mb di ram: azzarderei che, al massimo, era equipaggiato con windows 95; eppure fino a poco fa palesemente funzionava.
.
..
...
E a breve riprenderà a funzionare: devo solo riesumare un alimentatore AT :fagiano:
2 settimane fa, fuori da una piccola fabbrica, ho raccattato questo coso,
...
Provata? Funziona?
Che botta di cul@ ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2025, 07:03
incredibile ma vero ci stanno lavorando :sofico: e sarà una distro immutabile :)
https://eu-os.gitlab.io/
È una iniziativa privata, qualcuno che ha deciso di creare una ennesima distribuzione, attaccandoci un logo ed un nome che richiama all'UE proponendola come una possibile distribuzione che dovrebbe essere adottata dall'UE.
Potrei averla fatta io per dire...
Niente di ufficiale o anche solo ufficioso. E niente che l'UE si cagherà nemmeno di striscio come logico attendersi.
randorama
04-04-2025, 07:22
Provata? Funziona?
Che botta di cul@ ;)
funziona!
gli ho attaccato un alimentatore AT (solo il connettore P8), una tastiera minidin, schermo vga... partito al primo colpo.
bios award standard, connettori per floppy disk e hard disk IDE... ci si può fare un mini pc operativo al 100% :P
È una iniziativa privata, qualcuno che ha deciso di creare una ennesima distribuzione, attaccandoci un logo ed un nome che richiama all'UE proponendola come una possibile distribuzione che dovrebbe essere adottata dall'UE.
Potrei averla fatta io per dire...
Niente di ufficiale o anche solo ufficioso. E niente che l'UE si cagherà nemmeno di striscio come logico attendersi.
Hai ragione, mi ero fidato di uno youtuber che ne aveva parlato e non ero andato a controllare direttamente alla fonte :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.