View Full Version : Prova decespugliatore Stiga GT300e, il compagno ideale per un robot tagliaerba
Redazione di Hardware Upg
28-03-2025, 16:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/prova-decespugliatore-stiga-gt300e-il-compagno-ideale-per-un-robot-tagliaerba_137124.html
Qualità costruttiva, doppia batteria ad alta durata e la giusta potenza, abbiamo testato questo decespugliatore che risolve diversi problemi nel prato, anche se avete un robot tagliaerba
Click sul link per visualizzare la notizia.
Taglio l'erba a casa in giardino e riesco a fare tutto in 3 ore e mezza arrivando alla fine del serbatoio.
40 o 60 minuti di autonomia...
dovrei avere 6 batterie a disposizione precaricate, almeno
Warlord832
28-03-2025, 18:41
quello è un tagliabordi non un decespugliatore.
“ Dopo circa 30 minuti le due batterie erano arrivate solo a metà della carica” ha ha ha, l’ultima volta ho usato una tanichetta da 5L di miscela, con questo coso mi sarebbero servite una decina di batteria, per un peso da portarmi dietro penso non trascurabile
Massimiliano Zocchi
28-03-2025, 19:55
“ Dopo circa 30 minuti le due batterie erano arrivate solo a metà della carica” ha ha ha, l’ultima volta ho usato una tanichetta da 5L di miscela, con questo coso mi sarebbero servite una decina di batteria, per un peso da portarmi dietro penso non trascurabile
Ovviamente dipende da dove si deve lavorare. Se hai avuto bisogno di così tanta energia significa che hai una superficie notevole da trattare.
Massimiliano Zocchi
28-03-2025, 19:59
quello è un tagliabordi non un decespugliatore.
Decespugliatore (nome con cui viene venduto anche dalla stessa Stiga) e tagliabordi sono sostanzialmente lo stesso strumento.
Cambia la potenza, e la forza della zona di taglio, che permette di eseguire lavori più o meno difficili.
Massimiliano Zocchi
28-03-2025, 20:00
Taglio l'erba a casa in giardino e riesco a fare tutto in 3 ore e mezza arrivando alla fine del serbatoio.
40 o 60 minuti di autonomia...
dovrei avere 6 batterie a disposizione precaricate, almeno
Anche nel tuo caso significa che l'area da trattare è grandina. Comunque nessuno ti obbliga a fare il lavoro tutto in una volta, si può benissimo ricaricare e poi continuare.
randorama
28-03-2025, 20:05
39,90 euro, decespugliatore della parkside (lidl), comprensivo di una batteria e del caricabatteria.
sicuramente la batteria da 2 ampere dura meno, ma con i 160 euro di differenza, hai voglia a comprarne di aggiuntive (che oltretutto sono compatibili con qualunque elettroutensile a batteria dello stesso produttore)
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 03:40
39,90 euro, decespugliatore della parkside (lidl), comprensivo di una batteria e del caricabatteria.
sicuramente la batteria da 2 ampere dura meno, ma con i 160 euro di differenza, hai voglia a comprarne di aggiuntive (che oltretutto sono compatibili con qualunque elettroutensile a batteria dello stesso produttore)
Conosco molto bene i prodotti parkside, ne ho diversi, ma nel caso specifico non è solo questione di batteria, è proprio un livello di prodotto diverso.
gd350turbo
29-03-2025, 10:04
Un mio vicino che non ha problemi di €€€ si è fatto convincere dal bravo venditore a sostituire i suoi sthil a benzina con quelli elettrici, tanto lui ha i pannelli solari + accumulo a batterie quindi risparmierebbe sulla benzina :D
Poi si è reso conto che fare manutenzione ad un prato di una certa dimensione con un rasoio per la depilazione femminile del costo di tante migliaia di euro, sarà ecologico, ma non è certo utile...
un altro dei patetici tentativi di sostituire il motore a benzina con le batterie...
:doh:
Poi ovvio che se devi fare manutenzione ad un prato di 3x3 metri, questo è perfetto!
Conosco molto bene i prodotti parkside, ne ho diversi, ma nel caso specifico non è solo questione di batteria, è proprio un livello di prodotto diverso.
Purtroppo ormai è scoppiata sta moda della parkside tanto da vedere gente che fa a pugni davanti alla Lidl alle 8:00 del mattino per prendere l'ennesimo elettroutensile convinti di fare buoni affari.
Su alcuni prodotti della serie brushless magari può anche valere la pena investirci soldi, ma su molti altri invece meglio affidarsi a chi le cose le sa fare bene e fa solo quello da 90 anni....
Un decespugliatore della Parkside a 39€ (senza batteria, ricordiamolo) immagino quanto sia efficace messo a confronto con uno Stiga.
gd350turbo
29-03-2025, 10:39
alcuni prodotti fanno schifo, tipo la sega a gattuccio, altri come le smerigliatrici e gli avvitatori, sono ottimi, per un uso esclusivamente hobbystico ovviamente
Decespugliatore (nome con cui viene venduto anche dalla stessa Stiga) e tagliabordi sono sostanzialmente lo stesso strumento.
Cambia la potenza, e la forza della zona di taglio, che permette di eseguire lavori più o meno difficili.
stiga lo può chiamare come vuole ma non sono per nulla lo stesso strumento, ed proprio la diversità della potenza a differenziarli, se non ne sei convito prova a decespugliare con un tagliabordi a batteria, le aziende serie danno il nome corretto all'attrezzo che producono.
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 12:01
stiga lo può chiamare come vuole ma non sono per nulla lo stesso strumento, ed proprio la diversità della potenza a differenziarli, se non ne sei convito prova a decespugliare con un tagliabordi a batteria, le aziende serie danno il nome corretto all'attrezzo che producono.
Questo per poco non mi sega i tronchi della siepe... vedi tu. Sono 48 volt, 500 Watt di potenza... sai cosa vuole dire?
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 12:03
Un mio vicino che non ha problemi di €€€ si è fatto convincere dal bravo venditore a sostituire i suoi sthil a benzina con quelli elettrici, tanto lui ha i pannelli solari + accumulo a batterie quindi risparmierebbe sulla benzina :D
Poi si è reso conto che fare manutenzione ad un prato di una certa dimensione con un rasoio per la depilazione femminile del costo di tante migliaia di euro, sarà ecologico, ma non è certo utile...
un altro dei patetici tentativi di sostituire il motore a benzina con le batterie...
:doh:
Poi ovvio che se devi fare manutenzione ad un prato di 3x3 metri, questo è perfetto!
Come sempre nelle tue considerazioni sei esagerato. Ci sono prodotti e prodotti, e questo, come dicevo, per poco non sega anche i tronchi, ed il giardino è 200 metri quadri. Non enorme, ma nemmeno piccolissimo, un prato medio di una casa media.
I trattorini elettrici di Stiga sono ottimi, e coprono aree di discreta dimensione.
gd350turbo
29-03-2025, 13:21
Questo per poco non mi sega i tronchi della siepe... vedi tu. Sono 48 volt, 500 Watt di potenza... sai cosa vuole dire?
Il decespugliatore cinese, che ho preso lo scorso anno per 79€ ha una potenza di 1500 watt...
Questo va bene se sei in una zona in cui per motivi di quiete pubblica, non si possono utilizzare macchine a motore e/o se non sei in grado di avviare un motore da 42cc a due tempi, non mi vengono in mente altri scenari di utilizzo !
Poi se uno ha dei soldi da spendere, oh bè i soldi sono i suoi !
Come sempre nelle tue considerazioni sei esagerato. Ci sono prodotti e prodotti, e questo, come dicevo, per poco non sega anche i tronchi, ed il giardino è 200 metri quadri. Non enorme, ma nemmeno piccolissimo, un prato medio di una casa media.
No, esagerato non è il termine giusto, realista, forse rende meglio l'idea.
I trattorini elettrici di Stiga sono ottimi, e coprono aree di discreta dimensione.
Si, come ti ho detto ho visto con i miei occhi come sono i trattorini a pile... :doh:
Il mio vicino lo hanno impuffato con il fatto che non deve più spendere in benzina e che non deve fare manutenzione al motore, lui è anziano poi ha un prato di dimensioni ridotte, quindi gli è anche andata bene, ma il rapporto prezzo prestazione è semplicemente non calcolabile e tranne appunto situazioni in cui non puoi usare macchine a motore, non ha senso di esistere, è solo stato creato sull'onda del "entusiasmo" per le macchine a pile.
Come sempre nelle tue considerazioni sei esagerato. Ci sono prodotti e prodotti, e questo, come dicevo, per poco non sega anche i tronchi, ed il giardino è 200 metri quadri. Non enorme, ma nemmeno piccolissimo, un prato medio di una casa media.
I trattorini elettrici di Stiga sono ottimi, e coprono aree di discreta dimensione.
Io per il giardino toglierei dal mercato tutto quello che ha un motore a scoppio sotto.
Poi 2 tempi, pensa che puzza di olio che va in giro. Qua dentro sono tutti giardinieri a quanto pare. La realtà poi è che uno che ha una casa con un giardino di un centinaio di MQ, oltre a inquinare e a scassare i timpani a qualsiasi ora, di un motore a scoppio non se ne fa una mazza di niente.
gd350turbo
29-03-2025, 15:48
Io per il giardino toglierei dal mercato tutto quello che ha un motore a scoppio sotto.
Poi 2 tempi, pensa che puzza di olio che va in giro. Qua dentro sono tutti giardinieri a quanto pare. La realtà poi è che uno che ha una casa con un giardino di un centinaio di MQ, oltre a inquinare e a scassare i timpani a qualsiasi ora, di un motore a scoppio non se ne fa una mazza di niente.
100 mq è un giardino di 10x10 mt...
per questo "giardino" ti prendi una qualsiasi cosa che frulla a batteria e in una mezzora sei a posto !
Se ne hai qualche migliaio di mq da gestire farlo a batteria può essere un esperienza interessante e soprattutto economica !
Per la puzza del 2t, probabilmente sei rimasto agli anni 80 in cui magari usavi l'olio ricinato al 5%, ora ci sono prodotti che hanno risolto il problema da anni.
Prova IPONE (non è uno scherzo, si chiama davvero così) al 2% è aromatizzato alla fragola.
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 16:11
100 mq è un giardino di 10x10 mt...
per questo "giardino" ti prendi una qualsiasi cosa che frulla a batteria e in una mezzora sei a posto !
Se ne hai qualche migliaio di mq da gestire farlo a batteria può essere un esperienza interessante e soprattutto economica !
Per la puzza del 2t, probabilmente sei rimasto agli anni 80 in cui magari usavi l'olio ricinato al 5%, ora ci sono prodotti che hanno risolto il problema da anni.
Prova IPONE (non è uno scherzo, si chiama davvero così) al 2% è aromatizzato alla fragola.
Puoi aromatizzarlo a quello che vuoi, ma te lo respiri comunque per un'ora e passa. Contento tu...
Trattorini elettrici seri ce ne sono, chi dice il contrario dice solo balle.
Puoi aromatizzarlo a quello che vuoi, ma te lo respiri comunque per un'ora e passa. Contento tu...
Trattorini elettrici seri ce ne sono, chi dice il contrario dice solo balle.
:asd: :asd:
Bhe dai...pensa chi ha il doppio del tuo di giardino...oltre a respirare tu l'aroma alla camomilla, lo fai respirare anche agli altri.
A sto punto, meglio accendere una bella griglia, fa meno male...:asd:
gd350turbo
29-03-2025, 17:02
Puoi aromatizzarlo a quello che vuoi, ma te lo respiri comunque per un'ora e passa. Contento tu...
Trattorini elettrici seri ce ne sono, chi dice il contrario dice solo balle.
Ore ?
Ma...
Sai a cosa serve ?
Dopo che hai tagliato il prato con il trattorino che hai fatto il grosso, prendi il decespugliatore e fai le rifiniture forse mezz'ora...
E infine chi dice che i trattorini a batteria sono validi non ne ha mai usato uno del resto in centro a Milano non se ne vedono molti, quindi ascolta un consiglio continua a parlare di macchine elettriche che fai più bella figura, forse ...
In centro a Milano c'è il Duomo e la galleria.
Forse è per questo che non ne vedi molti di trattorini elettrici? Mentre invece si vedono solo quelli a 2 tempi con lo scarico che profuma di fragola vero?
Prova a prendere come riferimento una provincia come quella di Varese, dove vive la persona alla quale stai rispondendo e prova a riflettere sul fatto che è tra le province italiane con il più alto tasso di ville e giardini, privati e non.
Pensa se ogni persona che ha un giardino, si mettesse lì a tirare la cordina per far partire il 2 tempi a intossicare tutti con l'intruglio alla fragola che consigli di mettere nel serbatoio...:doh:
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 19:44
Ore ?
Ma...
Sai a cosa serve ?
Dopo che hai tagliato il prato con il trattorino che hai fatto il grosso, prendi il decespugliatore e fai le rifiniture forse mezz'ora...
E infine chi dice che i trattorini a batteria sono validi non ne ha mai usato uno del resto in centro a Milano non se ne vedono molti, quindi ascolta un consiglio continua a parlare di macchine elettriche che fai più bella figura, forse ...
Ma come scusa, sei tu che hai detto che a batteria non vanno bene perché la carica dura troppo poco, e adesso dici che a benzina non inquina perché lo usi poco? Deciditi, o ti serve per poco o ti serve per tanto. Se ti serve per mezz'ora questo della prova è perfetto, oggi l'ho ripreso senza averlo ricaricato, e l'ho usato altri 20 minuti, oltre i 40 minuti che avevo già usato nel video. Quindi siamo a un'ora e la batteria ancora non è scarica.
Per i trattorini, per correttezza non posto link su un articolo di un altro brand, ma vai a cercarti i video di chi li usa, e non su fazzoletti di terra.
Ho un decespugliatore Jonsered ad asta rigida che uso saltuariamente durante l'anno
uso miscela alchilata (Aspen 2T) e non si sentono odori
Massimiliano Zocchi
29-03-2025, 20:17
Ho un decespugliatore Jonsered ad asta rigida che uso saltuariamente durante l'anno
uso miscela alchilata (Aspen 2T) e non si sentono odori
Come detto prima, non si sentono odori, ma li respiri lo stesso.
randorama
29-03-2025, 22:26
Purtroppo ormai è scoppiata sta moda della parkside tanto da vedere gente che fa a pugni davanti alla Lidl alle 8:00 del mattino per prendere l'ennesimo elettroutensile convinti di fare buoni affari.
Su alcuni prodotti della serie brushless magari può anche valere la pena investirci soldi, ma su molti altri invece meglio affidarsi a chi le cose le sa fare bene e fa solo quello da 90 anni....
Un decespugliatore della Parkside a 39€ (senza batteria, ricordiamolo) immagino quanto sia efficace messo a confronto con uno Stiga.
senza batteria ne costa 20.
e, incredibile dictu... taglia l'erba.
gd350turbo
30-03-2025, 10:51
In centro a Milano c'è il Duomo e la galleria.
Forse è per questo che non ne vedi molti di trattorini elettrici? Mentre invece si vedono solo quelli a 2 tempi con lo scarico che profuma di fragola vero?
Prova a prendere come riferimento una provincia come quella di Varese, dove vive la persona alla quale stai rispondendo e prova a riflettere sul fatto che è tra le province italiane con il più alto tasso di ville e giardini, privati e non.
Pensa se ogni persona che ha un giardino, si mettesse lì a tirare la cordina per far partire il 2 tempi a intossicare tutti con l'intruglio alla fragola che consigli di mettere nel serbatoio...:doh:
ah io non conosco quella zona quindi se tu mi dici che tutti usano attrezzi a batteria ne prendo atto, non capisco però l'utilità che possa avere questa informazione per me, non capisco, dato che li usano in tutta la provincia di varese dovrei usarli anch'io ?
Spiega...
Poi mi piacerebbe sapere come mai una volta partivi al venerdì e ti si rivedeva solo al lunedi mattina, ora invece passi il weekend in casa, sei per caso diventato troppo vecchio e grasso per pedalare ? ;)
Ma come scusa, sei tu che hai detto che a batteria non vanno bene perché la carica dura troppo poco, e adesso dici che a benzina non inquina perché lo usi poco? Deciditi, o ti serve per poco o ti serve per tanto. Se ti serve per mezz'ora questo della prova è perfetto, oggi l'ho ripreso senza averlo ricaricato, e l'ho usato altri 20 minuti, oltre i 40 minuti che avevo già usato nel video. Quindi siamo a un'ora e la batteria ancora non è scarica.
ilfatto della puzza e dell'inquinamento, è solo un sollevamento di polemica del mitico lexan, il quale dato che si sta avvicinando alla pensione si sta allenando per il campionato di sfondamento del divano, al quale tu hai abboccato, quindi evito di continuarla...
quello della prova è perfetto ?
si, come ho già detto se uno abita in una zona in cui è proibito usare motori, e/o non è abilitato ad usarne uno a motore.
e come ti ho già detto, con 79€ ne ho preso uno che dura fino a che ci metto miscela al 2% ha 1500 watt di potenza e con la lama giusta taglia davvero i rami, un motivo per spendere il doppio e avere un terzo di potenza senza i due requisiti di sopra ?
Perchè non inquina ?
Davvero ?
Per i trattorini, per correttezza non posto link su un articolo di un altro brand, ma vai a cercarti i video di chi li usa, e non su fazzoletti di terra.
I video dei trattorini li va a cercare chi abita in centro a milano e non ne ha mai visto uno !
Io ho appena finito le mie due ore settimanali di taglio erba e sto aspettando che il pranzo sia pronto.
Tu non lo puoi certo sapere, io ho un noma degli anni 90, motore da 16,5 hp che dovrebbero essere circa 12 kw, 100 cm di taglio classico e un murray degli anni 2000 12 hp con 100 cm di taglio mulching, da me modificati per adattarli alle mie esigenze maturate nel corso di qualche decennio, quindi ti assicuro che non ho alcuno bisogno di vedere video, anzi se vuoi ti faccio vedere cosa può fare...
ah scusa dimenticavo, per controllare appunto le emissioni, ho installato una sonda lambda per adattare la carburazione in modo che il rapporto stechiometrico, sia di 14, se non ti è chiaro questo ultimo passaggio lexan te lo può certamente spiegare
Ho un decespugliatore Jonsered ad asta rigida che uso saltuariamente durante l'anno
uso miscela alchilata (Aspen 2T) e non si sentono odori
Non è solo una questione di puzza. Ad ogni modo, sono tutti intrugli che ti fanno pagare.
Qua spendi 200€ e hai un prodotto che fa lo stesso lavoro, non inquina, non richiede manutenzione ed è sempre pronto all'uso.
senza batteria ne costa 20.
e, incredibile dictu... taglia l'erba.
Come ho detto alcuni prodotti parkside sono ottimi, se poi li prendi in offerta ancora meglio.
A prezzo pieno non costa 20. Poi inizia a prendere due batterie serie e vedi che il prezzo sale.
Lo Stiga, ha 2 batterie in dotazione e il rocchetto del filo che si autoregola quando si consuma.
Per 200€, mi sembra un buon prodotto per rifinire il giardino. Poi ovvio che si parla di manutenzione del proprio giardino e non di fare 10 giardini al giorno per lavoro. Se il giardino è il mio, non c'è scritto da nessuna parte che debba fare tutto in un giorno.
Fortunatamente, divido la giornata di Sabato e Domenica facendo anche altre cose che per me, sono meno noiose. ;)
ah io non conosco quella zona quindi se tu mi dici che tutti usano attrezzi a batteria ne prendo atto, non capisco però l'utilità che possa avere questa informazione per me, non capisco, dato che li usano in tutta la provincia di varese dovrei usarli anch'io ?
Spiega...
Passato un brutto fine settimana?
Non c’è molto da spiegare e da discutere con te.
Entri a gamba tesa in tutte le news che riguardano auto elettriche e dove si parla di strumenti elettrici che sostituiscono motori a scoppio e ti si deve anche spiegare?
Cosa nello specifico? Tanto non ti interessa nulla di tutto questo. Io ho commentato anche la news del trattorino Stiga rispondendo a chi diceva che con 3.000€ avrebbe pagato gli operai che gli tagliavano il prato.
Stesso commento inutile simile al tuo…
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=3023454
Quindi ti rispondo con lo stesso saccente tono con la quale hai risposto all’articolista: “ascolta un consiglio continua a parlare di trattori del dopoguerra che fai più bella figura, forse ...
Poi mi piacerebbe sapere come mai una volta partivi al venerdì e ti si rivedeva solo al lunedi mattina, ora invece passi il weekend in casa, sei per caso diventato troppo vecchio e grasso per pedalare ?
Ma…non direi.
In firma ho un bel video dove ho scalato circa 8 mesi addietro il colle della Lombarda.
Direi che sono abbastanza in forma, e Green…Parla per te che poggi il culo su un trattore….Io l’erba la taglio a mano, oppure me la sminuzza il robot tagliaerba elettrico mentre io sono in giro a pedalare come ho fatto ieri…
Qua dentro sei l’unico interessato a quello che faccio nel weekend. Invidioso? :asd:
ilfatto della puzza e dell'inquinamento, è solo un sollevamento di polemica del mitico lexan, il quale dato che si sta avvicinando alla pensione si sta allenando per il campionato di sfondamento del divano, al quale tu hai abboccato, quindi evito di continuarla...
Nessuna polemica.
La news è collocata nelle sezione Greenmove. Se vuoi la sezione motori a scoppio, fanne aprire una e posta tutte le prove e le modifiche che vuoi dei tuoi trattori di 30 anni che non inquinano e vanno a vapore…
Non credo che chi è interessato ad utilizzare prodotti Green, si fiondi a vedere le tue prove su mezzi del dopoguerra…
A me interessa la prova dell’articolista, e non te che racconti la storiella del tuo vicino che taglia il prato con il rasoio per la depilazione femminile del costo di migliaia di euro e altre caxxate che infastidiscono da quanto sono inventate…
gd350turbo
31-03-2025, 07:44
Passato un brutto fine settimana?
Non c’è molto da spiegare e da discutere con te.
Entri a gamba tesa in tutte le news che riguardano auto elettriche e dove si parla di strumenti elettrici che sostituiscono motori a scoppio e ti si deve anche spiegare?
Io no, ieri c'era bel tempo e si stava benissimo !
Mi dovresti spiegare quello che hai scritto:
Prova a prendere come riferimento una provincia come quella di Varese, dove vive la persona alla quale stai rispondendo e prova a riflettere sul fatto che è tra le province italiane con il più alto tasso di ville e giardini, privati e non.
Pensa se ogni persona che ha un giardino, si mettesse lì a tirare la cordina per far partire il 2 tempi a intossicare tutti con l'intruglio alla fragola che consigli di mettere nel serbatoio...
poi se non lo vuoi fare, ok, va bene lo stesso !
Cosa nello specifico? Tanto non ti interessa nulla di tutto questo. Io ho commentato anche la news del trattorino Stiga rispondendo a chi diceva che con 3.000€ avrebbe pagato gli operai che gli tagliavano il prato.
Stesso commento inutile simile al tuo…
non è un trattorino ma un robottino, e c'è la sua bella differenza...
Quindi ti rispondo con lo stesso saccente tono con la quale hai risposto all’articolista: “ascolta un consiglio continua a parlare di trattori del dopoguerra che fai più bella figura, forse ...
Forse non ti è chiaro che anche il decespugliatore è stato creato dopoguerra !
Ma…non direi.
In firma ho un bel video dove ho scalato circa 8 mesi addietro il colle della Lombarda.
Direi che sono abbastanza in forma, e Green…Parla per te che poggi il culo su un trattore….Io l’erba la taglio a mano, oppure me la sminuzza il robot tagliaerba elettrico mentre io sono in giro a pedalare come ho fatto ieri…
ne sono contento per te, bè con un giardino di 100mq, tagliarla a mano non è un grosso impegno, quanto al green, bè, tutti sono capaci di scrivere su un forum io sono green, anch'io volendo potrei farlo !
randorama
31-03-2025, 08:16
Come ho detto alcuni prodotti parkside sono ottimi, se poi li prendi in offerta ancora meglio.
A prezzo pieno non costa 20. Poi inizia a prendere due batterie serie e vedi che il prezzo sale.
beh come come ben sai non è un prodotto ricorrente. o c'è (e ha un prezzo) o non c'è; settimana scorsa c'era... e il prezzo era 20 euro.
poi, sul discorso del filo che si autoregola, io francamente preferisco le lancette; ma tant'è.
io 5 anni fa l'avevo pagato 40 euro ma con la batteria da 2 ampere e il caricabatteria
ps.
due settimane fa c'era il cavalletto per la bici. 30 euro... ed è una cannonata :D
ne sono contento per te, bè con un giardino di 100mq, tagliarla a mano non è un grosso impegno, quanto al green, bè, tutti sono capaci di scrivere su un forum io sono green, anch'io volendo potrei farlo !
Io lo scrivo e lo dimostro anche.
Non è che metto in firma video di altre persone…:asd:
È un video di me che taglio l’erba non credo sia così interessante…
due settimane fa c'era il cavalletto per la bici. 30 euro... ed è una cannonata :D
Eh.. quello mi serve!
Più tardi, sul web vado a vedere come è fatto…;)
gd350turbo
31-03-2025, 09:20
Io lo scrivo e lo dimostro anche.
Non è che metto in firma video di altre persone…:asd:
Ah quindi mettendo un video di uno che pedala in firma, si diventa green...
Bè buono a sapersi!
Quello che pedala sono io… ma hai detto che ero grasso e pensionato?
Comunque…Non sei obbligato a seguire le News dove si parla di mobilità green e prodotti che si staccano dai motori a combustione.
Il tuo problema è solo quello. Commenti sempre a sproposito.
gd350turbo
31-03-2025, 12:39
Quello che pedala sono io… ma hai detto che ero grasso e pensionato?
Comunque…Non sei obbligato a seguire le News dove si parla di mobilità green e prodotti che si staccano dai motori a combustione.
Il tuo problema è solo quello. Commenti sempre a sproposito.
Mi sono perso qualcosa o nessuno ti ha nominato gestore e/o a decidere cosa bisogna scrivere / leggere ?
Non ti piace quello che scrivo ?
Sai meglio di me che esiste la funzione ignora.
Il mio trespolo ha un filo di trenta metri...ma devi spingerlo come un somaro uzbeko...avrà quarant'anni...ma il rumore maligno e ossessionante che emette non lo cambierei con niente al mondo !
Purtroppo NON emette fumi...ma ahimè non si può avere tutto ! :D
randorama
31-03-2025, 13:08
Eh.. quello mi serve!
chissà perchè me lo immaginavo :Prrr:
Più tardi, sul web vado a vedere come è fatto…;)
https://volantinolidl.it/prodotto/cavalletto-portabici
poi non ditemi che non sono buono...
Decespugliatore (nome con cui viene venduto anche dalla stessa Stiga) e tagliabordi sono sostanzialmente lo stesso strumento.
Cambia la potenza, e la forza della zona di taglio, che permette di eseguire lavori più o meno difficili.
E' come dire che un Ciao e una MotoGP sono sostanzialmente lo stesso strumento, e che cambia solo la potenza del motore. :mbe:
ndrmcchtt491
01-04-2025, 20:19
https://i.imgur.com/dm4e45w.jpeg
è green :asd:
funziona sempre
fa dimagrire
può essere usata come arma contundente
è green :asd:
funziona sempre
fa dimagrire
E potremmo anche dire che si tratta dopotutto dello stesso strumento, sempre per tagliare serve. :ciapet:
biometallo
02-04-2025, 15:09
è green :asd:
Ma a me pare green solo in minima parte, c'è molto più brown e Gray :p
Poi boh, ma davvero ora ci sono anche gli articoli da giardinaggio su hwu? Va beh che c'erano già anche i robo lavapavimenti... a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?
Lo chiedo perché temo che presto temo che dovrò cambiare i miei.
a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?
No, perchè devono avere qualche quintale di batterie, altrimenti non sono green :doh:
Cioè, praticamente, uno ha un giardino di 10x10, ed invece di usare un decespugliatore a filo, con una capzo di prolunga da 10 euro,
spende il triplo per comprare delle batterie e passa il tempo a ricaricarle :asd:
geniale :asd:
a volte capita di oltrepassare il ridicolo ed arrivare al patetico :asd:
https://www.agrieuro.com/share/media/images/products/insertions-h-big/29359/ryobi-rbc1226i-decespugliatore-elettrico-1200-w-la-testina-e-asta--29359_3_1621605075_IMG_60a7bad381857.jpg
a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?
Lo chiedo perché temo che presto temo che dovrò cambiare i miei.
Prendi San Giorgio ! Un "amico mio dell'Aquila" dice che le fanno coi controca££i ! :asd:
ndrmcchtt491
02-04-2025, 18:32
Ma a me pare green solo in minima parte, c'è molto più brown e Gray :p
Poi boh, ma davvero ora ci sono anche gli articoli da giardinaggio su hwu? Va beh che c'erano già anche i robo lavapavimenti... a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?
Ma oramai si parla di tutto qui su HWU, a momenti ci sono più "news" su Trump e co. che di roba tecnologica
No, perchè devono avere qualche quintale di batterie, altrimenti non sono green :doh:
[/IMG]
Onestamente il filo rompe il razzo, devi sempre disimpigliarlo e stare attento a non passarci su, gli utensili a batteria sono obiettivamente più comodi vedi ad es. gli avvitatori.
Certo che 170€ non sono pochi quando un Parkside a 1/3 della spesa fa lo stesso lavoro...
Per terreni "grossi" e pesanti sono inutili tutti e due, vedi le varie scope elettriche a batteria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.