PDA

View Full Version : Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fiber to the Room (FTTR) integrata con WI-FI 7


Redazione di Hardware Upg
28-03-2025, 13:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/oltre-la-fibra-fttc-huawei-presenta-fiber-to-the-room-fttr-integrata-con-wi-fi-7_137132.html

FTTR garantisce una copertura del 100% dell'intera casa rispetto alle tradizionali reti wireless Mesh. L'ottimizzazione di Huawei Wi-Fi 7 AI Anti-Interference Algorithm Smart, che aumenta la stabilità del 10%

Click sul link per visualizzare la notizia.

rebeyeah
28-03-2025, 13:49
ok che ogni upgrade porta benefici, ma dopo alcune evoluzioni si va oltre a ciò che è realmente necessario.
questa roba mi sa che serva solo a farsi le seghe facendo degli speed test dalla cantina o dalla mansarda e pavoneggiarsi con gli amici che hanno una fttc da 50 mega, comunque adatta a tutti gli utilizzi domestici.

io78bis
28-03-2025, 14:01
ok che ogni upgrade porta benefici, ma dopo alcune evoluzioni si va oltre a ciò che è realmente necessario.
questa roba mi sa che serva solo a farsi le seghe facendo degli speed test dalla cantina o dalla mansarda e pavoneggiarsi con gli amici che hanno una fttc da 50 mega, comunque adatta a tutti gli utilizzi domestici.

Ma cosa dici, non lo sai che ormai si è tutti content creator, AI engineer. I dati da gestire sono enormi

elgabro.
28-03-2025, 14:29
minchiata basta e avanza il cavo LAN per le soluzioni casalinghe, senza stupidi cavi ottici.

xatrius
28-03-2025, 15:08
Mi sfugge l'utilita' di una cosa del genere: a meno di non vivere a versailles cosa cambia dall'avere un solo cavo in fibra che si collega ad un solo router il quale smista poi wi-fi e eth?

gomax
28-03-2025, 18:03
Già una casa cablata con un buon CAT6 e relative porte è un overkill per qualsiasi utilizzo domestico, in questo momento non ne vedo l'utilità per nessun utilizzo pratico.

Ciao

cracker_pazzo
28-03-2025, 18:17
L'unica cosa interessante è il passare una fibra ottica larga pochi mm invece del cavo lan, spesso bello cicciotto.

Per il resto, sulle metrature degli appartamenti comuni, con un cat 5e si arriva pure a 10 gigabit.

Tutro ciò non considerando le spese folli di apparati del genere

HomerJS
28-03-2025, 18:44
Sta roba tornerà comodo solo negli uffici, sale meeting, etc, ma a casa... 😅

ronzino
29-03-2025, 06:48
L'unica cosa interessante è il passare una fibra ottica larga pochi mm invece del cavo lan, spesso bello cicciotto.


Concordo.... il problema è saldare la fibra. Passarla con gli spinotti è spesso impossibile, e le giuntatrici costano ancora troppo e richiedono una manutenzione continua.

10gb su ethernet ha il problema che scalda e consuma come una fornace. Dai 2.5 ai 5watt di potenza termica da dissipare a singola porta

Schiebe
29-03-2025, 14:41
Ma nessun operatore al mondo sano di mente si metterà mai a gestire una roba del genere

Cappej
29-03-2025, 15:16
Concordo.... il problema è saldare la fibra. Passarla con gli spinotti è spesso impossibile, e le giuntatrici costano ancora troppo e richiedono una manutenzione continua.

10gb su ethernet ha il problema che scalda e consuma come una fornace. Dai 2.5 ai 5watt di potenza termica da dissipare a singola porta

QUOTO

ma al momento la 2.5 o la 5 Gb/s sembrano le migliori soluzioni.
La 2.5 Gb/s dovrebbe diventare il nuovo standard

IMHO

Timewolf
29-03-2025, 21:38
Ma nessun operatore al mondo sano di mente si metterà mai a gestire una roba del genere

Più di quanti immagini:)

gsorrentino
31-03-2025, 18:24
minchiata basta e avanza il cavo LAN per le soluzioni casalinghe, senza stupidi cavi ottici.

Se la tua casa non ha dove farlo passare, il cavo lan in mezzo ai fili elettrici non è proprio il massimo, specie se deve essere pure fino.

massivr
04-04-2025, 22:26
Concordo.... il problema è saldare la fibra. Passarla con gli spinotti è spesso impossibile, e le giuntatrici costano ancora troppo e richiedono una manutenzione continua.

10gb su ethernet ha il problema che scalda e consuma come una fornace. Dai 2.5 ai 5watt di potenza termica da dissipare a singola porta

Le fibre sono trasparenti (non bianche o gialle come le patch a cui siamo abituati)pre-connettorizzate(no saldature fibra, pura connessione come una patch cord) e autoadesive, niente sbattimento per infilarle in canalina ma si incollano semplicemente sul filo del battiscopa o raso muro all altezza del soffitto.

Per non impazzire con dei mesh che vanno sempre a singhiozzo o semplicemente per portare il wifi a una qualità (velocità e latenza seri) dalla borchia alla stanza dove effettivamente serve ( studio, camera dei bambini, postazione gaming) anche a me sembra una soluzione funzionale.
E se non sbaglio i ripetitori wifi funzionano anche mesh così prima di stendere la fibra sì può anche provare se già con il mesh la qualità sia sufficiente.