PDA

View Full Version : Tesla sale in borsa mentre le altre crollano: è lei la vincitrice dei dazi di Trump? Ma Musk si lamenta comunque


Redazione di Hardware Upg
28-03-2025, 10:55
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-sale-in-borsa-mentre-le-altre-crollano-e-lei-la-vincitrice-dei-dazi-di-trump-ma-musk-si-lamenta-comunque_137125.html

Le nuove tariffe del 25% sulle auto importate negli USA favoriscono il colosso di Elon Musk, mentre i concorrenti tradizionali affrontano costi maggiori e crolli in borsa. Ma vediamo cosa cambierà in futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
28-03-2025, 10:59
https://greenmove.hwupgrade.it/i/n/SpotMain_1.jpg


questo è uno dei punti più bassi mai raggiunti da un presidente degli USA

FaTcLA
28-03-2025, 11:03
Che ci siano conflitti d'interessi grandi come sistemi solari non se ne sta accorgendo nessuno da quella parte dei mondo?
Cose che neppure B. ha mai pensato di fare, nemmeno nei suoi sogni più bagnati.

AlexSwitch
28-03-2025, 11:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-sale-in-borsa-mentre-le-altre-crollano-e-lei-la-vincitrice-dei-dazi-di-trump-ma-musk-si-lamenta-comunque_137125.html

Le nuove tariffe del 25% sulle auto importate negli USA favoriscono il colosso di Elon Musk, mentre i concorrenti tradizionali affrontano costi maggiori e crolli in borsa. Ma vediamo cosa cambierà in futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Un rimbalzo di protezione, ma in realtà anche le Tesla costeranno di più negli USA, propria a causa di questa insulsa ed insensata guerra dei dazi voluta dal suo amicone arancione.

https://www.youtube.com/watch?v=97m8W1S1KB8

das
28-03-2025, 12:12
Trump sta facendo una cosa che sarebbe strana dalle nostre parti: mantenendo le promesse.

Si può essere anche contrari ai dazi, ma dal momento che Trump li aveva preannunciati in campagna elettorale, capirete che li DEVE attuare. Lo ha promesso, e ha vinto le elezioni per quello.

supertigrotto
28-03-2025, 12:37
E quindi lui si lamenta perché non compriamo auto americane e prodotti agricoli?
Auto più grandi di un pulmino 9 posti che consumano 10 litri di carburante per km, prodotti agricoli di dubbia qualità trattati con l'uranio impoverito,carni che se le mangi ti crescono i peli nel naso come se non ci fosse un domani.
Si,sono stato sarcastico ma la realtà non è poi così diversa da come ho scritto.
Trump si lamenta perché noi non compriamo americano?
Col cavolo che compriamo prodotti più scadenti di quelli cinesi.....

LMCH
28-03-2025, 12:38
Trump sta facendo una cosa che sarebbe strana dalle nostre parti: mantenendo le promesse.

Si può essere anche contrari ai dazi, ma dal momento che Trump li aveva preannunciati in campagna elettorale, capirete che li DEVE attuare. Lo ha promesso, e ha vinto le elezioni per quello.

Ha promesso TANTE cose, ma alla fine attua solo quelli che GLI FANNO COMODO o che PENSA di capire come funzionano (per questo non riesce ad andare più in la dei dazi come complessità delle manovre economiche).

Inoltre sta facendo un sacco di cose che i suoi elettori non si aspettavano e non non vogliono, tipo tagliare i fondi federali andando a danneggiare settori chiave del sistema americano e togliendo gli ammortizzatori sociali che facevano molto comodo ai suoi sostenitori (ma nell'ottica di Trump va benissimo, glielo aveva pure detto in faccia durante i comizi che voleva solo i loro voti e che per il resto non gli importava niente di loro).

Persino Tesla che con questi nuovi dazi in teoria avrebbe un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, nella sostanza non ne trarrà un vero vantaggio manco a medio termine. Di questo passo venderà solo in USA e pure li le vendite caleranno ulteriormente, visto che la maggior parte della clientela colpita dai dazi non comprerà comunque delle Tesla.

Kal
28-03-2025, 13:27
Ha promesso TANTE cose, ma alla fine attua solo quelli che GLI FANNO COMODO o che PENSA di capire come funzionano (per questo non riesce ad andare più in la dei dazi come complessità delle manovre economiche).

Inoltre sta facendo un sacco di cose che i suoi elettori non si aspettavano e non non vogliono, tipo tagliare i fondi federali andando a danneggiare settori chiave del sistema americano e togliendo gli ammortizzatori sociali che facevano molto comodo ai suoi sostenitori (ma nell'ottica di Trump va benissimo, glielo aveva pure detto in faccia durante i comizi che voleva solo i loro voti e che per il resto non gli importava niente di loro).

Persino Tesla che con questi nuovi dazi in teoria avrebbe un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, nella sostanza non ne trarrà un vero vantaggio manco a medio termine. Di questo passo venderà solo in USA e pure li le vendite caleranno ulteriormente, visto che la maggior parte della clientela colpita dai dazi non comprerà comunque delle Tesla.

Fa semplicemente ciò che ha promesso, ma mi rendo conto che sia difficile da capire qui...

Notturnia
28-03-2025, 13:43
questo è uno dei punti più bassi mai raggiunti da un presidente degli USA

credo che se la batte bene con il video con Musk dietro di lui quando è seduto in casa bianca.. mai vista neanche nei film una pagliacciata simile..

o il bambino che si pulisce il dito..

è imbarazzante a tal punto che sembra di essere in una parodia "marvel" ..

ma mi sa che neanche in Marvel hanno fatto peggio (oddio.. Thor love & thunder mi ha fatto accapponare la pelle)

boh.. però si.. credo che i dazi servissero ad aiutare Tesla effettivamente

robweb2
28-03-2025, 14:25
Fa semplicemente ciò che ha promesso, ma mi rendo conto che sia difficile da capire qui...

fa quello che ha promesso più o meno, tipo far finire la guerra in Ucraina in 24 ore, e comunque il suo elettorato maga è composto perlopiù di bifolchi scarsamente istruiti e altrettanto scarsamente dotati di intelligenza, molti dei quali si sono visti deportare la moglie o la forza lavoro nelle loro fattorie, oltre ad essere fermamente convinti che, se comprano un prodotto di importazione sotto dazio, per loro il prezzo sia invariato e il 25% sia a carico della azienda produttrice e venga versato al governo americano.
in ogni caso molti di quelli che hanno votato Trump hanno già cambiato idea.

Unrue
28-03-2025, 14:43
Il titolo in borsa si è ripreso (molto poco) solo negli ultimi giorni, ma è sceso di un circa 50% da Dicembre. E non dipende certo dai dazi sulle auto dato che ancora non sono in vigore. Siamo ben lontani dalla ripresa direi, quindi non capisco il senso del titolo.

Per quanto riguarda l'impatto dei dazi, beh, lo vedremo dal 2 Aprile. Non dimentichiamo il sentiment negativo che molti hanno contro Musk, che ultimamente non ha fatto molto per rendersi simpatico.

agonauta78
28-03-2025, 16:16
Il canto del cigno ... Capisco comunque che a muschio non interessi altro che mettersi in vista . Se le sue aziende fallissero non farebbe una piega

randorama
28-03-2025, 16:57
Il titolo in borsa si è ripreso (molto poco) solo negli ultimi giorni, ma è sceso di un circa 50% da Dicembre. E non dipende certo dai dazi sulle auto dato che ancora non sono in vigore. Siamo ben lontani dalla ripresa direi, quindi non capisco il senso del titolo.

assolutamente vero, ma vero anche che a novembre/dicembre aveva fatto un rally che manco la parigi-dakar; adesso è tornata ai livelli precedenti.
che poi "non sia finita" credo siano in pochi a non pensarlo; il tutto è da capire in che direzioni riprenderà.


Per quanto riguarda l'impatto dei dazi, beh, lo vedremo dal 2 Aprile. Non dimentichiamo il sentiment negativo che molti hanno contro Musk, che ultimamente non ha fatto molto per rendersi simpatico.
sempre che non cambino idea. non mi stupirei più di tanto.

AlPaBo
28-03-2025, 17:19
Fa semplicemente ciò che ha promesso, ma mi rendo conto che sia difficile da capire qui...

Quindi aveva promesso ai suoi elettori che li avrebbe fatti licenziare dalle aziende federali?
O aveva promesso agli elettori degli stati rurali che avrebbe fatto aumentare astronomicamente il costo del potassio nei fertilizzanti e che avrebbe reso problematica l'esportazione dei latticini in Canada?
O ai dipendenti delle (poche) fabbriche manifatturiere che avrebbe fatto aumentare il prezzo dell'alluminio e dell'acciaio, il che porterà a licenziamenti generalizzati?
O agli elettori degli stati del sud che avrebbe eliminato lo "scandalo" degli interventi federali nel caso degli uragani?

Non mi sembrava.

Direi che i suoi elettori sono tutti contentissimi di essere stati ingannati con affermazioni vaghe (da bar, diremmo in Italia) e presi per il naso allo scopo di dare qualche vantaggio in borsa a Musk. Che poi alla fine anche lui soffrirà dell'aumento dei costi dell'alluminio, dell'acciaio e dell'energia elettrica.

david-1
28-03-2025, 17:33
Trump sta facendo una cosa che sarebbe strana dalle nostre parti: mantenendo le promesse.

Si può essere anche contrari ai dazi, ma dal momento che Trump li aveva preannunciati in campagna elettorale, capirete che li DEVE attuare. Lo ha promesso, e ha vinto le elezioni per quello.

Senza dubbio.... ma questo qua non ha un briciolo di programma... spara dazi in base a come si sveglia, poi li toglie, poi li mette. A chi, come, quando?
Dazi al Canada e al Messico, all'Europa... Gesù.... magari sarò smentito, ma tutto lascia indicare che ha dato inizio a una valanga che più scende e più diventerà grande....

barzokk
28-03-2025, 18:50
questo è uno dei punti più bassi mai raggiunti da un presidente degli USA
ehm... sta iniziando a scavare :stordita: :asd:


Musk: Trump will ‘go after’ people ‘pushing the lies’ about Tesla
https://thehill.com/homenews/administration/5219374-elon-musk-donald-trump-response-tesla-vandalism/

LMCH
29-03-2025, 00:52
Intanto xAI ha comprato X, in questo modo Musk nasconde la sua gestione pessima di X e può pompare il valore nominale di xAI (che non è per ora quotata in borsa).
https://x.com/elonmusk/status/1905731750275510312

Aveva già usato la stessa tecnica facendo assorbire Solar City da Tesla.

In pratica xAI ha pagato 12 miliardi di dollari per coprire i debiti di X ed ha valutato il resto della società 33 miliardi scambiando le azioni di X in azioni di xAI.

Immaginate la gioia degli altri investitori di xAI nel sapere che i soldi che hanno investito sono stati usati per coprire il buco di X e che ora gli ex-azionisti di X sono entrato in xAI con una valutazione di favore delle loro quote di X e senza spendere un centesimo per coprire il buco.

Di questo passo va a finire che xAI acquisirà pure Tesla tra qualche anno.

barzokk
29-03-2025, 07:33
Intanto xAI ha comprato X, in questo modo Musk nasconde la sua gestione pessima di X e può pompare il valore nominale di xAI (che non è per ora quotata in borsa).
https://x.com/elonmusk/status/1905731750275510312

Aveva già usato la stessa tecnica facendo assorbire Solar City da Tesla.

In pratica xAI ha pagato 12 miliardi di dollari per coprire i debiti di X ed ha valutato il resto della società 33 miliardi scambiando le azioni di X in azioni di xAI.

Immaginate la gioia degli altri investitori di xAI nel sapere che i soldi che hanno investito sono stati usati per coprire il buco di X e che ora gli ex-azionisti di X sono entrato in xAI con una valutazione di favore delle loro quote di X e senza spendere un centesimo per coprire il buco.

Di questo passo va a finire che xAI acquisirà pure Tesla tra qualche anno.
Ma non sono stati usati soldi veri, come al solito.
80 miliardi sono solo una valutazione, come i soldi del monopoli... o come la valutazione di Tesla in borsa :asd:

E gli investitori hanno investito in xAI 12 miliardi
https://en.wikipedia.org/wiki/XAI_(company)
poi i 12 miliardi arrivano da Fidelity e BlackRock, è possibile che hanno usato i soldi che la gente comune ha investito nei loro ETF :sofico:

Ora vedo che xAI ha 1000 dipendenti... 80 miliardi una azienda con 1000 dipendenti ? Ma vaff... :asd:

PS: mi viene un dubbio, non sarà che i 1000 dipendenti saranno in buona parte gli stessi che lavorano in Tesla e X ? :asd:

barzokk
29-03-2025, 07:49
questo è uno dei punti più bassi mai raggiunti da un presidente degli USA
ehm...

https://www.marketwatch.com/story/heres-how-much-retail-investors-allegedly-lost-from-trevor-milton-who-says-he-was-pardoned-50b57ff2
Nikola founder Trevor Milton may have cost investors more than half a billion dollars. Trump just pardoned him.
Milton, who had been sentenced to four years in prison, donated millions to Trump and other Republicans’ election campaigns last year


E pensa che ha ancora 4 anni davanti :asd:

Kal
29-03-2025, 13:16
Senza dubbio.... ma questo qua non ha un briciolo di programma... spara dazi in base a come si sveglia, poi li toglie, poi li mette. A chi, come, quando?
Dazi al Canada e al Messico, all'Europa... Gesù.... magari sarò smentito, ma tutto lascia indicare che ha dato inizio a una valanga che più scende e più diventerà grande....

Che non abbia un programma lo dici tu. Basta leggere meglio fra le righe.

floss72
30-03-2025, 05:09
Non è (solo) aiutare Tesla. Che personalmente sarà poco impattata da un aumento delle vendite. Ricordatevi che Trump ha tagliato i fondi per le colonnine

Questa è una manovra per il reshoring dal Messico di migliaia di posti di lavoro

E deve farla adesso perché GM riapra stabilimenti entro i prossimi due o tre anni

PS sono assolutamente contrario alle politiche di Trump ma se vuoi fare reshoring devi iniziare così. Soffrendo

Mparlav
30-03-2025, 08:46
Lui avrà il suo "programma", forse, ma nel frattempo:
https://www.asianews.it/notizie-it/Seoul-ospita-un-%E2%80%98raro%E2%80%99-incontro-a-tre-sull%E2%80%99economia-con-Tokyo-e-Pechino-62785.html

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/30/pechino-seul-tokyo-rafforzare-la-cooperazione-nel-commercio_926c803f-301f-451d-b340-39bd827da44f.html

Cina, Corea del Sud e Giappone, un incontro a 3 per un accordo di libero scambio.
Questa la prima risposta ai dazi del 2/4, non le nuove fabbriche negli Usa.

Anche questo era nel "programma"?
Che fine stratega...

AlexSwitch
30-03-2025, 09:44
Lui avrà il suo "programma", forse, ma nel frattempo:
https://www.asianews.it/notizie-it/Seoul-ospita-un-%E2%80%98raro%E2%80%99-incontro-a-tre-sull%E2%80%99economia-con-Tokyo-e-Pechino-62785.html

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/30/pechino-seul-tokyo-rafforzare-la-cooperazione-nel-commercio_926c803f-301f-451d-b340-39bd827da44f.html

Cina, Corea del Sud e Giappone, un incontro a 3 per un accordo di libero scambio.
Questa la prima risposta ai dazi del 2/4, non le nuove fabbriche negli Usa.

Anche questo era nel "programma"?
Che fine stratega...

Ovviamente le reazioni non sono contemplate nel programma MAGA del cotonato arancione.
Il peccato più grande ( e grave ) di questa seconda amministrazione Trump è proprio quello di non voler valutare le reazioni della comunità internazionale alle sue politiche sconclusionate e provocatorie.
Comprensibile il suo punto di partenza, ovvero che gli USA non sono più il centro del mondo, ma i suoi sproloqui ed una amministrazione a dir poco inetta, se non in malafede, pensano di ribaltare la situazione con colpi di mano e prepotenza.
Pensano di essere l'unico attore mondiale che può comportarsi in questa maniera con tutti, alleati storici inclusi, illudendosi di essere l'ago della bilancia senza tenere conto di come sia estremamente globalizzata l'economia USA ( ed in generale quella occidentale ).
Basta ascoltare le parole del suo vice Vance per capire con che razza di persone si dovrà avere a che fare nei prossimi anni: ottusi con una visione del mondo miope, che non riescono a capire come funziona la politica internazionale e il complesso delle relazioni internazionali ( concetto espresso anche da M. Bolton, non proprio una colomba democratica ).
Sono arrivati al potere provenendo da quell'America profonda ed arretrata, lontana da tutto e tutti, estremamente provinciale, che pensa di risolvere i suoi problemi che si è autoinflitta, alla western maniera.
Ecco questo è il succo di questa nuova, disgraziata, amministrazione Trump!!

Mparlav
30-03-2025, 13:15
Ovviamente le reazioni non sono contemplate nel programma MAGA del cotonato arancione.
Il peccato più grande ( e grave ) di questa seconda amministrazione Trump è proprio quello di non voler valutare le reazioni della comunità internazionale alle sue politiche sconclusionate e provocatorie.
Comprensibile il suo punto di partenza, ovvero che gli USA non sono più il centro del mondo, ma i suoi sproloqui ed una amministrazione a dir poco inetta, se non in malafede, pensano di ribaltare la situazione con colpi di mano e prepotenza.
Pensano di essere l'unico attore mondiale che può comportarsi in questa maniera con tutti, alleati storici inclusi, illudendosi di essere l'ago della bilancia senza tenere conto di come sia estremamente globalizzata l'economia USA ( ed in generale quella occidentale ).
Basta ascoltare le parole del suo vice Vance per capire con che razza di persone si dovrà avere a che fare nei prossimi anni: ottusi con una visione del mondo miope, che non riescono a capire come funziona la politica internazionale e il complesso delle relazioni internazionali ( concetto espresso anche da M. Bolton, non proprio una colomba democratica ).
Sono arrivati al potere provenendo da quell'America profonda ed arretrata, lontana da tutto e tutti, estremamente provinciale, che pensa di risolvere i suoi problemi che si è autoinflitta, alla western maniera.
Ecco questo è il succo di questa nuova, disgraziata, amministrazione Trump!!

Quoto e quel che peggio è che vedo negli Stati Uniti un senso generale di "torpore" a queste sue iniziative.

Se pensiamo che sono passati solo 2 mesi, chissà cos'altro ci aspetta.
Saranno 4 anni davvero "lunghi" e pensa se il suo attuale Vice diventasse il nuovo "futuro" degli Stati Uniti, :(

fabius21
31-03-2025, 00:15
E quindi lui si lamenta perché non compriamo auto americane e prodotti agricoli?
Auto più grandi di un pulmino 9 posti che consumano 10 litri di carburante per km, prodotti agricoli di dubbia qualità trattati con l'uranio impoverito,carni che se le mangi ti crescono i peli nel naso come se non ci fosse un domani.
Si,sono stato sarcastico ma la realtà non è poi così diversa da come ho scritto.
Trump si lamenta perché noi non compriamo americano?
Col cavolo che compriamo prodotti più scadenti di quelli cinesi.....

Concordo, ma è differente la procedura per mettere in commercio un prodotto, qui in europa, devi essere certo che non faccia male. Lì invece funziona che finchè non sai che fà male la puoi vendere e nel caso si scopra dopo la ritiri.
Su discord parlo con un ragazzo che si è trasferito lì, e quando ultimamente è tornato in italia mi ha detto che finalmente mangia dolci veri, e nn creazioni artistiche fatte di zucchero/glassa


Cmq trump minaccia troppi dazi, ora leggevo che minaccia la russia coi dazi se non si accorda...., sul petrolio, qualcosa già sanzionato da tutto il mondo(teoricamente)

Quoto e quel che peggio è che vedo negli Stati Uniti un senso generale di "torpore" a queste sue iniziative.

Se pensiamo che sono passati solo 2 mesi, chissà cos'altro ci aspetta.
Saranno 4 anni davvero "lunghi" e pensa se il suo attuale Vice diventasse il nuovo "futuro" degli Stati Uniti, :(

Sarà critica, perchè ormai l'america non è il centro del mondo, e se i politici americani non si adattano a ciò, lo sarà peggio ancora . Cioè già è critica l'era in cui siamo, se ci aggiungiamo a tutto un bullo internazionale. Non sò come si evolverà la cosa, anche a livello locale, alla fine compresi i bambini hanno in media 1,2 armi a testa lì.
Non sò cosa potrebbe accadere per far rinsanire quei rincoglioniti che stanno al potere.
Posso sperare che in una bella tempesta solare che investa la terra per 3/4 giorni, o che il cambiamento climatico mostri il modo con cui si adatta, visto che già la media dello scorso anno è stata maggiore di 1,55° , 0,05° superiori ai limiti proposti del trattato di parigi. Ma l'uomo è quello che è, e non capirà.


Basta ascoltare le parole del suo vice Vance per capire con che razza di persone si dovrà avere a che fare nei prossimi anni: ottusi con una visione del mondo miope, che non riescono a capire come funziona la politica internazionale e il complesso delle relazioni internazionali ( concetto espresso anche da M. Bolton, non proprio una colomba democratica ).

Questo punto si può espandere a tutti i politici occidentali, utilizzano modi di confrontarsi tipo i content creator, di quelli senza contenuto s'intende. Non mi viene neanche in mente che unico aggettivo si potrebbe usare definirli. Dovrei fare la lista alla salvini e non ne ho voglia.

AlexSwitch
31-03-2025, 09:31
Ma con Trump si è fatto un ulteriore passo avanti... Basta vedere cosa è capace di fare la portavoce ufficiale della Casa Bianca con la stampa estera... Oramai siamo al grottesco :rolleyes:

ninja750
31-03-2025, 10:04
Ovviamente le reazioni non sono contemplate nel programma MAGA del cotonato arancione.

a domanda diretta sulle possibili azioni degli altri stati imponendo controdazi "they won't do that.. i mean.. they could but.. thed won't do that"

continua a fare leggi sconclusionate solo perchè dazi e guerra sono le uniche due cose che ha in testa

Ma con Trump si è fatto un ulteriore passo avanti... Basta vedere cosa è capace di fare la portavoce ufficiale della Casa Bianca con la stampa estera... Oramai siamo al grottesco :rolleyes:

è che potevano assumere una migliore presentatrice di falsità

AlexSwitch
31-03-2025, 10:55
è che potevano assumere una migliore presentatrice di falsità

Falsità a parte, siamo andati proprio oltre: ad una testata giornalistica britannica la platinata lampadata della portavoce, Karoline Leavitt, ha detto che non fornirà nessuna in formazione o risponderà a nessuna domanda da parte della stampa inglese.
Ma nemmeno ai tempi della guerra fredda si è assistito a scende del genere, a questa cafoneria e prepotenze gratuite, per tentare di mascherare il proprio vuoto e meschinità. :rolleyes: