Redazione di Hardware Upg
28-03-2025, 09:43
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/marvel-rivals-in-arrivo-un-opzione-per-ridurre-il-consumo-di-memoria-ram_137118.html
Il direttore di Marvel Rivals ha riconosciuto che il gioco usa un quantitativo eccessivo di memoria RAM, un problema anche figlio della poca esperienza con l'Unreal Engine 5. Una patch in arrivo introdurrà una funzione che dovrebbe apportare benefici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"È difficile per tutti gli sviluppatori usare il motore e farlo funzionare bene", ha ammesso Chen. "È un motore nuovo per noi. Abbiamo molto lavoro [davanti] per ottimizzarlo".]
Il gioco era freeware ? Se era freeware e completamente gratuito, non ci sono problemi !
Diversamente...perchè non hanno ritardato l'uscita per ottimizzarlo come si deve ?
Solita storia, copione già visto, al day-1 vendono tutti versioni beta o peggio, alpha ! Complimenti ! :rolleyes:
Il gioco era freeware ? Se era freeware e completamente gratuito, non ci sono problemi !
Diversamente...perchè non hanno ritardato l'uscita per ottimizzarlo come si deve ?
Solita storia, copione già visto, al day-1 vendono tutti versioni beta o peggio, alpha ! Complimenti ! :rolleyes:
Basta non fare acquisti al day one ... lo facessero in massa, la solita storia cambierebbe.
biometallo
28-03-2025, 11:14
Il gioco era freeware ? Se era freeware e completamente gratuito, non ci sono problemi !
Da quel che ricordo sì, è nato fin da subito come free to play, poi come tutti gli F2P suppongo sia anche "free to pay" con le consuete micro (ma anche macro) transazioni
Marvel Rivals Comes Under Fire For Expensive Microtransactions (https://www.thegamer.com/marvel-rivals-comes-under-fire-for-expensive-microtransactions/)
TorettoMilano
28-03-2025, 11:31
Basta non fare acquisti al day one ... lo facessero in massa, la solita storia cambierebbe.
senza gli acquisti di massa al dayone le sw guadagnerebbero di meno e quindi investirebbero meno nei giochi, personalmente da ex-giocatore non vedo egoisticamente particolari problemi in questa strategia. di massa la gente compra al dayone il gioco con difetti, io attenderei 1/2 mesi e mi ritrovo il gioco scontato e con molti problemi risolti. un win-win
senza gli acquisti di massa al dayone le sw guadagnerebbero di meno e quindi investirebbero meno nei giochi, personalmente da ex-giocatore non vedo egoisticamente particolari problemi in questa strategia. di massa la gente compra al dayone il gioco con difetti, io attenderei 1/2 mesi e mi ritrovo il gioco scontato e con molti problemi risolti. un win-win
Se uno acquista al day one sa a cosa va incontro, ormai escono solo giochi in versione beta quindi inutile che poi si lamenti (come fanno in molti).
Personalmente non lo faccio da molti anni (penso dai tempi del primo TW), anche perché tendenzialmente prediligo le versioni EE o SE, che oltre ad essere maggiormente più stabili (dopo le molte correzioni di bug vari) integrano anche dei DLC, il tutto a prezzo scontato.
Ci fosse un maggior numero di persone che salta il day one, forse questo farebbe capire alle software house che è il caso di invertire la rotta (se non vogliono fallire).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.