View Full Version : Dazi e ritorsioni: l'Europa pronta a colpire i servizi delle Big Tech
Redazione di Hardware Upg
28-03-2025, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dazi-e-ritorsioni-l-europa-pronta-a-colpire-i-servizi-delle-big-tech_137107.html
L'Unione Europea valuta misure di ritorsione contro i servizi statunitensi, inclusi quelli delle Big Tech, in risposta alle tariffe imposte da Trump. L'obiettivo è quello di arrivare al tavolo delle trattative, anche se l'Europa potrebbe mettere mano a strumenti ancor più incisivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima come cosa, ci sono spesso buonissime alternative ai servizi delle Big americane, se solo ci fosse un po' più di diversificazione nelle scelte della gente...
Il problema sarà proprio quello: tocca i servizi digitali americani, e la massa insorge.
Puoi mettere mano su qualsiasi prodotto, ma non toccargli l'account Facebook, Whatsapp, Gmail, l'iPhone, Windows... che ti saltano negli occhi.
Per fortuna un po' più di coscienza viene presa ultimamente, infatti c'è un aumento di articoli che riguardano appunto le alternative ai servizi più comuni, e sembra che le visite a questo tipo di siti abbia subito un picco recentemente...
https://www.privacyguides.org/articles/2025/03/19/private-european-alternatives/
https://european-alternatives.eu/categories
https://plausible.io/blog/european-alternatives-trends-privacy-tech
maxnaldo
28-03-2025, 09:46
Trump è stato eletto grazie al supporto dei vari oligarchi americani, guarda caso tutti CEO proprio delle BigTech.
quindi mi sembra giusto e doveroso colpire proprio lì dove farebbe più male.
coschizza
28-03-2025, 10:02
Ottima come cosa, ci sono spesso buonissime alternative ai servizi delle Big americane, se solo ci fosse un po' più di diversificazione nelle scelte della gente...
Il problema sarà proprio quello: tocca i servizi digitali americani, e la massa insorge.
Puoi mettere mano su qualsiasi prodotto, ma non toccargli l'account Facebook, Whatsapp, Gmail, l'iPhone, Windows... che ti saltano negli occhi.
Per fortuna un po' più di coscienza viene presa ultimamente, infatti c'è un aumento di articoli che riguardano appunto le alternative ai servizi più comuni, e sembra che le visite a questo tipo di siti abbia subito un picco recentemente...
https://www.privacyguides.org/articles/2025/03/19/private-european-alternatives/
https://european-alternatives.eu/categories
https://plausible.io/blog/european-alternatives-trends-privacy-tech
si ci sono alternative ma non di pari prezzo e qualita se guardiamo questo no non ci sono alternative valide
Comunque l'Europa "unita" sarebbe un mercato di 500 milioni di consumatori che fa gola a tutti, basterebbe mettere regole più stringenti per le aziende che vogliono vendere nel nostro mercato per avere benefici sia a livello economico che di potere contrattuale.
Ma non è unita per cui tutti i discorsi volano via col vento.
si ci sono alternative ma non di pari prezzo e qualita se guardiamo questo no non ci sono alternative valide
Infatti, spesso sono migliori e costano meno... :asd:
Douglas Mortimer
28-03-2025, 10:45
La commissione europea, non ancora contenta di averci danneggiato e distrutto il sistema industriale con leggi, divieti e green deal, ora ci vuole infliggere un'altra punizione attaccando i servizi tecnologici e costringere a rinunciarci.
Proprio la UE che da decenni impone dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Continuano a danneggiare gli europei per fare dispetto a Trump.
La commissione europea, non ancora contenta di averci danneggiato e distrutto il sistema industriale con leggi, divieti e green deal, ora ci vuole infliggere un'altra punizione attaccando i servizi tecnologici e costringere a rinunciarci.
Proprio la UE che da decenni impone dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Continuano a danneggiare gli europei per fare dispetto a Trump.
cosa dovrebbero fare?
lasciare che Trump metta di dazi che vuole e PAGARE?
evidentemente ha sbagliato tutto o quasi fino a oggi, in Europa, ma in questo momento bisogna rispondere a tono a Trump.
supertigrotto
28-03-2025, 10:59
Se per una volta, l'Europa investisse nei servizi alternativi e bloccasse quelli americani costringendo gli Europei a migrare,ovvero whatsapp, facebook,Instagram,Cloud,sistemi operativi (si sta parlando di una versione di Linux/rust per tutte le PA europee) e quant' altro,vedrete come i dazi e lo stesso Trump e il suo entourage spariscono dopo i 4 anni al potere.
Però ci vuole coesione e pragmatismo,le competenze ce le abbiamo.
ninja750
28-03-2025, 11:01
Trump è stato eletto grazie al supporto dei vari oligarchi americani, guarda caso tutti CEO proprio delle BigTech.
quindi mi sembra giusto e doveroso colpire proprio lì dove farebbe più male.
dal suo insediamento fino ad oggi hanno già perso miliardi su miliardi basta guardare wall street da gennaio
alien321
28-03-2025, 11:18
Infatti, spesso sono migliori e costano meno... :asd:
Vai elencamene una che abbia le stesse caratteristiche di Office 365 o Google workspace che sia TOTALMENTE Europea.
Se per una volta, l'Europa investisse nei servizi alternativi e bloccasse quelli americani costringendo gli Europei a migrare,ovvero whatsapp, facebook,Instagram,Cloud,sistemi operativi (si sta parlando di una versione di Linux/rust per tutte le PA europee) e quant' altro,vedrete come i dazi e lo stesso Trump e il suo entourage spariscono dopo i 4 anni al potere.
Però ci vuole coesione e pragmatismo,le competenze ce le abbiamo.
Penso che sia un po’ esagerato quello, e probabilmente farà in tempo a finire il mandato Trump e arrivare un nuovo presidente che al 99,9% non farà le stesse caz.. ehm scelte
Vai elencamene una che abbia le stesse caratteristiche di Office 365 o Google workspace che sia TOTALMENTE Europea.
Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).
Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).
In generale "migliore" è qualcosa che ti semplifica i compiti.
cronos1990
28-03-2025, 11:49
Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).Scusa eh, ma questa è la classica risposta per defilarsi perchè non si ha una "vera" risposta.
Ad oggi conosci servizi e programmi EUROPEI che si possono sostituire a Office, i servizi Google, le IA quali ChatGTP, Whatsapp, i servizi Cloud e via dicendo? E se esistono, sono altrettanto validi?
Se si elencali, altrimenti stai dando solo fiato alla bocca.
In generale "migliore" è qualcosa che ti semplifica i compiti.
E ciò dipende dai compiti...
Scusa eh, ma questa è la classica risposta per defilarsi perchè non si ha una "vera" risposta.
Oppure è la risposta di chi capisce che ci sono esigenze diverse per utenti diversi, senza dover partire con il pregiudizio che "quello che uso io è il meglio".
Ad oggi conosci servizi e programmi EUROPEI che si possono sostituire a Office, i servizi Google, le IA quali ChatGTP, Whatsapp, i servizi Cloud e via dicendo?
Certo.
E se esistono, sono altrettanto validi?
Dipende dalle tue necessità. E' un concetto così difficile?
Se si elencali, altrimenti stai dando solo fiato alla bocca.
Potrei, ma visto l'atteggiamento (e il fatto che ho già pubblicato dei link), penso che sarebbe fiato sprecato.
Potrei, ma visto l'atteggiamento (e il fatto che ho già pubblicato dei link), penso che sarebbe fiato sprecato.
I link lasciano il tempo che trovano, a domanda si risponde con precisione altrimenti è una supercazzola e basta, ad esempio, nel campo fotografico, cosa può sostituire la suite di Adobe? Niente! Sicuramente ci sono programmi diversi che fanno un po' di cose, alcune magari anche meglio, ma l'integrazione che c'è fra camera raw-lightroom-photoshop (e indesign/illustrator) non esiste nel panorama mondiale.
DelusoDaTiscali
28-03-2025, 15:28
Se siete convinti che Trump non è altro che una scimmia impazzita con un mitra in mano per favore smettete di farlo inc***are ancora di più!.
megamitch
28-03-2025, 15:43
Se davvero siamo ancora a discutere sui vari "linux" che possono sostituire i sistemi standard "de facto" della produttività siamo a posto.
fosse vero nel 2025 sarebbero ben più diffusi.
I link lasciano il tempo che trovano, a domanda si risponde con precisione altrimenti è una supercazzola e basta, ad esempio, nel campo fotografico, cosa può sostituire la suite di Adobe? Niente! Sicuramente ci sono programmi diversi che fanno un po' di cose, alcune magari anche meglio, ma l'integrazione che c'è fra camera raw-lightroom-photoshop (e indesign/illustrator) non esiste nel panorama mondiale.
Infatti, spesso sono migliori e costano meno... :asd:
Ecco un altro link, sul significato della parola "spesso"
https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/spesso/
Mi chiedo se in questo forum ormai si possa solo discutere di politica...
Basta portare in discussione un concetto ponderato, che vieni subito attaccato come avessi detto una cavolata.
Cerchiamo di usare un po' di pensiero logico senza partire infuriati dalla propria visione del proprio ristretto cerchio di applicazione...
Se davvero siamo ancora a discutere sui vari "linux" che possono sostituire i sistemi standard "de facto" della produttività siamo a posto.
fosse vero nel 2025 sarebbero ben più diffusi.
Diffusione e qualità non sono termini correlati.
Ecco un altro link, sul significato della parola "spesso"
https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/spesso/
Mi chiedo se in questo forum ormai si possa solo discutere di politica...
Basta portare in discussione un concetto ponderato, che vieni subito attaccato come avessi detto una cavolata.
Cerchiamo di usare un po' di pensiero logico senza partire infuriati dalla propria visione del proprio ristretto cerchio di applicazione...
Diffusione e qualità non sono termini correlati.
Con le supercazzole sei forte, un po' meno a consigliare qualche software specifico per sostituire quelli più diffusi.
Roby_n_ball
28-03-2025, 17:48
quelli che dicono non facciamolo arrabbiare forse non conoscono i comportamenti dei bulli, perchè allora saprebbero che i bulli se ti mostri debole si fa più forte ed infierisce sempre più. L'Europa siamo noi, è disunita ed è disunita perchè sta imperversando il sovranismo, pur sapendo che senza l'Europa, soprattutto l'Italia, sarebbe in guai grossi e militarmente e la sua rete di alleati sarebbe sempre più bullizzata.
Sono un tecnico e uso un prodotto tedesco come CAD, poi è chiaro che gira su Windows, ma credo che Bill Gates in questi momenti farebbe carte false per essere in Europa.
Max Power
28-03-2025, 22:04
UBUNTU è già europeo, la disastro più diffusa a livello globale.
Con una logica LTS, supporto retroattivo, è uno sviluppo EU ufficiale, sarebbe possibile sostituire Windows.
È già così a livello Server da oltre 20 anni, per quanto riguarda il nostro LAB.
I cellulari, grossa parte solo android.
megamitch
29-03-2025, 06:36
Diffusione e qualità non sono termini correlati.
Non stiamo mica parlando di vini costosi.
Se una tecnologia è tanto migliore di un’altra si diffonde.
Si potrebbe iniziare a imporre dazi pesanti a servizi inutili, superflui o dei quali esisto alternative (spesso anche più rodate) non statunitensi.
Vedi i vari netvlix, cairbnb, über, e sopratutto ammazzon.
Ah no senza ammazzon sto sito al posto di avere 50 news al giorno ne avrebbe solo 3... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.