PDA

View Full Version : >=32" <=1600p - Editing foto / Gaming / Smartwork


AdeptusAstartes
27-03-2025, 19:37
Ciao,
stavo valutando se rivendere il mio monitor attuale (come alternativa all'acquisto del post di ieri) e passare a qualcosa di meglio.

L'utilizzo è editing foto con lightroom e gaming (rpg, strategici...) oltre ad un saltuario smartworking.

avendo monitor da 24,27 e 32 ho capito che non posso più scendere sotto i 32 come altezza fisica.

come scheda video ho una 4070 e non intendo aumentare i consumi (sono già folli così per quanto mi riguarda) quindi devo escludere 4k

Budget potrei arrivare anche a 1000€ per un oled ma leggo che anche i nuovi qd-oled di terza generazione hanno comunque il problema con i testi.

c'è qualche modello che mi consenta di fare un salto in avanti in qualità del pannello (colori e hdr in primis) o i tempi non sono ancora maturi?

grazie

aled1974
27-03-2025, 22:01
grafica + gaming + testo, sono esattamente i tre paletti che avevo io nella scelta del nuovo monitor, anche se probabilmente in percentuali diverse dalle tue ;)

ad ogni modo e IMHO e solo IMHO ----> IPS con (almeno) freesync premium (meglio ancora se prem pro) e gsync compatibile (qui la lista e il grado di compatibilità: Link (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/))


i VA sai già che hanno ottimi neri ma soffrono, chi più chi meno, di black smearing. Con gli rts magari anche non si nota, ma con gli rpg, specie se action penso di sì... poi alcuni lo vedi anche nello scrolling delle pagine office/web :(

gli xx-Oled come giustamente fai notare hanno ahimè ancora qualche problemino con i testi, sia sulle lettere diagonali (es. N, S, Z, ecc), sia di fringing attorno al testo che lo "sfoca". Anche il burn-in non è ancora superato del tutto, tanto che ad esempio se ci lavori con office/web/testo ed elementi fissi per ore ogni giorno, nonostante le tecnologie di mitigazione, alla lunga (anni? mesi? dipende da quante ore ogni giorno) un minimo di stamping ci sarà

i TN esclusi per via del discorso editing foto (e sempre esistano TN da 32")

restano quindi gli IPS, con cui però si deve digerire il bleeding/clouding/xx-ing e i neri slavati tendendi al grigio ardesia


anche sull'hdr meglio glissare, a meno di prendere un buon/ottimo oled

colori & foto ---> 10bit nativo o al massimo frc (8+2)
gaming ---> freesync premium (o prem pro) + gsync (al meglio) ad ampio range
testi ---> Va o Ips (ma meglio ips)


ti lascio cercare marchio per marchio cosa offrono a catalogo :mano:

ciao ciao

AdeptusAstartes
28-03-2025, 16:20
per fare un passo avanti mi sembra interessante questo

MSI MAG401QR

solo devo capire come può essere comodo un 40" uw senza curvatura

aled1974
28-03-2025, 20:06
dovrai tenerlo un bel po' lontano, invece dei canonici 70cm più verso i 90cm secondo me

colori ---> 8+2 frc, quindi ok
gaming ---> certificazione solo freesync premium, il gsync sembra funzionare ma per nvidia non rientra neanche tra quelli "compatibili". Quindi se poi sbarella, nessuno aveva garantito nulla. Range freesync 48~155hz (155 in overclock mode, altrimenti sono 144hz)
testi ---> tutto bene essendo ips, antiblue light, pannello opaco e flicker free garantito (purchè non abiliti l'mprt)

prova a vedere qualche video online per farti una prima idea delle dimensioni, anche se sarebbe meglio poterne vedere uno dal vivo (un qualsiasi 40" uwhq piatto) :mano:

ciao ciao

AdeptusAstartes
28-03-2025, 20:10
ora sono a 75cm, avrei 15cm tra monitor e muro ma dovrei trovare un braccio che occupi ancora meno spazio del mio attuale e non è facile

aled1974
28-03-2025, 20:15
ah, o sennò puoi farti una idea "di massima" come ho fatto io per l'lg in firma: ti costruisci una sagoma di cartone a misura monitor e cominci a renderti conto di dimensioni, ingombri e quanto dovrai spostare gli occhi (o la testa) per guardare eventuali elementi ai bordi :D

ciao ciao